
10/07/2025
YouTube ha annunciato che, a partire dal 15 luglio, non verranno più monetizzati i contenuti generati con intelligenza artificiale a basso sforzo.
Questo significa che non saranno più accettati voiceover generati rapidamente con IA, slideshow automatizzati o video di reazione senza un reale contributo umano. YouTube incoraggia i creator a utilizzare la propria voce, aggiungere commenti e condividere idee originali.
L’intelligenza artificiale non è vietata del tutto: è ancora possibile utilizzarla come strumento di supporto, ma solo se il contenuto finale aggiunge valore reale, intuizione o creatività.
Si tratta di un cambiamento significativo rispetto a quanto visto sulla piattaforma fino a pochi mesi fa.
A gennaio, il canale IA più popolare contava circa 2,5 milioni di iscritti e 220 milioni di visualizzazioni. Entro giugno, i primi quattro canali gestiti con IA hanno superato i 23 milioni di iscritti complessivi e totalizzato oltre 800 milioni di visualizzazioni. L’algoritmo ha iniziato a spingere questi contenuti in modo massiccio, generando un rapporto visualizzazioni/iscritti insolitamente elevato.
YouTube afferma che le nuove regole hanno l’obiettivo di tutelare gli spettatori e mantenere la piattaforma centrata su contenuti autentici, coinvolgenti e originali.
🔥 SOSTIENI OCCHIO ALLA STORIA
📱 Instagram | 📱 Facebook | 📱 X
📱 Telegram |📱 YouTube | 📱 Tiktok