Nasce dall’esperienza pluridecennale dell’Istituto Italiano Internazionale Lorenzo de’ Medici di Firenze con la necessità naturale di produrre materiali editoriali per comunicare e trasmettere al pubblico i frutti delle proprie iniziative, delle proprie conoscenze, dei propri studi e delle proprie ricerche. Il catalogo accoglie un settore principale aperto a volumi di ampia divulgazione e agile fo
rmato nel campo delle scienze umane intese nel loro senso più generale: dalla filosofia alla religione, dalla linguistica alla sociologia, dalla storia alla letteratura, dalla storia dell’arte all’archeologia, dalla psicologia alla scienza, dal cinema alla fotografia. Sono tutti libri che puntano a individuare temi, ad analizzare problemi e a spiegare sempre al pubblico quello che serve ad arricchire e far crescere la conoscenza grazie a un linguaggio diretto e immediato. Accanto a questo settore, Lorenzo de’ Medici Press pubblica volumi di “varia adulti e ragazzi” nei quali l’intrattenimento è inteso come sempre motivato e motivante, mai fine a se stesso né scontato e sempre con connotati di spiccata originalità. Anche in questo caso i settori sono molteplici: dalla storia locale alla cucina, dall’esercizio artistico agli sport. Al fianco di questi due contenitori, vengono pubblicati volumi di saggistica più avanzata che sono il frutto diretto delle iniziative didattiche e conoscitive dell’Istituto Italiano Internazionale Lorenzo de’ Medici di Firenze. Anche in questo caso, all’autorevolezza dei testi si affianca un linguaggio maturato grazie all’esperienza didattica e consapevolmente indirizzato alla concretezza e all’immediata fruibilità dei materiali e dei riferimenti.