Radio Utopia

Radio Utopia FM 95.6 + FM 98.3 Firenze e provincia www.radIoutopia.biz

Si aggrava la crisi tra Stati Uniti e Venezuela.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e pol...
12/11/2025

Si aggrava la crisi tra Stati Uniti e Venezuela.

A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

IL MANTELLO VARIOPINTOFin dai primordi della storia, l’uomo ha dovuto condividere terre e risorse, scoprendo che la conv...
07/11/2025

IL MANTELLO VARIOPINTO
Fin dai primordi della storia, l’uomo ha dovuto condividere terre e risorse, scoprendo che la convivenza richiede ordine, giustizia e soprattutto una regola comune. Lontani dai moderni Stati, i Greci furono i primi a interrogarsi sul senso della vita collettiva, gettando – attraverso il mito e il pensiero dei filosofi – le basi della nostra cultura politica.
È interrogando questa eredità che ora David Fiesoli, nel suo libro "Il mantello variopinto", ci guida in un viaggio tra mito e filosofia per riscoprire, attraverso le radici del pensiero ellenico, le origini e le fragilità della democrazia di oggi.

RadioUtopia · Episode

L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina in Corea del Sud.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geo...
07/11/2025

L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina in Corea del Sud.

A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

Dutch election. La svolta liberal-progressista in Olanda.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopoli...
05/11/2025

Dutch election. La svolta liberal-progressista in Olanda.

A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

SUI LORO PASSILe strade della nostra città custodiscono infinite memorie: ognuno di noi vi nasconde le proprie. Ai nostr...
31/10/2025

SUI LORO PASSI
Le strade della nostra città custodiscono infinite memorie: ognuno di noi vi nasconde le proprie. Ai nostri ricordi però si intrecciano anche quelli della Storia.
Ci sono frammenti di vita che sopravvivono nei libri, e altri che restano solo nella voce di chi li ha vissuti. Col tempo, però, quelle voci si affievoliscono, diventano sempre più rare, e le strade restano l’unico luogo dove possiamo ancora ritrovarle.
Da questa consapevolezza nasce Sui loro passi, il libro di Letizia Fuochi e Giada Kogovsek: un viaggio tra le vie di Firenze che, più di ottant’anni fa, furono il teatro della fine della guerra e della caduta del fascismo.

RadioUtopia · Episode

Il partito di Milei vince le elezioni di medio termine in Argentina.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Anal...
31/10/2025

Il partito di Milei vince le elezioni di medio termine in Argentina.

A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

Nuove sanzioni occidentali al settore energetico russo.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitic...
29/10/2025

Nuove sanzioni occidentali al settore energetico russo.

A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

Il mondo delle parole è un mondo complesso. Un mondo che attraversiamo tutti i giorni, inconsapevolmente, tra somiglianz...
24/10/2025

Il mondo delle parole è un mondo complesso. Un mondo che attraversiamo tutti i giorni, inconsapevolmente, tra somiglianza e contrasti, ponti e confini. Le parole formano il linguaggio con cui ci vestiamo ogni mattina, sono il 'tessuto', la materia viva che ci aiuta a tracciare, giorno dopo giorno, la mappa della nostra esistenza. Una riflessione che tocca tutti noi, ma che Tommaso Giartosio sceglie di esplorare partendo dal 'sé' e dalla sua storia; intrecciando lingua e memoria dà vita alla sua "Autobiogrammatica”.

RadioUtopia · Episode

La Toscana è una terra che incanta da secoli: dolce tra le sue colline, selvaggia nel suo mare, mozzafiato nelle sue cit...
24/10/2025

La Toscana è una terra che incanta da secoli: dolce tra le sue colline, selvaggia nel suo mare, mozzafiato nelle sue città. Culla dei più grandi poeti e artisti della storia, madre della nostra lingua. Un piccolo paradiso che il mondo ci invidia. Ma chi è cresciuto qui, chi ha respirato la sua terra fin da bambino, sa bene che dietro la cartolina si nasconde molto di più: tradizioni curiose, storie oscure e aneddoti inattesi (che spesso nemmeno i Toscani conoscono). Fortunatamente c'è qualcuno però che si è preso “la briga” di cercare, radunare e raccontare tutto questo patrimonio nascosto. Si chiama Gianmaria Vassallo e con pazienza, dedizione ed ironia, dà voce alla Toscana come pochi sanno fare.

RadioUtopia · Episode

La crisi della Quinta Repubblica francese.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-...
24/10/2025

La crisi della Quinta Repubblica francese.

A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

22/10/2025

La Toscana è da sempre conosciuta come una terra di luoghi splendidi, storie appassionanti – anche se a volte un po' violente o misteriose – e tradizioni più o meno bizzarre agli occhi di chi toscano non è, ma amatissime dai suoi abitanti. Sono tratti caratteristici che forse non esisterebbero senza i toscani, i quali sembrano possedere senza eccezioni un senso di autoironia e una capacità di cavarsela con astuzia che li distingue da tutto il resto d'Italia. Ma tra i dolci pendii collinari e le splendide città d'arte si nasconde molto di più. Infatti, nonostante sia un luogo tra i più famosi e visitati al mondo, in Toscana ci sono diverse storie e leggende non così note: per esempio, chi era davvero il Robin Hood di Radicofani? Cosa c'entra la maga Circe con la fondazione di Prato? Come fa il tempo a scorrere al contrario in un orologio del Duomo di Firenze? E cosa c'è scritto su quell'incisione misteriosa nella cattedrale di Siena? Gianmaria Vassallo, attore fiorentino e speaker radiofonico noto per la sua capacità di raccontare la Toscana e i suoi abitanti con comicità e arguzia, si trasforma in una vera e propria guida – un Virgilio, se così si può dire, per i suoi lettori – raccogliendo e narrando con uno stile divertente fatti poco conosciuti che hanno contraddistinto la storia della Toscana e hanno contribuito a renderla la regione più ganza d'Italia. Prefazione di Paolo Nocentini, editore di Radio Utopia.vassallo Radio Utopia

Raggiunto il cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopoli...
22/10/2025

Raggiunto il cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan.

A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia · Episode

Indirizzo

Florence
50018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Utopia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare