EdiPsy Editrice

EdiPsy Editrice Editoria e arte

La Edizioni Psychodream è una neonata casa editrice fondata per dare possibilità a chiunque di proporre e valorizzare opere letterarie, artistiche o di ricerca che abbiano di fondo una consistenza culturale ricercata e piuttosto dignitosa. Essa è aperta a quegli autori che intendano affrontare con responsabilità la propria vocazione, per poter dare buone possibilità di mercato al loro operato.

20/04/2025

Buona Pasqua a tutti!

25/12/2024

Un caro augurio di buon Natale da EdiPsy Editrice!!

03/03/2022

"Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla propria menzogna arriva al punto di non saper distinguere la verità né dentro se stesso, né intorno a sé, e quindi, perde il rispetto per se stesso e per gli altri.”

Fëdor Michajlovič Dostoevskij (1821-1881), I fratelli Karamazov

La Consoli continua a regalarci sentimenti sempre più importanti!
05/01/2022

La Consoli continua a regalarci sentimenti sempre più importanti!

In questi tempi arcigni proponiamo una recensione che suona come una speranza di ricomposizione di umori soggettivi e collettivi:

CARMEN COSOLI - Volevamo tutti fare le rock star o l’uovo di Colombo - ​Articolo di Francesco Luigi Panizzo

“Volevo fare la rock star, affrontare Caino e l’uomo nero”, dopo anni di assenza dalla pubblicazione del suo ultimo album, Carmen Consoli ritorna in auge, autobiograficamente racconta la sua infanzia e trasversalmente anche una parte della storia del nostro paese: “Una parte di storia deve cambiare per continuare a sperare”.

CONTINUA QUI: https://bit.ly/34tlm3X

25/12/2021

Un Augurio di buon Natale da EdiPsy Editrice. "Che il sole vi risplenda in viso!"

Nuova uscita di casa EdiPsy - PASSPARnous n. 83   la   d'arte scritta dagli artisti. https://www.facebook.com/4335816400...
22/11/2021

Nuova uscita di casa EdiPsy - PASSPARnous n. 83 la d'arte scritta dagli artisti.

https://www.facebook.com/433581640068180/posts/4527885200637783/

Esce PASSPARnous N.83 - – Uscita celebrativa del decimo anniversario della rivista.

Con intendiamo ringraziare i “sopravvissuti all’orrenda strage” che quest’epoca “imbarazzante” non ha ancora decimato, cercando di non abusare genericamente così alacremente del termine ‘resilienza’ e omaggia: te, caro lettore, i fautori di questo prodotto editoriale, gli amici della nostra proposta culturale e anche tutti i suoi detrattori; un omaggio anche alle figure di Franco Battiato, Henri Matisse e Jean-Luc Nancy.

Il direttore apre con un editoriale critico sullo stato dell’arte come rendiconto dell’operato della rivista stessa dopo una decade di amori e passioni per l’Arte e mette qui in calce una citazione a un se stesso anonimo, senza denominazione, senza definizione, non finito, senza luogo né tempo nella speranza di aprire a una armonia collettiva d’intenti e di valore da sempre alla base di PASSPARnous: - “Quando il virus dell’ignoranza avrà soffocato l’ultimo respiro della nostra creatività allora, solamente allora, smetteremo di danzare sopra le tragedie della vita, e questo solo perché saremmo già morti.” -

CONTINUA QUI: https://bit.ly/3HIZ1ys

In questo numero:

Recensione all’ultimo album di Carmen Consoli; Racconti brevi; Omaggio a Dante; Recensione a “Il libro di Alice”, Alice Sturiale; Recensione a “Folia”, di Mourad Merzouki per la stagione di Montpellier Danse e di "Pièce sans acteur(s)", di François Gremaud e Victor Lenoble all’Arsenic - Centre d'art scénique contemporain di Losanna”; Resoconti di resilienze cinematografiche in Scott, Spielberg e in “Dune" di Villeneuve; Recensione a Sophie Taeuber-Arp in mostra al Kunstmuseum Basel di Basilea.

In commemorazione speciale a fine home page della rivista, la vetrina che fa accedere a tutti i numeri di PASSPARnous.
Buona lettura!

CONTINUA QUI: https://bit.ly/3HIZ1ys

83 che scrivono arte autorevoli

In copertina . Panizzo - Digital Paint

Ci affacciamo alla giornata internazionale del libro con una recensione accurata e profonda di Riccardo Tavani a La poes...
23/04/2021

Ci affacciamo alla giornata internazionale del libro con una recensione accurata e profonda di Riccardo Tavani a La poesia e il suo doppio di Daniela Ripetti-Pacchini: http://stampacritica.org/2021/04/17/la-poesia-e-il-suo-doppio/

"La storia civile, politica italiana, dalla fine degli anni ‘60 a oggi, tessuta sotto la filigrana della poesia d’avanguardia di Daniela Ripetti-Pacchini. Questo stupore ti coglie all’improvviso leggendo pagina dietro pagina, La poesia e il suo doppio, uscito in questi giorni per EdiPsy Editrice, che raccoglie un’ampia messe della produzione poetica di Ripetti-Pacchini." - Riccardo Tavani -

La storia civile, politica italiana, dalla fine degli anni ‘60 a oggi, tessuta sotto la filigrana della poesia d’avanguardia di Daniela Ripetti-Pacchini. Questo stupore ti coglie all’improvviso leggendo pagina dietro pagina, La poesia e il suo doppio, uscito in questi giorni per EdiPsy Editric...

Daniela Ripetti-Pacchini ricorda, a 200 anni dalla nascita (9 aprile 1821), Charles Baudelaire e il suo imperdonabile, t...
06/04/2021

Daniela Ripetti-Pacchini ricorda, a 200 anni dalla nascita (9 aprile 1821), Charles Baudelaire e il suo imperdonabile, tempestoso, contraddittorio mondo di immaginate correspondances, spleen e “malsani fiori”, tra ‘fantasia allegorica’ e simbolismo. La poesia, A Charles & Mary (Mater Misericordiae), è tratta dall'ultima miscellanea di versi attraverso il tempo "La Poesia e il suo Doppio", da noi pubblicata e acquistabile a questo link: https://bit.ly/39LclTv

, , , , ,

Quale miglior modo che celebrare la vostra festa se non quello di pubblicare una raccolta di poesia di una donna incredi...
08/03/2021

Quale miglior modo che celebrare la vostra festa se non quello di pubblicare una raccolta di poesia di una donna incredibile!?!? Una donna che ne ha passate di cotte e di crude: attrice di Carmelo Bene, poetessa riconosciuta, psicologa e psicoterapeuta, scrittrice e attiva nella politica e soprattutto, madre.

E' con grande onore che lanciamo questa sua miscellanea di poesie scritte dal tempestoso quanto vitale 1968 fino al 2016. Le poesie sono frammentate da racconti inerenti la situazione che dagli anni '60 a oggi hanno visto l'autrice barcamenarsi nelle più incredibili conoscenze e avventure, tragiche quanto meravigliose. Una parte di queste mantengono alcune importanti prefazioni, come quella che le fece, a suo tempo, Alberto Moravia.

Una buona lettura per chi volesse approfondire, a questo link disponibile in formato cartaceo o eBook: https://bit.ly/3ro2ppI
E a tutte voi, buona festa delle donne, che possiate esperire e abbagliarci con lo smalto vitale con cui oggi ci grazia Daniela Ripetti-Pacchini.

Lasciamo qui un estratto:
"Il Piper consisteva in una sorta di danzante palestra a cui si accedeva scendendo una lunga scala per ritrovarsi poi in una quasi-platonica caverna brulicante di ombre e di luci… Ero appena entrata in quell’insolita caverna, quando sentii chiamare il mio
nome dall’oscurità del palco dove si preparavano a iniziare il loro concerto, gli artisti previsti per quella sera: i Pink Floyd. “Non conosco nessuno là sopra” – mi dissi. E l’ombra dal palco, schiarendosi un po’ nell’avvicinarsi: “Daniela, sono David, David Gilmour… ti ricordi di Parigi?... Adesso suono con loro” – E indicò gli altri musicisti intorno a lui lentamente emergenti dal buio. Allora ricordai quel ragazzo dall’aria gentile… Certo che lo ricordavo. L’avevo conosciuto nel 1967 quando mi ero recata con alcuni parenti a Parigi per la prima volta ed una delle prime volte in cui frequentavo locali da ballo. David, non ancora nel gruppo dei Pink Floyd, suonava in uno di quei locali di cui ho ormai memorie molto frammentarie. Conservo un vago ricordo di lui e me a danzare a ‘Le Bilboquet’ e a bere un drink alla ‘Cave’, dove conobbi, in un modo molto surreale (e non poteva essere diversamente), anche Salvador Dalì."



In copertina: Daniela Ripetti-Pacchini al 2° Festival internazionale dei poeti, Piazza di Siena 1980.

La poesia e il suo doppio, EdiPsy Editrice Firenze, 2021, pp. 258.
Cod. ISBN: 978-88-943018-1-6
Stampato a Venezia presso Pixartprinting.

16/01/2021

Autori ed editori rari ed esemplari! Stimiamoli per il loro lavoro importantissimo e di grande valore!

Monica Zornetta ci parla di cosa sia la vera realtà Benetton in Patagonia.

Care e cari,è online l'ultima uscita di PASSPARnous n. 82, - Anno IX - Cod. ISSN: 2281- 9223Titolo: HOMO BONUS Parte sec...
05/01/2021

Care e cari,
è online l'ultima uscita di PASSPARnous n. 82, - Anno IX - Cod. ISSN: 2281- 9223

Titolo: HOMO BONUS Parte seconda

CONTINUA QUI>> https://bit.ly/2l9tXT0

Questo numero è dedicato al nostro 2021
PASSPARnous, l'unica rivista scritta dagli artisti, inaugura il suo nono anno di attività, una rivista che non ha mai ricevuto sostegno economico alcuno, fatta dalla passione e dall'impegno dei suoi creatori e collaboratori.

Lo staff di PASSPARnous augura a voi tutti un buon San Silvestro e un anno possibilmente migliore di quello trascorso!

PASSPARnous invita ogni artista con buona scrittura e ingegno d'analisi sull'arte a contattare la redazione per entrare a far parte del suo gruppo scrivendo a: [email protected] o a [email protected]

Buona lettura!!!

dagli a che scrivono

Photo credit by Kimberly Joy Mallo Magbanua

Care e cari,
da ieri è online l'ultima uscita di PASSPARnous n. 82, mese di dicembre 2020 - Anno IX - Cod. ISSN: 2281- 9223

Titolo: HOMO BONUS Parte seconda

CONTINUA QUI>> https://bit.ly/2l9tXT0
Questo numero è dedicato al nostro 2021

PASSPARnous, l'unica rivista scritta dagli artisti, inaugura il suo nono anno di attività, una rivista che non ha mai ricevuto sostegno economico alcuno, fatta dalla passione e dall'impegno dei suoi creatori e collaboratori.

Lo staff di PASSPARnous augura a voi tutti un buon San Silvestro e un anno possibilmente migliore di quello trascorso!

PASSPARnous invita ogni artista con buona scrittura e ingegno d'analisi sull'arte a contattare la redazione per entrare a far parte del suo gruppo scrivendo a: [email protected] o a [email protected]

Buona lettura!!!

dagli a che scrivono

Photo credit by Kimberly Joy Mallo Magbanua

La nostra redazione augura a tutti buone festività con un ricordo di Gramsci che ritiene importante regalare per il nost...
25/12/2020

La nostra redazione augura a tutti buone festività con un ricordo di Gramsci che ritiene importante regalare per il nostro presente:

La nostra redazione augura a tutti buone festività con un ricordo di Gramsci che ritiene importante regalare per il nostro presente:

"Bisogna disabituarsi e smettere di concepire la cultura come sapere enciclopedico, in cui l’uomo non è visto se non sotto forma di recipiente da stivare di dati empirici; di fatti bruti e sconnessi che egli poi dovrà casellare nel suo cervello come nelle colonne di un dizionario per poter poi in ogni occasione rispondere ai vari stimoli del mondo esterno. Questa forma di cultura è veramente dannosa. Serve solo a creare degli spostati, della gente che crede di essere superiore al resto dell’umanità perché ha ammassato nella memoria una certa quantità di dati e di date, che snocciola ad ogni occasione per farne quasi una barriera fra sé e gli altri (…) La cultura è una cosa ben diversa. È organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri."

Antonio Gramsci, Quaderni dal carcere

Indirizzo

Fiesole

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393497365409

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EdiPsy Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EdiPsy Editrice:

Condividi

Digitare

Our Story

La EdiPsy Editrice è una piccola casa editrice fondata da Francesco Panizzo e Viviana V***a nel 2012. Pubblica libri ed eBook per dare possibilità a chiunque di proporre e valorizzare le proprie opere letterarie, artistiche o di ricerca che abbiano di fondo una consistenza culturale profonda e una promozione di valore umanistico e sociale.

La casa editrice fa parte del progetto dell’Associazione EdiPsy Events APS ed è aperta a quegli autori che intendano affrontare con autorevolezza la propria vocazione, in previsione di poter dare buone possibilità di mercato al loro operato ma in linea con il no profit dell’Associazione. Per questo la EdiPsy Editrice non chiede contributi all’autore.