Edizioni Medicea Firenze

Edizioni Medicea Firenze Editoria, periodici e comunicazione aziendale

Rivedi il bellissimo servizio che che il TGR Rai Toscana ha dedicato al nostro Mascagni
30/06/2025

Rivedi il bellissimo servizio che che il TGR Rai Toscana ha dedicato al nostro Mascagni

Il 2 agosto prossimo inizierà a Livorno la sesta edizione del Festival dedicato al compositore. Intanto arriva in libreria una nuova biografia con nuovi documenti sulla vita del maestro

Il nostro Mascagni anche su L'Espresso
28/06/2025

Il nostro Mascagni anche su L'Espresso

Il saggio di Maurizio Sessa riscopre la figura del compositore, andando oltre Cavalleria rusticana per raccontare la ricchezza della sua produzione

Grazie Toscana Oggi per la bella recensione del nostro Mascagni!
28/06/2025

Grazie Toscana Oggi per la bella recensione del nostro Mascagni!

27/06/2025

Autore: Maurizio Sessa Titolo: MASCAGNI L'UNICO - L'uomo di una sola opera tra amori, segreti e duelli rusticani Pagine: 114 Formato: cm 21x21 Prezzo: € 14,00 ISBN: 9791282037013

Grazie Il Giornale per la bella recensione sul nostro ultimo libro "MASCAGNI L'UNICO"
26/06/2025

Grazie Il Giornale per la bella recensione sul nostro ultimo libro "MASCAGNI L'UNICO"

Il suo nome in tutto il mondo divenne sinonimo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto con cui aveva esordito il 17 maggio 1890 con un successo a dir poco clamoroso. Ma un libro di Maurizio Sessa ci svela molti dettagli inediti sul compositore e direttore d'orchestra livornese

  venerdì 27 giugno ORE 17.30 presso la Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi - sede di Villa Fabbricati presentazione de...
24/06/2025

venerdì 27 giugno ORE 17.30 presso la Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi - sede di Villa Fabbricati presentazione del volume "MASCAGNI L'UNICO"

Interviene Fulvio Venturi, modera Giuseppe Mascambruno

    MASCAGNI L'UNICO - L'uomo di una sola opera tra amori, segreti e duelli rusticaniOttanta anni fa, il 2 agosto 1945, ...
16/06/2025

MASCAGNI L'UNICO - L'uomo di una sola opera tra amori, segreti e duelli rusticani

Ottanta anni fa, il 2 agosto 1945, a Roma, nel suo appartamento all'Hotel Plaza, moriva Pietro Mascagni, il compositore che aveva visto la luce a Livorno il 7 dicembre 1863. Si spegneva un artista che aveva segnato una stagione indimenticabile dell'opera lirica nel mondo, un divo di rinomanza internazionale. Un musicista segnato dall'indelebile etichetta di “One Man Opera”, l'uomo di una sola opera. Un giudizio affrettato e perdurante, che ha finito per deformare il giudizio critico sulla irripetibile carriera di un compositore il cui nome è diventato, ingiustamente, sinonimo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto con cui aveva esordito il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma accolta da un successo a dir poco clamoroso. La prima e sicuramente la più nota fra le sedici composte dal Livornese, ma che ha finito per offuscare le rimanenti, almeno nella considerazione di una parte della critica.

Una sorta di spada di Damocle che il giornalista e saggista Maurizio Sessa, già autore di alcuni contributi su Giacomo Puccini, tenta di rimuovere nel suo volume che si avvale di un corposo apparato iconografico che per la prima volta presenta documenti rari e inediti.

ℹ &🛒https://www.edizionimediceafirenze.it/prodotto/mascagni-lunico-luomo-di-una-sola-opera-tra-amori-segreti-e-duelli-rusticani/

Presentazione del “Prisma della Storia” adesso in  con molti parenti e discendenti dei caduti Associazione Nazionale Div...
12/06/2025

Presentazione del “Prisma della Storia” adesso in con molti parenti e discendenti dei caduti Associazione Nazionale Divisione Acqui - Toscana, associazioni d’arma.

  del libro ‘Il prisma della Storia’, a cura di Elisabetta Giudrinetti. È un libro delicato alla Divisione Acqui a Cefal...
09/06/2025

del libro ‘Il prisma della Storia’, a cura di Elisabetta Giudrinetti. È un libro delicato alla Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù che affronta l’intera vicenda dal punto di vista italiano, greco e tedesco con storici dei tre paesi.

A corredo, molte immagini e circa una novantina di video, possibili da vedere in modalità QR code.

Appuntamento giovedì 12 giugno, ore 16.30, in palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo, 10 - Firenze)

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Medicea Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Medicea Firenze:

Condividi

Digitare