30/10/2025
💙 𝐔𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞
La prima edizione trentina di Didacta a Riva del Garda, è stata proprio questo: un grande organismo vivo, in cui ogni ingranaggio ha funzionato in armonia.
C’erano gli stand e i marchi, le proposte editoriali e formative, le esperte e gli esperti pronti a condividere idee e soprattutto c’erano le e i docenti, il cuore pulsante di tutto.
Tutti i nostri eventi di formazione sono andati sold out, con aule piene, posti in piedi e un entusiasmo contagioso.
Abbiamo parlato di CAA, italiano L2, grammatica, lettura ad alta voce, matematica, musica e lingua inglese, gestione della classe, educazione civica e intercultura.
Oltre 700 docenti hanno partecipato ai nostri incontri, costruendo insieme tre giorni di confronto, crescita e vera comunità educativa.
Un grazie speciale a Fiera Didacta Italia per aver reso possibile questo successo di pubblico e di organizzazione, curando ogni dettaglio con passione e professionalità.
Grazie ai nostri partner che condividono la visione di una scuola innovativa e inclusiva:
👉 , nata dall’unione tra l’innovazione tecnologica di CampuStore e la competenza didattica di Giunti Scuola, per dare forma a una scuola più efficace e orientata al futuro.
👉 .it, al nostro fianco nella formazione e nella ricerca, per accompagnare le e i docenti nel loro percorso quotidiano.
🙏 E un grazie di cuore alle e agli esperti che hanno animato i nostri incontri con competenza, passione e grande generosità:
Cristina Ansuini, Gaia Balerna, Valentina Baraghini, Marina Benedetti, Enrica Bianchi, Fabio Caon, Stefania Cantini, Vincenza Conserva, Floriana De Femina, Giorgia Delledonne, Antonio Di Pietro, Piergiuseppe Ellerani, Elena Falaschi, Claudio Gorrieri, Paolo Iotti, Maria Chiara Mattacchione, Ornella Pepe, Alan Pona, Silvia Rigotti, Paola Sarti, Giulia Sadun, Silvia Sbaragli, Emanuela Siliprandi, Lucia Spinelli.
💫 E proprio in fondo al carosello troverai chi ha reso possibile tutto questo:
il nostro staff Giunti Scuola, sempre pronto, dietro le quinte e sul fronte del palco, ad accogliere, risolvere, sorridere e fare squadra in ogni momento in cui proprio fare squadra è la sola risposta possibile.
Perché in fiera, come a scuola, le cose migliori accadono quando si lavora insieme.
Davvero, grazie di cuore a tutti!