Librì Progetti Educativi

Librì Progetti Educativi Librì progetti educativi è leader nazionale nella realizzazione di campagne educative destinate al

Cerchi un modo nuovo e stimolante per parlare di salute e scienza ai tuoi alunni? Ecco il progetto che fa per te!🌟 "Una ...
29/10/2025

Cerchi un modo nuovo e stimolante per parlare di salute e scienza ai tuoi alunni? Ecco il progetto che fa per te!

🌟 "Una costellazione luminosa" è il kit didattico gratuito, per le classi III, IV e V della scuola primaria, che offre un percorso educativo interdisciplinare sulla cultura della salute, del benessere e della ricerca scientifica.

Un’esperienza formativa unica, pensata per stimolare curiosità, consapevolezza e spirito scientifico,🔬 accompagnando i più piccoli in un affascinante viaggio nel mondo della scienza e della prevenzione.

👉 Richiedi il kit per le tue classi

Un percorso didattico interdisciplinare sulla cultura della salute e del benessere, sulla scienza e il mondo della ricerca.

Insegni nella scuola primaria? 👩‍🏫Scopri "Uno splendido ritratto", il percorso didattico innovativo che unisce educazion...
21/10/2025

Insegni nella scuola primaria? 👩‍🏫

Scopri "Uno splendido ritratto", il percorso didattico innovativo che unisce educazione finanziaria e arte in modo creativo e coinvolgente! 🎨

📖 Una campagna educativa completa e pronta all’uso, pensata per guidare gli alunni delle classi III, IV e V alla scoperta dei concetti base dell’economia attraverso i grandi capolavori artistici.

Richiedi gratuitamente il tuo kit

Giunto alla sua 4a edizione, il progetto educativo nazionale – realizzato in collaborazione con BPER Banca – propone un percorso didattico completo per affrontare in classe i temi dell’educazione finanziaria e dell’educazione all’immagine. Un modo nuovo e coinvolgente per raccontare l’ec...

19/10/2025

Cosa significa convivere con la Dermatite Atopica? Ce lo racconta Olga, che ama chiamarla “atomica”, una compagna di vita che a volte rende più complicate alcune delle sue attività quotidiane, ma non ferma la sua energia!

Scopri la storia di Olga e degli altri protagonisti della campagna educativa “Più Unici che Rari”, realizzata in collaborazione con Sanofi Italia, e lasciati ispirare dal valore dell’inclusione e dell’unicità.

https://piuunicicherari.it/

Il 16 ottobre alle 16:30 si svolgerà il webinar dal titolo: "Cogli il verso" cerca e trova la tua poesia. 📖"Cogli il ver...
15/10/2025

Il 16 ottobre alle 16:30 si svolgerà il webinar dal titolo: "Cogli il verso" cerca e trova la tua poesia. 📖
"Cogli il verso" è un concorso di poesia per i vari ordini di scuola: per partecipare bisognerà partire da un testo scritto, e togliere, tagliare, cancellare, fino a trovare le proprie parole, la propria poesia.

Nel webinar vedremo i materiali e giocheremo insieme a fare poesie improvvisate, con vari metodi che potremo riportare in classe. Perché partecipare? Perché la poesia è magia: prende le parole, le mescola e le fa risuonare dentro di noi.

Per saperne di più e per iscriversi https://register.gotowebinar.com/ /279808567157120608

14/10/2025

Siamo molto fieri di aver curato anche in questa edizione il percorso educativo di Scrittori di classe – A scuola di talento- insieme a L - founders of loyalty Italy per Conad.
In questa dodicesima edizione i giovani scrittori potranno confrontarsi con il tema del talento insieme ad alcuni tra i più amati personaggi Pixar.
Un'iniziativa che non solo stimola la creatività, ma che offre ai ragazzi l'occasione di riflettere su sé stessi e sul proprio potenziale.

12/10/2025

Durante la settimana di sensibilizzazione sulla dislessia celebriamo la storia di Bianca, una delle protagoniste della campagna educativa “Più unici che rari” realizzata in collaborazione con Sanofi Italia , che ci ricorda quanto ogni unicità sia un dono.

La dislessia, infatti, non definisce chi siamo, ma è parte del nostro percorso e Bianca ce lo racconta con coraggio, mostrando come ogni sfida possa diventare un’opportunità per conoscersi meglio e per ispirare gli altri.

Scopri la sua storia su https://piuunicicherari.it/

09/10/2025

Oggi, nella Giornata Mondiale della Vista, vogliamo raccontarvi la storia di Chiara, una delle protagoniste di “Più unici che rari”, la campagna educativa realizzata con Sanofi per celebrare inclusione e unicità.

Chiara convive con la retinite pigmentosa, una malattia rara che può influenzare la sua percezione visiva, facendo apparire talvolta i suoi movimenti meno coordinati.
Ma dietro a ogni passo incerto c’è la sua grande forza, quella di non lasciarsi definire dalla malattia e di vivere la sua unicità come un valore.

Per leggere la storia di Chiara e degli altri protagonisti vista il sito https://piuunicicherari.it/

📖💭Leggere è come sognare ad occhi aperti!Oggi è la giornata mondiale dedicata ai sogni e noi sappiamo che ogni libro let...
25/09/2025

📖💭Leggere è come sognare ad occhi aperti!

Oggi è la giornata mondiale dedicata ai sogni e noi sappiamo che ogni libro letto è un punto di partenza per sognare in grande, per immaginare un futuro diverso, per capire meglio noi stessi ed è importante che bambini e bambine, ragazzi e ragazze imparino a credere nei loro sogni, che li alimentino con parole, immagini ed emozioni.

❤Perché ogni lettore è un sognatore e l'autore del proprio futuro.

illustrazione di: Ilaria Urbinati

Il 2025 è l'anno internazionale delle cooperative e non c'è miglior modo per descrivere che cosa sia l'impresa cooperati...
18/09/2025

Il 2025 è l'anno internazionale delle cooperative e non c'è miglior modo per descrivere che cosa sia l'impresa cooperativa se non raccontando la storia delle cooperative stesse e di chi ha contribuito alla loro nascita e alla loro crescita.

🤝❤Finché un giorno racconta otto storie vere di cooperative nate dal desiderio di costruire un futuro più giusto: dal lavoro operaio alla ricerca tecnologica, dall'arte all'ambiente, dal giornalismo al cibo. Otto storie di persone e comunità che hanno deciso di costruire insieme qualcosa di nuovo.

Un libro realizzato in collaborazione con Fondazione Noi - Legacoop Toscana e pensato per ragazze e ragazzi delle scuole superiori, ma che parla a coloro che pensano sia possibile trovare un nuovo modo di abitare il mondo tutti insieme.

Testi di: Lia Celi
Illustrazioni di: Lucio Schiavon

14/09/2025

Cosa significa convivere con la Dermatite Atopica? Ce lo racconta Olga che preferisce chiamarla “atomica” e che a volte compromette alcune delle sue attività quotidiane!

Scopri la storia di Olga e degli altri protagonisti della campagna educativa “Più Unici che rari”, realizzata in collaborazione con Sanofi

Scopri di più su https://piuunicicherari.it/it/

⭐Ricerca, Cellula, Cura, Dono, Ambiente, Movimento, Alimentazione e Futuro. Ecco le otto parole speciali che guidano il ...
11/09/2025

⭐Ricerca, Cellula, Cura, Dono, Ambiente, Movimento, Alimentazione e Futuro. Ecco le otto parole speciali che guidano il viaggio di bambini e bambine attraverso la Costellazione luminosa di AIRC.

🔬❤Educare alla salute significa aiutare i più piccoli a capire che anche loro possono fare la differenza. Il progetto, dedicato alla scuola primaria, arriva in classe con un messaggio potente: prendersi cura della ricerca è un modo per aiutare gli altri!

👉Se vuoi saperne di puoi trovare tutte le informazioni sulla campagna su Communitì

Indirizzo

Piazza Scarlatti 2R Firenze
Florence
50125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390559073999

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Librì Progetti Educativi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Librì Progetti Educativi:

Condividi

Digitare

Librì progetti educativi

Casa editrice leader in Italia nella realizzazione di campagne educative nelle scuole ed ora anche editore di narrativa per bambini.

Riusciamo a parlare di tutto - a tutti: dai bambini della materna fino agli adulti. Nessun “tema importante” è impossibile da trattare, se si conosce il linguaggio giusto, se si impiegano gli esperti migliori. L'obiettivo di Librì progetti educatici è rendere fluida, divertente e interessante la conversazione col pubblico, sostenendo i valori che ci piacciono, di civiltà e rispetto.

Rendere comprensibile quello che sembra difficile e lontano. Cose possibili, solo se ci si crede molto, come noi.