Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma

Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma OMA - Osservatorio dei Mestieri d’Arte è soggetto istituzionale di Fondazione CR Firenze e Associazione non profit di Fondazione bancarie italiane.

Ha sede e personale specializzato presso la Fondazione CR Firenze Ci occupiamo di artigianato artistico. Della sua tutela e valorizzazione, della formazione dei giovani che si vogliono specializzare in questo campo, di aiutarli a costruirsi una professione e ad aprire una propria bottega, di creare sinergie con istituzioni nazionali ed estere e di aiutare gli artigiani a uscire dalla loro bottega favorendo processi di internazionalizzazione e apertura verso nuovi mercati ...

Condividiamo la straordinaria esperienza di essere parte di questo grande progetto di formazione, educazione e orientame...
03/08/2025

Condividiamo la straordinaria esperienza di essere parte di questo grande progetto di formazione, educazione e orientamento.❤️

«Mi ha colpito la bellezza e lo stupore che una singola cosa può trasmettere… Sono riuscito a stare davanti a una cosa...

✨ Ti piacerebbe trasformare i capi vintage in creazioni uniche?Iscriviti al corso gratuito di upcycling della moda sarto...
21/07/2025

✨ Ti piacerebbe trasformare i capi vintage in creazioni uniche?

Iscriviti al corso gratuito di upcycling della moda sartoriale di Oma Firenze
Impara l'upcycling dalla teoria alla pratica: moodboard, design 3D, drappeggio zero waste, modellistica vintage, ricamo e applicazioni. Il corso di 220 ore si conclude con una sfilata dei tuoi outfit!

📅 29 settembre – 12 dicembre 2025 - Lunedì-venerdì, 9.30-13.30
📍Spazio NOTA, via dei Serragli 104 - Firenze

🚀 Candidati entro il 5 settembre: https://www.osservatoriomestieridarte.it/corso-upcycling.../

17/07/2025
CORSO di UPCYCLING DELLA MODA SARTORIALE Vuoi imparare a creare abiti unici? Il nostro corso ti insegna l'upcycling, mes...
11/07/2025

CORSO di UPCYCLING DELLA MODA SARTORIALE

Vuoi imparare a creare abiti unici? Il nostro corso ti insegna l'upcycling, mescolando teoria e pratica. Partiremo da moodboard e disegno per buttare giù idee, esplorando anche tessuti e design 3D. Il cuore del corso è la parte pratica: dal drappeggio zero waste alla modellistica con tessuti e capi vintage. Vedremo anche cosa fanno i designer più famosi e imparerai ricamo e applicazioni. Alla fine, i tuoi outfit sfileranno in un evento speciale!

29 settembre – 12 dicembre 2025
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30
Formazione in aula a Spazio NOTA (220 ore)
via dei serragli 104 - Firenze

Nessun costo è a carico dello studente

Docenti:
Eva Di Franco
Vittoria Valzania Madame FLO
Luca Parenti
Marina SempriniI Lifeobject design made in Florence
Giovanni Gonella

Per candidarsi è necessario presentare domanda entro e non oltre il 5/09/2025 sull'apposito form al link

https://www.osservatoriomestieridarte.it/corso-upcycling-della-moda-sartoriale/

Il corso è inserito nell'ambito del progetto Erasmus+ Fashion up
e realizzato in collaborazione con Centro Machiavelli.

Italia, Polonia, Portogallo e Grecia impegnati nella moda sartoriale per formare nuovi professionisti con competenze sartoriali sempre più specifiche. Sono partners del progetto Circular Economy Portugal; Fundacja MODE - Move and Develop Foundation; European Education and Learning Institute;

🔺Ultimi giorni per partecipare al Bando "Tirocini a Bottega" 2025. Mancano pochi giorni alla chiusura! Non perdere l'opp...
26/06/2025

🔺Ultimi giorni per partecipare al Bando "Tirocini a Bottega" 2025.

Mancano pochi giorni alla chiusura! Non perdere l'opportunità di attivare un tirocinio extracurriculare nella tua bottega artigiana di Firenze e area metropolitana.

📌 Scadenza: 30 giugno 2025, ore 17:00.

📝Affrettati a presentare la tua domanda e dare una nuova spinta alla tua attività!
https://www.osservatoriomestieridarte.it/bando-tirocini-a-bottega-terza-edizione/

Il bando è promosso da Fondazione CR Firenze
in collaborazione con CNA Firenze Confartigianato Imprese Firenze


17/06/2025
10 e 11 giugno, due giorni di incontro internazionale a Rethymno, Creta per l'avanzamento del progetto EUROPEOFASHION UP...
11/06/2025

10 e 11 giugno, due giorni di incontro internazionale a Rethymno, Creta per l'avanzamento del progetto EUROPEO
FASHION UP dedicato all'upcycling della moda sartoriale.



machiavelli

crete
's








Italia, Polonia, Portogallo e Grecia
Up-cycling della moda sartoriale
Per formare nuovi professionisti con competenze sartoriali sempre più specifiche

Il week end in arrivo a Lucca torna in piazza del Giglio per gli amanti dell’arte e della ceramica il Lucca Pottery Fest...
27/05/2025

Il week end in arrivo a Lucca torna in piazza del Giglio per gli amanti dell’arte e della ceramica il Lucca Pottery Festival.

La VII edizione celebra l’arte ceramica in tutte le sue forme con 40 espositori da tutta Italia ed Europa, con pezzi di artigianato unici. In programma anche laboratori per grandi e piccini e tra le novità, una collaborazione con il locale Liceo Artistico sezione plastica che sarà presente per mostrare i propri lavori ed il proprio saper fare.

L’evento è organizzato dall’Associazione Arte della Ceramica con il patrocinio del Comune di Lucca, CNA Lucca, Artex, OMA, la manifattura lucchese Rossoramina, e con la compartecipazione di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest

Cuore della manifestazione saranno anche quest’anno gli stand degli espositori in piazza del Giglio dove i ceramisti offriranno al pubblico una panoramica.

sabato 31 maggio domenica 1 giugno ore 10-20
lunedì 2 giugno ore 10-19
ingresso libero

Grandi notizie dalla Bottega Bianchi. Alessandro, Elisabetta e Leonardo hanno avuto il piacere di dare il benvenuto al V...
27/05/2025

Grandi notizie dalla Bottega Bianchi. Alessandro, Elisabetta e Leonardo hanno avuto il piacere di dare il benvenuto al V&A Museum, che ha esplorato lo spazio dove la famiglia, l'artigianato e la scagliola si incontrano per raccontare una storia davvero speciale. Un momento davvero importante per la bottega di Pontassieve che si è presentata ad un'istituzione così significativa nel campo dell'arte e del design.
Foto backstage Gianluca Zati

Victoria and Albert Museum;
#

Sei interessato a lavorare in una bottega artigiana? 📍Il bando "Tirocini a bottega" è aperto fino al 30 giugno 2025.  pr...
20/05/2025

Sei interessato a lavorare in una bottega artigiana?

📍Il bando "Tirocini a bottega" è aperto fino al 30 giugno 2025.
promuove 6 tirocini extracurriculari finalizzati all'inserimento e al reinserimento nel mondo del lavoro.

📌Invia la tua candidatura a [email protected]

Oggi, 19 maggio apre il bando ‘Tirocini a bottega’ finalizzato all’inserimento al lavoro a tempo indeterminato degli asp...
19/05/2025

Oggi, 19 maggio apre il bando ‘Tirocini a bottega’ finalizzato all’inserimento al lavoro a tempo indeterminato degli aspiranti artigiani.

Grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, sei aziende artigiane, tramite il supporto di OMA, potranno attivare tirocini extracurriculari della durata di 6-12 mesi.

🎯Le grandi novità di questa terza edizione sono il sostegno di 800€ mensili al tirocinante e ulteriori incentivi per l’azienda ospitante che saranno erogati allo scadere di un anno e di due anni dall’assunzione.

Il bando è promosso e realizzato da e gestito da OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con e .

📍Scadenza 30 giugno 2025

Le candidature potranno essere presentate sul sito e seguendo la procedura indicata.

‘Tirocini a Bottega” è rivolto a tutti i settori dell’artigianato artistico

Consulta tutte le informazioni qui: www.osservatoriomestieridarte.it

Walter Usai, benvenuto nel network degli artigiani OMA! Walter é un ceramista asseminese con una lunga memoria familiare...
16/05/2025

Walter Usai, benvenuto nel network degli artigiani OMA!

Walter é un ceramista asseminese con una lunga memoria familiare, affermata fin dalla prima meta dell’Ottocento. La sua produzione di uso quotidiano è caratterizzata dalle linee essenziali e dai contorni netti. I colori sono decisi e intensi. Le forme sono
ricche di elementi decorativi di richiamo alla tradizione sarda.

Recentemente ha partecipato alla mostra Con.te.ne.re dall'oggetto al corpo a
https://www.osservatoriomestieridarte.it/artigiani/walter-usai-terrecotte/


Indirizzo

Via Maurizio Bufalini, 6
Florence
50122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39 055 5384964

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi