08/10/2025
LA RIVOLUZIONE ECONOMICA CON IL PROGETTO
“IO RISPARMIO – FOR THE PEOPLE”
Un progetto pensato per andare incontro alle esigenze della comunità, ma soprattutto per consentire di ottenere risparmi in termini economici con conseguente alleggerimento dei costi del carrello della spesa offrendo un valido sostegno ai giovani e una spinta all’economia locale.
Si tratta di “Io Risparmio for the people”, un progetto ideato da Antonio Cerrato, residente a Penta di Fisciano, titolare di un’agenzia di marketing e comunicazione, che attraverso approfondite analisi di mercato ha cercato di individuare i modelli attraverso i quali costruire un format in grado di dare respiro alle locali attività commerciali, spesso schiacciate dal peso delle multinazionali, e di fornire uno strumento di supporto per i cittadini che non gravasse sui portafogli.
“Io Risparmio” si basa sulla realizzazione e distribuzione di buoni spesa o regalo, sviluppati insieme alle attività partners al fine di garantire un notevole risparmio in termini economici. Il progetto prevede la distribuzione di circa 120mila copie cartacee annuali suddivise tra i territori della Valle dell’Irno (Comuni di Fisciano, Baronissi, Pellezzano, Mercato San Severino e Montoro) e il Campus di Fisciano per la parte che riguarda lo “Speciale Unisa”, con formula dedicata agli studenti.
"Con il progetto “Io Risparmio for the People” – spiega Cerrato - ho voluto dar vita ad un'iniziativa che non si limita a promuovere il risparmio, ma mira a stimolare l'economia locale e a sostenere le esigenze economiche delle persone. Viviamo tempi difficili: la crisi economica ha messo in ginocchio molte realtà commerciali e a volte costringe le famiglie a rinunciare anche ai piccoli piaceri della vita, come una semplice cena fuori il sabato sera. Credo fermamente che ogni progetto che si propone di aiutare gli altri abbia il potere di fare la differenza”.
“'Io Risparmio for the People' – spiega ancora Cerrato - nasce proprio da questa consapevolezza. Non vogliamo soltanto incentivare le spese nelle attività locali, ma soprattutto vogliamo ascoltare le esigenze delle persone. Offrire sconti e promozioni a coloro che intendono usufruirne significa renderli partecipi a un processo di sviluppo territoriale, che può configurarsi come forma di benessere collettivo”.
Oltre al supporto cartaceo, che prevede la distribuzione di volantini nei luoghi pubblici del territorio di propria competenza, “Io Risparmio” è disponibile anche attraverso una comoda app, scaricabile dagli store dei sistemi “Ios” “Android”, da cui è possibile tenere a portata di mano tutti gli aggiornamenti sul mondo del risparmio.
A cura di Mario Rinaldi