
26/03/2025
→ CONTRO LA DISTRUZIONE MENTALE DEI GIOVANI - «La parola 'scrittura' compare ben 68 volte nel documento, la parola 'lettura' 89. Tutti ottimi segnali di un lavoro ben fatto. Scrittura e lettura rappresentano la prima cura contro la ‘distruzione mentale’ dei giovani dovuta all’abuso di smartphone», così Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Einaudi di cui è segretario generale, dopo aver letto le oltre 150 pagine delle Indicazioni nazionali, i nuovi programmi per infanzia, primaria e scuola media messe a punto dalla Commissione tecnica nominata dal ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. «Evidenzio un passaggio a mio avviso molto importante del documento», dice Cangini, «‘Nelle scuole del primo ciclo di istruzione la scrittura è fondamentale e va curata con particolare attenzione a partire dall'apprendimento del corsivo e della calligrafia, perché agevola lo sviluppo della coordinazione oculo-manuale, allontana i bambini dagli schermi e permette di tutelare gli spazi vitali dell'esperienza concreta, ingrediente necessario, specie nella scuola primaria, per affinare pensiero e ragionamento […]. Incanto e passione per la lettura e la scrittura nascono lì: dai primi incontri con le parole, con il libro e con persone che sanno narrare'. Non avremmo saputo dirlo meglio». Più peso alla storia dell’Occidente, ai classici e al latino: sono Indicazioni passatiste? «Chi lo dice o è ignorante o è mosso da pregiudizio», liquida Cangini …
[…] leggi tutto → https://www.italiaoggi.it/settori/scuola/andrea-cangini-scrivere-a-mano-la-prima-cura-contro-la-distruzione-mentale-dei-giovani-x5kyy0ys