Km Edizioni

Km Edizioni Un mondo di inchiostro! Casa editrice indipendente per bambini nata a Firenze.

Buona estate! Ci rileggiamo a settembre!
28/07/2025

Buona estate! Ci rileggiamo a settembre!

Io e te siamo uguali, e lo sbadiglio rende evidente questo contenuto. Questo racconta “Lo sbadiglio”, scritto e illustra...
21/07/2025

Io e te siamo uguali, e lo sbadiglio rende evidente questo contenuto. Questo racconta “Lo sbadiglio”, scritto e illustrato da con la collaborazione di .mik per i testi. Una storia narrata nello stile delle filastrocche antiche, in cui la palla arancione, simbolo dell’o sbadiglio, salta da un essere vivente all’altro in un gioco di rimbalzi che diverte grandi e piccini. Che alla fine si trovano coinvolti direttamente - sfidiamo chiunque a non sbadigliare entro le ultime pagine del volume. Un modo simpatico di accompagnare i più piccoli durante il rito della nanna ma anche di trasmettere loro l’idea fondamentale di uguaglianza e comunione umana che è alla base della storia.

18/07/2025

Grazie!

Scritto da Daniela Battaglia e illustrato da  , "Il venditore di ombrelli" racconta come davanti a un problema possiamo ...
14/07/2025

Scritto da Daniela Battaglia e illustrato da , "Il venditore di ombrelli" racconta come davanti a un problema possiamo arrenderci oppure essere determinati a trovare una soluzione. Proprio come fa il signor Carelli, che decide di non arrendersi, ispirando i suoi piccoli lettori a fare altrettanto. Con un sorriso, con spirito di avventura. Perché finché piove gli ombrelli si vendono bene: ma d'estate...

Recensione di "Lo smilzo"!
07/07/2025

Recensione di "Lo smilzo"!

Lo Smilzo, protagonista di questa buffa storia, è da sempre delicato, leggero, impaurito...

“Un compleanno stratosferico”, scritto da Sara Basilone e illustrato da .eynard.art è una storia dichiaratamente gay: il...
07/07/2025

“Un compleanno stratosferico”, scritto da Sara Basilone e illustrato da .eynard.art
è una storia dichiaratamente gay: il piccolo protagonista del libro cerca il regalo perfetto per l'amico di cui è innamorato. Nel farlo, impara che la propria felicità non può nascere senza il rispetto degli altri, persone o animali che siano; e i piccoli lettori con lui vengono sensibilizzati a prestare attenzione agli animali, a prendersi cura, a mettersi in ascolto, a cogliere la responsabilità di rispettare l’ambiente in cui vivono e le creature che lo popolano.

Uno squalo che suona il violino? Niente di strano, se pensiamo che agli altri pesciolini del libro piace cucinare, danza...
30/06/2025

Uno squalo che suona il violino? Niente di strano, se pensiamo che agli altri pesciolini del libro piace cucinare, danzare e dipingere. Il problema del musicista Carlo è che, dopo essere stato deriso per i suoi primi errori, non vuole più che nessuno lo senta. E così mostra i denti e sembra cattivissimo. Grazie agli altri tre pesciolini però riuscirà a capire il valore del proprio talento. “Carlo e il suo violino” è scritto da e illustrato dalla mano magica di .

L'estate è più bella con gli albi illustrati di Km Edizioni! Cerca quelli che parlano di sole, mare e... sempre fantasia...
28/06/2025

L'estate è più bella con gli albi illustrati di Km Edizioni! Cerca quelli che parlano di sole, mare e... sempre fantasia!

Grazie della recensione Librimanent. Letteratura per l'infanzia!
27/06/2025

Grazie della recensione Librimanent. Letteratura per l'infanzia!

Recensione del libro 'Belnulla' di Michela Nodari, un albo illustrato da Emanuele Benetti ed edito da KM Edizioni per bambini che racconta di un grigio paese non nessuno sa come divertirsi

Marcello è un pipistrello curioso che vuole provare a guardare il mondo da un’altra prospettiva: così lascia la famiglia...
23/06/2025

Marcello è un pipistrello curioso che vuole provare a guardare il mondo da un’altra prospettiva: così lascia la famiglia, il buio e la posizione capovolta per esplorare la vita con uno sguardo differente dal solito, scoprendo tante cose belle. Scritto da e illustrato da .illustrations, questo albo offre l’occasione di riflettere su come i pregiudizi e le abitudini ci limitino, impedendo di vedere quanto un medesimo evento può essere considerato positivo se visto da un’altra prospettiva. Allo stesso tempo la storia stimola al superamento degli stereotipi, alimentando con la fantasia e l’allegria la possibilità di ampliare i propri orizzonti e il modo in cui ci si comporta.

Le giornate lunghe, il tepore, i prati fioriti... l'estate è meravigliosa!                                              ...
21/06/2025

Le giornate lunghe, il tepore, i prati fioriti... l'estate è meravigliosa!

Un drago terribile, dagli occhi gialli e il corpo completamente ricoperto di squame verdi e dure, una città intera terro...
16/06/2025

Un drago terribile, dagli occhi gialli e il corpo completamente ricoperto di squame verdi e dure, una città intera terrorizzata dal suo arrivo che reagisce armandosi, una pastorella e la sua capretta che risolvono la situazione. Si intitola “C’era… domani, una città” la favola scritta dalla poetessa Paola Cannas, scomparsa nel 2013, ma straordinariamente attuale, che ricorda come la gentilezza sia la vera arma per combattere il male e trasformarlo in magia positiva.

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Km Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Km Edizioni:

Condividi

Digitare