Cia Ferrara

Cia Ferrara Associazione autonoma, democratica ed indipendente che tutela e propone servizi specializzati per le imprese agricole singole ed associate

La Confederazione italiana agricoltori è un’associazione autonoma, democratica ed indipendente che afferma la centralità dell’impresa agricola singola ed associata, promuove la crescita culturale, morale, civile ed economica degli agricoltori e di tutti coloro che operano nel mondo rurale. Opera in Italia, in Europa e a livello internazionale per il progresso dell’agricoltura e per la difesa dei

redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società. Organizza gli imprenditori agricoli e tutti coloro che sono legati all’attività agricola da rapporti non transitori. La Cia agisce per l’unità delle organizzazioni di rappresentanza dell’agricoltura italiana e per la ricerca di convergenze con tutti i settori economici e sociali ed è impegnata per la crescita armonica dell’intero Paese, per l’integrazione politica ed economica dell’Europa e l’affermazione della democrazia economica nel processo di globalizzazione ed afferma, altresì, il valore universale della pace, del rispetto dell’altro e dei diritti umani. La Cia si batte per realizzare nella società e nell’economia le pari opportunità tra donne e uomini, la tutela degli anziani e dei loro diritti, a promuovere l’inserimento dei giovani e il ricambio generazionale nelle imprese e nei sistemi agricoli territoriali. La Cia si articola in associazioni di categoria, istituti e società che operano per la sicurezza alimentare e la salvaguardia dell’ambiente, nel campo dell’assistenza previdenziale, sociale, sanitaria, fiscale e tributaria, della consulenza tecnica, della formazione, dell’assicurazione, dell’agriturismo, dell’agricoltura biologica e per la tutela degli anziani, delle donne e dei giovani. La Confederazione ha rappresentanti nei maggiori organismi internazionali, comunitari, nazionali, regionali e provinciali.

🥝🥝La Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra  organizza un Incontro Tecnico sul Kiwi che si terrà 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 a...
03/09/2025

🥝🥝La Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra organizza un Incontro Tecnico sul Kiwi che si terrà 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 a partire dalle ore 9 presso il Magazzino della Fondazione (Via Conca 73/B Ferrara). ✅ Si tratta di un’occasione per produttori e tecnici del settore per scoprire le ultime innovazioni e confrontarsi 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗝𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗱

👉 In programma: presentazioni tecniche, nuove forme di allevamento per i kiwi a polpa gialla e visita agli impianti, con spazio aperto alle domande dei partecipanti.

📌L'ingresso è libero senza necessità di prenotazione ▶️ Segreteria organizzativa: 0532-756110

La nostra associazione sostiene pienamente le iniziative messe in campo per portare aiuti umanitari nella Striscia di Ga...
01/09/2025

La nostra associazione sostiene pienamente le iniziative messe in campo per portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Il cibo e la pace sono diritti inalienabili e nessun bambino dovrebbe soffrire di fame, in nessun posto al mondo

Fermare la e la in atto nella Striscia di ‼️
Il nuovo appello di , che sostiene le iniziative umanitarie messe in campo 🛳
"Garantire l'accesso sicuro e senza ostacoli agli -dice il presidente nazionale Cristiano Fini-. Il è un inalienabile" ✋🍚🇵🇸
Leggi di più ➡️ https://bit.ly/424L8pT

🌿 È stato approvato il nuovo Emblema “𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼 – 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮”: un marchio che ...
01/09/2025

🌿 È stato approvato il nuovo Emblema “𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼 – 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮”: un marchio che valorizza le produzioni e le eccellenze del Parco, racconta la ricchezza del paesaggio e sostiene le imprese locali

👉 Possono utilizzarlo le 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲, 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗳𝗲𝗿𝗲 che operano all’interno delle 6 stazioni del Parco per prodotti freschi, trasformati o conservati, ottenuti secondo i disciplinari di produzione integrata o biologica

🟢 Per ottenerlo, le aziende devono iscriversi al “𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲” e sottoscrivere una convenzione con l’Ente Parco. La Commissione Emblema valuterà le richieste e verificherà il rispetto del disciplinare.

💡 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 "𝒂𝒎𝒃𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊" 𝒅𝒆𝒍 𝑫𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒐, 𝒖𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐

Maggiori informazioni ⤵️
https://emiliaromagna.cia.it/nasce-il-nuovo-emblema-prodotti-di-qualita-del-parco-del-delta-del-po-emilia-romagna/

🌱 La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando “De Minimis” 2025 a sostegno  sostegno ai produttori agricoli per i prest...
28/08/2025

🌱 La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando “De Minimis” 2025 a sostegno sostegno ai produttori agricoli per i prestiti assicurativi
🎯👩‍🌾 L’obiettivo del bando è 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗻𝗮𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 (𝟭𝟮 𝗺𝗲𝘀𝗶) destinati al pagamento dei premi assicurativi delle polizze stipulate nel 2025 contro i danni da calamità naturali

Il bando prevede:
✔️ prestiti da 5.000 a 150.000 €
✔️ abbattimento del tasso di interesse del 3%
✔️ garanzia standard del 20% da parte di Agrifidi

⏳ La scadenza per presentare domanda 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 e vale l’ordine di arrivo
Per maggiori informazioni e supporto:
📞 Filippo Punturieri – 388 8042585
✉️ [email protected]

Leggi l'articolo ⤵️
https://emiliaromagna.cia.it/bando-regionale-de-minimis-2025-sostegno-ai-produttori-agricoli-per-i-prestiti-assicurativi/

💚 Orgogliosi di sostenere 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗯𝘂𝘀, il primo servizio di trasporto in Italia dedicato a lavoratrici e lavoratori agricoli...
26/08/2025

💚 Orgogliosi di sostenere 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗯𝘂𝘀, il primo servizio di trasporto in Italia dedicato a lavoratrici e lavoratori agricoli che devono raggiungere le aziende del Basso Ferrarese

🚌Tre linee che per tutta l'estate e fino al 13 settembre 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱𝟬 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗮𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 nelle aziende agricole con un obiettivo preciso: 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗿𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 e il miglioramento della condizione di vita e di lavoro degli operari agricoli, spesso immigrati, che non hanno a disposizione un mezzo proprio per raggiungere le aziende agricole dove sono impiegati

Ne abbiamo parlato anche su Agrimpresa di agosto ⤵️
https://agrimpresaonline.it/agribus-a-ferrara-il-primo-servizio-di-trasporto-dei-lavoratori-agricoli/

🌾La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 𝟱𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱👉 Requis...
21/08/2025

🌾La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 𝟱𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

👉 Requisiti principali per accedere al contributo (max 200 €/ha):

✔️ Utilizzo di un quantitativo minimo di seme/ha come da DM 229632 del 22/5/24 (varietà certificate)
✔️ Coltura dichiarata nel piano colturale e nella domanda unica 2025
✔️ Fascicolo aziendale aggiornato e validato (con certificazione antimafia, se necessaria)
✔️ Possesso di fatture di acquisto o documento di trasporto del seme

📅 Scadenza domande: 30 settembre 2025

🔗 Maggiori informazioni e bando completo
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/bandi/bandi-2024/de-minimis-riso-2024

🚜🥔La Regione Emilia-Romagna ha approvato 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗮𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 in regime De M...
19/08/2025

🚜🥔La Regione Emilia-Romagna ha approvato 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗮𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 in regime De Minimis, con uno stanziamento complessivo di 700.000 euro

✅ Requisiti principali:
- Utilizzo di un quantitativo minimo/ha di tubero-seme certificato
- Coltura dichiarata nel piano colturale 2025 e in Domanda Unica
- Fascicolo aziendale aggiornato e validato (compresa certificazione antimafia se richiesta)

💶 Contributi previsti:
Fino a 1.200 €/ha per superfici coltivate a Patata Bologna DOP
Fino a 200 €/ha per tutte le altre tipologie

📌 Scadenza domande: 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

👉 Per presentare domanda è necessario consegnare al nostro ufficio tecnico la fattura o il DDT di acquisto del seme.

ℹ️ https://emiliaromagna.cia.it/contributo-de-minimis-per-la-coltivazione-di-patate/

Grazie a Ferrara - Il Resto del Carlino per la bella pagina di oggi sull’iniziativa ‘Tipici da Spiaggia’ promossa da Cia...
14/08/2025

Grazie a Ferrara - Il Resto del Carlino per la bella pagina di oggi sull’iniziativa ‘Tipici da Spiaggia’ promossa da Cia e Sib. E ancora grazie al bagno Astor per l’ospitalità e a tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa! ☀️⛱️🍉🍑

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa  di agosto troverete come sempre le voci, le interviste e le notizie del settore e della no...
12/08/2025

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa di agosto troverete come sempre le voci, le interviste e le notizie del settore e della nostra associazione

Questo mese parliamo di
🔥 Colture orticole messe a dura prova dai picchi di calore
🌲 Attività forestali e di gestione del bosco: una risorsa sostenibile per ambiente e reddito
🍅 Primi risultati della campagna del pomodoro da industria
🚌 Il progetto Agribus per il trasporto dei lavoratori agricoli a Ferrara, il primo in Italia

Come sempre non mancheranno gli approfondimenti tecnici e aggiornamenti normativi
👉Per sfogliare la versione digitale ⤵️
https://agrimpresaonline.it/wp-content/uploads/2025/07/nr8-2025low.pdf

🎯 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯La Camera di commercio Ferrara Ravenna  premia le imprese ...
08/08/2025

🎯 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯
La Camera di commercio Ferrara Ravenna premia le imprese guidate da donne che, dopo l’alluvione di maggio 2023, hanno dimostrato resilienza, spirito di rilancio e innovazione responsabile.

💶 Il contributo è pari a 16.300 euro, così suddivisi:
🔹 Micro e piccole imprese femminili – 3 premi da 3.000, 2.000 e 1.300 euro
🔹 Imprese femminili under 35 – 2 premi da 3.000 e 2.000 euro
🔹 Medie e grandi imprese femminili – 2 premi da 3.000 e 2.000 euro

📅 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📄 Bando e modulistica disponibili su ⤵️
https://www.fera.camcom.it/bandi/premio-resilienza-rilancio-e-innovazione-responsabile-le-imprese-femminili-colpite-dagli-eventi

Indirizzo

Via Bologna 592/A
Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cia Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cia Ferrara:

Condividi