Toscana Oggi

Toscana Oggi Pagina per i lettori, gli abbonati e gli amici del settimanale regionale d'informazione Toscana Oggi

Zohran Mamdani, 34 anni, socialista democratico, musulmano e figlio di immigrati, è stato eletto sindaco di New York. La...
05/11/2025

Zohran Mamdani, 34 anni, socialista democratico, musulmano e figlio di immigrati, è stato eletto sindaco di New York. La sua vittoria segna un cambiamento storico e culturale

La notte elettorale del 4 novembre ha riscritto la geografia politica americana. A New York, nel New Jersey, in Virginia e persino nel cuore repubblicano dell’Ohio, i democratici hanno vinto. Hanno vinto in modo diverso, con volti nuovi e motivazioni differenti, ma hanno vinto ovunque. E lo hanno ...

Tre serate di riflessione e dialogo a Pistoia: 11–13 novembre, Aula Magna del Seminario Vescovile
05/11/2025

Tre serate di riflessione e dialogo a Pistoia: 11–13 novembre, Aula Magna del Seminario Vescovile

Torna a Pistoia la rassegna I Linguaggi del Divino, uno degli appuntamenti culturali più significativi promossi dalla Diocesi di Pistoia, che quest’anno avrà come filo conduttore il tema “Cammini di speranza”. Dal 11 al 13 novembre 2025, alle ore 21.00 presso l’Aula Magna del Seminario Ves...

La Chiesa in queste terre è strumento di solidarietà e di pace. L’appello lanciato da monsignor Jacques Mourad, arcivesc...
05/11/2025

La Chiesa in queste terre è strumento di solidarietà e di pace. L’appello lanciato da monsignor Jacques Mourad, arcivescovo della cittadina siriana di Homs

«Non possiamo lasciare sparire i cristiani del Medio Oriente». È l’appello lanciato da monsignor Jacques Mourad, arcivescovo della cittadina siriana di Homs che, di passaggio in Italia, ha portato la sua testimonianza durante un incontro a Firenze. In un’intervista pubblicata sul numero di To...

Il brano Pater Noster ha vinto il concorso lanciato dalla Diocesi di Prato. Concerto il 15 novembre in cattedrale
05/11/2025

Il brano Pater Noster ha vinto il concorso lanciato dalla Diocesi di Prato. Concerto il 15 novembre in cattedrale

Hanno un nome il compositore e il brano vincitori del concorso di musica sacra per il Giubileo lanciato dalla Diocesi di Prato. Lui si chiama Giuseppe Gammino, 42 anni, e ha scritto Pater Noster, una partitura molto evocativa per soprano e orchestra d’archi. Questa opera potrà essere ascoltata ...

Giovedì 13 novembre un evento in ricordo del professore che fu primo cittadino e presidente della Fondazione La Pira
05/11/2025

Giovedì 13 novembre un evento in ricordo del professore che fu primo cittadino e presidente della Fondazione La Pira

In occasione della ricorrenza della nascita, nel giorno del primo compleanno senza di lui, il Comune celebra la figura poliedrica di Mario Primicerio, matematico, uomo di pace, ex Sindaco di Firenze. Nell’aprile scorso, su proposta della commissione consiliare Pace e relazioni internazionali, il C...

L'iniziativa venerdì 28 e sabato 29 novembre a Massa presso il teatro dei Servi
05/11/2025

L'iniziativa venerdì 28 e sabato 29 novembre a Massa presso il teatro dei Servi

L’Ufficio cultura della diocesi di Massa Carrara Pontremoli promuove l’iniziativa di un convegno sul concilio ecumenico di Nicea a 1700 anni dalla sua celebrazione, dal titolo “Comunicare la fede nella speranza della salvezza in Cristo Gesù, il Figlio di Dio”, in programma per venerdì 28 e...

Alle 18 la celebrazione in San Marco, alle 21 incontro con l'ambasciatore Ferrara
05/11/2025

Alle 18 la celebrazione in San Marco, alle 21 incontro con l'ambasciatore Ferrara

Firenze celebra oggi, 5 novembre, l’anniversario della morte del venerabile Giorgio La Pira. Quest’anno la Messa sarà presieduta dal vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, vicepresidente della Cei. Sarà celebrata, come è tradizione, nella basilica di San Marco alle ore 18. Al...

Un messaggio di pace e fraternità sintetizzato in una lettera aperta che verrà consegnata al presidente della Comunità e...
05/11/2025

Un messaggio di pace e fraternità sintetizzato in una lettera aperta che verrà consegnata al presidente della Comunità ebraica Enrico Fink e all’Imam Izzedin Elzir.

La Cisl Firenze-Prato, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Cisl per la ”Maratona della pace”, incontrerà i rappresentanti della Comunità ebraica e della Comunità islamica di Firenze, per portare loro un messaggio di pace e di fraternità.Gli incontri avverranno domani pomeriggio, gi...

Nell'udienza di oggi,  un appello a pregare per Myanmar e Birmania
05/11/2025

Nell'udienza di oggi, un appello a pregare per Myanmar e Birmania

“Ogni giorno è Pasqua”. Lo ha detto Leone XIV, che nella catechesi odierna, pronunciata in una piazza San Pietro ancora una volta affollata di fedeli, ha ripreso il tema delle catechesi giubilari su “Gesù Cristo, nostra speranza”, dedicando l’udienza di oggi al rapporto tra la Risurrezi...

Nella Basilica di Santa Croce, il ricordo dell’alluvione di Firenze 59 anni dopo
04/11/2025

Nella Basilica di Santa Croce, il ricordo dell’alluvione di Firenze 59 anni dopo

Questa mattina, martedì 4 novembre, alle ore 11.30, nella Basilica di Santa Croce si è tenuta la solenne Celebrazione Eucaristica in ricordo dell’alluvione del 1966. La funzione è stata presieduta dal Cardinale Ernest Simoni, 97 anni, e concelebrata da Padre Franco Buonamano, rettore e padre gu...

Pescia, mons. Gianni di Peppo lascia l’incarico di Economo diocesano
04/11/2025

Pescia, mons. Gianni di Peppo lascia l’incarico di Economo diocesano

La Chiesa di Pescia comunica, con profonda riconoscenza, la notizia che mons. Gianni Di Peppo lascia l’incarico di Economo Diocesano. “A lui va il nostro sentito e sincero ringraziamento per il lungo e prezioso servizio svolto con dedizione e competenza fin dal 2001, anno in cui assunse questo i...

L'Associazione Genitori Scuole Cattoliche compie 50 anni: venerdì 7 novembre a Viareggio l'evento sulle sfide educative ...
04/11/2025

L'Associazione Genitori Scuole Cattoliche compie 50 anni: venerdì 7 novembre a Viareggio l'evento sulle sfide educative rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado

L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche (AGeSC) compie 50 anni e a livello regionale propone un evento culturale e musicale rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado e un decalogo informativo sul ruolo delle scuole paritarie nel sistema scolastico italiano. L’evento si svolgerà ...

Indirizzo

Via Della Colonna 29
Florence
50121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Toscana Oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi