Press & Archeos

Press & Archeos Casa editrice

Un nuovo articolo sui canali di Wine & Archeos a firma Caiano-Pecchioni.
15/07/2025

Un nuovo articolo sui canali di Wine & Archeos a firma Caiano-Pecchioni.

«… Clinio è, per stessa affermazione dei suoi produttori, un vino che – come vedremo – richiama l’immaginario dell’antichità toscana. Dunque ci risulta necessario inserire questo episodio nel sentiero della nostra ricerca, che segue le orme di Fufluns (il Dioniso etrusco) e di ogni suo possibile risveglio …»

Sul sito di Press & Archeos e i canali di Wine & Archeos trovate la nostra recensione (Andrea Caiano, Lorenzo Pecchioni), di questo ottimo vino.

https://www.pressandarcheos.com/articoli/clinio-vino-il-risveglio-e-la-persistenza/

❤️

Già vent’anni fa alla Libreria Esoterica Ecumenica di Milano erano disponibili i nostri documentari, che riflettevano un...
08/07/2025

Già vent’anni fa alla Libreria Esoterica Ecumenica di Milano erano disponibili i nostri documentari, che riflettevano un clima di ricerca misterica tipico di quegli anni.
Ma, come ci ricorda il mercato editoriale, qualcosa di sfuggente e magico è «quoddam ubique, quoddam semper, quoddam ab omnibus creditum est» ...

Oggi siamo presenti in questo “tempio" milanese con buona parte del catalogo vivo di Press & Archeos e quindi con libri di autori del calibro di Francesca Rachel Valle Enrico Baccarini
Stefano Spagocci Federico Marrucci, Barbara Di Noi, Vittorio Di Cesare … e con alcuni dei nostri sempreverdi, come certi titoli di Daniela Braccini e Enio Pecchioni.

Felici di far parte di quest'affascinante dimensione con le nostre ricerche, le nostre curiosità, le nostre attenzioni, speriamo mai banali, per la storiografia.

Libreria Esoterica Milano


🏡 www.pressandarcheos.com
💡[email protected]

È in distribuzione la nuova edizione del libro 'Italia Esoterica. La sapienza segreta dall’antica   al ventennio fascist...
07/07/2025

È in distribuzione la nuova edizione del libro 'Italia Esoterica. La sapienza segreta dall’antica al ventennio fascista', a cura di Enrico Baccarini. 

Partendo dai culti di Mithra nella Roma antica fino all’imperialismo pagano di Julius Evola, questo libro tenta di fornire ai lettori una disamina per orientarsi nei secoli attraverso le sinistre penombre del Medioevo, le letture gnostiche e le persecuzioni agli eretici, facendo i conti con personaggi del calibro di Pico della Mirandola, Cristoforo Colombo, Tommaso Campanella e la sua utopica Città del Sole.
E ancora Cagliostro, Casanova, Mazzini, Garibaldi, il Lombroso, Capuana e D’Annunzio ... L’ultima tappa è l’analisi del nazi-fascismo esoterico.

In offerta sul nostro sito per i prossimi giorni
https://www.pressandarcheos.com/prodotto/italia-esoterica/

 

È trascorso un anno dall’uscita del libro “Il labirinto del ragno. Itinerario alchemico tra i simboli della città di   "...
30/06/2025

È trascorso un anno dall’uscita del libro “Il labirinto del ragno. Itinerario alchemico tra i simboli della città di " di Federico Marrucci. Una pubblicazione che ha suscitato un sorprendente entusiasmo e grande interesse, anche sotto il profilo delle vendite, culminato con le presentazioni di settembre presso il Museo della Zecca di Lucca, https://www.youtube.com/watch?v=TM8UgRw-XeY e, a novembre, alla Libreria Feltrinelli.

Il libro, tuttora disponibile nelle librerie di Lucca e della Versilia (e non solo), ha intercettato il desiderio di molti appassionati, lucchesi e non, di comprendere i raffinati simboli disseminati nel centro storico lucchese, rappresentando un modo originale e personale d'approcciarsi a questo patrimonio misterico.

In questi mesi sono state organizzate alcune visite guidate a Lucca, basate sul lavoro dell’autore, il quale era presente durante questi percorsi che terminavano sotto il portico del Duomo della città; luogo in cui si trovano potenti, quanto intriganti tasselli del mosaico da collocare all’interno del viaggio alchemico narrato nel libro.

Il Labirinto del ragno ha attirato la curiosità di centinaia di persone anche grazie alle numerose fotografie presenti nel libro, funzionali ad accompagnare il lettore nei luoghi più misteriosi del centro storico e quindi a rendere più avvincente e scintillante la lettura, nonché a far conoscere aspetti meno noti della città, a partire dal possibile svelamento iniziatico del labirinto alchemico.
Perché, alla fine, “non si può e non si deve spiegare tutto, il mistero è indispensabile”.

❤️

https://www.pressandarcheos.com/prodotto/il-labirinto-del-ragno-itinerario-alchemico-tra-i-simboli-della-citta-di-lucca/

"Se Leonardo [Da Vinci] avesse perso un po’ meno tempo a fantasticare su un congegno per volare, con quella testa che c’...
23/06/2025

"Se Leonardo [Da Vinci] avesse perso un po’ meno tempo a fantasticare su un congegno per volare, con quella testa che c’aveva, avrebbe finito i disegni del veicolo per pedalare e l’invenzione della bici sarebbe stata nostra! Invece no, il merito dell’invenzione della bicicletta è andato alla Francia, o forse no. Alla Germania. Andiamo per ordine e rispondiamo alla domanda: quando è nata la bicicletta? ... "

Una redazione “bartaliana” come la nostra non poteva non esprimere, prima o poi, un testo storico sulla Bicicletta. Ci ha pensato la Daniela Braccini, mettendoci quel pizzico di stile e curiosità.
Nel frattempo, anche Daniela è impegnata in nuovi avvincenti progetti per il 2026 ... in questa perenne sfida con il mondo editoriale, e con il solito vecchio Mork.

https://www.pressandarcheos.com/collane/il-bugigattolo/storia-della-bicicletta/
Prossimamente disponibile in formato traxendent

̀

🏡 www.pressandarcheos.com
💡[email protected]

In Borgo San Frediano   , a pochi passi dall’antica porta della città, c’è un luogo a noi caro da molti anni. È l’Edicol...
11/06/2025

In Borgo San Frediano , a pochi passi dall’antica porta della città, c’è un luogo a noi caro da molti anni. È l’Edicola-libreria San Frediano, diretta da Emanuele, con cui abbiamo rapporti da quando ci occupavamo prevalentemente di documentari-dvd.

Negli ultimi anni Emanuele ha dato sempre più risalto al reparto editoriale rivelando la sua natura di Libraio, sempre pronto a dare consigli utili, scovare edizioni, intuire tendenze.
Tra i volumi presenti, molti libri di Press & Archeos, capaci di distinguersi anche tra i rotocalchi grazie a copertine che vivono “di vita propria”.

Sosteniamo la piccola-grande libreria di San Frediano (vedi pagina su Facebook) e ringraziamo Emanuele per questi anni di collaborazione e ottimismo, operosità e lealtà. 


libreria San Frediano
https://www.facebook.com/profile.php?id=61570394846629

🇮🇹

La collana 'Nadie se conoce' si arricchisce di un nuovo contributo di Barbara Di Noi. Una vasta e approfondita ricerca d...
26/05/2025

La collana 'Nadie se conoce' si arricchisce di un nuovo contributo di Barbara Di Noi.
Una vasta e approfondita ricerca dedicata all’alchimia nella letteratura tedesca da Goethe a Heinrich Heine - di cui presentiamo la traduzione (inedita) degli Elementargeister (Spiriti elementari).

Cosa rimaneva del "sogno" alchemico durante il secolo dei lumi? L’alchimia mostrò forse la sua essenza irriducibile, manifestandosi anche e soprattutto nella letteratura. Si rivela così una sottile consustanzialità tra poesia e materia.
Una prospettiva rivelante e rilevante che molti "alchimisti" dovrebbero approfondire, emancipandosi da luoghi comuni e banalizzazioni del concetto.

Un omaggio ai contributi di questi grandi autori, all'ampiezza dei soggetti curati con grande autorevolezza da Barbara, e tutta la che c’è.

Già disponibile sul nostro sito, in libreria e presto nei webstore

https://www.pressandarcheos.com/prodotto/il-fantasma-dellalchimia/

Con questo breve saggio dedicato al “mito” di Flumentia inauguriamo la collaborazione con Siyana Nikolova Martcheva.Da L...
19/05/2025

Con questo breve saggio dedicato al “mito” di Flumentia inauguriamo la collaborazione con Siyana Nikolova Martcheva.
Da Leonardo Bruni a Guido Cavalcanti, da Bartolomeo Scala a Machiavelli, osservazioni su un’ipotesi etimologico-identitaria oggi semisconosciuta.

Ps È la nostra città e il nostro fiume, ma certo non ci occupiamo solo di Firenze né solo di storiografia. Prossimamente ulteriori contributi, avanguardie e contorni a novità editoriali, ristampe, cartacei ed ebooks. E siamo sempre disponibili per valutare proposte.

Perché l'editoria sarà forse in crisi, ma non può fermarsi la ricerca ... questo squisito e contraffatto “uso di sé”.

https://www.pressandarcheos.com/archeologia/florentia-o-flumentia-incertezze-etimologiche-e-genealogia-identitaria/

Perfide beffe e sagaci toscani, i nostri libri al  Padiglione Oval Stand U149 V140 🏡 www.pressandarcheos.com📱Press & Arc...
16/05/2025

Perfide beffe e sagaci toscani, i nostri libri al
Padiglione Oval Stand U149 V140

🏡 www.pressandarcheos.com
📱Press & Archeos
💡[email protected]

toscanalibri.it L'Ora Blu Federico MarrucciFrancesca Rachel Valle Alessio Marzini Myriam Venezia

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Press & Archeos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Press & Archeos:

Condividi

Digitare