Ordine dei Giornalisti Toscana

Ordine dei Giornalisti Toscana Ordine dei giornalisti della Toscana L'Ordine dei giornalisti è stato istituito con la legge del 3 febbraio 1963, n°69 .

L'Ordine è strutturato su base regionale. Ogni Consiglio regionale (o interregionale) esercita le seguenti attribuzioni:
- cura l'osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni in materia;
- vigila per la tutela del titolo di giornalista, in qualunque sede, anche giudiziaria, e svolge ogni attività diretta alla repressione dell'esercizio abusivo della professione;
- cura

la tenuta dell'Albo, e provvede alle iscrizioni e cancellazioni; adotta i provvedimenti disciplinari;
- provvede all'amministrazione dei beni di pertinenza dell'Ordine, e compila annualmente il bilancio preventivo e il conto consuntivo da sottoporre all'approvazione dell'assemblea;
- vigila sulla condotta e sul decoro degli iscritti;
- dispone la convocazione dell'assemblea; fissa, con l'osservanza del limite massimo previsto dall'articolo 20, lettera g), le quote annuali dovute dagli iscritti e determina inoltre i contributi per l'iscrizione nell'Albo e nel registro dei praticanti e per il rilascio di certificati;
- esercita le altre attribuzioni demandategli dalla legge. L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha la propria sede in vicolo de Malespini 1, dietro Piazza Signoria, a Firenze. I nostri uffici sono contattabili via
Tel. (055)289920 - Fax (055)2381049
Email: [email protected]
Email certificata: [email protected]

Edizione 2025 per il Premio Kyle Phillips, promosso da Aset - Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana e dest...
31/10/2025

Edizione 2025 per il Premio Kyle Phillips, promosso da Aset - Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana e destinato al giornalista di settore che, attraverso articoli e servizi, abbia meglio rappresentato il modo di fare informazione a 360° che fu del giuornalista Kyle Phillips

Il premio apre a candidature spontanee che potranno pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

Insieme alla biografia del giornalista proponente, dovrà essere inviato almeno 1 articolo, pubblicato nell’ultimo anno, che rispecchi il tema del premio.

Tutte le info 👇
https://www.odg.toscana.it/premio-giornalistico-kyle-phillips/

Saranno Carlo Bartoli Presidente Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti e il presidente di Odg Toscana, Giampao...
27/10/2025

Saranno Carlo Bartoli Presidente Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti e il presidente di Odg Toscana, Giampaolo Marchini, a premiare i vincitori della 1^ edizione del Premio giornalistico Giovanni Spadolini.

La cerimonia si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 16:30 a Firenze.

Scopri tutto 👇
https://www.odg.toscana.it/premio-giornalistico-giovanni-spadolini-bartoli-marchini-premiazione-i-edizione/

Il concorso nazionale è promosso da Fondazione Spadolini Nuova Antologia, in collaborazione con Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana, Odg Toscana, e grazie al contributo di Banca Cambiano 1884 S.p.A e Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti

La camera ardente per il giornalista Raffaello Paloscia sarà allestita nella sede della presidenza della Giunta regional...
26/10/2025

La camera ardente per il giornalista Raffaello Paloscia sarà allestita nella sede della presidenza della Giunta regionale.

Dalle 15 alle 19 di oggi e dalle 9 alle 13 di domani, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo 10 a Firenze, sarà possibile porgere l’ultimo saluto al celebre giornalista sportivo.

I funerali si svolgeranno domani, 27 OTTOBRE, alle ore 15, alla Chiesa del Preziosissimo Sangue in via Boccherini 23 a Firenze.

Leggi tutto👇
https://www.odg.toscana.it/scomparsa-raffaello-paloscia-marchini-se-ne-va-maestro-della-nostra-professione/

L’Ordine dei Giornalisti della Toscana, insieme a Carlo Bartoli Presidente Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalis...
25/10/2025

L’Ordine dei Giornalisti della Toscana, insieme a Carlo Bartoli Presidente Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Raffaello Paloscia, decano dei giornalisti sportivi e figura di riferimento per generazioni di colleghi.

“Con Raffaello se ne va un maestro della nostra professione, anche se a lui non sarebbe piaciuto essere definito così - ha commentato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana - Ma per chi ha intrapreso questa professione legata allo sport in generale e alla Fiorentina in particolare è sempre stato un punto di riferimento. Un esempio professionale e umano.”.

Dopo l’esordio al Corriere dello Sport nel 1950, Paloscia ha legato il suo nome a La Nazione, dove è stato direttore della redazione sportiva.

Leggi tutto👇
https://www.odg.toscana.it/scomparsa-raffaele-paloscia-marchini-se-ne-va-maestro-della-nostra-professione/

Il Consiglio di Odg Toscana esprime soddisfazione per la sentenza della corte di Appello di Firenze che ha confermato la...
24/10/2025

Il Consiglio di Odg Toscana esprime soddisfazione per la sentenza della corte di Appello di Firenze che ha confermato la condanna del tifoso che il 27 novembre 2021, fuori dallo stadio di Empoli, fu autore di un atto sessista nei confronti della giornalista Greta Beccaglia.

“Una sentenza giusta che condanna un atto di violenza vile nei confronti di una professionista che stava svolgendo il suo lavoro - ha commentato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana - Ci auguriamo che episodi del genere non si ripetano mai più”.

Confermati anche i risarcimenti e la refusione delle spese processuali per FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti

📍Leggi tutto 👇
https://www.odg.toscana.it/giornalista-molestata-in-tv-confermata-in-appello-la-condanna-del-tifoso/

📚Intelligenza artificiale negli uffici stampa, strategie per gestire social istituzionali, etica e trasparenza nel lingu...
22/10/2025

📚Intelligenza artificiale negli uffici stampa, strategie per gestire social istituzionali, etica e trasparenza nel linguaggio pubblico: scopri i temi della IV edizione del Corso di “Conoscere e comunicare la Pubblica Amministrazione”

Il corso si terrà da novembre 2025 a marzo 2026.
Previsti sconti per i giornalisti.

📍Scopri il calendario di tutte le lezioni e i docenti 👇
https://www.odg.toscana.it/nuove-sfide-comunicazione-pubblica-iv-edizione-corso-conoscere-e-comunicare-la-pa/

Il corso è promosso da Odg Toscana, Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana, Centro Studi Enti Locali, Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa e Università di Siena

Congratulazioni a tutti i vincitori!
21/10/2025

Congratulazioni a tutti i vincitori!

🏆 ANNUNCIATI I VINCITORI DEL PREMIO SPADOLINI 2025!
La Giuria ha decretato i nomi dei giovani giornalisti vincitori del concorso "Giovanni Spadolini giornalista e politico", dedicato agli under 35 nel centenario della nascita dello statista fiorentino.

Complimenti a:
✅ Chiara Cucinella - Primo premio
✅ Francesco Ingardia - Secondo premio
✅ Elia Billero e Daniele Saccani - Riconoscimento speciale ex aequo

Il concorso, di carattere nazionale, è stato indetto dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana e grazie al contributo della Banca Cambiano 1884 S.p.A e del Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti

La premiazione si svolgerà il 31 ottobre a Firenze presso la
Banca Cambiano 1884 SpA - Viale Antonio Gramsci

👉 Leggi tutti i dettagli sul nostro sito: https://fondazioneodgtoscana.org/decretati-i-vincitori-del-premio-giornalistico-giovanni-spadolini-giornalista-e-politico/

Ordine dei Giornalisti Toscana

Sai che gli iscritti a Odg Toscana hanno a disposizione lo SPORTELLO DIRITTI DIGITALI?Si tratta di un servizio di primo ...
20/10/2025

Sai che gli iscritti a Odg Toscana hanno a disposizione lo SPORTELLO DIRITTI DIGITALI?

Si tratta di un servizio di primo orientamento GRATUITO sui problemi giuridici che riguardano il mondo di INTERNET, tenuto dall'avv. Deborah Bianchi

Per prenotare l'appuntamento online o in presenza basta contattare gli Uffici di segreteria.

📌 Scopri di più 👇
https://www.odg.toscana.it/sportello-diritti-digitali-2/

Indirizzo

Vicolo Dei Malespini N. 1 (Piazza Signoria)
Florence
50122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39055289920

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Giornalisti Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine dei Giornalisti Toscana:

Condividi

Digitare

La nostra storia

L'Ordine dei giornalisti è stato istituito con la legge del 3 febbraio 1963, n°69 . L'Ordine è strutturato su base regionale. Ogni Consiglio regionale (o interregionale) esercita le seguenti attribuzioni: - cura l'osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni in materia; - vigila per la tutela del titolo di giornalista, in qualunque sede, anche giudiziaria, e svolge ogni attività diretta alla repressione dell'esercizio abusivo della professione; - cura la tenuta dell'Albo, e provvede alle iscrizioni e cancellazioni; adotta i provvedimenti disciplinari; - provvede all'amministrazione dei beni di pertinenza dell'Ordine, e compila annualmente il bilancio preventivo e il conto consuntivo da sottoporre all'approvazione dell'assemblea; - vigila sulla condotta e sul decoro degli iscritti; - dispone la convocazione dell'assemblea; fissa, con l'osservanza del limite massimo previsto dall'articolo 20, lettera g), le quote annuali dovute dagli iscritti e determina inoltre i contributi per l'iscrizione nell'Albo e nel registro dei praticanti e per il rilascio di certificati; - esercita le altre attribuzioni demandategli dalla legge.

L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha la propria sede in vicolo de Malespini 1, dietro Piazza Signoria, a Firenze. I nostri uffici sono contattabili via Tel. (055)289920 - Fax (055)2381049 Email: [email protected] Email certificata: [email protected]

Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9,00 - 17,00 Martedì e Giovedì 9,00 - 13,00