Firenze Tv

Firenze Tv Un’emittente attuale, moderna, pronta ad ingaggiare le sfide tecnologiche sulle nuove piattaforme

La Fiorentina ha annunciato la nomina di Roberto Goretti come nuovo Direttore Sportivo del club.L’ex Direttore Tecnico, ...
05/11/2025

La Fiorentina ha annunciato la nomina di Roberto Goretti come nuovo Direttore Sportivo del club.

L’ex Direttore Tecnico, in carica dalla stagione 2024/25, subentra al dimissionario Daniele Pradè e avrà ora la piena responsabilità dell’area sportiva viola.

04/11/2025

OPEN DAY ALLO STABILIMENTO CHIMICO E FARMACEUTICO MILITARE

Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, con i suoi oltre 170 anni di storia, è l’unica officina farmaceutica di Stato in Italia. Non è in competizione con le case farmaceutiche private ma complementare. La “produzione” per la quale è maggiormente conosciuto è quella della cannabis medica, di cui è l’unico produttore nazionale. Ma si occupa anche della distribuzione di quella che arriva dall’estero, garantendone la qualità. Ma il Farmaceutico si occupa anche dei cosiddetti “farmaci orfani”, quelli destinati cioè alle malattie rare (si parla di malattia rara quando colpisce cinque pazienti su diecimila) e ha spesso significato per coloro che ne soffrono la differenza tra la vita e la morte, comunque garantendo la serenità della consapevolezza di una cura, come per qualsiasi altra malattia. Nel giorno dell’unità nazionale e delle forze armate lo Stabilimento ha aperto le sue porte agli studenti delle scuole e ai cittadini in un open day per ripercorrere la sua storia, il suo presente e il suo futuro.

Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. La società viola ha ufficializzato la separazione con un comunica...
04/11/2025

Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. La società viola ha ufficializzato la separazione con un comunicato: “ACF Fiorentina comunica che Stefano Pioli è stato sollevato, in data odierna, dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. La Società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la professionalità dimostrata nel corso del loro lavoro. La guida tecnica della Prima Squadra è stata, temporaneamente, affidata, a partire dall’allenamento di questo pomeriggio, a Mister Daniele Galloppa”.
Si chiude così, dopo meno di quattro mesi, la seconda esperienza di Pioli alla guida della Fiorentina: un percorso segnato da soltanto 4 punti in dieci giornate di campionato, la peggior partenza nella storia del club.

Altra sconfitta per la Fiorentina che cade per 1-0 in casa contro il Lecce. Non riesce a vincere Stefano Pioli e tracima...
02/11/2025

Altra sconfitta per la Fiorentina che cade per 1-0 in casa contro il Lecce. Non riesce a vincere Stefano Pioli e tracima la rabbia dei tifosi in piena contestazione anche contro la società.

02/11/2025

CONTESTAZIONE AL FRANCHI DOPO FIORENTINA-LECCE 0-1

Esplode la rabbia dei tifosi dopo la sconfitta maturata in casa contro il Lecce. Tanti i cori di contestazione e Polizia in tenuta antisommossa.

LA PROBABILE FORMAZIONE DI FIORENTINA-LECCE⚽️Mancano poche ore all’inizio della partita tra 🟣Fiorentina e Lecce🟡🔴, quest...
02/11/2025

LA PROBABILE FORMAZIONE DI FIORENTINA-LECCE⚽️

Mancano poche ore all’inizio della partita tra 🟣Fiorentina e Lecce🟡🔴, questa la probabile formazione del match.⚽️

Clamoroso scossone in casa Fiorentina: il direttore sportivo Daniele Pradè in accordo con il club ha lasciato. Questo è ...
01/11/2025

Clamoroso scossone in casa Fiorentina: il direttore sportivo Daniele Pradè in accordo con il club ha lasciato. Questo è il comunicato del club

ACF Fiorentina comunica, di comune accordo, di aver interrotto in data odierna il rapporto professionale con il Direttore Sportivo Daniele Pradè.

La Società, a partire dal Presidente Rocco Commisso e sua moglie Catherine con il Direttore Generale Alessandro Ferrari, ringraziano sentitamente il Direttore per gli anni trascorsi insieme con passione e professionalità.

"A Daniele - le parole del Presidente e sua moglie Catherine - auguriamo, con grande stima e affetto, tutto il meglio per il suo futuro”.

31/10/2025

Nuovo Ponte al Pino: pronto a settembre 2026

Dopo oltre 140 anni, il Ponte al Pino di Firenze sarà demolito e ricostruito. Il cantiere, gestito da Rfi e Comune, partirà a gennaio con una passerella pedonale provvisoria (chiusura al traffico per due giorni). Il nuovo ponte, in acciaio-calcestruzzo lungo 32 metri e largo 16, sarà varato entro settembre 2026, con circa 100 giorni di chiusura estiva.

Una gru da 2.000 tonnellate rimuoverà la vecchia struttura per installare la nuova, più sicura e con pista ciclopedonale. I lavori procederanno in quattro fasi: passerella temporanea, consolidamento delle spalle, sostituzione del ponte e rimozione della passerella.

L’assessore Andrea Giorgio ha sottolineato l’impegno del Comune nel ridurre i tempi di chiusura da nove a tre mesi, concentrandoli in estate per minimizzare i disagi.

31/10/2025

AFFITTI BREVI: PER LA PRIMA VOLTA SCIOPERANO GLI ADDETTI ALLE PULIZIE

I dipendenti  del Property Manager Alfred srl, uno dei tanti che si occupano di fornire servizi a chi affitta appartamenti ai turisti, sono scesi in sciopero. Si tratta del primo sciopero in Italia degli addetti alle pulizie degli appartamenti adibiti agli affitti brevi. I motivi della protesta sono legati al mancato rinnovo dei contratti degli addetti alle pulizie e a problematiche inerenti al mancato rispetto del contratto nazionale. “Siamo lavoratori non spazzatura, abbiamo dei diritti, la mia voce conta, non lasciare che la paura ti silenzi, lavoro dignitoso”. Sono alcuni dei cartelli esibiti durante il presidio, quasi tutti in spagnolo perchè i lavoratori sono di origine peruviana. “Si tratta per lo più di lavoratori stranieri” spiega la CGIL “spesso non sono consapevoli dei loro diritti e sono ricattabili”. Una situazione che secondo il sindacato non riguarda solo Alfred.

31/10/2025

Aveva 57 anni il Presidente della Rondinella Lorenzo Bosi che ieri sera, per un malore nella sua abitazione ha lasciato tutti i suoi cari ed un vuoto incolmabile nel calcio dilettantistico toscano. Sul solco del padre era recentemente sceso in politica alle elezioni regionali con lo sport sempre nei suoi discorsi. È stato presidente del Ponte a Greve prima e della Rondinella dal 2009 con l’ambizione dopo il fallimento di riportarla tra i professionisti. La terza, seconda, prima categoria e la promozione i successi in biancorosso ed una squadra perfetta in Eccellenza con 7 vittorie su 7 in testa alla classifica. È riuscito a riportare la gente alle Due Strade e a rinverdire i vecchi fasti della Rondine. Non con presunzione ma con gentilezza e quella voce calma che sempre lo contraddistingueva. La sua vena giornalistica visti i trascorsi in giovane età a Calciopiù erano quel piccolo tocco più critico che equilibrava il giudizio. Imprenditore a Firenze e tante cose fatte per gli altri: l’Associazione XIV Maggio per aiutare anonimamente le famiglie in difficoltà alla Rondinella, il contributo nel realizzare il nuovo impianto di Via Detti ricordando anche lo storico presidente del Ponte a Greve “Panara”. Il logo riportato con la Rondine ben evidenziata, il nuovo inno e tanti progetti anche nel calcio femminile. “Ciao Presidente. Tutta la comunità Rondinella è incredula e scioccata. Ci stringiamo alla famiglia” la nota del club biancorosso sui social. La Rondine che vola in classifica con la passione tracimante di Bosi e adesso una missione: tornare nella massima serie dilettantistica per onorare il ricordo di Lorenzo. Uno che al calcio dilettantistico ha dato tanto, tantissimo.

30/10/2025

Santa Maria Novella compie 90 anni: la stazione simbolo del razionalismo italiano festeggia il suo anniversario

Era il 30 ottobre 1935 quando veniva inaugurata la nuova stazione di Santa Maria Novella, firmata da Giovanni Michelucci e dal Gruppo Toscano. I lavori, iniziati due anni prima, segnarono una svolta nell’architettura italiana, consegnando a Firenze uno dei massimi esempi del razionalismo del Novecento.

Novant’anni dopo, la città celebra l’anniversario con un ricco programma di eventi: proiezioni video, brani e canzoni fiorentine, reading letterari dedicati alla stazione, performance di swing — il ballo simbolo degli anni Trenta — e interventi a tema che ne ripercorrono la storia e l’eredità culturale. A completare le celebrazioni, una mostra fotografica dell’archivio Alinari, che racconta, attraverso immagini d’epoca, la nascita e l’evoluzione di un luogo diventato parte integrante dell’identità fiorentina.

Un omaggio a novant’anni di viaggi, architettura e memoria collettiva: Santa Maria Novella continua a essere non solo una stazione, ma un simbolo del dialogo tra passato e modernità.

La Fiorentina dura un’ora di gioco salvata in più occasioni da De Gea e poi si scioglie subendo la doppietta di Calhanog...
29/10/2025

La Fiorentina dura un’ora di gioco salvata in più occasioni da De Gea e poi si scioglie subendo la doppietta di Calhanoglu ed il gol di Sucic. È il peggior avvio di sempre della storia della Fiorentina

Indirizzo

Viale Dei Cadorna 44
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Firenze Tv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Firenze Tv:

Condividi

Digitare

Our Story

Da oltre 40 anni Teleiride racconta i volti, le storie, i protagonisti, la cronaca della provincia di Firenze. Dal 2012 Tele Iride è sbarcata in tutta la Toscana, affermandosi soprattutto nel panorama fiorentino. Tra i suoi format più seguiti: Telegram, Zona Gol, Viola Express, La Tara e moltissime altre trasmissioni dedicate alla cultura, allo sport e alla sanità. Canale 96 digitale terrestre.