Bicilindrica La rivista dei guzzisti

  • Home
  • Bicilindrica La rivista dei guzzisti

Bicilindrica La rivista dei guzzisti Rivista trimestrale disponibile solo su abbonamento dedicata alla Moto Guzzi

Lo storico stabilimento a Mandello del Lario, dove Moto Guzzi nacque nel 1921, operativo da oltre un secolo, si sta tras...
06/08/2025

Lo storico stabilimento a Mandello del Lario, dove Moto Guzzi nacque nel 1921, operativo da oltre un secolo, si sta trasformando in una struttura avanzata, che andrà oltre la sua funzione originaria. Il sito, da sempre affascinante nella sua collocazione tra la montagna e uno degli scorci più spettacolari del lago di Como, sarà un luogo di incontro tra tradizione, innovazione e tecnologie di avanguardia.
Non si tratta di un semplice rinnovamento, quello Moto Guzzi sta realizzando a Mandello sarà un riferimento globale per l’industria motociclistica. Le linee di assemblaggio di ultima generazione, già operative, sono caratterizzate da tecnologia di avanguardia assoluta.
I lavori saranno completati a metà del prossimo anno e la grande inaugurazione è prevista per settembre 2026. Rivista, libri e monografie dedicate alla Moto Guzzi si trovano su questa pagina internet
https://www.motoitaliane.it/categoria-prodotto/libri-e-riviste-moto-guzzi/

Faster96 propone diversi accessori per Moto Guzzi V85TT, tra cui il kit barre paramotore Ibex in acciaio verniciato a po...
05/08/2025

Faster96 propone diversi accessori per Moto Guzzi V85TT, tra cui il kit barre paramotore Ibex in acciaio verniciato a polvere in tre colorazioni diverse: bianco, nero e rosso. Questo e altri accessori sono disponibili su www.hotnrare.com. Questo è il tutorial: https://youtu.be/7dueMsxJ3q0

05/08/2025
01/08/2025

Mappatura centraline Moto Guzzi, il Dogghy Garage sblocca il potenziale della tua moto!

Al Dogghy Garage, offriamo un servizio di mappatura centralina personalizzato per tutti i modelli Moto Guzzi ad iniezione elettronica.
La nostra esperienza e tecnologia ci permettono di ottimizzare le prestazioni della tua moto, migliorando la risposta del motore e la coppia.

Vantaggi della mappatura centralina:
- Miglioramento delle prestazioni
- Aumento della coppia e della potenza
- Ottimizzazione della risposta e dell' erogazione del motore

Perché scegliere Dogghy Garage?
- Tecnici specializzati in Moto Guzzi
- Attrezzature e software di alta qualità ed ultima generazione
- Servizio personalizzato e assistenza

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a sbloccare il potenziale della tua Moto Guzzi! "

Noi ci saremo, impossibile mancare!
31/07/2025

Noi ci saremo, impossibile mancare!

Un'offerta dedicata a tutti i lettori di Bicilindrica, la rivista dei Guzzisti! Su www.hotnrare.com
11/07/2025

Un'offerta dedicata a tutti i lettori di Bicilindrica, la rivista dei Guzzisti! Su www.hotnrare.com

"Moto Guzzi Factory Racers" by Alan Cathcart is a truly impressive book. The author not only describes some of the most ...
09/07/2025

"Moto Guzzi Factory Racers" by Alan Cathcart is a truly impressive book. The author not only describes some of the most beautiful and successful racing motorcycles produced by Moto Guzzi, but he has also personally test-ridden them. This makes the book a rare and valuable firsthand account of the machines that helped shape motorcycle history.

An article by Bike Review highlights the significance of this work.
You can read the review here: https://bikereview.com.au/moto-guzzi-factory-racers-book-by-alan-cathcart/

To purchase the book, visit: https://www.motoitaliane.it/en/categoria-prodotto/moto-guzzi-magazines-and-books/

Check out this fantastic review in Classic Bike about Alan Cathcart's book dedicated to Dr. John! This is an unmissable ...
07/07/2025

Check out this fantastic review in Classic Bike about Alan Cathcart's book dedicated to Dr. John! This is an unmissable book, featuring many beautiful and exclusive photographs, available as an individually numbered limited edition. Printed on high-quality paper, it comes with a hardback cover, 152 large-format pages, and texts in both English and Italian. For more details, visit: https://www.motoitaliane.it/en/categoria-prodotto/moto-guzzi-magazines-and-books/

Sempre nuove scoperte sulla nascita della Moto Guzzi! Un articolo molto interessante da leggere nel numero di luglio di ...
30/06/2025

Sempre nuove scoperte sulla nascita della Moto Guzzi! Un articolo molto interessante da leggere nel numero di luglio di Bicilindrica, la rivista dei Guzzisti!

Address

Via Urbano Rattazzi 2E/1

50126

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Bicilindrica La rivista dei guzzisti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Bicilindrica La rivista dei guzzisti:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Una rivista per soli guzzisti

Una rivista per soli guzzisti? Ebbene sì, è proprio così: da diciotto anni esiste una rivista, che si chiama Bicilindrica, interamente dedicata al marchio Guzzi e al suo popolo. Ma non cercatela in edicola, come tutte le cose particolari non si presta a una diffusione di massa: è disponibile solo per abbonamento da effettuarsi sul sito www.motoitaliane.it. E' nata nel 2001, frutto di un'abile strategia marketing, analizzando il mercato e solo dopo un attento studio dei budget e delle previsioni di vendita, avvalendosi di consulenti finanziari e solo dopo un capillare lancio di marketing effettuato con ingente profusione di capitali. Beh, in realtà non è andata proprio così: tutti quelli che sapevano cosa bolliva in pentola erano convinti che questa iniziativa editoriale fosse destinata a interrompersi nel giro di pochi numeri. Il fatto è che ci sono cose che esulano dalla razionalità, soprattutto quando si entra in tema di cose guzzistiche. Quello dell'Aquila di Mandello è un mondo assai particolare che riesce a sopravvivere in qualsiasi situazione: non prendete come riferimento la situazione attuale, con il fatto che ora la Moto Guzzi sia parte di un grande gruppo industriale come è quello della Piaggio, ma pensate ai cosiddetti anni bui, quando il marchio sopravviveva nonostante prodotti, diciamo così, un po' datati, con un appeal molto anni Settanta, quando gli altri marchi procedevano indisturbati in un cammino di continua evoluzione tecnologica, con propulsori sempre più potenti e dotazioni tecniche all'avanguardia. Ma Moto Guzzi ha in sé una forza che la rende quasi invulnerabili alle logiche del marketing, riuscendo là dove la razionalità la darebbe come spacciata. Nel suo piccolo, la rivista Bicilindrica ha effettuato lo stesso percorso, offrendo ai suoi lettori un prodotto cartaceo, con periodicità trimestrale e, appunto, distribuito solo per abbonamento. In questo periodo in cui tutto è social, in rete e gratuito, possiamo senz'altro dire che anche qui si stia decisamente remando controcorrente: eppure, puntuale come la bolletta del gas o quella dell'elettricità, ogni quattro mesi Bicilindrica arriva nelle case di un bel numero di appassionati. Lo fa con quel carico di passione, con quel senso di superiorità anacronistica verso gli altri marchi, che è tipico del guzzista, capace di guardare con malcelata indifferenza al nuovo modello da 160 Cv che viene dalla Germania o dall'Austria, conscio che quella su cui poggia le terga non sia solo una moto, ma il risultato finale di una grande, grandissima, storia motociclistica che, dal 1921, continua imperterrita a calcare le nostre strade. I contenuti di Bicilindrica sono simili a quelli di tutte le riviste di questo mondo: prove di moto, tecnica, storia, special e tradizione: quello che forse fa la differenza è il modo in cui tutto ciò viene raccontato, con lo stesso linguaggio e trasporto tipico di ogni proprietario di un bicilindrico mandelliano. E' una storia di passione, che va avanti nonostante tutto, una storia che merita senz'altro di essere letta se avete nel cuore un bicilindrico traversale che batte forte e incessante.