Ordine dei Giornalisti Toscana

Ordine dei Giornalisti Toscana Ordine dei giornalisti della Toscana L'Ordine dei giornalisti è stato istituito con la legge del 3 febbraio 1963, n°69 .

L'Ordine è strutturato su base regionale. Ogni Consiglio regionale (o interregionale) esercita le seguenti attribuzioni:
- cura l'osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni in materia;
- vigila per la tutela del titolo di giornalista, in qualunque sede, anche giudiziaria, e svolge ogni attività diretta alla repressione dell'esercizio abusivo della professione;
- cura

la tenuta dell'Albo, e provvede alle iscrizioni e cancellazioni; adotta i provvedimenti disciplinari;
- provvede all'amministrazione dei beni di pertinenza dell'Ordine, e compila annualmente il bilancio preventivo e il conto consuntivo da sottoporre all'approvazione dell'assemblea;
- vigila sulla condotta e sul decoro degli iscritti;
- dispone la convocazione dell'assemblea; fissa, con l'osservanza del limite massimo previsto dall'articolo 20, lettera g), le quote annuali dovute dagli iscritti e determina inoltre i contributi per l'iscrizione nell'Albo e nel registro dei praticanti e per il rilascio di certificati;
- esercita le altre attribuzioni demandategli dalla legge. L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha la propria sede in vicolo de Malespini 1, dietro Piazza Signoria, a Firenze. I nostri uffici sono contattabili via
Tel. (055)289920 - Fax (055)2381049
Email: [email protected]
Email certificata: [email protected]

📚Aggiornato il calendario dei corsi di formazione per i giornalisti.Ben 9 eventi deontologici in programma e numerose le...
24/07/2025

📚Aggiornato il calendario dei corsi di formazione per i giornalisti.

Ben 9 eventi deontologici in programma e numerose le tematiche trattate tra le quali il nuovo testo unico della deontologia, l’intelligenza artificiale, la critica musicale, il giornalismo di guerra e di pace, fact-checking e disinformazione, uso delle nuove tecnologie, sostenibilità, immagini e diritto d’autore e molto altro

Tutte le info 👇
https://www.odg.toscana.it/formazione-giornalisti-aggiornato-il-calendario-dei-nuovi-corsi/

I corsi sono organizzati da Odg Toscana e Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana

C'è tempo fino a settembre per partecipare al questionario su Intelligenza Artificiale e giornalismo.La compilazione ric...
23/07/2025

C'è tempo fino a settembre per partecipare al questionario su Intelligenza Artificiale e giornalismo.

La compilazione richiede circa 15 minuti.

I giornalisti toscani sono invitati a contribuire 👇

🌐 In che modo l’Intelligenza Artificiale influenza il giornalismo e il modo di lavorare dei giornalisti? E’ la domanda alla quale vuole rispondere la ricerca alla quale sta lavorando la giornalista Pina Debbi, vicedirettrice di La7 e dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

I giornalisti toscani sono invitati a partecipare compilando un agile questionario online (la compilazione richiede circa 15 minuti).

Tutte le info e il link 👇
https://www.odg.toscana.it/intelligenza-artificiale-nel-giornalismo-italiano-questionario-universita-di-modena-e-reggio-emilia/

Diventa realtà il Circolo della Stampa di Pisa 👏Nell'incontro che si è tenuto ieri Cineclub Arsenale, oltre 30 soci hann...
22/07/2025

Diventa realtà il Circolo della Stampa di Pisa 👏

Nell'incontro che si è tenuto ieri Cineclub Arsenale, oltre 30 soci hanno approvato lo statuto.

A dare supporto all’iniziativa il vicepresidente di Odg Toscana, Michele Taddei, e i presidenti del Circolo della stampa di Lucca, Anna Benedetto, e della Versilia, Raffaele Capparelli.

Tutte le info 👇
https://www.odg.toscana.it/diventa-realta-il-circolo-della-stampa-di-pisa/

V^ edizione del Premio giornalistico nazionale Marco Toresini.Il premio è dedicato ai giornalisti under 35, freelance e ...
18/07/2025

V^ edizione del Premio giornalistico nazionale Marco Toresini.

Il premio è dedicato ai giornalisti under 35, freelance e collaboratori non ancora assunti da una testata

In palio 3 premi:
1️⃣^ classificato 3000 euro
2️⃣ e 3️⃣ classificato 1000 euro a testa

La scadenza è il 15.09.2025

📍Tutte le info 👇
https://www.odg.toscana.it/premio-giornalistico-nazionale-marco-toresini-scad-15-09-2025/

https://www.odg.toscana.it/premio-giornalistico-nazionale-marco-toresini-scad-15-09-2025/

Ricordiamo a tutti l'appuntamento di SABATO 19 Luglio a FORTE DEI MARMI per la presentazione del libro dedicato al giorn...
16/07/2025

Ricordiamo a tutti l'appuntamento di SABATO 19 Luglio a FORTE DEI MARMI per la presentazione del libro dedicato al giornalista Gian Carlo Fusco 👇👇👇

Sarà presentato sabato 19 luglio a Forte dei Marmi il libro “Gian Carlo Fusco: il giornalista affabulatore”.

Il volume, scritto dal giornalista Raffaele Capparelli, edito da Pacini Editore, ha il patrocinio di Odg Toscana e presenta la figura di Gian Carlo Fusco uno dei personaggi più originali e affascinanti del Novecento italiano.

📍Scopri di più👇
https://www.odg.toscana.it/forte-dei-marmi-presentazione-libro-gian-carlo-fusco-il-giornalista-affabulatore/

⚠️⚠️⚠️⚠️Scade il 17 LUGLIO il bando per addetto stampa e social media manager al Comune Figline e Incisa ValdarnoL'incar...
15/07/2025

⚠️⚠️⚠️⚠️
Scade il 17 LUGLIO il bando per addetto stampa e social media manager al Comune Figline e Incisa Valdarno

L'incarico avrò durata di 2 anni con possibilità di proroga.

👇👇👇👇👇👇

⚠️⚠️ Il Comune Figline e Incisa Valdarno ha aperto un bando per giornalisti per la posizione di “Addetto stampa e social media manager”

L’incarico durerà almeno per 2 anni, con possibilità di proroga.

La scadenza per presentare domanda è fissata alle ore 13,00 di giovedì 17 luglio 2025.

📍Tutte le info 👇
https://www.odg.toscana.it/bando-addetto-stampa-e-social-media-manager-al-comune-di-figline-valdarno/

Politico, giornalista ed intellettuale: Giovanni Spadolini è stata una delle figure più illustri del Novecento italiano....
14/07/2025

Politico, giornalista ed intellettuale: Giovanni Spadolini è stata una delle figure più illustri del Novecento italiano.

Il 2025 è il centenario della nascita con molte iniziative promosse da Fondazione Spadolini Nuova Antologia tra le quali il Premio Giornalistico “Giovanni Spadolini, giornalista e politico”

Con il Prof. Cosimo Ceccuti, pres. della Fondazione, abbiamo approfondito la figura di Spadolini e le iniziative per celebrarlo 👇👇👇
https://www.odg.toscana.it/giovanni-spadolini-a-100-anni-dalla-nascita-intervista-cosimo-ceccuti/

🗞 Il progetto Generazione News compie due anni ed ha all'attivo un portale di informazione e un account IG che ha coinvo...
11/07/2025

🗞 Il progetto Generazione News compie due anni ed ha all'attivo un portale di informazione e un account IG che ha coinvolto 300 studenti della Toscana.

“Un’opportunità preziosa per la crescita dei giovani e non solo di coloro che sceglieranno la strada del giornalismo” ha commentato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana.

📍Con Geraldina Fiechter direttrice responsabile del progetto abbiamo fatto il punto sul lavoro svolto dagli studenti 👇
https://www.odg.toscana.it/generazione-news-oltre-300-gli-studenti-coinvolti-in-due-anni/

10/07/2025

Formazione Giornalisti 📚

Il video tutorial per selezionare i corsi on demand nella piattaforma della formazione professionale dei giornalisti.

"Un grande corso di educazione civica", così Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana e Fondazione Ordine dei giorn...
09/07/2025

"Un grande corso di educazione civica", così Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana e Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana ha definito Generazione News, il giornale online creato dagli studenti toscani.

👇👇👇👇

"Un grande corso di educazione civica". Così Giampaolo Marchini, presidente dell’ Ordine dei Giornalisti Toscana e di Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana ha definito , il giornale online creato dagli studenti toscani.

Un progetto nato nel 2023 da un’idea delle Consulte e del Parlamento regionale degli studenti, con il sostegno del Consiglio regionale e il coordinamento dell’IIS “Sassetti Peruzzi” di Firenze.

📰 Inchieste, interviste, rubriche: oltre 300 ragazzi hanno dato vita a un laboratorio di giornalismo vero, capace di raccontare il presente con occhi nuovi.

La direttrice della testata Geraldina Fiechter: “Allenare i giovani alla comunicazione significa dar loro strumenti per diventare cittadini consapevoli”.

👉 Leggi qui i dettagli: http://bit.ly/40bvUP8

Foto Consiglio Regionale della Toscana

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39055289920

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Giornalisti Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ordine dei Giornalisti Toscana:

Condividi

Digitare

La nostra storia

L'Ordine dei giornalisti è stato istituito con la legge del 3 febbraio 1963, n°69 . L'Ordine è strutturato su base regionale. Ogni Consiglio regionale (o interregionale) esercita le seguenti attribuzioni: - cura l'osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni in materia; - vigila per la tutela del titolo di giornalista, in qualunque sede, anche giudiziaria, e svolge ogni attività diretta alla repressione dell'esercizio abusivo della professione; - cura la tenuta dell'Albo, e provvede alle iscrizioni e cancellazioni; adotta i provvedimenti disciplinari; - provvede all'amministrazione dei beni di pertinenza dell'Ordine, e compila annualmente il bilancio preventivo e il conto consuntivo da sottoporre all'approvazione dell'assemblea; - vigila sulla condotta e sul decoro degli iscritti; - dispone la convocazione dell'assemblea; fissa, con l'osservanza del limite massimo previsto dall'articolo 20, lettera g), le quote annuali dovute dagli iscritti e determina inoltre i contributi per l'iscrizione nell'Albo e nel registro dei praticanti e per il rilascio di certificati; - esercita le altre attribuzioni demandategli dalla legge.

L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha la propria sede in vicolo de Malespini 1, dietro Piazza Signoria, a Firenze. I nostri uffici sono contattabili via Tel. (055)289920 - Fax (055)2381049 Email: [email protected] Email certificata: [email protected]

Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9,00 - 17,00 Martedì e Giovedì 9,00 - 13,00