Stanza251

Stanza251 Exhibition space and digital magazine of literature and art

Stanza 251 vuole essere un luogo di incontro per una costellazione di scrittori ed artisti, spiriti affini in una tensione tutta orientata verso le urgenze del panorama contemporaneo. Gli autori sono differenti per poetiche personali, linguaggi adottati, prospettive di ricerca, età, luoghi di residenza. Questa complessità di ispirazioni e forme espressive costruisce il tessuto di fondo della nostr

a Stanza. Ci piace che da questa molteplicità di percorsi, dagli incidenti, dalle sovrapposizioni delle discipline - narrazioni, poesia, immagini - possano svilupparsi onde inedite e stimolanti. Collocata in un suo spazio speciale a metà strada tra rivista letteraria e galleria d'arte, Stanza 251 non rappresenta solo una realtà immateriale ma rispecchia l'attività di una comunità di autori che si mette in gioco anche all'esterno dalla rete, producendo eventi concreti: mostre, letture, incontri pubblici.

Even on these very hot days, Stanza 251 in Florence remains heroically open! We have air conditioning and a rich and ins...
12/08/2025

Even on these very hot days, Stanza 251 in Florence remains heroically open! We have air conditioning and a rich and inspiring group exhibition with works created by artists represented by our gallery.

Stanza251
Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
www.stanza251.com

To request more information about the works: [email protected]

Nella foresta. Una libertà naturale declinata in una modalità oscura, un richiamo ad una primordiale energia. La civiltà...
04/08/2025

Nella foresta. Una libertà naturale declinata in una modalità oscura, un richiamo ad una primordiale energia. La civiltà, un ricordo arrugginito. Le fotografie di Enrico Bianda alla Stanza251.

Enrico Bianda – giornalista culturale di alto profilo e collaboratore di lungo corso della Stanza251 - ha stretto con la fotografia un rapporto molto intenso, servendosi di questo linguaggio in modi differenti attraverso varie fasi creative.    All'inizio della sua attività ha doc

Stanza251 per adesso non va in vacanza, anche in questi primi giorni di agosto siamo aperti, potete ve**re a trovarci, s...
03/08/2025

Stanza251 per adesso non va in vacanza, anche in questi primi giorni di agosto siamo aperti, potete ve**re a trovarci, seguendo il consueto orario pomeridiano. Oppure consultate il nostro sito: lo abbiamo aggiornato con le informazioni e le fotografie relative alla rinfrescante mostra collettiva estiva, attualmente in corso. Trovate tutto qui.

Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
www.stanza251.com
per richiedere ulteriori informazioni sulle opere: [email protected]

Una mostra per l’estat e Luglio - Agosto 2025

Una delle caratteristiche comuni agli artisti che animano la Stanza251 è l'integrità. Una attitudine preziosissima in qu...
28/07/2025

Una delle caratteristiche comuni agli artisti che animano la Stanza251 è l'integrità. Una attitudine preziosissima in questi tempi difficili percorsi da mode effimere e superficiali, con il fantasma dell'inutilità dell'arte sempre in agguato, con il rischio dell'irrilevanza o della ripetizione sterile di modelli già ampiamente sperimentati in epoche passate.
Integrità intesa come una condizione essenziale del fare arte, ovvero l'essere totalmente fedeli ad un proprio demone, seguire una propria intuizione fino in fondo, costruendo su questa pericolosa ossessione un linguaggio espressivo che possieda una scintilla personale. E' troppo poco ? E' una ambizione troppo grande? Non lo sappiamo, ma proviamo a stare sopra questo palcoscenico. Stiamo preparando tante novità per i prossimi mesi.
Nel frattempo abbiamo allestito una mostra collettiva estiva con opere di artisti fedelissimi del progetto Stanza 251. Pittura, fotografia, scultura. In ordine sparso: Bärbel Reinhard, Enrico Bertelli, Tomoko Sugahara, Pietro Manzo, Carlo Zei, Luca Matti, Andrew Smaldone, Stefano Loria, Enrico Bianda, Marco Fallani.

Stanza251
Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
www.stanza251.com

per richiedere ulteriori informazioni sulle opere: [email protected]

Ieri abbiamo fatto una bellissima visita nello studio della pittrice inglese Sharon Hall, situato nel verde della campag...
27/07/2025

Ieri abbiamo fatto una bellissima visita nello studio della pittrice inglese Sharon Hall, situato nel verde della campagna toscana. Un luogo caratterizzato da una atmosfera intensa e disinvolta al tempo stesso. Qui rigore formale e calore dell'ispirazione si fondono per creare geometrie esatte animate da colori caldi e toccanti. Stiamo completando la preparazione di una sua brillante mostra personale che si aprirà tra non molto, in settembre, alla Stanza251. Rimanete sintonizzati.

Grande Enrico Bianda 🙏"Allora, mi prendo una piccola pausa. L'antologia "Piccoli pensieri di retrovia. Maurizio Molinari...
21/07/2025

Grande Enrico Bianda 🙏

"Allora, mi prendo una piccola pausa. L'antologia "Piccoli pensieri di retrovia. Maurizio Molinari parla" può aspettare. Volevo invece dirvi che a Firenze, nella ormai mitica Stanza251, dei coraggiosissimi Stefano Loria / Arte e Carlo Zei, potete ammirare (altro termine non mi viene, scusatemi), due mie recenti fotografie crepuscolari. Grazie. E buon lunedì".

Enrico Bianda – giornalista culturale di alto profilo e collaboratore di lungo corso della Stanza251 - ha stretto con la...
20/07/2025

Enrico Bianda – giornalista culturale di alto profilo e collaboratore di lungo corso della Stanza251 - ha stretto con la fotografia un rapporto molto intenso, servendosi di questo linguaggio in modi differenti attraverso varie fasi creative.
All'inizio della sua attività ha documentato i luoghi dei suoi viaggi con lo sguardo fresco e desiderante del viaggiatore curioso.
Più tardi la fotografia è diventata un mezzo per spingersi oltre l'orizzonte esplicito della documentazione, approdando a modalità più minimali e rarefatte. Il suo sguardo si è spostato verso architetture moderne segnate dall'abbandono e dalla solitudine. Ha iniziato a produrre immagini che raccontano anonime camere di albergo ed edifici pubblici di monumentale presenza, secondo una logica di riflessione più intima.
In anni recenti ha ancora una volta cambiato orientamento, dedicandosi a fotografare luoghi naturali: sentieri all'interno di intricate foreste, scenari di montagna, paesaggi privi di presenze umane. Immagini dense e suggestive - talvolta scure e perturbanti – ma sempre costruite con quella razionale eleganza che è una cifra costante del suo lavoro.
In queste settimane nel "Ridotto" della Stanza 251 presentiamo due sue fotografie recenti.

Stanza251
Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
per richiedere ulteriori informazioni sulle opere: [email protected]

Stanza251 è felice di segnalare l'inizio della collaborazione della galleria con Pietro Manzo, artista che opera uno spe...
16/07/2025

Stanza251 è felice di segnalare l'inizio della collaborazione della galleria con Pietro Manzo, artista che opera uno specialissimo lavoro di ridefinizione del concetto di paesaggio urbano. Dipinge zone periferiche infestate da una massa di detriti disseminati ovunque, come dopo un'esplosione. Altre volte raffigura spazi interni di loft o fabbriche abbandonate, luoghi frammentati e distorti come visti in sogno o filtrati da una specie di visione potenziata.
Tutto questo Manzo lo fa senza perdere il gusto per l'immagine accurata, costruita in modo estremamente preciso anche attraverso un uso fantasmagorico del colore. Le sue visioni ci restituiscono scene in equilibrio tra l'esattezza del dettaglio architettonico e la fascinazione di una atmosfera fluida, incandescente e misteriosa.

Pietro Manzo, Brutal or Beautiful _arancio, 2021-2023, olio su tela, cm 80 x 80.

Stanza251
Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
per richiedere ulteriori informazioni sulle opere: [email protected]

Da questo mese Stanza251 è punto di ritiro della rivista Lungarno ! Se venite a trovarci per vedere le opere dell'allest...
12/07/2025

Da questo mese Stanza251 è punto di ritiro della rivista Lungarno ! Se venite a trovarci per vedere le opere dell'allestimento estivo, poi vi portate a casa il nuovo numero di questo ottimo mensile gratuito.

Stanza251
Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
per richiedere ulteriori informazioni sulle opere: [email protected]

Questa fotografia cattura la nostra attenzione per un motivo preciso: ci suggerisce un tema fondamentale che nutre il po...
12/07/2025

Questa fotografia cattura la nostra attenzione per un motivo preciso: ci suggerisce un tema fondamentale che nutre il potere espressivo dell'immagine, però è un tema – fantasma, non contenuto dentro l'inquadratura.
In questa visione infatti ogni elemento ci parla del mare che tuttavia è fuori campo. Vediamo lo stabilimento balneare con le cabine in assetto invernale, protette da reticolati e barriere. Vediamo una passerella di legno che attraversa una porzione di spiaggia, un cielo con le nuvole dense tagliate dalla verticalità di un pennone senza bandiera: è un'assenza che rimanda all'altra più importante mancanza. Il mare è alle nostre spalle, invisibile, un vuoto ancora più presente e decisivo.

Carlo Zei, Forte dei Marmi, 2012.

Stanza251
Via del Drago d’Oro 4/r, Firenze
lun-sab, ore 16:00-19:00
per richiedere ulteriori informazioni sulle opere: [email protected]

Address


Opening Hours

Monday 16:00 - 19:30
Tuesday 16:00 - 19:30
Wednesday 16:00 - 19:30
Thursday 16:00 - 19:30
Friday 16:00 - 19:30
Saturday 16:00 - 19:30
Sunday 16:00 - 19:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Stanza251 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Stanza251:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

Stanza 251, rivista di letteratura ed arte fondata e diretta da Stefano Loria e Carlo Zei, vuole essere un luogo di incontro per una costellazione di scrittori ed artisti, spiriti affini in una tensione tutta orientata verso le urgenze del panorama contemporaneo. Gli autori sono differenti per poetiche personali, linguaggi adottati, prospettive di ricerca, età anagrafica, luoghi di residenza. Questa complessità di situazioni, ispirazioni e forme espressive ci sembra costituire un ricco tessuto di fondo della nostra stanza. Ci piace che da questa molteplicità di percorsi, dagli incidenti, dalle sovrapposizioni, dagli incroci delle discipline - narrazioni, poesia, pittura, fotografia e musica - possano svilupparsi onde inedite e stimolanti. Collocata in un suo spazio originale a metà strada tra rivista letteraria e galleria d'arte, Stanza 251 non rappresenta solo un mosaico immateriale ma rispecchia l'attività di una comunità di autori che si mette in gioco intensamente anche all'esterno dalla rete, producendo eventi concreti: mostre, letture, incontri pubblici.