La Chute Dischi

La Chute Dischi l'etichetta discografica de La Chute La Chute Dischi è l’etichetta discografica de La Chute APS. La Chute Dischi non sarà classica label discografica. Come dite?

La Chute, che nasce come organizzatrice di concerti, apparizioni, reading poetici, spettacoli teatrali, programmazione cinematografica, manifestazioni musicali e culturali nella città di Firenze e in vari spazi dell’hinterland fiorentino e della Toscana tutta, aggiunge ora un nuovo tassello alle sue multiformi attività: un’etichetta discografica. La Chute Dischi vuole essere un “cappello” sopra va

rie realtà o irrealtà sonore, eterogenee, autoprodotte, lontane dalle mode del momento. Ricerca, classicità, antitesi fuori dagli schematismi reazionari di questi tempi, lontana dal lezzo del pop contemporaneo. La Chute Dischi: cosa si propone? Ripartire dalla fisicità del disco, rianimare l’oggetto disco. La Chute Dischi rimette al centro quindi il disco. Il disco come supporto fisico, unico mezzo capace negli ultimi 70 anni di garantire dignità, diffusione e sì, anche poche ma certe garanzie economiche al musicista. Delle tre, lo strapotere dello streaming digitale riesce a stento a garantirne solo la prima. Il disco, digibook, cd, vinile o LP o 45 giri, per noi non fa differenza. Il disco è come un libro, spesso più di un libro, anima/oggetto, magari destinato a perdersi in una cantina, ma mai in un banale algoritmo. Destinato a essere ingombrante, a occupare spazio fisico a dispetto del liquido, non può essere scaricato, se non ti interessa devi buttarlo, e per buttarlo devi macerarlo, e per macerarlo devi inquinare. Il disco - così bistrattato, deriso e vilipeso in questi tempi osceni - non puoi cancellarlo con un clic, è di fatto sempre ingombrante. Il disco resta l’unico avamposto allo strapotere del nulla dello streaming digitale. Lo intenderemo sempre come prodotto artigianale, per questo le copertine e il packaging rimarcheranno sempre uno spazio fisico, un confine contro la liquidità. Neppure le automobili m***ano più i lettori cd? Non è vero. La Rolls Royce m***a ancora di serie il lettore cd. Diciamo che noi ci rifacciamo alla Rolls Royce. I personal computer e gli ipad non m***ano lettore cd? La musica non si ascolta sul computer o ancor peggio sugli smartphone. Il disco si ascolta su riproduttori appositi. Il disco ha bisogno di spazio sonoro e fisico. il disco è anacronistico? Così dicevano nei primi anni '90 gli esperti di economia e media anche del vinile. Gli stessi esperti prevedevano l’avvento dell’ebook sul libro. Non è andata così. Forse perché gli scrittori hanno creduto nel fisico mentre i compositori e i musicisti tutti si sono lasciati abbindolare dalla agognata modernità del basso prezzo o del gratis a discapito di quello che a tutt’oggi rimane l’opera scritta dall’autore (oltre lo spartito).

Grazie a  Riva e   per intervista e la presentazione del Transeunte di Nodo Prusik.nb. nell'intervista si cita anche il ...
02/11/2025

Grazie a Riva e per intervista e la presentazione del Transeunte di Nodo Prusik.
nb. nell'intervista si cita anche il producer del disco e de la chute dischi Federico Coppola.
La Chute associazione culturale Audioglobe

C'era nostalgia della libertà di stampa, di parola, di suono e di opinione. Che poi non capiamo mai che il problema non è l'essere liberi di dire o di fare... quanto, oramai, che quel che facciamo e diciamo arrivi alla gente. Pensateci... e ci pensa molto da vicino il progetto Nodo Prusik che sput...

30/10/2025

Nodo Prusik è anche tra i dischi consigliati da Antonio Bacciocchi (Tony Face) su .
Grazie Antonio Bacciocchi.
La Chute Dischi La Chute associazione culturale Audioglobe

Bellissima chiacchierata/intervista con Nodo Prusik. Grazie a MEI.                                                 La Ch...
28/10/2025

Bellissima chiacchierata/intervista con Nodo Prusik. Grazie a MEI. La Chute Dischi La Chute associazione culturale Audioglobe

Un progetto che ha i natali proprio in questi giorni, proprio in questo tempo distopico che vede nuove assurdità elette a normalità e consuetudine radicata tanto da passare inosservate. Elias...

Una nuova bellissima recensione per il nostro Nodo Prusik  -  .Grazie a
27/10/2025

Una nuova bellissima recensione per il nostro Nodo Prusik - .Grazie a

Un esordio come non ti aspetti, e mentre tanti ne parlano e ne scrivono, tu lo ascolti e lo riascolti ancora una volta perché come spesso accade hai bisogno di succhiare il nettare di quel cd che ti è arrivato. E qui, in questo prologo di Elias Goddi, in arte Nodo Prusik, dal titolo “Transeunte....

Bellissima recensione per la nostra ultima uscita: Nodo Prusik -  .            Grazie a indiepercui        La Chute Disc...
24/10/2025

Bellissima recensione per la nostra ultima uscita: Nodo Prusik - . Grazie a indiepercui La Chute Dischi La Chute associazione culturale Audioglobe

Nella sofferenza la salvezza come punto primo di raggiungimento di un obiettivo slegato dalle logiche contemporanee del produci, consuma, crepa,

Dopo l'anteprima di venerdì scorso:              Oggi è il giorno di   - Nodo Prusik       richiedetelo in tutti i negoz...
17/10/2025

Dopo l'anteprima di venerdì scorso: Oggi è il giorno di - Nodo Prusik richiedetelo in tutti i negozi di dischi cercatelo su tutte le piattaforme. La Chute Dischi La Chute associazione culturale distribuzione: Audioglobe

Come un padre che attende un figlio, che finalmente è arrivato.

Benvenuto

Transeunte del Nodo Prusik è da oggi finalmente nei negozi e in tutte le piattaforme streaming.

La Chute Dischi
Audioglobe

🌞💿

12/10/2025

Video di ‘Non saremo più gli stessi’, brano tratto da "Dáimōn", il nuovo album di Massimiliano Larocca.Regia e montaggio: Enrico Pantani + Diego Woz Ribechin...

🛑 NUOVA USCITA   !!Nodo Prusik  è un progetto musicale, una one man band.Il nome deriva dal nodo bloccante ideato dall'a...
06/10/2025

🛑 NUOVA USCITA !!

Nodo Prusik è un progetto musicale, una one man band.
Il nome deriva dal nodo bloccante ideato dall'alpinista e musicista Karl Prusik durante una scalata per salvare la vita ad un compagno.
La prerogativa di questa tipologia di nodi è quella di entrare in funzione automaticamente quando sono messi in tensione o sotto carico ed è lo
stesso nodo che utilizza Charlotte Gainsbourg per farsi bloccare e colpire durante una pratica sadomaso nel film Nymphomaniac.

È stata questa dualità (salvezza/sofferenza) e il fatto di attivarsi solo se sottoposti in tensione che mi ha attratto e mi ha convinto a titolare un
progetto musicale che passa da soluzioni sonore aggressive ad altre più dolci.
Transeunte è il primo album del Nodo Prusik, nove pezzi che ritraggono situazioni in cui si rimane invischiati durante l'esistenza: rapporti umani,
lavori, sovrastrutture, illusioni di eterna giovinezza o di successo, la stessa venuta al mondo.

Tutto è comunque sempre Transeunte.
Transeunte del Nodo Prusik, prodotto da Federico Coppola e Nodo Prusik, uscirà per La Chute Dischi e verrà distribuito da Audioglobe il 10 ottobre in formato cd e successivamente in streaming, anticipato dal singolo "Il fallimento"

🎈 anteprima: 10 ottobre ore 21
Circolo Arci Progresso Firenze

Tratto dall'album Transeunte (2025)Testo, musica e arrangiamento di Elias GoddiElias Goddi: voci, chitarra, basso, synthAlvaro Buzzegoli: batteriaFederico Co...

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Chute Dischi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Chute Dischi:

Condividi