Mandragora

Mandragora Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Mandragora, Publisher, .

Nata a Firenze nel 1985 come società specializzata nella gestione di bookshop ed eventi museali, Mandragora ha consolidato negli anni i suoi rapporti di collaborazione con numerose istituzioni cittadine.

25/12/2024
Consegnati oggi i volumi di “Fiesole. Una bellezza leggendaria” che potete acquistare sul nostro sito per scoprire le pa...
06/02/2024

Consegnati oggi i volumi di “Fiesole. Una bellezza leggendaria” che potete acquistare sul nostro sito per scoprire le particolarità meno note che questo luogo cela


L’elettrico è la nostra scelta sostenibile 🔋🔌
04/02/2024

L’elettrico è la nostra scelta sostenibile 🔋🔌


02/01/2024

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝 𝐋𝐢𝐟𝐞: 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 - 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞!

Le loro opere verranno esposte in almeno tre mostre presso prestigiose sedi in Toscana, a partire da fine gennaio 2024.

Nei prossimi giorni comunicheremo chi di loro ha vinto i tre premi di acquisizione.

Ma nel frattempo scopriamo i nomi dei 30 selezionati per le nostre mostre.

Sono 31, tutti/e rigorosamente under 28 e provengono dalle più disparate regioni d'Italia (in ordine alfabetico, per cognome):

Martina Abati, Diego Azzola, Elena Benzoni, Gianluca Braccini, Marta Cantarini, Leonardo Cardamone, Paola Cenati, Pietro Paolo Cesari, Benedetta Chiari / Elisa Pietracito, Elisa Cocchi, Martina Cocco, Raimondo Coppola, Cecilia D’Urso, Paola Elisa Hampe, Ire Ere, Elysee Farazmand, Miriam Marafioti, Federica Mariani, Chiara Marchesi, Chiara Mecenero, Alessia Ottaviani, Roberto Picchi, Massimo Pugliese, Giuseppe Raffaele, Chiara Russo, Sofia Salerno, Irene Stellin, Erica Toffanin, Mingrui Wang, Wang Xin

𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈!
𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐛𝐨𝐫𝐝𝐨 🚀

https://secondlifecontest.it/opere-in-concorso-2023-2024/

--
AAlia Servizi Ambientali

Buone feste✨
24/12/2023

Buone feste✨

Sono arrivate le ultime novità del 2023…Accorrete sul nostro sito per acquistarle!
07/12/2023

Sono arrivate le ultime novità del 2023…
Accorrete sul nostro sito per acquistarle!

29/10/2023
Passione per i libri e per i lettori da 38 anni
10/10/2023

Passione per i libri e per i lettori da 38 anni

20/09/2023

Editoria di Marcello Ferreri ...

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Mandragora posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Mandragora:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Chi è Mandragora

Fondata a Firenze da Mario Curia nel 1985, affiancato nel 1988 da Sandra Rosi, la casa editrice Mandragora è specializzata in libri illustrati, pubblicazioni d’arte e cataloghi, volumi fotografici, guide museali e monografie, libri per bambini, art-book. Gestisce inoltre i bookshop dell’intero complesso cattedrale fiorentino (Cripta di Santa Reparata, Campanile di Giotto, Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore).

L’internazionalità e la sensibilità alla scena artistica fiorentina sono per noi linee-guida: massima parte dei nostri volumi è tradotta in almeno quattro lingue e nasce da rapporti consolidati negli anni con importanti istituzioni.

Mandragora si distingue per la produzione di libri di grande qualità, che sono il risultato di una profonda cura per immagini e testi, frutto di un dialogo costante con gli autori. In un contesto come quello contemporaneo, dove il ritmo produttivo è sempre più serrato, ci interessa prima di tutto mantenere vivo il ruolo dell’editoria come ponte tra cultura e lettore.

La nostra sede è in via Capo di Mondo, pensata non solo come luogo di lavoro ma anche di riflessione culturale e apertura al nuovo: lo sottolinea la stessa disposizione degli spazi dell’edificio, opera dell’architetto Claudio Nardi, dove l’equilibrio tra i volumi e i materiali ospita tecnologie di ultima generazione.