24/06/2025
๐ช๐บ ๐ฃ๐ฎ๐ฐ, ๐๐ถ๐ฎ ๐ง๐ผ๐๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ: ยซ๐จ๐ป๐ถ๐๐ถ ๐ถ๐ป ๐๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฎ ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฐ๐ถ๐ฏ๐ผ. ๐ก๐ผ ๐ฎ๐น ๐๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ผยป
๐ข ยซLโagricoltura รจ sotto attacco. Lโipotesi di un Fondo unico europeo che taglia le risorse e aggrega tutti i settori, non รจ la soluzione. Colpire la Pac vuol dire mettere a rischio lo spirito comunitario dellโEuropa che รจ nata nei campi e ora ci chiede coesione e coraggio a difesa degli agricoltori, a garanzia della sicurezza alimentare globaleยป. ร questo lโappello a tutto il mondo agricolo lanciato, oggi, dalla Cia Agricoltori Italiani, e condiviso da Valentino Berni, presidente Cia Toscana che promuoverร incontri a livello territoriale con istituzioni, forze politiche ed agricoltori.
๐ ยซNon possiamo accettare lโoscurantismo che sta accompagnando la data del 16 luglio e la proposta di riforma della Pac che la Commissione Ue presenterร in quella giornata โ sottolinea Berni -. Di fronte a unโEuropa che prende le distanze dallโascolto e dal confronto con gli agricoltori, dobbiamo dire basta alle nostre divisioni per dare forma a una battaglia unitaria, da Roma a Bruxelles, che impedisca la distruzione dellโunica e piรน importante politica europea che assicura cibo a tuttiยป.
๐ CIA PER LA PAC โ Dalla campagna contro le rendite fondiarie alle sollecitazioni inviate, via lettera, anche alla premier Meloni, dallโadesione alla petizione del Copa-Cogeca al lavoro tra i Paesi del Mediterraneo, non si ferma la mobilitazione per la Pac messa in atto dalla Confederazione: perchรฉ รจ un pilastro fondamentale a sostegno del reddito degli agricoltori, ma anche lโunico strumento in grado di incentivare lo sviluppo rurale e la tutela dellโambiente. Perchรฉ il Fondo unico toglie autonomia alla Pac, riduce le risorse e cancella le specificitร agricole; crea disparitร tra gli Stati membri, mette in competizione agricoltura, salute, energia e ricerca, compromette il mercato unico e tutta lโEuropa. Perchรฉ resta aperto il nodo budget, non adeguato alle sfide globali, ai livelli dellโinflazione e alle garanzie di cibo sano e sicuro. Perchรฉ il tema riguarda tutti, in gioco cโรจ lโagricoltura che contrasta la crisi climatica e il dissesto, gli agricoltori che sono custodi del territorio e della biodiversitร , argine contro lโabbandono delle aree interne.
๐ ยซStiamo affrontando tutto questo in un contesto complesso โ conclude Berni -. I conflitti e le tensioni geopolitiche, sempre piรน su scala mondiale, hanno di nuovo spostato lโasse dellโattenzione e con indiscutibile urgenza e importanza. Eppure, Bruxelles dovrebbe ricordare che lโEuropa รจ stata fondata sulla pace, e non sulla guerra che alimenta la fame, e per questo anteporre il cibo alle armi. Lo tenga a mente il prossimo Consiglio Ue, il 26 e 27 giugno, ultima occasione ufficiale per far invertire la rottaยป.
https://www.ciatoscana.eu/home/pac-cia-toscana-uniti-in-europa-a-difesa-del-cibo-no-al-fondo-unico/