Società Editrice Fiorentina - SEF

  • Home
  • Società Editrice Fiorentina - SEF

Società Editrice Fiorentina - SEF Pubblichiamo saggistica, dalla critica letteraria alla storia dell'arte e delle religioni, narrativa e poesia

La storia

La Società Editrice Fiorentina comincia la propria attività di edizione di libri a Firenze nella prima metà dell'Ottocento con pubblicazioni che riguardano principalmente la storia d'Italia e del capoluogo toscano. L'ultima pubblicazione presente nella Biblioteca Centrale di Firenze risale al 1930. Le pubblicazioni si interrompono fino al 1997 quando lo Studio Editoriale Fiorentino nel

cambiare nome per sottolineare la sua prevalente vocazione editoriale, ne recupera il marchio, conservando così l'acronimo Sef, e la tradizione. Chi siamo

La Società Editrice Fiorentina (Sef) nasce nel 1997 dalla comune passione di alcuni amici per i libri. La Sef ha come obiettivi la valorizzazione del territorio, la diffusione della cultura e la qualità editoriale, nella migliore tradizione dell'editoria italiana. L’interesse per la saggistica, sia scientifica sia umanistica, hanno permesso la collaborazione con docenti universitari, intellettuali e centri di ricerca italiani ed esteri, attivi in vari ambiti della vita culturale: la storia dell'arte, la storia delle religioni, la letteratura. La casa editrice pubblica la rivista Italian Poetry Review in collaborazione con la Columbia University di New Yorky, la Italian Academy for Advanced Studies in America e il Centro Studi Sara Valesio di Bologna.

Sulla Gazzetta di Parma il libro di Gino Tellini "Non faccio il poeta per mestiere. Le opere e i giorni di Aldo Palazzes...
24/07/2025

Sulla Gazzetta di Parma il libro di Gino Tellini "Non faccio il poeta per mestiere. Le opere e i giorni di Aldo Palazzeschi" https://bit.ly/41A2JXc

Venerdì sera nella sala Flaiano di Colonnella presentazione del libro "Il giallo del semaforo" di Valeria Di Felice http...
14/07/2025

Venerdì sera nella sala Flaiano di Colonnella presentazione del libro "Il giallo del semaforo" di Valeria Di Felice https://bit.ly/4kW7EIC

Nel Podcast 159 di Play Books Vittorio Castelnuovo si occupa di duelli e onore. Ecco l'intervista a Irene Gambacorti (da...
04/07/2025

Nel Podcast 159 di Play Books Vittorio Castelnuovo si occupa di duelli e onore. Ecco l'intervista a Irene Gambacorti (dal minuto 7.53) https://bit.ly/4knl9An

159. Passato e Presente pt.1 - I Podcast di Play Books - Per capire meglio l'Europa di oggi è necessario studiarne la storia, e la conoscenza dei fatti del passato è una ricerca fortunatamente senza fine. Ospiti: Roberta Ascarelli; Massimiliano De Villa; Irene Gambacorti.

Le invenzioni sono da sempre alla base dello sviluppo dell’agricoltura. Il volume focalizza l'attenzione sulle varietà v...
02/07/2025

Le invenzioni sono da sempre alla base dello sviluppo dell’agricoltura. Il volume focalizza l'attenzione sulle varietà vegetali nel più ampio contesto del funzionamento della filiera agroalimentare: proprietà intellettuale, nuove varietà, modelli giuridici https://bit.ly/3TjvuSU

Giovedì al Giardino Buonamici di Prato presentazione del libro Tra le stelle e il respiro di Enrico Foggia. Dialogherà c...
01/07/2025

Giovedì al Giardino Buonamici di Prato presentazione del libro Tra le stelle e il respiro di Enrico Foggia. Dialogherà con l'autore Chiara Elci https://bit.ly/43KaJok

30/06/2025
Su tuttoBICI Marco Pastonesi ci parla dei racconti di Mauro Parrini
26/06/2025

Su tuttoBICI Marco Pastonesi ci parla dei racconti di Mauro Parrini

Un racconto di Mauro Parrini che trasforma una due ruote in un enigma soprannaturale

Sabato pomeriggio a Pescara presentazione del volume You Will Shine, studi in onore di Chiara Magni https://bit.ly/4bYX0...
24/06/2025

Sabato pomeriggio a Pescara presentazione del volume You Will Shine, studi in onore di Chiara Magni https://bit.ly/4bYX0O2

I trampoli di Angelo, la storia di venti anni di volontariato in Africa: presentazione giovedì 26 giugno alle ore 21 al ...
20/06/2025

I trampoli di Angelo, la storia di venti anni di volontariato in Africa: presentazione giovedì 26 giugno alle ore 21 al Centro sociale iI Giardino di Figline Valdarno https://bit.ly/42zR2Qt

Il giallo del semaforo di Valeria Di Felice ha inaugurato la  collana di poesia contemporanea Pasifae diretta da Mario F...
18/06/2025

Il giallo del semaforo di Valeria Di Felice ha inaugurato la collana di poesia contemporanea Pasifae diretta da Mario Fresa. Il progetto grafico è stato curato da Francesco Ceccarelli dello studio Bunker di Modena https://bit.ly/4kW7EIC

E' uscito il fascicolo 73 di «Studi italiani», il semestrale diretto da Sergio Cristaldi, Rosa Giulio e Simone Magherini...
16/06/2025

E' uscito il fascicolo 73 di «Studi italiani», il semestrale diretto da Sergio Cristaldi, Rosa Giulio e Simone Magherini che propone saggi e studi di letteratura italiana analizzata nell’intero arco del suo svolgimento storico https://bit.ly/43uEF7r

"Con questo libro, Valeria Di Felice conferma una scrittura matura, mobile, lucida e visionaria, capace di restituire al...
13/06/2025

"Con questo libro, Valeria Di Felice conferma una scrittura matura, mobile, lucida e visionaria, capace di restituire al lettore non solo la forma di un tempo disarticolato, ma anche un ritmo possibile, un respiro comune", Eliza Macadan su LimesLettere

Nel nuovo volume Il giallo del semaforo, Valeria Di Felice compone una partitura poetica in quattro movimenti – Lampeggianti, Segnaletiche in transito, Pellicole notturne e Dal confine – che oscill…

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Società Editrice Fiorentina - SEF posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share