Lorenzo de' Medici Press

Lorenzo de' Medici Press Lorenzo de’ Medici Press è una nuova casa editrice autonoma, indipendente e rivolta verso il futuro.

Nasce dall’esperienza pluridecennale dell’Istituto Italiano Internazionale Lorenzo de’ Medici di Firenze con la necessità naturale di produrre materiali editoriali per comunicare e trasmettere al pubblico i frutti delle proprie iniziative, delle proprie conoscenze, dei propri studi e delle proprie ricerche. Il catalogo accoglie un settore principale aperto a volumi di ampia divulgazione e agile fo

rmato nel campo delle scienze umane intese nel loro senso più generale: dalla filosofia alla religione, dalla linguistica alla sociologia, dalla storia alla letteratura, dalla storia dell’arte all’archeologia, dalla psicologia alla scienza, dal cinema alla fotografia. Sono tutti libri che puntano a individuare temi, ad analizzare problemi e a spiegare sempre al pubblico quello che serve ad arricchire e far crescere la conoscenza grazie a un linguaggio diretto e immediato. Accanto a questo settore, Lorenzo de’ Medici Press pubblica volumi di “varia adulti e ragazzi” nei quali l’intrattenimento è inteso come sempre motivato e motivante, mai fine a se stesso né scontato e sempre con connotati di spiccata originalità. Anche in questo caso i settori sono molteplici: dalla storia locale alla cucina, dall’esercizio artistico agli sport. Al fianco di questi due contenitori, vengono pubblicati volumi di saggistica più avanzata che sono il frutto diretto delle iniziative didattiche e conoscitive dell’Istituto Italiano Internazionale Lorenzo de’ Medici di Firenze. Anche in questo caso, all’autorevolezza dei testi si affianca un linguaggio maturato grazie all’esperienza didattica e consapevolmente indirizzato alla concretezza e all’immediata fruibilità dei materiali e dei riferimenti.

"Verso l'India" non è solo un libro di viaggi. È la testimonianza di una donna che ha osato scrivere la propria destinaz...
24/10/2025

"Verso l'India" non è solo un libro di viaggi. È la testimonianza di una donna che ha osato scrivere la propria destinazione, che ha cercato il dialogo interculturale in un'epoca in cui le donne europee erano confinate nella gabbia delle convenzioni.
Isabella Burton ci insegna ancora oggi cosa significhi la vera scoperta: non conquistare, ma ascoltare. Non dominare, ma incontrare.
Leggi la sua storia con LDM Press. Ascoltala raccontata il 7 novembre alle 18 al Circolo ARCI San Giusto

Non solo destinazioni: le montagne rocciose secondo Isabella BirdNel 1873, Isabella Bird percorreva le Montagne Rocciose...
22/10/2025

Non solo destinazioni: le montagne rocciose secondo Isabella Bird
Nel 1873, Isabella Bird percorreva le Montagne Rocciose a cavallo. Era una donna sola, una donna che osava. Il sua non era un semplice viaggio: era la rottura di ogni convenzione vittoriana.
Sara Mori racconterà il coraggio straordinario di Isabella Bird e delle prime esploratrici dell'Ottocento che hanno deciso di scrivere la propria storia invece di subirla.
Perché i loro viaggi non erano una fuga: erano una scoperta di sé stesse.
Scopri di più il 7 novembre al Circolo ARCI San Giusto a Scandicci

📚 La cultura non è un privilegio, è un bene comuneAlla LdM Press crediamo che la cultura non debba essere riservata a po...
22/10/2025

📚 La cultura non è un privilegio, è un bene comune

Alla LdM Press crediamo che la cultura non debba essere riservata a pochi, ma circolare liberamente, come l’aria o la luce.
Iniziative come quella dell’Opera Cardinal Ferrari di Milano – dove è nata la prima biblioteca per persone senza fissa dimora – ci ricordano che leggere può davvero salvare la vita.

In quella piccola stanza piena di libri, uomini e donne che vivono in strada ritrovano parole, sogni e un po’ di speranza. Dai romanzi rosa ai classici russi, dai gialli ai testi spirituali: ogni pagina diventa un ponte tra mondi, un modo per evadere da realtà difficili e ritrovare la propria voce.

Alla LdM Press vogliamo che esempi come questo si moltiplichino. Perché la cultura è un patrimonio condiviso, non un lusso. Far circolare idee significa cambiare la società, un gesto, una lettura, una parola alla volta.

💬 “Non di solo pane vive l’uomo” – ma anche di storie, immaginazione e comunità.

Donne in viaggio: curiosità, coraggio e libertàDal XIX secolo ai nostri giorni, le donne hanno sempre avuto voglia di sc...
20/10/2025

Donne in viaggio: curiosità, coraggio e libertà
Dal XIX secolo ai nostri giorni, le donne hanno sempre avuto voglia di scoprire il mondo. Storie di coraggio, di rottura con i confini imposti, di libertà ricercata passo dopo passo.
Il 7 novembre vi invitiamo al Circolo ARCI San Giusto di Scandicci per un incontro che ripercorre i viaggi straordinari delle donne esploratori del passato e le avventure contemporanee di chi oggi sceglie di mettersi in strada.
Con Sara Mori, Angela Mori e gli spunti dai nostri libri che raccontano queste storie incredibili.
Un'occasione per riflettere: cosa significa per una donna mettersi in viaggio ieri come oggi?
📍 Circolo ARCI San Giusto, Via del Ponte a Greve 119, Scandicci
🕖 7 novembre, ore 18
Vi aspettiamo!

📚 Per noi di LDM Press la letteratura è relazione: ogni libro diventa un’occasione di incontro e scambio.Oggi alle 16.30...
15/10/2025

📚 Per noi di LDM Press la letteratura è relazione: ogni libro diventa un’occasione di incontro e scambio.
Oggi alle 16.30, alla Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze, vi invitiamo a vivere con noi un momento di confronto e ascolto con Titti Giuliani Foti, Dacia Maraini, Erica Gardenti Cassigli, Cristina Manetti e Stefania Costa.
🎙️ Le letture saranno interpretate da Maria Letizia Gorga.
Vi aspettiamo!
👉 Chi porterete con voi a questa presentazione?

“Una macchina non può farlo, perché non prova emozioni.”Oggi si parla molto di traduzioni automatiche, ma la letteratura...
15/10/2025

“Una macchina non può farlo, perché non prova emozioni.”
Oggi si parla molto di traduzioni automatiche, ma la letteratura non è solo semantica: è ritmo, sensibilità, ambiguità.
🌍 Senza la mano di chi traduce con empatia, perderemmo mondi interi.
E voi, vi fidate delle traduzioni automatiche o scegliete sempre quelle umane?

✨ La letteratura come dialogo, memoria e futuro.Mercoledì 15 ottobre, ore 16.30, la Fondazione Franco Zeffirelli ospiter...
09/10/2025

✨ La letteratura come dialogo, memoria e futuro.
Mercoledì 15 ottobre, ore 16.30, la Fondazione Franco Zeffirelli ospiterà la presentazione del nuovo libro di Titti Giuliani Foti, accompagnata da voci d’eccezione: Dacia Maraini, Erica Gardenti Cassigli, Cristina Manetti, Stefania Costa e con le letture di Maria Letizia Gorga.
📍 Firenze, Piazza San Firenze 5.
Un appuntamento da non perdere per chi crede nel potere delle parole.

📚 Portare i libri tra la gente è anche il nostro obiettivo.Alla LDM Press crediamo che la cultura non debba restare chiu...
08/10/2025

📚 Portare i libri tra la gente è anche il nostro obiettivo.
Alla LDM Press crediamo che la cultura non debba restare chiusa tra le mura di biblioteche, librerie o aule universitarie. I libri devono circolare liberamente, attraversare piazze, mercati, giardini e stazioni. Devono incontrare le persone, ovunque si trovino.
Per questo ci piacciono iniziative come Firenze Books: perché mettono la parola scritta al centro della vita quotidiana, e fanno della lettura un gesto collettivo, accessibile e vivo.

📖 Viva i libri che vivono e camminano tra noi.

Walter Benjamin scriveva che “ogni traduzione è un tradimento”.Ma è un tradimento fecondo: fatto di scelte, sfumature, i...
08/10/2025

Walter Benjamin scriveva che “ogni traduzione è un tradimento”.
Ma è un tradimento fecondo: fatto di scelte, sfumature, intonazioni che trasformano il testo in un’esperienza nuova.
💬 Secondo voi, un buon traduttore deve restare invisibile o può lasciare intravedere la propria voce?

📖 Save the date!Mercoledì 15 ottobre alle 16.30 vi aspettiamo alla  Fondazione Franco Zeffirelli (Piazza San Firenze 5, ...
02/10/2025

📖 Save the date!
Mercoledì 15 ottobre alle 16.30 vi aspettiamo alla Fondazione Franco Zeffirelli (Piazza San Firenze 5, Firenze) per la presentazione del nuovo libro di Titti Giuliani Foti.
Dialogheranno con l’autrice Dacia Maraini, Erica Gardenti Cassigli e Cristina Manetti, insieme a Stefania Costa.
Le letture saranno affidate alla voce intensa di Maria Letizia Gorga.
Un incontro speciale, tra letteratura, memoria e condivisione.

Fa sempre piacere vedere apprezzato il proprio lavoro...
02/10/2025

Fa sempre piacere vedere apprezzato il proprio lavoro...

''Il Ministro del Male'' di William Le Queux (Lorenzo de Medici Press)

👉 Tradurre non è trasporre parola per parola, ma entrare in empatia con la voce dell’autore. Un algoritmo non conosce l’...
01/10/2025

👉 Tradurre non è trasporre parola per parola, ma entrare in empatia con la voce dell’autore. Un algoritmo non conosce l’ironia, la malinconia, la leggerezza. Un traduttore sì
📚 Noi di LdM Press crediamo che il lavoro della traduzione sia un ponte umano, fatto di sensibilità e ascolto.
E voi? Qual è stata la traduzione che vi ha fatto scoprire un autore e vi ha emozionato?

Indirizzo

Via De Pucci 4
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo de' Medici Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lorenzo de' Medici Press:

Condividi