Erbarie edizioni

Erbarie edizioni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Erbarie edizioni, Editore, Florence.

Erbarie edizioni si propone la pubblicazione di saggi e ricerche sulle piante officinali con attenzione particolare alla tradizione erboristica e alle fonti originali. Il campo di interesse di Erbarie edizioni si estende alle diverse culture e regioni del pianeta, indagando le medicine tradizionali, l’uso popolare delle specie medicinali, l’etnomedicina, l’etnobotanica e le tradizioni orali. Le no

stre pubblicazioni incontrano storie, miti, simboli, leggende sulle erbe e il loro utilizzo nel mondo classico mediterraneo ma viaggiano coraggiosamente oltre oceano e verso oriente, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle piante medicinali e della loro millenaria tradizione. Un sapere oggi arricchito da molteplici ricerche scientifiche che rendono quanto mai attuali le risorse della natura per il benessere del corpo e dell’anima e lo sviluppo dei popoli.

Buongiorno, stasera, 23 Giugno,  sarà il momento di preparare l'acqua di San Giovanni con i fiori del solstizio e esporl...
23/06/2025

Buongiorno, stasera, 23 Giugno, sarà il momento di preparare l'acqua di San Giovanni con i fiori del solstizio e esporla alla rugiada della notte e alla benedizione di San Giovanni Battista. È la notte dei pronostici, delle preghiere, del rinnovamento, una sorta di Capodanno. Domani sarà la festa di San Giovanni, il Precursore, il Battezzatore, nato 6 mesi prima di Gesù. Giovanni è simbolo del Fuoco dello Spirito che c'è in tutti noi, il Sole spirituale. Sintonizzarsi con questo alto significato, elevando una preghiera tutta interiore e personale è il modo migliore di celebrare la festa di San Giovanni. All'alba di domani il sole sorgente sembrerà invertire il suo corso, ricordando le parole di San Giovanni a proposito del Messia: "Bisogna che Lui cresca e io diminuisca". Tutto questo ha un grande importante significato interiore! Un tempo all'alba si pregava rivolti verso il sole nella fiducia e speranza di scorgervi il volto di San Giovanni. Poi si usa l'acqua per lavare gli occhi e il viso e se volete se ne può anche bere un pochino pensando a un rinnovamento fisico e psichico, come un nuovo battesimo.
L’acqua di San Giovanni ha una tradizione assai antica per propiziare la salute del corpo e dell’anima.
Per preparare l'acqua di San Giovanni si possono usare in piccole quantità: iperico, achillea, menta, rosmarino, lavanda, issopo, artemisia, verbena, le ultime rose, ruta, camomilla, elicriso, malva, salvia, … ma anche altre piante fiorite a seconda delle zone come caprifoglio, papavero, galium e foglie di noce. Importante è non usare piante tossiche.
Secondo alcune tradizioni le piante devono essere in numero di nove, secondo altre ventiquattro, o altro numero simbolico ma non deve mai mancare l’iperico
Buon San Giovanni a tutti ❤
Il gruppo di Erbarie edizioni
edizioni

La festa del Solstizio si avvicina! Eh si ! La natura è tutta una festa di profumi e di colori! Desideriamo ringraziare ...
17/06/2025

La festa del Solstizio si avvicina! Eh si ! La natura è tutta una festa di profumi e di colori! Desideriamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto apprezzando il nostro libro "Le Erbe di San Giovanni e i Racconti del Solstizio", traendone idee e formule e realizzato i rimedi, hanno fatto post facendolo conoscere o eventi, giornate e conferenze. Per noi è un grande grandissimo piacere condividere la nostra passione e le nostre scoperte! Continuiamo a lavorare a nuove cose che speriamo di farvi conoscere presto....
IL gruppo di Erbarie !

01/01/2025
21/12/2024

Cavalcata dei Sidhe, dipinto del 1911 del pittore scozzese John Duncan (1866-1945).
La Sidhe o aos si è una razza mitologica irlandese di fate ed elfi che vivono in un mondo soprannaturale. Il dipinto mostra quattro Sidne che cavalcano durante Samhain portando due dei quattro tesori magici dei Tuatha Dé Danann: il calderone di Dagda e Claíomh Solais, la spada di Nuada. Le “genti della dea Dana” —razza mitologica che invase l'Irlanda —furono gli antichi Dei irlandesi.

Estratto dal libro "Le erbe di san Giovanni e i racconti del Solstizio: leggende virtù e 170 ricette di 19 piante magiche", Erbarie edizioni, 2022. Amazon.it

Solstizio d'Inverno! da questo giorno la luce torna a crescere! Buon Solstizio a tutti! 🙂🌞
21/12/2024

Solstizio d'Inverno! da questo giorno la luce torna a crescere! Buon Solstizio a tutti! 🙂🌞

07/12/2024

Natale e il Solstizio di Inverno si avvicinano! Regalati e regala un viaggio attraverso tradizioni, luoghi , miti, tempo, formule delle magiche erbe del Solstizio!

03/07/2024

Grazie che carino! "La Bavosa" e "Stoccafissa" recensiscono il nostro librol!!!🥰

In questo giorni c'è una grande fioritura di cicoria che ci ricorda di non cedere alla rabbia, al rancore e alla malinco...
30/06/2024

In questo giorni c'è una grande fioritura di cicoria che ci ricorda di non cedere alla rabbia, al rancore e alla malinconia ma stare leggeri specchiandosi nell'azzurro del cielo, azzurro come i fiori della cicoria. La cicoria infatti aiuta il fegato, gli intestini e la milza e i relativi scompensi psicosomatici

Buon San Giovanni!!!
24/06/2024

Buon San Giovanni!!!

"le erbe di San Giovanni e i racconti del Solstizio"a Grosseto, in una giornata dedicata alle erbe solstiziali e alle ta...
24/06/2024

"le erbe di San Giovanni e i racconti del Solstizio"a Grosseto, in una giornata dedicata alle erbe solstiziali e alle tante preparazioni. Grazie al dottor Michele Stellini! ❤️

Per chi è in zona Grosseto, fateci un salto! Domenica alle 18 Il dott. Michele Stellini presenterà anche il nostro libro...
21/06/2024

Per chi è in zona Grosseto, fateci un salto! Domenica alle 18 Il dott. Michele Stellini presenterà anche il nostro libro "Le erbe di San Giovanni e i racconti del Solstizio". Grazie di ❤️

Felice Solstizio d'Estate!!!
21/06/2024

Felice Solstizio d'Estate!!!

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erbarie edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Erbarie edizioni:

Condividi

Digitare