Forma Edizioni

Forma Edizioni Casa editrice specializzata nella divulgazione di esperienze e percorsi legati al mondo dell’arte.

Forma è un’iniziativa editoriale sviluppata al fine di consentire la divulgazione e la conoscenza di percorsi ed esperienze appartenenti al mondo dell’arte, dell’architettura, della fotografia e, più in generale, per promuovere le migliori ricerche in ambito produttivo e tecnologico, seguendo il mutare degli stili di vita e dell’abitare contemporaneo.

17/07/2025

Vi aspettiamo domani a Cortona On The Move!

L’appuntamento è per le 15:30 alle Logge del Teatro Luca Signorelli.

I curatori di SuperNatural e Homecoming, Irene Alison e Paolo Cagnacci insieme alla nostra direttrice editoriale Laura Andreini, presenteranno i due cataloghi fotografici al pubblico del festival.

A domani✨

Durante il Cortona On The Move, festival internazionale di fotografia alla sua 15ª edizione, presenteremo SuperNatural e...
15/07/2025

Durante il Cortona On The Move, festival internazionale di fotografia alla sua 15ª edizione, presenteremo SuperNatural e Homecoming: due raccolte di due cicli espositivi che esplorano molteplici aspetti del vivere contemporaneo nella dialettica tra tecnologia, uomo e natura come del concetto di casa e di migrazione in epoca di globalizzazione.

Il 18 luglio alle 15:30, presso le Logge del Teatro Signorelli a Cortona, i curatori Irene Alison e Paolo Cagnacci insieme alla nostra direttrice editoriale Laura Andreini faranno conoscere al pubblico di Cortona – fotografi, curatori, autori e critici internazionali – i due cataloghi che rappresentano il risultato delle riflessioni animate dalla galleria Rifugio Digitale tra il 2022 e il 2024.

I volumi sono disponibili al link in bio e saranno in vendita presso il bookshop del festival.

Vi aspettiamo✨

09/07/2025
03/07/2025

Alcuni momenti della presentazione di “a2 Vincenzo Agnetti. Lavorare insieme è atto politico” in compagnia di Germana Agnetti, Bruno Corà e Federico Sardella all’Archivio Vincenzo Agnetti a Milano.

Grazie a tutti per la partecipazione.





Per Vincenzo Agnetti, lavorare insieme è stato l’incipit della sua ricerca artistica: ciò che lui stesso definiva “un pr...
27/06/2025

Per Vincenzo Agnetti, lavorare insieme è stato l’incipit della sua ricerca artistica: ciò che lui stesso definiva “un primo gradino” o, come lo chiamò, “Intervento spontaneo con amici”. Già alla fine degli anni cinquanta Agnetti instaurò un forte legame con Piero Manzoni ed Enrico Castellani, un’affinità intellettuale ed emotiva che superò le singole vicende personali e durò nel tempo, alimentata da sogni e interessi comuni.
(…)

/

“a2 Vincenzo Agnetti. Lavorare insieme è atto politico” a cura di Bruno Corà e in collaborazione con l’Archivio Vincenzo Agnetti è disponibile in libreria e negli store online.

(🇬🇧 anche in lingua inglese)

Scopri il libro al link in bio.

25/06/2025

Stasera, all’Archivio Vincenzo Agnetti a Milano, sarà presentato “a2 Vincenzo Agnetti. Lavorare insieme è atto politico” a cura di Bruno Corà e Archivio Vincenzo Agnetti.

Il volume nasce in dialogo con la mostra realizzata presso l’Archivio Vincenzo Agnetti visitabile a partire da oggi e ripercorre, attraverso opere e documenti, il tessuto di relazioni, amicizie e collaborazioni che Agnetti ha intrecciato tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni ottanta.

Il libro mette in luce questo aspetto “relazionale” della sua ricerca, attraverso collaborazioni con figure come Manzoni, Castellani, Colombo, Scheggi, Parmiggiani, Boetti, Arakawa.
�__��In occasione della presentazione è prevista una visita in realtà virtuale con visori VR di due lavori finora inediti, “Il Tempio. La nascita dell’Eidos”, firmato a quattro mani da Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi, e “Il Labirinto” di Piero Manzoni, entrambe opere mai realizzate.

L’esperienza fa parte del progetto TODAY IS NOT TODAY, piattaforma che promuove un uso culturale ed educativo delle nuove tecnologie applicate all’arte, prodotta da Scena Urbana.

/

H 18.30 – 22.00
Intervengono Germana Agnetti, Bruno Corà e Federico Sardella
Archivio Vincenzo Agnetti (Via Machiavelli, 30 – Milano)





La bookzine ARKITIME N.1 MARCO CASAMONTI / ARCHEA ASSOCIATI è disponibile nelle librerie fisiche e negli store online.�L...
23/06/2025

La bookzine ARKITIME N.1 MARCO CASAMONTI / ARCHEA ASSOCIATI è disponibile nelle librerie fisiche e negli store online.
�La rivista, a cura di Luca Molinari Studio e patrocinata da Knauf, si concentra su una città italiana e su uno studio di architettura che ha contribuito a plasmare la sua storia e sviluppo.

📍La prima tappa è Firenze, con il contributo dello studio Marco Casamonti / Archea Associati.��La rivista si distingue per la sua grafica raffinata, curata da Bianca Fabbri e Simone Bastianelli, e per le copertine d’autore. Il primo numero ospita un’illustrazione di Matteo Pericoli, un “ritratto di città” che racconta l’incontro tra passato e presente di Firenze.

🗞️“ARKITIME” si propone come alternativa al consumo veloce e superficiale dei media puntando su contenuti di qualità e riflessione nel campo dell’architettura e dei materiali.

✍🏼Illustrazione in copertina: .pericoli
💻Grafica: e Simone Bastianelli

16/06/2025
30/05/2025

Hai mai pensato a come un semplice testo possa trasformarsi in un’immagine straordinaria?

Iscriviti ora al workshop “How to Prompting” con Francesco D’Isa organizzato da The Bunker Magazine.

Maggiori informazioni e programma completo al link in bio.

____

📅7 giugno 2025
⏱️10:00–18:00
📍Lungarno Benvenuto Cellini, 13 - Firenze
✍🏼Posti limitati, prenotazione obbligatoria

📩 Per ulteriori informazioni scrivi alla redazione di The Bunker: [email protected]

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forma Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Forma Edizioni:

Condividi

Digitare