Quaderni fiorentini

Quaderni fiorentini Pagina ufficiale dei Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno Nel 2022 è stato pubblicato il cinquantunesimo volume.

I «Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno» sono una rivista annuale, fondata nel 1972 come organo del Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno (dal 2022: Centro di studi Paolo Grossi per la storia del pensiero giuridico moderno). La rivista è caratterizzata da un continuo dialogo tra storici del diritto e giuristi, arricchito dal costante contributo di sc

ienziati sociali e filosofi. Suo obiettivo è incrementare lo studio storico delle dottrine giuridiche nel periodo moderno, promuovendo in tal modo una più profonda comprensione degli attuali sistemi giuridici e delle loro radici culturali e sociali.

È stato pubblicato il Volume 146 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Una grande tela di ragn...
28/07/2025

È stato pubblicato il Volume 146 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Una grande tela di ragno. La via toscana del diritto comune (secoli XVI-XVIII)", di Gianluca Russo.
Ulteriori info al seguente link:
https://www.centropgm.unifi.it/art-245-biblioteca.html

È stato pubblicato il Volume 145 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Alla ricerca dello Stat...
28/07/2025

È stato pubblicato il Volume 145 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Alla ricerca dello Stato di diritto.
Per una giustizia 'non amministrativa' (Sonntagsgedanken). Ristampa inalterata con Prefazioni di Bernardo Sordi, Leonardo Ferrara e Aldo Travi", di Andrea Orsi Battaglini.
Ulteriori info e volume in open-access al seguente link:
https://www.quadernifiorentini.eu/biblioteca/145/index.htm

È stato pubblicato il Volume 144 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Carteggio (1962-2004)",...
06/05/2025

È stato pubblicato il Volume 144 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Carteggio (1962-2004)", di Paolo Grossi e Mario Sbriccoli, a cura di Luigi Lacchè.
Ulteriori info al seguente link:
https://www.centropgm.unifi.it/art-242-biblioteca.html

Il 17 marzo 2024, presso il Polo delle Scienze sociali dell'Università di Firenze (via delle Pandette, 32), il Prof. Cri...
08/03/2025

Il 17 marzo 2024, presso il Polo delle Scienze sociali dell'Università di Firenze (via delle Pandette, 32), il Prof. Cristiano Paixão terrà una lezione sul tema "L’uso dei diritti umani in un mondo in trasformazione. Le attività del Secondo Tribunale Russell per l'America Latina (1971-1976) e la loro importanza per la storia del diritto".
Tutti i dettagli dell'evento nella locandina 👇

Il sito dei Quaderni ha inaugurato la nuovissima sezione 'Archivio Aperto'.Si tratta di un open access repository di 'sa...
26/11/2024

Il sito dei Quaderni ha inaugurato la nuovissima sezione 'Archivio Aperto'.
Si tratta di un open access repository di 'saggi-itinerari', che mira a raccogliere e rendere facilmente fruibili testi già editi, proponendoli in percorsi costruiti attorno a specifici temi del pensiero politico-giuridico.
L'Archivio, affiancandosi ai Quaderni fiorentini e alla Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno, è Aperto allo scambio di idee e alla discussione; Aperto al dialogo tra storici, filosofi e giuristi, Aperto agli studiosi che intendano raccogliere loro contributi già editi.

Sono già online i primi saggi-itinerari, al link:
https://www.quadernifiorentini.eu/archivio/index.htm

È stato pubblicato il Volume 142 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Guerra Aerea e Razional...
19/06/2024

È stato pubblicato il Volume 142 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno: "Guerra Aerea e Razionalità Giuridica (1899-1938). La protezione degli inermi nel prisma della filosofia del diritto internazionale", di Filippo Ruschi.
Ulteriori info al seguente link:
https://www.centropgm.unifi.it/art-239-biblioteca.html

Martedì 26 marzo 2024 si terrà, presso l'Aula Magna Maurizio Fioravanti del PIN (Polo Universitario Città di Prato), un ...
20/03/2024

Martedì 26 marzo 2024 si terrà, presso l'Aula Magna Maurizio Fioravanti del PIN (Polo Universitario Città di Prato), un evento di presentazione del Volume 139 della Biblioteca del Centro, "Lo Stato costituzionale. Radici e prospettive", che raccoglie gli Atti della giornata di studi in memoria di Maurizio Fioravanti, tenutasi a Firenze il 10 marzo 2023.

Ulteriori informazioni al seguente link:
https://www.pin.unifi.it/eventi/1386-lo-stato-costituzionale-radici-e-prospettive-3

Indirizzo

Piazza Dell'Indipendenza, 9
Florence
50129

Telefono

+390552756872

Sito Web

https://www.centropgm.unifi.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quaderni fiorentini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare