Ferrara La Città del Cinema

Ferrara La Città del Cinema Filiera creativa per la valorizzazione della realtà cinematografica.

Si tratta di un concetto innovativo che si fa geometria di tutto il territorio ferrarese, promuovendo la preformazione artistica, anche a livello internazionale, formazione professionale, produzione, nuove professionalità, internazionalità degli eventi, occupazione, cineturismo. Vuole essere un attrattore culturale ed economico.

É un'esperienza in divenire dalle tante anime, un mosaico le cui var

ie tessere compongono il disegno di una straordinaria factory artistica che ha soprattutto nei ragazzi, nelle nuove generazioni e nelle famiglie che abitano il territorio, l'orizzonte di riferimento.

22/10/2025

L'Italia è ancora un paese altamente meritocratico.
Stefano Muroni, fondatore e preseidente di Ferrara La Città del Cinema, intervistato da Elisabetta Fabbri al Ferrara Talent Playground, parla di sogni, di fatica e del valore della formazione.

💡 Crediamo che il successo nasca da visione, costanza e impegno: perché i sogni si possono costruire, passo dopo passo, nella nostra Filiera Creativa.

👉 Ferrara Talent Playground è un progetto promosso dal Comune di Ferrara e dalla Regione Emilia-Romagna, gestito dal Laboratorio Aperto - Ferrara, nato per attrarre e valorizzare talenti e favorire il dialogo con imprese, istituzioni e associazioni del territorio.

20/10/2025

“La filiera creativa è un luogo protetto, tutelato, in qualche modo sacro.”

In questo passaggio di "On the road - Giubileo 2025", Stefano Muroni racconta di come la formazione teatrale e cinematografica non serva solo a fare spettacolo, ma ad ascoltarsi, crescere, diventare se stessi.

👉 Al Centro Preformazione Attoriale e alla Blow-up Academy cerchiamo di fare proprio questo, mettendo sempre la Persona al centro del percorso formativo.

17/10/2025

C’è un luogo in cui il cinema non si guarda soltanto, si vive.
Dove le idee diventano storie, le storie diventano formazione, e la formazione diventa futuro.

Ferrara - La Città del Cinema è un ecosistema unico nel suo genere: una filiera creativa che unisce scuole, accademie di alta qualità, eventi internazionali, mostre, festival in un grande progetto comune: costruire il futuro delle nuove generazioni attraverso la cultura, passando dalla preformazione ai primi passi nel mondo del lavoro.

Un modello che nasce a Ferrara ma parla al Paese intero, perché crediamo che il sapere, l’arte e la visione condivisa possano generare valore, crescita e bellezza.

Non è solo un progetto, è un’idea di mondo.
Un luogo dove il cinema incontra la scuola, l’impresa incontra la cultura, e le persone diventano comunità.

Blow-up Academy Centro Preformazione Attoriale Tenda Summer School Controluce Produzione Gherardi - Il Villaggio del Cinema

16/10/2025

🎬 Oggi abbiamo avuto il piacere di accogliere i rappresentanti di BPER Banca, nostro partner da sempre vicino a noi, in visita agli spazi di Blow-up Academy e della filiera creativa, all’interno dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco.

Un incontro che è stato anche un viaggio dentro il nostro mondo, quello della formazione artistica e cinematografica, che BPER Banca ha contribuito a far crescere e a rendere sempre più solido negli anni.

🤝 Siamo felici di condividere con loro i risultati di questo percorso e di rinnovare un sodalizio culturale e artistico che guarda al futuro delle nuove generazioni, attraverso il lavoro e la visione di Ferrara - La Città del Cinema.

15/10/2025

📍Ieri, al Teatro Comunale di Ferrara, abbiamo inaugurato il nuovo Anno Accademico della filiera creativa di Ferrara La Città del Cinema, circondati da istituzioni, partner, docenti e allievi che condividono con noi la stessa visione: costruire il futuro insieme, attraverso la cultura e la formazione.

Siamo felici di condividere le parole del Vicepresidente Vincenzo Colla, che ha partecipato all’inaugurazione del nostro...
15/10/2025

Siamo felici di condividere le parole del Vicepresidente Vincenzo Colla, che ha partecipato all’inaugurazione del nostro nuovo Anno Accademico.
Un messaggio che conferma la vicinanza della Regione Emilia-Romagna al percorso della nostra Filiera Creativa e al valore che la cultura e la formazione generano per il territorio.

🎬 Inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/26Nel meraviglioso Teatro Comunale di Ferrara abbiamo inaugurato un nuovo anno...
15/10/2025

🎬 Inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/26

Nel meraviglioso Teatro Comunale di Ferrara abbiamo inaugurato un nuovo anno di studio, visione e crescita per l'intera filiera creativa di Ferrara La Città del Cinema.
Un appuntamento che rinnova, ogni volta, il senso più profondo del nostro lavoro: formare persone prima ancora che professionisti, intrecciando talento, etica e radicamento nel territorio.

Dopo il ricordo commosso della fondatrice Valeria Luzi e gli auguri della nuova Direttrice Generale Isra Salah, che ha rinnovato la visione e la fiducia nella missione culturale ed educativa della Filiera, la cerimonia è proseguita con gli interventi delle istituzioni e dei partner che accompagnano e sostengono il nostro percorso.

Il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, ha sottolineato il ruolo strategico della nostra Filiera nel coniugare formazione, creatività e sviluppo territoriale, confermando il sostegno e la vicinanza della Regione a un modello che fa di innovazione e opportunità per i giovani il proprio centro.
Sulle orme di questa visione, il Vicesindaco del Comune di Ferrara, Alessandro Balboni, ha rivolto un augurio appassionato agli allievi, invitandoli a vivere il loro percorso con entusiasmo e coraggio, mentre l’Assessore alla Cultura, Marco Gulinelli, ha rimarcato quanto sia fondamentale il dialogo costante tra istituzioni e realtà culturali per far crescere, insieme, la città e le sue energie creative.

Un ringraziamento speciale a BPER Banca, rappresentata da Mattia Guerra, direttore della sede di Ferrara, e Rita Minarelli, digital specialist, per la fiducia e il sostegno costante alla nostra missione educativa: un impegno che, attraverso borse di studio e iniziative dedicate, testimonia un concreto investimento sui giovani e sulla cultura.

Nel corso della cerimonia, i nostri direttori artistici hanno raccontato prospettive, progetti e nuovi orizzonti creativi.
Alessio Di Clemente, Direttore Artistico di Blow-up Academy, ha raccontato un percorso di crescita che unisce visione e concretezza, trasformando l’Academy in un luogo di scoperta e di ispirazione.
Marco Alì, nuovo Responsabile Didattico del Centro Preformazione Attoriale e Direttore Artistico del Tenda Summer School, ha presentato le novità del prossimo anno, segnate da un’offerta formativa sempre più ricca e aperta alle nuove discipline.
Jonny Costantino, Vicedirettore Artistico di Blow-up Academy e Direttore del nuovo Ultracinema Art Festival, ha anticipato l’edizione inaugurale del festival (11–13 dicembre), che porterà a Ferrara un cinema libero, visionario e internazionale.
Infine, Luca Wo Siano, Direttore dell’Archivio Sandro Symeoni - SYM, ha condiviso l’impegno dedicato alla valorizzazione del manifesto cinematografico e alla collaborazione con Cinecittà, un progetto che intreccia memoria e innovazione.

A chiudere la cerimonia, le parole del fondatore e Presidente Stefano Muroni, che con la sua visione e la sua energia continua a ispirare il cammino della Filiera: una realtà che oggi unisce formazione, arte e impresa culturale, radicata a Ferrara ma aperta al mondo.

🎓 A tutti gli allievi, ai docenti e a chi lavora ogni giorno con passione nella nostra Filiera, auguriamo un anno accademico ricco di impegno, di crescita e di sogni realizzati.

14/10/2025

Camminando tra le vie di Roma con don Walter Insero, nella trasmissione Rai "On the road - Giubileo 2025", Stefano Muroni racconta come da un sogno, passo dopo passo, sia nata la filiera creativa di Ferrara La Città del Cinema: prima il Centro Preformazione Attoriale, poi il campus del Tenda Summer School, l’Accademia di Cinema Blow-up Academy e il progetto di Gherardi - Il Villaggio del Cinema.

Un percorso fatto di passione, visione e amore per il proprio territorio, in cui anche Valeria Luzi ha avuto un ruolo prezioso, contribuendo con la sua energia e sensibilità a dare forma a tutto questo.

👉 Guarda la puntata intera sul nostro canale YouTube o su RaiPlay!

Si apre il sipario su una nuova stagione formativa.Ferrara La Città del Cinema inaugura l’Anno Accademico 2025/26 della ...
11/10/2025

Si apre il sipario su una nuova stagione formativa.
Ferrara La Città del Cinema inaugura l’Anno Accademico 2025/26 della sua filiera: Blow-up Academy e Centro Preformazione Attoriale sono pronti ad accogliere studenti, docenti e professionisti per un nuovo percorso di crescita, ricerca e creatività.

Vi invitiamo a partecipare all’evento inaugurale:
🕔 14 ottobre 2025, ore 17:00
📍 Teatro Comunale di Ferrara

Un appuntamento importante per celebrare l’inizio di un anno ricco di opportunità, esplorazione artistica e formazione d’eccellenza nel segno della Settima Arte.
Siamo pronti a costruire insieme il futuro del cinema e dello spettacolo.

🎓 La nostra filiera cresce e incontra i talenti di domani!Blow-up Academy partecipa alle principali fiere di orientament...
09/10/2025

🎓 La nostra filiera cresce e incontra i talenti di domani!
Blow-up Academy partecipa alle principali fiere di orientamento, portando la passione per la Settima Arte nelle città italiane.

👉 È un’opportunità per scoprire cosa significa formarsi all’interno di una filiera creativa e immergersi nel mondo di Blow-up: un ambiente dove idee, esperienze e formazione si intrecciano, sotto la guida di docenti e studenti pronti a raccontarsi e dialogare con chi vuole esplorare il cinema da protagonista.

Ecco dove ci troverai:
🔹MILANO, Salone dello Studente | 16-17 ottobre
🔹TORINO, Salone dello Studente | 22-23 ottobre
🔹FIRENZE, Salone dello Studente | 5-6 novembre
🔹VERONA, Job&Orienta | 26-29 novembre

📆 Segna le date: vieni a incontrare la nostra community, scoprire i percorsi formativi e lasciarti ispirare dalle opportunità di Blow-up Academy e della filiera di Ferrara La Città del Cinema.
Ti aspettiamo!

🎬 È iniziato il corso ideato da Luca Luca Wo Siano, direttore dell'Archivio Sandro Symeoni - SYM in collaborazione con C...
05/10/2025

🎬 È iniziato il corso ideato da Luca Luca Wo Siano, direttore dell'Archivio Sandro Symeoni - SYM in collaborazione con Cinecittà, dedicato all’arte del manifesto cinematografico.

Un percorso che attraversa la storia dei grandi “pittori di cinema” italiani fino alle tecniche digitali e all’intelligenza artificiale, unendo tradizione e innovazione visiva.

Ferrara La Città del Cinema, insieme a Blow-up Academy, cura la parte formativa e scientifica del progetto, rafforzando il ruolo di Ferrara come punto di riferimento per la cultura e il cinema italiani.

04/10/2025

🎬 Dal cuore di Parigi, , presidente di Ferrara La Città del Cinema, rappresenta la filiera creativa e al Salon de , una delle più importanti fiere europee dedicate all’orientamento e alla formazione universitaria, ospitata al Paris Expo Porte de Versailles.

Siamo qui per far conoscere il nostro modello formativo e per rafforzare i legami con scuole, teatri e conservatori artistici internazionali, perché crediamo che, anche attraverso il lavoro della nostra filiera creativa e di Blow-up Academy, Ferrara si stia affermando come una città sempre più aperta al dialogo culturale e alle collaborazioni internazionali: un luogo in cui la formazione artistica e cinematografica cresce in connessione con l’Europa e il mondo. 🎥✨

Indirizzo

Corso Isonzo 137
Ferrara
44100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ferrara La Città del Cinema pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi