SONIKA

SONIKA Sala prove, studio registrazioni, organizzazione eventi e noleggio di attrezzature musicali in centro
(350)

Sonika nasce nel 2003 come centro di aggregazione giovanile del Comune di Ferrara attorno al quale iniziano ad orbitare sin da subito le Band più attive dello scenario musicale ferrarese. Nel 2009 avviene il trasferimento nella più ampia location del Centro Culturale Slavich, su un baluardo storico delle mura di Ferrara, dove le sale prova diventano quattro e viene attivato lo studio registrazioni

. Dal Gennaio 2013 la gestione di Sonika è affidata ad Ultimo Baluardo APS che con grande determinazione prosegue le attività del centro trasformandolo nel polo culturale di riferimento a livello regionale e nazionale.

Ieri Maurizio Solieri storico chitarrista di Vasco Rossi e icona del rock italiano, insieme ad altri grandi nomi della s...
20/10/2025

Ieri Maurizio Solieri storico chitarrista di Vasco Rossi e icona del rock italiano, insieme ad altri grandi nomi della scena musicale, ha fatto tappa da noi per una sessione di prove. Maurizio ha apprezzato molto l'energia e l'atmosfera di Sonika ⚡

Eccoli insieme alle nostre nuove leve, proprio davanti al cantiere del nuovo Polo della Creatività, che continua a prendere forma giorno dopo giorno!

Lo sapevi che da Sonika puoi noleggiare le attrezzature tecniche per il tuo evento?Impianti audio, luci, backline, pedan...
18/10/2025

Lo sapevi che da Sonika puoi noleggiare le attrezzature tecniche per il tuo evento?
Impianti audio, luci, backline, pedane e strumentazione musicale con soluzioni pratiche e accessibili.

Per info e preventivi: [email protected]

15/10/2025

Luglio è già lontano ma l'𝙄𝙉𝗦𝗢𝗟𝗜𝗧𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 torna a farsi sentire con 𝘙𝘢𝘥𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 dei 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝘂𝗹𝗹𝗶𝘂𝘀!

È arrivata la nuova tessera Arci 2025/2026!Se non l’hai ancora rinnovata, passa da noi e porta a casa la nuova (fighissi...
10/10/2025

È arrivata la nuova tessera Arci 2025/2026!
Se non l’hai ancora rinnovata, passa da noi e porta a casa la nuova (fighissima) tessera.

Con l’app Arci puoi restare aggiornato su eventi e attività dei circoli e mostrare la tessera direttamente dallo smartphone…anche se è troppo bella per mostrarla solo in digitale.

New entry a SONIKA! Benvenuto Vox AC50, amplificatore valvolare per chitarra 🤤
07/10/2025

New entry a SONIKA!
Benvenuto Vox AC50, amplificatore valvolare per chitarra 🤤

30/09/2025

I flashback dell’𝙄𝙉𝗦𝗢𝗟𝗜𝗧𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 continuano. Questa volta con i 𝗗𝗮𝗿𝗸 𝗥𝗮𝗶𝗻𝗯𝗼𝘄 e la loro 𝘐𝘴𝘯’𝘵 𝘳𝘪𝘨𝘩𝘵 𝘵𝘰 𝘰𝘣𝘦𝘺.

Video integrale anche sul nostro canale YouTube.
Per altri video da continuate a seguirci.

Cose molto   in arrivo 🤫Ph. Matteo Barbieri
26/09/2025

Cose molto in arrivo 🤫

Ph. Matteo Barbieri

20/09/2025

15 anni di scelte catastrofiche.
3 album e svariati EP che nessuno ha mai chiesto.
Varie tragiche rotture.
E ora.. il ritorno completamente inutile.

𝐌𝐀𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐊𝐀𝐂𝐇𝐎𝐓 - il nostro primo album dal vivo, registrato al RockAFe Ferrara, nel giugno 2025. Prodotto da SONIKA
7 tracce che ripercorrono l’intera nostra disastrosa carriera, dal sacro graal di "Broken Uncle’s Inn" al caos di "The Ordeal".

𝗨𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮: 𝟮𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝘀𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲.

È un pugno in faccia.
È tutto sbagliato ed è proprio per questo che funziona.
È l’incubo dei musicisti “𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪”.

Nei prossimi mesi arriveranno altre news:
𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟲 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝟰º 𝗮𝗹𝗯𝘂𝗺 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶, prodotto e arrangiato ancora una volta da Eddy Cavazza

🇬🇧
𝐌𝐀𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐊𝐀𝐂𝐇𝐎𝐓 - Our first live album, recorded at RockaFE Festival, Ferrara, June 2025. Produced by Sonika. 7 tracks running through our wreck of a career, from the holy grail of Broken Uncle’s Inn to the chaos of The Ordeal.

𝗢𝘂𝘁 𝗢𝗰𝘁𝗼𝗯𝗲𝗿 𝟮𝟰, 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝘀𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲.
More news in the next months:
𝟮𝟬𝟮𝟲 𝘄𝗶𝗹𝗹 𝗯𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗼𝘂𝗿 𝟰𝘁𝗵 𝗳𝘂𝗹𝗹-𝗹𝗲𝗻𝗴𝘁𝗵 𝗼𝗳 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱-𝗻𝗲𝘄 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹, once again produced and arranged by Eddy Cavazza.



Voodoo Highway are:

Federico Di Marco
Filippo Romeo
Massimiliano Sabbadini
Filippo Cavallini
Vincenzo Zairo

Video credits: Giulio Testi

La qualità di una registrazione parte dal microfono. In studio usiamo mic Soyuz e NoHype Audio, costruiti a mano per gar...
20/09/2025

La qualità di una registrazione parte dal microfono. In studio usiamo mic Soyuz e NoHype Audio, costruiti a mano per garantire un dettaglio sonoro che fa la differenza.

Ma questa foto invece quanto spacca?

Sonika è il posto dove registrare, mixare e post-produrre musica, podcast o l’audio del tuo corto.Strumentazione profess...
11/09/2025

Sonika è il posto dove registrare, mixare e post-produrre musica, podcast o l’audio del tuo corto.
Strumentazione professionale, qualità acustica elevata… e soprattutto c’è Samu dietro la regia!



Per info e prenotazioni:
☎ 0532 201230
[email protected]

Ph: Matteo Barbieri

Otto canali di preamplificazione Sound Skulptor e CAPI, tra vibe Neve-style e API-style, pronti a dare carattere a ogni ...
05/09/2025

Otto canali di preamplificazione Sound Skulptor e CAPI, tra vibe Neve-style e API-style, pronti a dare carattere a ogni ripresa! Faranno compagnia a Warm Audio, Braingasm, Focusrite e Telefunken nel nostro studio ⚡

A Sonika la differenza la senti!

Per info e prenotazioni:
☎ 0532 201230
[email protected]

Indirizzo

Viale Alfonso I D'Este 13
Ferrara
44123

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 00:00
Martedì 14:00 - 00:00
Mercoledì 14:00 - 00:00
Giovedì 14:00 - 00:00
Venerdì 14:00 - 00:00
Sabato 14:00 - 20:00
Domenica 14:00 - 20:00

Telefono

+390532201230

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SONIKA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La nostra storia

Sonika nasce nel 2003 come centro di aggregazione giovanile del Comune di Ferrara attorno al quale iniziano ad orbitare sin da subito le Band più attive dello scenario musicale ferrarese. Nel 2009 avviene il trasferimento nella più ampia location del Centro Culturale Slavich, su un baluardo storico delle mura di Ferrara, dove le sale prova diventano quattro e viene attivato lo studio di registrazione. Dal Gennaio 2013 la gestione di Sonika è affidata ad Ultimo Baluardo APS che con grande determinazione prosegue le attività del centro trasformandolo nel polo culturale di riferimento a livello regionale e nazionale.