Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione (LSDI)

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione (LSDI) Gruppo di lavoro formato da persone variamente impegnate nel mondo dell’informazione, mirato a pro

A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogl...
13/06/2025

A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogliono ricordarlo con un incontro aperto a tutti e tutte che si terrà il 10 luglio 2025 presso Itaca, residenza per autori, traduttori e lettori, in via San Domenico 22 a Firenze a partire dalle ore 18.00.

Interverranno Carlo Bartoli, Paolo Ciampi, Stefano Fabbri, , Raffaele Fiengo, Simone Innocenti e Vittorio Pasteris.

Chi vorrà potrà partecipare condividendo il proprio ricordo sia dal vivo che online.

L’incontro sarà anche trasmesso in streaming.

A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogliono ricordarlo con un incontro aperto a tutti e tutte che si terrà il 10 luglio 2025 presso Itaca, residenza per autori, traduttori e lettori, in via San Domenico 22 a […]

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione (LSDI) ricorda e saluta Daniele Minotti un grande amico, uno straordinario e...
24/05/2023

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione (LSDI) ricorda e saluta Daniele Minotti un grande amico, uno straordinario esperto di diritto, digitale, tecnologia e informazione

Ricordando Daniele Minotti - LSDI

L'edizione  #2023 del     fornisce dati preoccupanti
08/05/2023

L'edizione #2023 del fornisce dati preoccupanti

World Press Freedom Index 2023: libertà di informazione, la situazione è sempre più grave - LSDI

Lo stato dell'arte del     in
08/05/2023

Lo stato dell'arte del in

Presentato il Report 2023 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale dell’Ordine dei giornalisti - LSDI

digitale e pure terrestre: "La norma vigente non considera un criterio di pluralismo dell’informazione, specialmente a t...
16/06/2022

digitale e pure terrestre: "La norma vigente non considera un criterio di pluralismo dell’informazione, specialmente a tutela delle piccole emittenti locali"

Satelliti e frequenze Redazione | 15 Giugno 2022 | Tag:concessioni, emittenti impianti, frequenze, leggi, parabole, radio, reti, televisione, tv Torniamo ad occuparci di televisione dopo quindici giorni dal nostro ultimo intervento che ha avuto numerosi riscontri. Lo facciamo per aggiungere alcuni p...

16/06/2022

digitale e pure terrestre: "La norma vigente non considera un criterio di pluralismo dell’informazione, specialmente a tutela delle piccole emittenti locali"

http://www.lsdi.it/2022/satelliti-e-frequenze/

Non-profit organisation

digitale e pure terrestre: "La norma vigente non considera un criterio di pluralismo dell’informazione, specialmente a t...
16/06/2022

digitale e pure terrestre: "La norma vigente non considera un criterio di pluralismo dell’informazione, specialmente a tutela delle piccole emittenti locali"

Satelliti e frequenze Redazione | 15 Giugno 2022 | Tag:concessioni, emittenti impianti, frequenze, leggi, parabole, radio, reti, televisione, tv Torniamo ad occuparci di televisione dopo quindici giorni dal nostro ultimo intervento che ha avuto numerosi riscontri. Lo facciamo per aggiungere alcuni p...

13/01/2022

Non si può e non si deve vivere nell’emergenza perenne. Non si può rendere perenne la precarietà. Lo stato di crisi non può per nessun motivo al mondo diventare una condizione reiterata fino ad essere compresa e accettata come fosse l’unica realtà quotidiana possibile, l’unico scenario in cui poter vivere.

http://www.lsdi.it/2022/auspici-ed-aruspici/

Internet si appresta a connettere miliardi di “oggetti” in quello che viene chiamato “Internet delle cose” – IOT. Dalle ...
29/10/2021

Internet si appresta a connettere miliardi di “oggetti” in quello che viene chiamato “Internet delle cose” – IOT. Dalle automobili a guida autonoma, all’agricoltura di precisione, alle fabbriche 4.0, agli apparati per il monitoraggio dell’ambiente e per la cura a distanza della salute dei cittadini. Tutti questi “oggetti” saranno tra loro connessi per realizzare reti “materiali”

Materializzare internet Redazione | 28 Ottobre 2021 | Tag:5g reti-servizio, broadband, dati, internet of things, mobile, pnrr, smart cities Il principale cambiamento indotto dallo sviluppo delle reti di quinta generazione sarà quello della “materializzazione” di Internet. Finora il racconto del...

Contro il logorio dall’arricchimento smodato, astro-magnati unitevi!  Per dare una nuova scossa tecnologica al pianeta T...
29/07/2021

Contro il logorio dall’arricchimento smodato, astro-magnati unitevi! Per dare una nuova scossa tecnologica al pianeta Terra sembra ci voglia una nuova corsa verso lo spazio.

http://www.lsdi.it/2021/e-la-luna-le-una-lampadina/

E la luna l’è una lampadina Redazione | 28 Luglio 2021 | Tag:Amazon, astronauti, Bezos, branson, digitale, musk, Nasa, spaceship, spazio Contro il logorio dall’arricchimento smodato, astro-magnati unitevi! Per dare una nuova scossa tecnologica al pianeta Terra sembra ci voglia una nuova corsa v...

Una legislazione che assicuri formalmente le libertà di stampa e di espressione non è sufficiente se queste esigenze non...
16/07/2021

Una legislazione che assicuri formalmente le libertà di stampa e di espressione non è sufficiente se queste esigenze non sono state in qualche modo interiorizzate e fatte proprie dai giornalisti

http://www.lsdi.it/2021/il-valore-del-giornalismo/

Il valore del giornalismo Redazione | 14 Luglio 2021 | L’archivio di questo blog è uno dei valori assoluti, per noi che ci lavoriamo, e per tutti coloro che collaborano, leggono, transitano e navigano da queste parti. Dal 2004, anno di fondazione di questo spazio virtuale – molto fisicamente pr...

Oggi 2119: succede che nel 2119 l’informazione sia tutta scritta, confezionata, redatta, riprodotta, commentata e divulg...
08/07/2021

Oggi 2119: succede che nel 2119 l’informazione sia tutta scritta, confezionata, redatta, riprodotta, commentata e divulgata dalle macchine – umanoidi per lo più – ma sempre macchine, tutta l’informazione, meno una http://www.lsdi.it/2021/pezzi-sparsi/

Pezzi sparsi Redazione | 7 Luglio 2021 | Tag:2119, algoritmi, Facebook, giornalismo, Google, intelligenza artificiale, internet, sabina guzzanti, web Quello che proveremo a fare oggi è mettere assieme alcuni sprazzi, lampi improvvisi che squarciano il buio. Intuizioni geniali. Chiavi di lettura. Se...

Indirizzo

Vicolo Dei Malespini 1
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione (LSDI) pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione (LSDI):

Condividi