Radio A

Radio A Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio A, Stazione radio, Via Radda 8, Fivizzano.

Frequenze FM:

87.80: Albiano - Caprigliola
87.80: S.Stefano - Stadano
88.80: Pontremoli - Alta Lunigiana
90.40: Aulla - Bassa Lunigiana
92.60: La Spezia - Golfo di La spezia
101.00: Fivizzano - Lunigiana
101.00: Sarzana - Val di magra
101.00: La Spezia - Portovenere

📸 La Sirena del Golfo di Aidyn Zeinalov, Passeggiata Morin (Sp).Radio A la Radio della Lunigiana e del Golfo dei PoetiLa...
05/11/2025

📸 La Sirena del Golfo di Aidyn Zeinalov, Passeggiata Morin (Sp).

Radio A la Radio della Lunigiana e del Golfo dei Poeti
La Spezia Fm 92.6 MHz - Dab+
📲www.radioa.it

05/11/2025
Prorogata al 6 gennaio 2026 la mostra “Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez” Francesco Hayez e la ...
05/11/2025

Prorogata al 6 gennaio 2026 la mostra “Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez”

Francesco Hayez e la mostra a lui dedicata “Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez” dimoreranno a Pontremoli ancora per un po’ di tempo. Visti i grandi risultati ottenuti nel corso dei mesi che hanno visto le tre opere dell’autore protagoniste all’interno della Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale, il Sindaco Jacopo Ferri con il benestare dei tre Enti prestatori, Pinacoteca di Brera, Accademia di Brera e Banca d’Italia, ha deciso di prorogare l’esposizione fino al prossimo 6 gennaio 2026.
Inaugurata il 25 luglio scorso, la mostra dedicata a “Le tre versioni del dipinto ‘manifesto’ del Romanticismo” e ambientato a Pontremoli ha goduto di numerose visite provenienti da tutte le parti d’Italia e oltre. Turisti e non solo, che non hanno voluto perdere l’occasione di vedere da vicino per la prima volta accostate in un’unica location le tre versioni di uno dei dipinti più famosi di Francesco Hayez, hanno saputo apprezzare il progetto pensato dal professor Paolo Lapi, storico pontremolese, che con lungimiranza e spessore aveva ipotizzato proprio questo ambizioso accostamento per dare prosieguo all’idea di rendere la Sala dei Sindaci una vera e propria sala espositiva.
L’esperimento è quindi riuscito e la mostra continuerà ad allietare tutti coloro che vorranno visitarla approfittando anche delle imminenti festività natalizie.
«Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti – ha spiegato il Sindaco Jacopo Ferri -. Ci abbiamo creduto sin dall’inizio e abbiamo avuto feedback davvero positivi. Ringrazio per questo i professori Fernando Mazzocca e Paolo Lapi e i tre Enti prestatori che, sin dall’inizio, ci hanno accompagnato in questo viaggio che continueremo ancora per i prossimi mesi».

Comune di Pontremoli

🎉 INAUGURAZIONE PALLERONE! 🎉📅 Sabato 8 novembre📍 Barsanti – Pallerone🎶Siamo pronti per l'inaugurazione Ufficiale del nuo...
05/11/2025

🎉 INAUGURAZIONE PALLERONE! 🎉
📅 Sabato 8 novembre
📍 Barsanti – Pallerone

🎶Siamo pronti per l'inaugurazione Ufficiale del nuovo grande Punto Vendita!

💥Un evento speciale, tutto da vivere insieme.
💪Special Guest "Fratelli Sambugaro 2.0"
Energia, musica e divertimento assicurati!

🍔 Drink & Food e tanta voglia di stare insieme!
Non mancare a questo appuntamento: una festa indimenticabile!

☎Per la Tua Pubblicità 0585 92538 📩[email protected]
Ascoltaci in FM, a Pallerone di Aulla sui 90.400 Mhz

Addio a Giorgio Forattini (1931 – 2025)Si è spento oggi a Milano, all’età di 94 anni, Giorgio Forattini — maestro della ...
04/11/2025

Addio a Giorgio Forattini (1931 – 2025)

Si è spento oggi a Milano, all’età di 94 anni, Giorgio Forattini — maestro della satira italiana, matita libera e pungente che per decenni ha raccontato con ironia e coraggio la politica e la società del nostro Paese.

Con le sue vignette ha smontato il potere, svelato ipocrisie, fatto sorridere e riflettere milioni di italiani.
«La satira non deve porsi limiti, neppure di carattere ideologico», diceva — e questa libertà resterà la sua più grande eredità.

Oggi l’Italia perde una delle sue voci più affilate, ma il suo tratto continuerà a parlare per lui: nei giornali, nei libri e nella memoria collettiva.
🕊️ Grazie, Forattini, per averci insegnato a guardare il potere con una risata.



“La satira non deve porsi limiti.”
Giorgio Forattini

🇮🇹 4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 🇮🇹Oggi, in piazza Verdi a La Spezia, abbiamo reso oma...
04/11/2025

🇮🇹 4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 🇮🇹
Oggi, in piazza Verdi a La Spezia, abbiamo reso omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno servito e servono l’Italia con coraggio e dedizione.
Una cerimonia sentita, per ricordare i valori di unità, libertà e pace che ci uniscono come Nazione.
Un grazie alle Forze Armate, presidio di sicurezza e solidarietà, e a tutti coloro che ogni giorno si impegnano al servizio del Paese.
🇮🇹 Onore a chi difende l’Italia, ieri come oggi.

🏛️ Nuovo orario autunnale per il Museo Archeologico “Ubaldo Formentini” del Castello San Giorgio! 🍂Da lunedì 3 novembre,...
03/11/2025

🏛️ Nuovo orario autunnale per il Museo Archeologico “Ubaldo Formentini” del Castello San Giorgio! 🍂
Da lunedì 3 novembre, il museo osserverà i seguenti orari:
🕤 Lunedì - Venerdì: 9.30 – 12.30 / 14.00 – 17.00
🕙 Sabato e Domenica: 10.00 – 17.00
📅 Chiuso il martedì
📍 Museo Civico “Ubaldo Formentini” – Castello San Giorgio
Via XXVII Marzo, La Spezia
📞 0187 751142
📧 [email protected]
🌐 www.museodelcastello.museilaspezia.it

🎟️ Biglietti
Intero: €6,00
Ridotto: €4,50 (bambini 6-18 anni, over 65, studenti e categorie convenzionate)
Ridotto speciale: €4,00 (comitive scolastiche fuori Comune)
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni, scuole e studenti spezzini, guide, giornalisti, ICOM e altre categorie indicate sul sito.
✨ Biglietto cumulativo 72 ore – €14,00
Permette l’ingresso anche a:
Museo “Amedeo Lia”
Museo del Sigillo
Museo Etnografico-Diocesano
CAMeC
👉 Acquistabile anche online: museidellaspezia.it/card-72h.htm
👥 Visite guidate su prenotazione
(min. 7 – max. 25 persone)
€32,50 adulti
€25 scuole
Orari visite: lunedì 9.30–12.30; da mercoledì a domenica 9.30–12.30 / 14.00–17.00
🎫 Biglietti disponibili in museo o online:
👉 museidellaspezia.it/museo-del-castello.htm

🌈 in Città splende di nuovo il Sole☀️ 🎤l’emozione non ha voce - Adriano📌La Spezia Fm 92.6🎶 Scheda della canzoneTitolo co...
03/11/2025

🌈 in Città splende di nuovo il Sole☀️
🎤l’emozione non ha voce - Adriano
📌La Spezia Fm 92.6

🎶 Scheda della canzone

Titolo completo:
L’emozione non ha voce

Artista: Adriano Celentano

Album:
Io non so parlar d’amore (1999)

Autori: Mogol (testo) e Gianni Bella (musica)

Genere:
Pop melodico italiano

Durata: circa 4 minuti

🌦️Rapido miglioramento con ampie schiarite sulle zone pianeggianti e costiere, fino a cielo sereno o localmente poco nuv...
02/11/2025

🌦️Rapido miglioramento con ampie schiarite sulle zone pianeggianti e costiere, fino a cielo sereno o localmente poco nuvoloso; addensamenti più intensi ma innocui potranno attardarsi a ridosso dei rilievi, soprattutto lungo l'Appennino e nella prima parte della giornata.

🌡️Temperature: minime in calo, valori diurni in rialzo per effetto Foehn (miti). Zero termico a 2600-2800 metri.

🌬️Venti: in rotazione a Nord Nord-Est, moderati con rinforzi di Tramontana al mattino sulla Lunigiana.

🌊Mare: mosso, in particolare al largo e nella prima parte della giornata.

☀️Meteoapuane.it

02/11/2025

🚨Aggiornamento viabilità 🚨
È stata riaperta al traffico la Strada Statale 62 in zona Lame di Aulla.
La circolazione è ora regolata da impianto semaforico.🚦
Si raccomanda di procedere con prudenza e di rispettare la segnaletica presente. 🚗

AULLA: Lavori in corso sulla SS62, domani senso unico alternato per le linee 17 e 106MASSA CARRARA, 2 novembre 2025 – Po...
02/11/2025

AULLA: Lavori in corso sulla SS62, domani senso unico alternato per le linee 17 e 106

MASSA CARRARA, 2 novembre 2025 – Possibili disagi ai servizi autobus di at – autolinee toscane sono previsti nella giornata di domani, lunedì 3 novembre 2025, a causa della ridotta percorribilità della SS62 che collega Aulla a S. Stefano e Sarzana e quindi Massa e Carrara, attualmente interrotta per una frana nella zona delle lame di Aulla.

I tecnici di Anas sono al lavoro dal pomeriggio di oggi, domenica 2 novembre 2025, e grazie al loro intervento sarà possibile riaprire alla circolazione la strada in regime di senso unico alternato. Le linee autobus di at interessate dal transito sono la 17 (Aulla-Sarzana-Massa) e la 106 che, inevitabilmente, potranno accumulare ritardi nelle percorrenze di domani.

Se invece dovessero esserci ulteriori problemi tali da non consentire la viabilità sulla SS62 alcuni bus seguiranno un percorso alternativo deviando in autostrada con impatti più pesanti sui tempi di percorrenza.

Per seguire gli aggiornamenti sulla situazione at invita le/i clienti a consultare il sito at-bus.it o la app at bus (at-bus.it/app ), oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Sul sito at-bus.it è possibile trovare le informazioni su tutte le attività, servizi, avvisi, deviazioni, promozioni, progetti, risposte, anche attraverso la pagina delle Faq, oltre al travel planner, presenti anche nella app at bus (at-bus.it/app ). Inoltre, si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: ; Facebook: Autolinee Toscane.

Autolinee Toscane

Indirizzo

Via Radda 8
Fivizzano
54013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio A pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio A:

Condividi

Digitare