Stanza251

Stanza251 Exhibition space and digital magazine of literature and art

Stanza 251 vuole essere un luogo di incontro per una costellazione di scrittori ed artisti, spiriti affini in una tensione tutta orientata verso le urgenze del panorama contemporaneo. Gli autori sono differenti per poetiche personali, linguaggi adottati, prospettive di ricerca, età, luoghi di residenza. Questa complessità di ispirazioni e forme espressive costruisce il tessuto di fondo della nostr

a Stanza. Ci piace che da questa molteplicità di percorsi, dagli incidenti, dalle sovrapposizioni delle discipline - narrazioni, poesia, immagini - possano svilupparsi onde inedite e stimolanti. Collocata in un suo spazio speciale a metà strada tra rivista letteraria e galleria d'arte, Stanza 251 non rappresenta solo una realtà immateriale ma rispecchia l'attività di una comunità di autori che si mette in gioco anche all'esterno dalla rete, producendo eventi concreti: mostre, letture, incontri pubblici.

21/06/2025

Riallestimento estivo della Stanza251. Carrellata 2, in ordine di apparizione opere di: Marco Fallani, Carlo Zei, Tomoko Sugahara, Bärbel Reinhard.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

21/06/2025

Riallestimento estivo della Stanza251. Carrellata 1, in ordine di apparizione, opere di: Stefano Loria, Valentina Biasetti, Andrew Smaldone, Luca Matti.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

Una ottima notizia.
21/06/2025

Una ottima notizia.

Dal 22% l'aliquota scende al 5% come nel resto d'Europa

Stanza251 Rewind: nel giugno di due anni fa abbiamo aperto a Firenze la nostra galleria. Per questo debutto importante a...
13/06/2025

Stanza251 Rewind: nel giugno di due anni fa abbiamo aperto a Firenze la nostra galleria. Per questo debutto importante avevamo scelto di iniziare con una mostra personale raffinatissima, visionaria e super suggestiva di Bärbel Reinhard...

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

Domani pomeriggio, alle ore 18.00, festeggiamo due anni di esistenza della galleria Stanza251.Lo faremo alla nostra mani...
11/06/2025

Domani pomeriggio, alle ore 18.00, festeggiamo due anni di esistenza della galleria Stanza251.
Lo faremo alla nostra maniera: con una lettura di poesie intitolata "Occasioni". Protagonisti : Lucia Picconi, Luigi Oldani, Stefano Loria, Elisabetta Beneforti. Al violino Paola Besutti.
In galleria sono visibili: la brillante mostra "Miraggi" di Angelo Foschini e Lavinia Iacomelli ; le resine ricche di energia visiva realizzate da Enrico Bertelli; una solenne scultura policroma di Marco Fallani.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
OCCASIONI
Giovedì 12 giugno 2025, ore 18.00
[email protected]
www.stanza251.com

Vi aspettiamo giovedì 12 giugno per "Occasioni", un incontro di poesia e musica per celebrare il secondo compleanno dell...
08/06/2025

Vi aspettiamo giovedì 12 giugno per "Occasioni", un incontro di poesia e musica per celebrare il secondo compleanno della galleria e la conclusione della mostra “Miraggi” di Angelo Foschini e Lavinia Iacomelli.
Per dare un titolo a questo incontro abbiamo scelto (con scarsa modestia, lo ammettiamo) un esplicito riferimento ad una delle raccolte più prestigiose di Eugenio Montale. Ci è sembrato un richiamo utile per ricordare la capacità del linguaggio poetico di aderire con estrema esattezza al flusso della realtà in corso, selezionando specifici eventi significativi dell'esperienza quotidiana e traendo da essa i nutrimenti che – profondamente rielaborati dagli autori – finiranno per costruire quell'oggetto in fin dei conti ostinatamente misterioso che è la poesia.
Protagonisti di questo appuntamento sono alcuni amici e collaboratori di lungo corso della Stanza251.

Ascolterete: Elisabetta Beneforti, con la sua scrittura ritmica e vorticosa che mette in scena una parola inebriata; Luigi Oldani, capace di scolpire haiku italiani di magistrale splendore e nettezza; la pronuncia dolente e riflessiva di Lucia Picconi; le composizioni di Stefano Loria, sospese tra elegia e postmodernismo.

La parte musicale dell’incontro sarà a cura della violinista Paola Besutti.

OCCASIONI
Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Giovedì 12 giugno 2025, ore 18.00
[email protected]
www.stanza251.com

Davvero sprigiona un grande fascino la scultura di terracotta policroma, opera di Marco Fallani, che Stanza251 ospita in...
01/06/2025

Davvero sprigiona un grande fascino la scultura di terracotta policroma, opera di Marco Fallani, che Stanza251 ospita in queste settimane.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

Intervista accurata all'ottimo Matteo Nuti! Artista che Stanza251 un anno fa ha inserito in una mostra collettiva estiva...
01/06/2025

Intervista accurata all'ottimo Matteo Nuti! Artista che Stanza251 un anno fa ha inserito in una mostra collettiva estiva dedicata al Paesaggio.

Vita, miracoli visivi, opere e parole di Angelo Foschini e Lavinia Iacomelli. Sul sito della Stanza251 trovate tutte le ...
27/05/2025

Vita, miracoli visivi, opere e parole di Angelo Foschini e Lavinia Iacomelli. Sul sito della Stanza251 trovate tutte le informazioni a proposito della loro mostra "Miraggi" attualmente in corso e visibile fino al 14 giugno.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

Miraggi Aprile - Giugno 2025

Paesaggi misteriosi, silenziosi,  immersi in una superba energia visiva. Opere su tela della pittrice olandese Monique D...
24/05/2025

Paesaggi misteriosi, silenziosi, immersi in una superba energia visiva. Opere su tela della pittrice olandese Monique Dukker, disponibili alla Stanza251.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

Un ringraziamento speciale a tutti gli amici e le amiche che ieri pomeriggio alla Stanza251 hanno creato un clima festos...
23/05/2025

Un ringraziamento speciale a tutti gli amici e le amiche che ieri pomeriggio alla Stanza251 hanno creato un clima festoso intorno alla presentazione del libro d'artista “Hotel Kranepool” di Matthew Licht. Un oggetto speciale da leggere e da guardare, un po' monolite misterioso, un po' catalogo di immagini stregate, un po' romanzo a puntate. Il frutto visionario di una spericolata collaborazione tra Matthew Licht, Enrico Bertelli e Valentino Barachini.
I preziosi volumi fotografici di Grani Edizioni sono stati sfogliati da tutti con febbrile curiosità.

Stanza251, via del Drago d'Oro 4/r, Firenze.
Orario: lunedì-sabato 16.00-19.30
[email protected]
www.stanza251.com

Indirizzo

Via Del Drago D'Oro 4/r
Florence
50100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:30
Martedì 16:00 - 19:30
Mercoledì 16:00 - 19:30
Giovedì 16:00 - 19:30
Venerdì 16:00 - 19:30
Sabato 16:00 - 19:30
Domenica 16:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stanza251 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Stanza251:

Condividi

Digitare

Our Story

Stanza 251, rivista di letteratura ed arte fondata e diretta da Stefano Loria e Carlo Zei, vuole essere un luogo di incontro per una costellazione di scrittori ed artisti, spiriti affini in una tensione tutta orientata verso le urgenze del panorama contemporaneo. Gli autori sono differenti per poetiche personali, linguaggi adottati, prospettive di ricerca, età anagrafica, luoghi di residenza. Questa complessità di situazioni, ispirazioni e forme espressive ci sembra costituire un ricco tessuto di fondo della nostra stanza. Ci piace che da questa molteplicità di percorsi, dagli incidenti, dalle sovrapposizioni, dagli incroci delle discipline - narrazioni, poesia, pittura, fotografia e musica - possano svilupparsi onde inedite e stimolanti. Collocata in un suo spazio originale a metà strada tra rivista letteraria e galleria d'arte, Stanza 251 non rappresenta solo un mosaico immateriale ma rispecchia l'attività di una comunità di autori che si mette in gioco intensamente anche all'esterno dalla rete, producendo eventi concreti: mostre, letture, incontri pubblici.