Movimento Hyronista - per la protezione del senso critico in estinzione

  • Casa
  • Italia
  • Florence
  • Movimento Hyronista - per la protezione del senso critico in estinzione

Movimento Hyronista - per la protezione del senso critico in estinzione Il senso critico nasce dall'unione di due cose: il libero arbitrio e la saggezza. Parte dalla rinunc

per contattarci prego scrivere qui: http://puntoggiornale.wordpress.com/contatti/ :)

MovimentoHyronista.com
31/07/2025

MovimentoHyronista.com

Si proietta che nel 2030 la Polonia sarà più ricca dell'Inghilterra. Sembra una barzelletta. Eppure se nel 1980 tu avess...
15/07/2025

Si proietta che nel 2030 la Polonia sarà più ricca dell'Inghilterra. Sembra una barzelletta. Eppure se nel 1980 tu avessi detto ad un italiano 30 anni dopo la Germania sarebbe stata più ricca dell'Italia, l'italiano avrebbe riso. Chi? Quei crucchi mezzi tonti che sanno solo cucinare crauti? Ma andiamo! Eppure, eppure... il caso, qui è simile: mentre tutte le nazioni europee erano impegnate a sopravvalutarsi, lasciarsi andare, accettare atteggiamenti pressappochisti, edonisti, egoisti ed accidiosi dilaganti, la Polonia restava un popolo unito, preciso, efficace. Mentre noi ci riempivamo di migranti col mito delle pensioni che ci avrebbero pagato e intanto dilapidando tutti I nostri soldi in benefit per I nuovi venuti, mentre distruggevamo la sicurezza delle nostre strade, la Polonia restava una terra senza migranti, cristiana, cattolica. E si ha un bel dire che “tutte le religioni sono uguali” e che “bisogna essere tolleranti”, resta il fatto che un cristiano mantiene la parola, non mente, non inganna, lavora, fa famiglia. Lo stesso di certo non si può dire né della religione materialista che la fa da padrona nel resto d'Europa né di tante altre fedi importate insieme ai loro pericolosi portatori.

Quindi oggi si guarda sempre di più alla Polonia, soprattutto perché la Polonia somiglia molto all'Italia quando era forte, somiglia molto a come potrebbe essere continuata ad essere l'Italia se solo non fosse del tutto impazzita col genderismo, il migrazionismo, il materialismo e chi più ne ha più ne metta: una nazione cattolica, senza migranti, dove si rispetta la parola data, si arriva puntuali, si rispettano le leggi, ma anche una nazione rilassata, dove ci si organizza col vicino, ci si arrangia, ci si sa accontentare, si risolve tutto a tavola con una bella mangiata. La Polonia è un'Italia degli anni '70 che non ha mai (ancora?) iniziato a collassare

https://amzn.to/409aySr

Il libro "L'Inizio della Filosofia" di Guido Giacomo Gattai esplora l'origine e il significato della filosofia come prat...
04/04/2025

Il libro "L'Inizio della Filosofia" di Guido Giacomo Gattai esplora l'origine e il significato della filosofia come pratica di pensiero e dialogo, offrendo un approccio accessibile anche a un pubblico non specializzato. Attraverso uno stile discorsivo, Gattai propone una riflessione su come il pensiero critico e filosofico possa rispondere a domande fondamentali dell'esistenza, rendendo questa disciplina attuale e vicina alla vita quotidiana. L'opera sembra voler ripercorrere i momenti iniziali del filosofare, riportando l'attenzione su concetti chiave come la ricerca del senso e il valore del confronto.

"L'Inizio della Filosofia" di Guido Giacomo Gattai è consigliato agli insegnanti delle scuole superiori per diversi motivi:

1. Accessibilità e Stile Coinvolgente: Gattai utilizza un linguaggio semplice e diretto che rende la filosofia comprensibile anche a chi non ha una preparazione specialistica. Questo aspetto può motivare gli studenti, spesso scoraggiati dalla percezione della filosofia come materia complessa e distante.

2. Temi Universali e Attuali: Il libro affronta domande fondamentali sull'esistenza, il significato della vita e il pensiero critico. Questi temi stimolano la curiosità intellettuale dei ragazzi e li aiutano a sviluppare una consapevolezza critica del mondo che li circonda.

3. Formazione del Pensiero Critico: Proponendo una riflessione sui metodi e i benefici del dialogo filosofico, il testo incoraggia gli studenti a esprimere idee, discutere in modo costruttivo e interrogarsi sulle proprie convinzioni. Questo è particolarmente utile per lo sviluppo di capacità di argomentazione e analisi.

4. Adatto alla Didattica Interdisciplinare: Il libro può essere integrato in diverse discipline, come letteratura, storia e scienze umane, offrendo un ponte tra la filosofia e il contesto culturale più ampio. Questa caratteristica lo rende uno strumento versatile per gli insegnanti.

5. Stimolo alla Curiosità Filosofica: Gattai presenta la filosofia come una pratica viva e contemporanea, un modo per affrontare le sfide della vita quotidiana. Questo può ispirare i ragazzi a vedere la filosofia non solo come una materia scolastica, ma come un mezzo per comprendere meglio se stessi e il mondo.

Grazie alla combinazione di queste qualità, "L'Inizio della Filosofia" può rappresentare un'opportunità educativa per rendere la filosofia più attraente e significativa per gli studenti delle scuole superiori.

---

Se sei un'insegnante o un rappresentante di classe, ordinando un minimo di 20 esemplari per la tua classe, puoi avere il libro a 10 € invece che 15 €, senza spese di spedizione ordinando direttamente a con una mail a [email protected]

20/03/2025
MA SU 0NLYF4NS CI SONO SOLO MAGGIORENNI? Non esistono dati ufficiali che quantifichino con precisione questo fenomeno in...
03/03/2025

MA SU 0NLYF4NS CI SONO SOLO MAGGIORENNI?

Non esistono dati ufficiali che quantifichino con precisione questo fenomeno in Italia. Le informazioni disponibili provengono principalmente da indagini e segnalazioni che evidenziano la possibilità che alcuni minorenni riescano ad aggirare i controlli d'età imposti dalla piattaforma.

Ad esempio, un'indagine ha rilevato che il 21,33% degli intervistati conosce minorenni che hanno creato account su OnlyFans, nonostante sia richiesta la verifica dell'età tramite documento d'identità.

Inoltre, un articolo ha riportato il caso di una ragazza di 13 anni che vendeva foto esplicite su OnlyFans, sollevando preoccupazioni da parte del Movimento Italiano Genitori (MOIGE) sulla facilità con cui i minori possono aggirare i controlli d'età.

Questi esempi indicano che, nonostante le misure di verifica dell'età, esistono casi in cui minorenni riescono ad accedere e utilizzare la piattaforma. Tuttavia, la mancanza di statistiche ufficiali rende difficile determinare l'entità precisa del fenomeno. Per affrontare efficacemente la questione, sarebbe opportuno promuovere ulteriori ricerche e sensibilizzare le autorità competenti sull'importanza di implementare misure più rigorose per impedire l'accesso dei minori a piattaforme per adulti.

Vogliamo bandirlo almeno in Italia o vogliamo continuare a lasciargli mietere vittime?

27/02/2025

IL GHIOZZO DI BUCA
di Guido Giacomo Gattai

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Movimento Hyronista - per la protezione del senso critico in estinzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Movimento Hyronista - per la protezione del senso critico in estinzione:

Condividi