15/10/2025
🎬 Inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/26
Nel meraviglioso Teatro Comunale di Ferrara abbiamo inaugurato un nuovo anno di studio, visione e crescita per l'intera filiera creativa di Ferrara La Città del Cinema.
Un appuntamento che rinnova, ogni volta, il senso più profondo del nostro lavoro: formare persone prima ancora che professionisti, intrecciando talento, etica e radicamento nel territorio.
Dopo il ricordo commosso della fondatrice Valeria Luzi e gli auguri della nuova Direttrice Generale Isra Salah, che ha rinnovato la visione e la fiducia nella missione culturale ed educativa della Filiera, la cerimonia è proseguita con gli interventi delle istituzioni e dei partner che accompagnano e sostengono il nostro percorso.
Il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, ha sottolineato il ruolo strategico della nostra Filiera nel coniugare formazione, creatività e sviluppo territoriale, confermando il sostegno e la vicinanza della Regione a un modello che fa di innovazione e opportunità per i giovani il proprio centro.
Sulle orme di questa visione, il Vicesindaco del Comune di Ferrara, Alessandro Balboni, ha rivolto un augurio appassionato agli allievi, invitandoli a vivere il loro percorso con entusiasmo e coraggio, mentre l’Assessore alla Cultura, Marco Gulinelli, ha rimarcato quanto sia fondamentale il dialogo costante tra istituzioni e realtà culturali per far crescere, insieme, la città e le sue energie creative.
Un ringraziamento speciale a BPER Banca, rappresentata da Mattia Guerra, direttore della sede di Ferrara, e Rita Minarelli, digital specialist, per la fiducia e il sostegno costante alla nostra missione educativa: un impegno che, attraverso borse di studio e iniziative dedicate, testimonia un concreto investimento sui giovani e sulla cultura.
Nel corso della cerimonia, i nostri direttori artistici hanno raccontato prospettive, progetti e nuovi orizzonti creativi.
Alessio Di Clemente, Direttore Artistico di Blow-up Academy, ha raccontato un percorso di crescita che unisce visione e concretezza, trasformando l’Academy in un luogo di scoperta e di ispirazione.
Marco Alì, nuovo Responsabile Didattico del Centro Preformazione Attoriale e Direttore Artistico del Tenda Summer School, ha presentato le novità del prossimo anno, segnate da un’offerta formativa sempre più ricca e aperta alle nuove discipline.
Jonny Costantino, Vicedirettore Artistico di Blow-up Academy e Direttore del nuovo Ultracinema Art Festival, ha anticipato l’edizione inaugurale del festival (11–13 dicembre), che porterà a Ferrara un cinema libero, visionario e internazionale.
Infine, Luca Wo Siano, Direttore dell’Archivio Sandro Symeoni - SYM, ha condiviso l’impegno dedicato alla valorizzazione del manifesto cinematografico e alla collaborazione con Cinecittà, un progetto che intreccia memoria e innovazione.
A chiudere la cerimonia, le parole del fondatore e Presidente Stefano Muroni, che con la sua visione e la sua energia continua a ispirare il cammino della Filiera: una realtà che oggi unisce formazione, arte e impresa culturale, radicata a Ferrara ma aperta al mondo.
🎓 A tutti gli allievi, ai docenti e a chi lavora ogni giorno con passione nella nostra Filiera, auguriamo un anno accademico ricco di impegno, di crescita e di sogni realizzati.