Giornale Fiuggi

Giornale Fiuggi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giornale Fiuggi, Giornale, Fiuggi.

RESTAURATO “LA STAZIONE” , UN GRANDE FILM DI SERGIO RUBINI, INTERPRETATO MAGISTRALMENTE DA ENNIO FANTASTICHINIVerrà pres...
16/10/2025

RESTAURATO “LA STAZIONE” , UN GRANDE FILM DI SERGIO RUBINI, INTERPRETATO MAGISTRALMENTE DA ENNIO FANTASTICHINI
Verrà presentato domenica 19 Ottobre alla Casa del Cinema di Roma

“La Stazione”, il primo film da regista di Sergio Rubini, interpretato da Margherita Buy e dal nostro Ennio Fantastichini, premiato con il David di Donatello nel 1991, a 35 anni dalla sua uscita e’ stato restaurato da Cinecitta’ Luce e domenica 19 Ottobre verrà presentato alla Casa del Cinema (Villa Borghese) in occasione della 20 Festa del Cinema in corso a Roma.
Non possiamo nascondere la nostra emozione perché proprio nella sala dove avverrà la proiezione, il 3 dicembre 2018 demmo il nostro ultimo saluto al grande Ennio.
In un’inetrvista rilasciata ieri al Corriere della Sera, Sergio Rubini, parlando del film, che incasso’ oltre un miliardo di lire, ricorda che la bionda ragazza borghese, Margherita Buy, viene salvata dalle grinfie del suo fidanzato aggressivo “interpretato magistralmente da Ennio Fantastichini”.
Ciao Ennio, non Ti abbiamo dimenticato, Fiuggi non Ti ha dimenticato!

FIUGGI, DOMENICA INIZIATIVA “LA SALUTE MENTALE È LA PRIORITÀ”La città termale ospita l’incontro per la proposta di legge...
16/10/2025

FIUGGI, DOMENICA INIZIATIVA “LA SALUTE MENTALE È LA PRIORITÀ”

La città termale ospita l’incontro per la proposta di legge sull’Assistenza Psicologica Primaria della consigliera regionale Battisti

Domenica 19 ottobre, alle ore 18:00, presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, si terrà l’incontro pubblico “La salute mentale è la priorità”, dedicato alla proposta di legge per istituire anche nel Lazio il servizio di Assistenza Psicologica Primaria.

L’iniziativa, promossa dalla Consigliera Regionale del Lazio Sara Battisti, mira a sensibilizzare istituzioni, professionisti e cittadini sull’importanza di garantire un supporto psicologico accessibile e diffuso a livello territoriale.

Dopo i saluti dell’amministrazione comunale, modererà l’incontro Valentina Coladarci, Consigliera Comunale di Fiuggi.
Seguiranno gli interventi della Dott.ssa Emanuela Lucarelli, psicologa e psicoterapeuta, del Dott. Alessandro Dubla, medico di medicina generale, e del Consigliere Regionale Rodolfo Lena, Vicepresidente della Commissione Sanità.

Le conclusioni saranno affidate a Sara Battisti, prima promotrice della proposta di legge.

All’iniziativa prenderanno parte anche altri professionisti, medici di medicina generale e associazioni del territorio, che offriranno il loro contributo al dibattito sulla salute mentale come priorità sociale e sanitaria.

“La salute mentale - ha spiegato la consigliera dem - è una componente essenziale del benessere delle persone. Con questa proposta di legge vogliamo rendere l’assistenza psicologica un diritto accessibile a tutti, non un privilegio per pochi. L’obiettivo è costruire una rete di sostegno che parta dal territorio e coinvolga in modo sinergico medici, psicologi e istituzioni.
A Fiuggi discuteremo e ci confronteremo su questa tematica: ricordo che la raccolta firme ha già ampiamente superato la soglia delle 10.000 adesioni, ovvero l’obiettivo minimo per far sì che si possa arrivare alla discussione in Consiglio Regionale, ma proseguiremo il lavoro per sensibilizzare su una tematica purtroppo sempre più centrale nella vita delle persone”.

COMUNICATO STAMPA

Grande attesa per la seconda edizione della FESTA DELLA POLENTA😉Domenica tutti a Piazza Martiri di Nariya
16/10/2025

Grande attesa per la seconda edizione della FESTA DELLA POLENTA😉
Domenica tutti a Piazza Martiri di Nariya

🧡OTTOBRE ROSA: SCREENING GRATUITO CONTRO MELANOMA CUTANEO... La ASL di Frosinone, nell’ambito delle iniziative promosse ...
16/10/2025

🧡OTTOBRE ROSA: SCREENING GRATUITO CONTRO MELANOMA CUTANEO...

La ASL di Frosinone, nell’ambito delle iniziative promosse per l’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla salute femminile, organizza una giornata di screening gratuito delle lesioni pigmentate per la prevenzione del Melanoma Cutaneo.
L’iniziativa, promossa dalla U.O.S.D. di Dermatologia, diretta dal dottor Franco Lunghi, prevede 100 visite dermatologiche gratuite rivolte alle donne dai 15 anni in su.
Gli screening si svolgeranno nella giornata di martedì 21 ottobre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso gli ambulatori della U.O.S.D. Dermatologia, Palazzina Q, via Armando Fabi, piano 3.
Le prenotazioni saranno gestite tramite il CUP aziendale, chiamando il numero dedicato 0775/8822452, attivo da venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
(Frosinonemipiace)

Comunicato stampa La ProFiuggi guarda al futuro del termalismoUn invito agli operatori del settore e alla cittadinanza è...
15/10/2025

Comunicato stampa
La ProFiuggi guarda al futuro del termalismo

Un invito agli operatori del settore e alla cittadinanza è quello rivolto dalla nuova associazione degli albergatori denominata ProFiuggi.
Un'occasione imperdibile per parlare di un tema di livello internazionale, che tocca anche da vicino il futuro della Città termale.
L'incontro organizzato da ProFiuggi verte “Dalla ricerca del benessere alla scoperta della salute”: il nuovo ruolo del termalismo italiano come leva di salute, prevenzione e qualità della vita.
Uno sguardo sullo stato dell’arte e sulle prospettive future, in Italia e in Europa. Un’occasione di confronto fra operatori della destinazione per dar vita a un laboratorio di idee e spunti di crescita.
L'appuntamento è per il prossimo 6 Novembre, dalle ore 15.00, presso Ambasciatori Place Hotel - Fiuggi. Per maggiori info e iscrizioni su: https://www.accento.pro/iscrizione

Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti disponibili.

EVVIVA TORNA LA SCUOLA DI MUSICA COMUNALE 🎺🎷🥁L’Associazione Banda Musicale Città di Fiuggi, con il patrocinio del Comune...
14/10/2025

EVVIVA TORNA LA SCUOLA DI MUSICA COMUNALE 🎺🎷🥁

L’Associazione Banda Musicale Città di Fiuggi, con il patrocinio del Comune, annuncia l’inizio dei corsi per l’anno 2025/2026!

📍 Iscrizioni:
Da Venerdì 24 ottobre 2025
Dalle 16:30 alle 18:30
Presso la sede in Via Garibaldi
lezioni :
Solfeggio, Flauto, Tromba, Sax, Clarinetto, Percussioni

E per i più piccoli, lezioni di propedeutica musicale!

SE GIOCHI PARTECIPA SE NON GIOCHI PASSA PAROLA😉
12/10/2025

SE GIOCHI PARTECIPA SE NON GIOCHI PASSA PAROLA😉

RACCOLTE 10.000 FIRME PER L’INTRODUZIONE DELLO PSICOLOGO DI BASE NEL LAZIO, PROPOSTA DALLA CONSIGLIERA REGIONALE  SARA B...
12/10/2025

RACCOLTE 10.000 FIRME PER L’INTRODUZIONE DELLO PSICOLOGO DI BASE NEL LAZIO, PROPOSTA DALLA CONSIGLIERA REGIONALE SARA BATTISTI, NOSTRA CONCITTADINA
Comunicato stampa
***
Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale.
La campagna per l’introduzione dello psicologo di base nel Lazio ha raggiunto e superato l’obiettivo delle 10.000 firme, necessarie per la presentazione ufficiale della proposta di legge di iniziativa popolare al Consiglio regionale. Un traguardo che segna un passo concreto verso una sanità pubblica più giusta, accessibile e attenta alla salute mentale.
“La partecipazione e l’entusiasmo che abbiamo visto in questi mesi – ha dichiarato Sara Battisti, consigliera regionale del Partito Democratico del Lazio e promotrice dell’iniziativa – dimostrano che il tema della salute mentale è da tempo sentito con profonda apprensione da tantissime persone, famiglie, studenti, lavoratori. È la politica che, troppo spesso, non ha saputo dare risposte adeguate a questo grido di dolore, a questa emergenza silenziosa che attraversa la nostra società. Con questa proposta vogliamo finalmente colmare quel vuoto e trasformare l’ascolto in azione concreta”.
La proposta di legge, che prevede l’istituzione della figura dello psicologo di base in ogni ASL del Lazio, punta a garantire un servizio di prevenzione, ascolto e intervento precoce sul modello del medico di base, con finanziamenti mirati e un piano di assunzioni progressivo coordinato dalla Regione.
“Abbiamo dimostrato – ha proseguito Battisti – che quando la politica si apre alla partecipazione, quando costruisce insieme ai cittadini, si possono ottenere risultati veri. Ora porteremo questa voce in Consiglio regionale con la forza di oltre diecimila firme, simbolo di un bisogno profondo e diffuso: quello di un sostegno psicologico pubblico, gratuito e vicino alle persone.”
La consigliera ha voluto “ringraziare tutte le realtà che hanno sostenuto la raccolta firme, a partire dalle associazioni studentesche, dai professionisti dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, dai sindacati, rappresentanti delle istituzioni locali che hanno contribuito alla mobilitazione, il Partito democratico con tanti circoli esposti in prima linea e i partiti di opposizione che hanno dato un contributo convinto a questa proposta di legge. È solo l’inizio – ha concluso Battisti –, continueremo a lavorare perché il Lazio riconosca in modo strutturale la figura dello psicologo di base. Perché prendersi cura della mente è parte integrante del diritto alla salute e la salute mentale, come sottolineato tante volte, è prioritaria.

Domenica 12 ottobre 2025 UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE PER IL POPOLO PALESTINESE: “MOSSA POPOLARE PER LA ...
11/10/2025

Domenica 12 ottobre 2025 UNA GIORNATA DI SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE PER IL POPOLO PALESTINESE: “MOSSA POPOLARE PER LA LIBERTÀ“

Comunicato stampa

Si terrà a Fiuggi la “Mossa Popolare per la Libertà”, una giornata di solidarietà e partecipazione dedicata al popolo palestinese e alla difesa dei diritti umani.
L’iniziativa è promossa da “Fiuggi un piena”, realtà cittadina che nasce come movimento popolare, civile, apartitico, pacifista e antifascista.
All’organizzazione della manifestazione ha partecipato anche la consigliera comunale Lorna De Santis.
Il gruppo si propone di dare voce alle istanze sociali contemporanee, con un messaggio chiaro e condiviso: “Noi ci siamo!” – per abbracciare le cause dei nostri tempi e rompere il silenzio di una comunità che non vuole più restare indifferente.
Un silenzio, spiegano gli organizzatori, “di un paese stanco del razzismo, delle discriminazioni di genere, delle guerre, e di tutte le forme di odio e soprusi a cui troppo spesso non Il ritrovo è fissato alle ore 15:30 in Piazza Spada, da cui alle 16:00 partirà il corteo. Il percorso, accessibile a tutti, attraverserà il centro cittadino per poi fare ritorno in piazza, che si trasformerà in uno spazio di espressione collettiva con parole, letture e testimonianze libere.
Durante la giornata sarà presente un banco solidale per la raccolta di offerte destinate a associazioni palestinesi impegnate sul campo.
Sarà inoltre allestito uno spazio creativo per i più piccoli, pensato per coinvolgerli in modo educativo e simbolico.
La manifestazione si concluderà con il Pot Banging, un gesto condiviso di luce, silenzio e speranza, a simboleggiare la volontà comune di pace e libertà.
Gli organizzatori ribadiscono che la “Mossa Popolare per la Libertà” è e resta una manifestazione pacifica, e si dissociano da ogni forma di violenza o provocazione che possa tradirne lo spirito originario.
L’invito è rivolto a tutti: un’occasione per camminare insieme, in segno di solidarietà e partecipazione.
Come recita il messaggio conclusivo dell’iniziativa: “Perché libertà è partecipazione"

IL SANTUARIO DELLA SANTISSIMA TRINITÀ CHIUDERÀ PER LA LUNGA PAUSA INVERNALE DOMENICA 2 NOVEMBRE. RIAPRIRÀ IL PRIMO MAGGI...
10/10/2025

IL SANTUARIO DELLA SANTISSIMA TRINITÀ CHIUDERÀ PER LA LUNGA PAUSA INVERNALE DOMENICA 2 NOVEMBRE. RIAPRIRÀ IL PRIMO MAGGIO DEL PROSSIMO ANNO.

Santuario della Santissima verso la chiusura con le Messe di tre Vescovi

Domenica 19 ottobre l’arcivescovo Santo Marcianò salirà per la prima volta al santuario della Santissima Trinità di Vallepietra dove, una volta accolto dal rettore monsignor Alberto Ponzi, celebrerà Messa alle 11, davanti alle numerose compagnie di fedeli che continuano a salire al santuario.

Domenica 12 ottobre, sempre alle 11, la Messa verrà invece celebrata dal vescovo emerito Ambrogio Spreafico.

Domenica 26 ottobre l’altro emerito, monsignor Lorenzo Loppa, celebrerà Messa, sempre alle 11. Lo stesso Loppa presiederà la celebrazione per la chiusura del santuario della Santissima Trinità, domenica 2 novembre, prima della lunga pausa invernale. La riapertura è prevista, come da calendario di ogni anno, per il 1° maggio del prossimo anno.

Per la rassegna “INCONTRARSI”il Dott. Quirino Zangrilli intervista l’attrice Gioia Spaziani Sabato 1 Nov 2025 - Hotel Co...
10/10/2025

Per la rassegna “INCONTRARSI”il Dott. Quirino Zangrilli intervista l’attrice Gioia Spaziani
Sabato 1 Nov 2025 - Hotel Continental - Fiuggi

La Ciociaria ha la fortuna di avere come sua figlia un'Attrice profonda e poliedrica che si muove con disinvoltura dal Teatro al Cinema alle moderne fiction. Lo psicoanalista Quirino Zangrilli intervisterà Gioia Spaziani alla ricerca della sua Anima.
Un modo per tributare anche un riconoscimento affettuoso ad una Donna ciociara che tanti lustri porta alla nostra amata Terra.
GIOIA SPAZIANI
Gioia Spaziani attrice di teatro, cinema e televisione. Inizia a recitare all'età di quindici anni andando in scena con numerosi spettacoli teatrali di diverso genere. Studia al Conservatorio L. Refice di Frosinone pianoforte ma la sua passione per la musica si estenderà anche allo studio di altri strumenti e al canto. Nel 1999 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia e da allora inizia la sua carriera cinematografica interpretando ruoli significativi nei film “Placido Rizzotto” di P. Scimeca, “Concorrenza sleale”di E. Scola, “Galantuomini” di E. Winspeare. Prende parte a numerosi film tra cui: ”Il sesso aggiunto“ regia di F. Castaldo, "Il figlio sospeso" regia di E. Termine, premio miglior attrice festival Santa Marinella, "Famosa" regia di A. Mortelliti, "La tristezza ha il sonno leggero" regia di M. De Notaris, "Gli altri" regia di D. Salvo. È diretta da V. Marra nel film "La volta buona”. Approda al piccolo schermo con “Come l’America” film tv Rai diretto dai fratelli Frazzi e diventa nota al grande pubblico con il personaggio di “Gio’” nella soap “Un posto al sole”. A Napoli si intensifica il suo rapporto con il teatro e la sperimentazione, partecipando ad importanti rassegne culturali. Andrà in scena con molteplici spettacoli tra cui: "L'Histoire di soldat" di Strawinsky nel ruolo del diavolo, con C. Cinieri e l'Orchestra Sinfonica di Roma, "Tetradramma'", sul palco con la giovanissima figlia Sofia Saggese che interpreta il ruolo del suo daimon, ”Anna Cappelli” di A. Ruccello, “Le serve” di Genet, continuando sempre a studiare e a confrontarsi con autori classici e contemporanei. È protagonista di numerose fiction di successo come: “Nassiryia – per non dimenticare” regia di M. Soavi, “Il capo dei capi” nel ruolo di Ninetta Bagarella regia di E. Monteleone e A. Sweet e “Al di la del lago” regia di S. Reali. E' accanto a Beppe Fiorello nelle miniserie Rai “Il sorteggio” regia di G. Campiotti e “Sarò sempre tuo padre” regia di L. Gasparini ed è tra i protagonisti de “Il giovane Montalbano” regia di G. Tavarelli, della serie Rai “Questo è il mio paese” regia di M. Soavi, "Il restauratore 2" regia di E. Oldoini, “Sotto copertura 2”, regia di G. Manfredonia, "Che Dio ci aiuti" regia F. Vicario, “Squadra Antimafia” regia di G. Martelli ,”Io sono Mia” e "Don Matteo" regia di R. Donna. Interpreta la signora Clelia Tumminiello nel film tv Rai "La stagione della caccia" regia Roan Johnson. Con il personaggio di Letizia è tra i protagonisti della serie Rai “I Bastardi di Pizzofalcone”, Nastro d'argento miglior serie "crime" 2022. Nel 2023 è in scena con lo spettacolo "Fiori d'acciaio" regia di M. Andreozzi e M. Vado e nello stesso anno è nel film vr S. I. L. V. A. di S. Deva. Tra gli ultimi lavori, il docufilm “Il gigante innamorato “, regia di Costanza Quatriglio, in cui interpreta Antonietta Portulano, moglie di Luigi Pirandello. Il film sarà presentato in anteprima alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma e andrà in onda nel 2026 sulla Rai. Nella prossima stagione Mediaset, sarà accanto a Sabrina Ferilli, nella miniserie “A testa alta “, regia di G. Martelli. Attualmente è tra i protagonisti della serie “Il paradiso delle signore “nel ruolo di Concetta Puglisi in onda su Rai uno.

Per info e prenotazioni:
https://fb.me/e/5jBaHzJxQ

Consapevoli alla Guida: la Roma Eco Race porta i più piccoli in pista con i mini kart a Fiuggi    Domenica 19 ottobre a ...
10/10/2025

Consapevoli alla Guida: la Roma Eco Race porta i più piccoli in pista con i mini kart a Fiuggi


Domenica 19 ottobre a Fiuggi i bambini dai 6 ai 13 anni potranno cimentarsi con mini kart in un percorso educativo sulla mobilità sostenibile, nell’ambito del Villaggio della 3° Roma Eco Race, la gara di veicoli a propulsione alternativa in programma il 18 ottobre.

Domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30, i bambini dai 6 ai 13 anni potranno vivere un’esperienza unica all’insegna della guida responsabile e della mobilità sostenibile grazie all’iniziativa “Consapevoli alla Guida – Scoprire la mobilità… divertendosi”, ospitata nel Villaggio della 3° Roma Eco Race a Fiuggi, in Corso Italia e Piazza Spada.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, è pensato per avvicinare i più piccoli al mondo dei motori in modo ludico ed educativo. I partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in un percorso attrezzato con mini kart, accompagnati da personale esperto, apprendendo i primi concetti di guida sicura e rispetto delle regole della strada.

L’iniziativa è promossa da Automobile Club Frosinone, Automobile Club Roma, Punto Gas e P*k Race, con l’obiettivo di stimolare nei giovani curiosità e comportamenti virtuosi, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e attenti alla mobilità del futuro.

Punto Gas, operatore del settore automotive e della mobilità sostenibile, gioca un ruolo chiave nell’organizzazione e nella promozione dell’evento, confermando il proprio impegno verso pratiche ecologiche e innovative nel mondo dei trasporti.

Ricordiamo che la 3° Roma Eco Race, inserita nel calendario del Trofeo Green Challenge e della Green Endurance Cup, è una gara di regolarità riservata a veicoli a propulsione alternativa: elettrici, ibridi, a GPL, metano, biometano, idrogeno e biocarburanti. Il percorso di circa 200 chilometri attraversa Roma, i Castelli Romani e la provincia di Frosinone, con arrivo a Fiuggi. La manifestazione consente ai partecipanti di ottenere punti validi per il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport.

La Roma Eco Race, organizzata da Automobile Club Roma, P*k Race e Punto Gas, rientra nella categoria degli ecorally, disciplina nata nel 2006 tra Italia, San Marino e Città del Vaticano, e coinvolge operatori del mondo automotive, tecnici, piloti e appassionati di mobilità sostenibile.
Contestualmente si svolge anche la 3° Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, dedicata ai giornalisti e ai media del settore automotive.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, Sport e Salute, CONI, Regione Lazio, Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e del Comune di Fiuggi, in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia.

Tra gli sponsor figurano Sara Assicurazioni e BRC Gas Equipment, con partner come Uiga, Assogasliquidi – Federchimica, Associazione nazionale imprese gas liquefatti e Coldiretti Lazio, e come charity partner Peter Pan ODV.

Per tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione e le attività dedicate ai più piccoli, è possibile consultare il sito ufficiale: www.romaecorace.it

Indirizzo

Fiuggi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Fiuggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Fiuggi:

Condividi

Digitare