SentieroLab

SentieroLab nato nel 2018 a cura di Sentiero Film ETS per promuovere i giovani talenti.

Sentiero Film Lab è un hub di alta formazione con sede a Firenze, in Toscana, dedicato allo sviluppo, alla scrittura, alla regia, alla produzione e alla critica cinematografica. Dedicato ai giovani talenti e professionisti, Sentiero_Lab è nato nel 2018 dall'esperienza del Festival Sentiero Film Factory di Firenze.

FB: 📝 Come si costruisce davvero una recensione efficace?Nella prima edizione di Pensare il Cinema, in programma dal 12 ...
04/08/2025

FB: 📝 Come si costruisce davvero una recensione efficace?
Nella prima edizione di Pensare il Cinema, in programma dal 12 al 19 settembre 2025, spazio anche agli strumenti dell’editoria digitale e della comunicazione online.

📍 Lunedì 15 settembre alle ore 9:30, presso la Sala Masolino (Il Conventino Caffè Letterario), Giada Sartori – critica cinematografica e caporedattrice di Birdmen Magazine – condurrà la masterclass “L’arte di confezionare la propria recensione”.

Un incontro dedicato all’editing, alla scelta del titolo, all’uso strategico della SEO e alla costruzione di contenuti che sappiano farsi leggere, trovare e condividere. A seguire, un laboratorio pratico per affinare il proprio stile e ricevere feedback.

📎 Birdmen Magazine è media partner del progetto.
🔗 Scopri di più su www.manifatturedigitalicinema.it

A cura di SentieroLab

Birdmen Magazine Manifatture Digitali Cinema Toscana Film Commission Centro Nazionale del Cortometraggio / Italian Short Film Center Sncci Gruppo Toscano Cinecriticaweb Sncci

🎬 Dal 12 al 19 settembre 2025 prende il via la prima edizione di Pensare il Cinema, un percorso formativo dedicato a chi...
01/08/2025

🎬 Dal 12 al 19 settembre 2025 prende il via la prima edizione di Pensare il Cinema, un percorso formativo dedicato a chi vuole approfondire strumenti e visioni della critica cinematografica contemporanea.

📍SPOILER ALERT! Tra gli appuntamenti (inclusi anche nel prossimo festival ), venerdì 19 settembre alle ore 9:30 presso la Sala Masolino, nel complesso de Il Conventino Caffè Letterario (grazie alla collaborazione con ), si terrà la masterclass “La critica non è solo la critica” con Carlo Griseri, giornalista, critico cinematografico, direttore di Cinemaitaliano.info, fiduciario del SNCCI per Piemonte e Valle d’Aosta e tra i critici del programma televisivo Cinematografo in onda su Rai 1.

Un’occasione per esplorare la critica come pratica ampia e consapevole: dall’approfondimento giornalistico alla selezione curatoriale, fino all’attenzione alle dinamiche sociali, culturali e rappresentative che attraversano il cinema di oggi.

🔗 Maggiori info al link in bio 👉


Un’iniziativa promossa da Fondazione Sistema Toscana e Manifatture Digitali Cinema in collaborazione con Sentiero Lab, Sentiero Film ETS e Birdmen Magazine, con il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI).

🎬 Alessandro Amato è il docente del laboratorio Pensare il cinema.Critico cinematografico iscritto al SNCCI, sceneggiato...
29/07/2025

🎬 Alessandro Amato è il docente del laboratorio Pensare il cinema.

Critico cinematografico iscritto al SNCCI, sceneggiatore e operatore culturale attivo da anni nel panorama della critica cinematografica italiana, Amato è autore di saggi, cortometraggi e documentari, e ha collaborato con istituzioni come la Cineteca di Milano e Aiace Torino.
Redattore per la rivista Sentieri Selvaggi, insegna presso la scuola CineLAB di Torino ed è direttore artistico del Torino Underground Cinefest, realtà con cui esplora da tempo il cinema indipendente e sperimentale.

Durante il laboratorio, dal 12 al 19 settembre 2025, Amato condurrà un lavoro sul campo che intreccia analisi del cortometraggio, scrittura critica e riflessione sul linguaggio.
Un’occasione per misurarsi con lo sguardo, leggere immagini e farne discorso, sequenza. Per scrivere in modo consapevole dentro e intorno al festival Sentiero Film Factory.

👉 Le iscrizioni sono aperte fino al 25 agosto
Tutte le info qui e in Bio: https://sentierolab.com/sentiero-critic-lab-2025?idff=20

Ogni giorno vediamo immagini che non vorremmo vedere. Volti di bambini, madri, padri: vittime innocenti di una guerra ch...
28/07/2025

Ogni giorno vediamo immagini che non vorremmo vedere. Volti di bambini, madri, padri: vittime innocenti di una guerra che divora tutto. Tutte le guerre sono feroci e ogni giorno ne vediamo la crudeltà abbattersi anche su civili inermi. Non possiamo restare indifferenti. Non possiamo abituarci all’orrore. Ora però siamo di fronte a un altro orrore: la morte per fame e per sete che aspetta una popolazione di bambini, donne, vecchi. Anche questo ci deve apparire inaccettabile. Facciamo appello all’umanità che ci resta.
È il momento di reagire.

È il momento di dire, tutti insieme:
*BASTA*!

Every day we see images we wish we would never have to see. Faces of children, mothers, fathers: innocent victims of a war that devours everything. All wars are ferocious, and every day we witness their cruelty falling upon defenseless civilians.
We cannot remain indifferent.
We cannot grow accustomed to horror. And now we are facing yet another horror: death by hunger and thirst awaiting a population of children, women, and the elderly. This, too, must be unacceptable to us. We call upon the humanity that still remains within us.

This is the moment to react.

This is the moment to say, all together:
ENOUGH!










CNA Cinema e Audiovisivo Toscana Toscana Film Commission SentieroLab

Sono aperte le iscrizioni per il corso Pensare il Cinema – Laboratorio di Scrittura Critica, un laboratorio gratuito di ...
27/07/2025

Sono aperte le iscrizioni per il corso Pensare il Cinema –
Laboratorio di Scrittura Critica, un laboratorio gratuito di sviluppo e formazione professionale per giovani critiche/i cinematografiche/i, che si terrà a Firenze dal 12 al 19 settembre 2025 nell’ambito della quinta edizione del festival cinematografico Sentiero Film Factory.

L’iniziativa è a cura di Toscana Film Commission in collaborazione con Sentiero Lab, Sentiero Film e Birdmen Magazine con il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI).

Il corso si terrà dal 12 al 19 settembre presso le sedi del festival Sentiero Film Factory a Firenze, tra gli spazi del Creative Lab del Conventino e la Sala Ex Leopoldine di Piazza Tasso.

Scadenza iscrizioni: 25 agosto 2025

Grazie a Toscana Film Commission, che ha programmato e lanciato questo percorso formativo, il corso sarà completamente gratuito per 15 partecipanti selezionati.

Cosa offre il corso:
• 64 ore di formazione (32 teoriche + 32 pratiche)
• Laboratori di scrittura critica, recensioni, interviste
• Incontri e masterclass con professionisti del settore
• Esercitazioni sul campo durante il festival
• Possibilità di pubblicazione su una testata registrata specializzata
• Selezione finale per una collaborazione annuale con Sentiero Off al Cinema La Compagnia di Firenze

Tutte le informazioni sul programma e le modalità di partecipazione, insieme al modulo di iscrizione, sono disponibili sul sito di Manifatture Digitali Cinema o al seguente link: Pensare il Cinema - https://sentierolab.com/sentiero-critic-lab-2025 o in Bio.

🎬 SEI UN PRODUTTORE/TRICE O UN/A GIOVANE PRODUTTORE/TRICE?Hai un'occasione imperdibile per dare uno slancio alla tua car...
19/07/2025

🎬 SEI UN PRODUTTORE/TRICE O UN/A GIOVANE PRODUTTORE/TRICE?

Hai un'occasione imperdibile per dare uno slancio alla tua carriera da produttore cinematografico (e la tua rete)!

Sentiero Film Lab ti aspetta a Firenze dal 18 al 20 settembre 2025 con un programma ricchissimo, immerso nel cuore del festival internazionale Sentiero Film Factory giunto alla 5a edizione!

✨ COSA TI OFFRIAMO?

✔ Masterclass con i produttori:  Riccardo Neri (Lupin Film) e Francesco Bruschettini (Kahuna Film)

✔ Pitch training con Read My Script

✔ Match Making: ti abbiniamo a un autore/regista per sviluppare insieme un progetto

✔ Supporto grafico per il tuo booklet

✔ Un pitch finale davanti ad esperti del settore

🍝 E NON È FINITA QUI:

🏨 Pernottamento a Firenze incluso

🍽 Tutti i pranzi offerti

🎟 Accesso completo al festival

🤝 Occasioni reali di networking con professionisti e docenti

🎥 Opportunità per trovare (o lanciare!) un progetto da produrre

🏆 COSA PUOI VINCERE?

💰 10.000 euro in premi produzione (co-finanziamento, distribuzione e materiale tecnico) 

🎤 Partecipazione al Pitch Twice di ShorTo 2025

🌍 Accesso al pitch di coo-produzione del Figari International Short Film Market 2026

💡 Solo 12 produttori selezionati!

Il lab è pensato anche per giovani produttori e non serve esperienza o società alle spalle.

📌 TUTTO QUESTO A SOLI 400 EURO A PERSONA – TUTTO INCLUSO!

‼ Le iscrizioni verranno valutate in ordine di arrivo, quindi affrettati!

(se pensi di non aver bisogno di pernotto scrivi a [email protected] per chidere informazioni e disponibilità) 

📲 CALL APERTA FINO AL 4 AGOSTO

Vai al link in bio per iscriverti e unirti a questa esperienza unica o compila il seguente form: https://forms.gle/PnpeA2ea6ADuD5Nz6

Indirizzo

Florence
50100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SentieroLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi