Art e Dossier

Art e Dossier ART E DOSSIER
Direttore Claudio Pescio

L'arte di ieri,
quella di domani, l'autorevolezza di sempre.

Nel cortile di Palazzo Strozzi a Firenze l’artista Kaws rilegge l’Annunciazionehttps://www.artedossier.it/it/art-news/ne...
30/10/2025

Nel cortile di Palazzo Strozzi a Firenze l’artista Kaws rilegge l’Annunciazione

https://www.artedossier.it/it/art-news/nel-cortile-di-palazzo-strozzi-lartista-kaws-rilegge-lannunciazione/

Il cortile di Palazzo Strozzi è un luogo che accoglie opere di grande impatto visivo e di notevoli dimensioni. Il Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino ha coinvolto per quest'autunno un autore contemporaneo, KAWS, che ha ideato a un’opera in grado di dialogare con l’architettura rinascimentale e i sublimi dipinti di Beato Angelico.

Addio a Mimmo Jodice,  maestro napoletano e poeta del bianco e nero è stato tra i più noti fotografi italiani.
29/10/2025

Addio a Mimmo Jodice, maestro napoletano e poeta del bianco e nero è stato tra i più noti fotografi italiani.

Cinema, divismo e pubblicità in mostra alla Galleria Campari Curata da Giulia Carluccio, "RED CARPET: il cinema dei sogn...
23/10/2025

Cinema, divismo e pubblicità in mostra alla Galleria Campari
Curata da Giulia Carluccio, "RED CARPET: il cinema dei sogni. Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960" descrive il fenomeno del divismo da un punto di vista insolito, combinando pubblicità, moda e strategie comunicative in un racconto che attraversa sessant’anni di storia del cinema.

Cinema, divismo e pubblicità in mostra alla Galleria Campari

Italia-Parigi e ritorno: la Belle Époque in mostra nelle sale di Palazzo Blu a Pisahttps://www.artedossier.it/it/art-new...
21/10/2025

Italia-Parigi e ritorno: la Belle Époque in mostra nelle sale di Palazzo Blu a Pisa

https://www.artedossier.it/it/art-news/italia-parigi-e-ritorno-la-belle-epoque-mostra-pisa/

Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomeneghi sono i tre protagonisti della nuova mostra autunnale che si pone l’obiettivo di esplorare la nascita della modernità artistica ed europea attraverso cento capolavori realizzati sulla scena parigina a cavallo tra Otto e Novecento.

Colpo al Louvre. I gioielli, rubati ieri mattina nel museo parigino e conservati nella Galerie d'Apollon, sono appartene...
20/10/2025

Colpo al Louvre. I gioielli, rubati ieri mattina nel museo parigino e conservati nella Galerie d'Apollon, sono appartenenti alla collezione di Napoleone e dell'imperatrice.
La corona dell’imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III, è stata ritrovata, gravemente danneggiata durante la fuga.

Opera del giorno. Beato Angelico, Madonna dell'umiltà, 1433-1435, particolare. Barcellona, Museu nacional d'art de Catal...
09/10/2025

Opera del giorno. Beato Angelico, Madonna dell'umiltà, 1433-1435, particolare. Barcellona, Museu nacional d'art de Catalunya.

Una mostra a Firenze raccoglie i capolavori di Beato Angelico. Su Art e Dossier di ottobre un articolo di Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi
Vi aspettiamo in edicola e online!

Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque al Museo degli Innocenti a Firenzehttps://www.artedossier.i...
08/10/2025

Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque al Museo degli Innocenti a Firenze

https://www.artedossier.it/it/art-news/toulouse-lautrec-un-viaggio-nella-parigi-della-belle-epoque-firenze/

Gonne svolazzanti, manifesti colorati e notti senza fine: la Parigi della Belle Époque prende vita a Firenze, dove fino al 22 febbraio 2026 il Museo degli Innocenti ospita la mostra "Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque", curata dal Dr. Jürgen Doppelstein.

Opera del giorno. Jan Vermeer, Lettera d'amore, 1669-1670 circa, particolare. Amsterdam, Rijksmuseum.
07/10/2025

Opera del giorno. Jan Vermeer, Lettera d'amore, 1669-1670 circa, particolare. Amsterdam, Rijksmuseum.

La Maison Ruinart, fra i maggiori produttori di champagne e partner delle più importanti fiere d'arte del mondo, guarda ...
07/10/2025

La Maison Ruinart, fra i maggiori produttori di champagne e partner delle più importanti fiere d'arte del mondo, guarda alle prossime generazioni investendo nell'arte e nella sostenibilità.
Su Art e Dossier di ottobre un articolo racconta la collezione nella sede di Reims.
Vi aspettiamo in edicola e online!

Art e Dossier di ottobre ti aspetta con un dossier dedicato a Matthias Stom.Di Matthias Stom si hanno poche notizie. Que...
07/10/2025

Art e Dossier di ottobre ti aspetta con un dossier dedicato a Matthias Stom.
Di Matthias Stom si hanno poche notizie. Quel che è indiscutibile è che abbia molto viaggiato e che sia uno dei principali esponenti del caravaggismo nordico. Uno spirito inquieto, un carattere difficile, autore di tele dal forte impatto visivo e vivi contrasti luministici.
Questo dossier, scritto dal curatore della mostra in corso a Brescia, prova a mettere ordine tra le poche informazioni giunte sino a noi.

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Art e Dossier pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare