01/09/2025
Un sito sessista attivo da oltre vent’anni ha chiuso i battenti dopo la pubblicazione non consensuale di foto rubate o manipolate di politiche, attrici e influencer italiane, accompagnate da insulti volgari e sessisti.
Le indagini della Polizia Postale sono in piena corsa: l’amministratore è stato identificato e si è aperta una caccia agli utenti-commentatori, possibili autori di istigazione alla violenza.
Da tutta Italia sono arrivate denunce e si sta organizzando una class action contro piattaforme simili.
Politiche e personalità pubbliche hanno reagito con querele, prese di posizione e il lancio di un vero e proprio “ ” nazionale contro la violenza digitale.
Questo video racconta l’evoluzione della vicenda, dalle immagini illecite alle reazioni a catena, fino alle prospettive legislative. Un’occasione per riflettere su privacy, potere e dignità sul web oggi.