Il Risveglio - Il settimanale della città e della diocesi di Fidenza

  • Casa
  • Italia
  • Fidenza
  • Il Risveglio - Il settimanale della città e della diocesi di Fidenza

Il Risveglio - Il settimanale della città e della diocesi di Fidenza Il Risveglio è il settimanale della città e della Diocesi di Fidenza dal 1899.

Torna quest’anno la quinta edizione della “Mangialonga di San Michele”, una camminata eno-gastronomica a tappe alla scop...
18/09/2025

Torna quest’anno la quinta edizione della “Mangialonga di San Michele”, una camminata eno-gastronomica a tappe alla scoperta della natura e delle bellezze artistico-architettoniche del territorio circostante.
L’evento avrà luogo domenica 28 settembre e sarà aperto dalla s. Messa nella chiesa di San Michele alle ore 10. Alle ore 11.30 è prevista la partenza dall’oratorio, dopo l’aperitivo comunitario, per percorrere il seguente itinerario: chiesa di Cabriolo; Casa “La Tenda”; chiesa di Coduro; chiesa di San Lazzaro e ritorno in oratorio.
In occasione di ogni tappa ai partecipanti verranno servite alcune specialità culinarie locali.
Iscrizioni in oratorio o ai numeri in locandina.

Domenica nelle parrocchie di Frescarolo e di Spigarolo sono stati benedetti gli zaini e tutto il materiale scolastico de...
17/09/2025

Domenica nelle parrocchie di Frescarolo e di Spigarolo sono stati benedetti gli zaini e tutto il materiale scolastico dei bambini e dei ragazzi in occasione dell'inizio dell’anno scolastico.
È stata anche recitata una preghiera per i genitori (molti erano presenti alla celebrazione) e per i mastri e gli insegnanti.
A Spigarolo in modo particolare al termine della s. Messa si è tenuto un momento conviviale per tutti sul piazzale della chiesa per festeggiare la fine dell’estate.
E stato un bel momento di festa, di condivisione e di familiarità.

Domenica 14 settembre scorso nella chiesa di Pieve Cusignano p. Stefano Cavazzoni ha celebrato la s. Messa insieme al pa...
17/09/2025

Domenica 14 settembre scorso nella chiesa di Pieve Cusignano p. Stefano Cavazzoni ha celebrato la s. Messa insieme al parroco don Francesco Villa. Al termine ha guidato una visita all'edificio sacro e alla sua canonica in un intreccio tra spiritualità, arte e storia.
L'iniziativa è stata promossa dalla parrocchia e dall'associazione MDG Montemanulo che da anni si occupa dell'organizzazione di inziative a sostegno del Santuario di Montemanulo.

La parrocchia di Busseto ha proposto una nuova esperienza formativa per un gruppo di adolescenti che si è impegnato nell...
16/09/2025

La parrocchia di Busseto ha proposto una nuova esperienza formativa per un gruppo di adolescenti che si è impegnato nell'animare le attività estive dell'Oratorio.
Al termine dell'estate il gruppo ha vissuto tre intense giornate di ritiro spirituale presso l'Ostello del seminario di Berceto insieme a don Davide Grossi per pregare, ringraziare e discernere il proprio cammino nella sequela di Cristo.
Significative sono state le passeggiate al monte Marmagna e verso il passo della Cisa, la testimonianza di un giovane convertito, la veglia di preghiera notturna e l'adorazione eucaristica presso la Fraternità di Betania.
Ogni gesto, inserito in un clima di condivisione e amicizia, ha voluto incentivare la maturazione della fede dei giovani e la passione al servizio della comunità.

Le foto della Due giorni a Portovenere, Arcipelago Spezzino e Marina di Massa promossi dalla parrocchia di San Giuliano ...
16/09/2025

Le foto della Due giorni a Portovenere, Arcipelago Spezzino e Marina di Massa promossi dalla parrocchia di San Giuliano P.no
per ringraziare gli animatori del Grest.
Tra giri in barca, bagni, giochi, serate insieme, incontri e la Messa a San Pietro hanno fatto esperienza di bellezza, amicizia e fede.

Hanno anche riflettuto su appartenenza e corresponsabilità nella comunità cercando di dare risposta alla domanda: quanto ancora possiamo dare all’oratorio e al nostro gruppo?

Un folto gruppo di pellegrini di Busseto, Fidenza e Salsomaggiore Terme si è recato al santuario di Montenero dove il pa...
15/09/2025

Un folto gruppo di pellegrini di Busseto, Fidenza e Salsomaggiore Terme si è recato al santuario di Montenero dove il parroco ha celebrato la Santa Messa. Quindi la visita guidata al Battistero, alla Cattedrale e alla Torre di Pisa. Una giornata baciata dal sole e ricca di spiritualità, di arte e di cultura, come pure di cordiale amicizia.

La benedizione degli oggetti scolastici a Pieveottoville.
15/09/2025

La benedizione degli oggetti scolastici a Pieveottoville.

Celebrazione in occasione dei 50 anni di costruzione della chiesa di Tabiano Bagni.La s. Messa sarà presieduta da don Gi...
13/09/2025

Celebrazione in occasione dei 50 anni di costruzione della chiesa di Tabiano Bagni.
La s. Messa sarà presieduta da don Gianemilio Pedroni, Vicario Generale della Diocesi di Fidenza, e concelebrata dai sacerdoti della parrocchia. Allieterà la celebrazione il Chorus Laetus diretto dal M° Luca Pollastri.

A partire dal 14 settembre le Messe domenicali e festive celebrate nella parrocchia di San Giovanni apostolo ed evangeli...
13/09/2025

A partire dal 14 settembre le Messe domenicali e festive celebrate nella parrocchia di San Giovanni apostolo ed evangelista in Chiusa Ferranda saranno presiedute dal parroco con inizio alle ore 11 anzichè alle ore 10 come avveniva in passato.

La comunità ha ringraziato il diacono Massimo Copercini che ha garantito per tutto questo tempo la proclamazione della Liturgia della Parola con grande dedizione e impegno.

Domenica 7 settembre presso la Cattedrale di Parma è stato celebrato il Giubileo della congregazione delle Piccole Figl...
12/09/2025

Domenica 7 settembre presso la Cattedrale di Parma è stato celebrato il Giubileo della congregazione delle Piccole Figlie con una s. Messa presieduta dal Vescovo, mons. Enrico Solmi.

Le Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria hanno voluto festeggiare le sorelle che dopo 40,50,60,70 e 80 anni hanno testimoniato la gioia di rinnovare la loro consacrazione al servizio di Dio, attestando con la loro vita che “Non c’è gioia più grande per una Piccola Figlia che servire il Signore nei fratelli, specialmente nei più bisognosi diventando per loro pane spezzato”.

La liturgia, sapientemente guidata, ha coinvolto i presenti; amici, sostenitori, familiari e parenti, semplici cittadini, turisti sono stati contagiati da un crescendo di gioia che ha trovato soluzione in uno spontaneo applauso al termine della messa.
Tra le Piccole Figlie che hanno rinnovato la loro consacrazione due fidentine a cui la città è particolarmente legata: suor Luigia Bonatti e suor Franca Davighi che, rientrate a Parma dopo una permanenza pluridecennale in Cile e in Perù, hanno ripreso l’apostolato “missionario” presso le comunità parrocchiali a cui sono state inviate. Suor Luigia è da qualche anno presenza attiva a Soragna, mentre suor Franca, insieme alla compagna di missione suor Lucia, ha “movimentato” la comunità di Trecasali. La sua futura destinazione sarà Guastalla, presso il Santuario della B.V. della Porta.

Nella Cattedrale di Fidenza la salita al catino absidale consente di ammirarne lesculture e i dipinti. Nella volta a omb...
12/09/2025

Nella Cattedrale di Fidenza la salita al catino absidale consente di ammirarne le
sculture e i dipinti. Nella volta a ombrello si trovano sette altorilievi, parte in origine
– secondo il prof. A. C. Quintavalle – di un portale meridionale, smembrati e qui
collocati agli inizi dell’800. Opera dell’Officina di Benedetto Antelami (fine del XII
secolo – 1207), raffigurano Cristo pantocratore, attorniato dai Simboli degli
evangelisti e da Angeli. Alla base delle colonnine sculture più tarde
raffigurano Telamoni, la Madonna con Gesù Bambino, San Giuseppe, un Angelo
annunciante e la Vergine annunciata. L’affresco, del 1260-70 circa, rappresenta
il Giudizio Finale con al centro ancora il Cristo giudice e i Simboli dei quattro
evangelisti. Ai lati Angeli con lunghe trombe chiamano a raccolta i defunti. In basso
si trovano infatti i Beati e i Dannati. A sinistra si vede una delle più antiche
rappresentazioni di San Francesco; a destra la figura di un Vescovo o forse del primo papa, l’Apostolo Pietro.

➡ Le visite proseguiranno fino a ottobre negli orari: sabato e domenica 15,00 – 15,45 – 16,30 – 17,15: domenica anche 9,15 e 10.

❗️Prenotazione obbligatoria: 331 7468896 - [email protected]

del Duomo e Diocesano di Fidenza

Dal 28 luglio al 3 agosto si è svolto a Roma il Giubileo dei Giovani e in più di 1 milione erano presenti alla s. Mess...
11/09/2025

Dal 28 luglio al 3 agosto si è svolto a Roma il Giubileo dei Giovani e in più di 1 milione erano presenti alla s. Messa a Tor Vergata. Tra questi anche una delegazione della nostra Diocesi.

Riportiamo la testimonianza di Matteo Cavalca.

Questo giubileo è stato particolare: per l’esperienza che ho vissuto mi è chiaro che sia segno della presenza di Dio! Abbiamo visitato la basilica di San Pietro, attraversato la porta santa e assistito all’adorazione eucaristica.
La s. Messa è stata molto bella, nononstante un po’ di confusione di fondo; il papa è passato a sorpresa, ma purtroppo non l’ho vissuta benissimo come momento perchè portavo ancora sulle spalle la pesantezza dei giorni precedenti. Dal terzo giorno è arraviata per me la prima svolta: abbiamo iniziato a seguire più il giubileo. Siamo riusciti a pregare di più e meglio grazie all’aiuto dei nostri accompagnatori e ai ragazzi della diocesi di Piacenza-Bobbio.
Al mattino e alla sera facevamo sempre una preghiera seguita da un momento di confronto. I momenti più significativi, e che ho vissuto meglio, sono stati la s. Messa celebrata dal vescovo di Reggio Emilia- Guastalla che nel’omelia ha detto cose molto belle. Poi la visita ad alcune chiese della Capitale con anche la celebrazione dei vespri.
La veglia e la s. Messa conclusiva di domenica mattina sono state molto toccanti e l’adorazione eucaristica mi ha commosso. Durante la Messa ci sono state varie testimonianze: un momento molto bello che ha rappresentato davvero una forte voglia dei ragazzi di cambiare il mondo, che cosi non funziona più!
Dal Giubileo porto a casa tre cose:
1) abbi fede che Dio vede e provvede, se sei disposto ad acettare le sue indicazioni; 2) la bellezza del sentirsi accolti e ospitati;
3) c’è bisogno di un cambiamento, bello e buono, disarmato, portatore di bene cercando di capire e di non discriminare.

Indirizzo

Piazza Achille Grandi, 16
Fidenza
43036

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
Martedì 09:30 - 13:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00
Sabato 11:30 - 13:30

Telefono

+390524522584

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Risveglio - Il settimanale della città e della diocesi di Fidenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Risveglio - Il settimanale della città e della diocesi di Fidenza:

Condividi