FIECO

FIECO Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di FIECO, Agenzia media/stampa, Viale Giovanni Milton n° 15, Florence.

La FIECO, Federazione Internazionale Editori e Creatori Online, nasce per difendere gli interessi e i diritti dei produttori di contenuti digitali dalle normative nazionali ed europee che stanno limitando sempre di più le libertà fondamentali.

YouTube ha annunciato che, a partire dal 15 luglio, non verranno più monetizzati i contenuti generati con intelligenza a...
10/07/2025

YouTube ha annunciato che, a partire dal 15 luglio, non verranno più monetizzati i contenuti generati con intelligenza artificiale a basso sforzo.

Questo significa che non saranno più accettati voiceover generati rapidamente con IA, slideshow automatizzati o video di reazione senza un reale contributo umano. YouTube incoraggia i creator a utilizzare la propria voce, aggiungere commenti e condividere idee originali.

L’intelligenza artificiale non è vietata del tutto: è ancora possibile utilizzarla come strumento di supporto, ma solo se il contenuto finale aggiunge valore reale, intuizione o creatività.

Si tratta di un cambiamento significativo rispetto a quanto visto sulla piattaforma fino a pochi mesi fa.

A gennaio, il canale IA più popolare contava circa 2,5 milioni di iscritti e 220 milioni di visualizzazioni. Entro giugno, i primi quattro canali gestiti con IA hanno superato i 23 milioni di iscritti complessivi e totalizzato oltre 800 milioni di visualizzazioni. L’algoritmo ha iniziato a spingere questi contenuti in modo massiccio, generando un rapporto visualizzazioni/iscritti insolitamente elevato.

YouTube afferma che le nuove regole hanno l’obiettivo di tutelare gli spettatori e mantenere la piattaforma centrata su contenuti autentici, coinvolgenti e originali.

🔥 SOSTIENI OCCHIO ALLA STORIA
📱 Instagram | 📱 Facebook | 📱 X
📱 Telegram |📱 YouTube | 📱 Tiktok

In un mondo in cui i conflitti si combattono anche sul piano digitale, le notizie diventano strumenti di pressione, prop...
02/07/2025

In un mondo in cui i conflitti si combattono anche sul piano digitale, le notizie diventano strumenti di pressione, propaganda e potere. I media tradizionali si arrancano, mentre i social network ei canali indipendenti impongono il ritmo dell'informazione. In questa puntata, Glauco Benigni e Leonardo Lisanti analizzano l'evoluzione della comunicazione durante le guerre. Mostrano come si trasformano i flussi informativi, quale ruolo gioca la velocità nella diffusione delle notizie e in che modo l'informazione influenza la percezione pubblica. L'indagine si concentra sul campo invisibile dove si consuma la battaglia per la verità. Tra censure, narrazioni parallele e fonti alternative, FIECO Report indaga la guerra delle immagini nell'epoca digitale. Intervengono Joseph Stern, editore dell'omonimo canale Telegram, e VQB, voce indipendente attiva su YouTube e Telegram. 📲 Scopri FIECO su tutti i canali ufficiali: 🌐 fieco.org — unisciti alla Federazione per combattere la censura digitale ▶️ YouTube: cerca FIECO Report e guarda le puntate: /

In un mondo in cui i conflitti si combattono anche sul piano digitale, le notizie diventano strumenti di pressione, propaganda e potere. I media tradizionali...

FIECO REPORT del 05.06.2025Tra passato e futuro. Un'analisi approfondita del percorso della FIECO, tra conquiste e sfide...
14/06/2025

FIECO REPORT del 05.06.2025
Tra passato e futuro. Un'analisi approfondita del percorso della FIECO, tra conquiste e sfide, con il presidente Massimo Cascone e il membro del consiglio direttivo Glauco Benigni. Insieme, esploreranno gli scenari futuri della federazione e sveleranno i progetti in cantiere che ne definiranno l'evoluzione. Un'occasione imperdibile per comprendere le dinamiche della censura e il ruolo della FIECO nel garantire libertà di espressione.

https://www.youtube.com/live/RzU0gut9eJg

Seguici sui nostri canali FIECO 👇🏻

📣
https://t.me/officialfieco
🛑
https://m.facebook.com/profile.php?id=61561300253550
💢
https://www.fieco.net/

FIECO REPORT: tra passato e futuro. Un'analisi approfondita del percorso della FIECO, tra conquiste e sfide, con il presidente Massimo Cascone e il membro de...

Webcracy è la nuova tecnostruttura feudale che gestisce, per conto delle Elites, interessi  politici, commerciali e mili...
13/04/2025

Webcracy è la nuova tecnostruttura feudale che gestisce, per conto delle Elites, interessi
politici, commerciali e militari, nel web e dal web, grazie alla seduzione e all’orientamento
esercitato sui Social Networks e sulle comunities che si sono create nel mondo internet.

Webcracy is the new feudal techno-structure that manages, on behalf of the Elites, political, commercial and military interests, on the web and from the web, thanks to the seduction and orientation exerted on Social Networks and the communities that have been created in the Internet world.

20/03/2025

FIECO REPORT: Il Futuro delle telecomunicazioni e della Moderazione dei Contenuti Online

In questo video esploriamo le principali tematiche emerse durante il Mobile World Congress 2025 di Barcellona, dove l'intelligenza artificiale, i dazi commerciali e le tensioni geopolitiche hanno dominato il dibattito. Analizziamo l'impatto delle nuove politiche commerciali di Donald Trump, con un focus sui dazi statunitensi contro la Cina e le possibili ripercussioni sul mercato tecnologico globale.

Parliamo anche della regolamentazione dell'economia spaziale in Italia, con il dibattito sul DdL che potrebbe modificare le norme sui satelliti, inclusa la controversa "riserva di capacità trasmissiva nazionale". Non manca un approfondimento su Starlink, la costellazione satellitare di Elon Musk, e il suo potenziale ruolo nel connettere aree remote come la Groenlandia.

Spostiamo l'attenzione sul Digital Services Act (DSA) dell'UE, con un'analisi delle nuove procedure di risoluzione delle controversie e del ruolo dei diritti fondamentali nella moderazione dei contenuti online. Discutiamo delle critiche di Mark Zuckerberg e delle risposte delle istituzioni europee, esplorando come gli organismi ODS potrebbero bilanciare libertà di espressione e responsabilità delle piattaforme.

Infine, affrontiamo l'interesse della Cina a ospitare la Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni (WRC) 2027, un evento cruciale per il futuro delle telecomunicazioni globali, e le nuove norme anti-pirateria in Italia, con la consultazione pubblica avviata dall'Agcom per contrastare la pirateria online.

Un viaggio approfondito tra tecnologia, politica e diritti digitali, per capire come questi temi stanno plasmando il nostro futuro.

NUOVE TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELLA DISINFORMAZIONE La prossima funzionalità Community Notes di   per il monitora...
13/03/2025

NUOVE TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELLA DISINFORMAZIONE

La prossima funzionalità Community Notes di per il monitoraggio della disinformazione tramite crowdsourcing utilizzerà una tecnologia sviluppata da di per il suo servizio simile.

Giovedì, Meta ha rivelato in un post del blog maggiori dettagli sul suo nuovo strumento di moderazione dei contenuti e ha affermato che incorpora lo stesso algoritmo open source che alimenta Community Notes di X.

Meta ha affermato che nel tempo prevede di modificare l'algoritmo per servire meglio le sue app Facebook, Instagram e Threads.

"Dato che l'algoritmo e le informazioni del programma di X sono open source, ovvero gratuiti e disponibili per chiunque, possiamo basarci su ciò che X ha fatto, imparare dai ricercatori che lo hanno studiato e migliorare il sistema per le nostre piattaforme", ha affermato Meta nel post

Per capire cosa succede nel mondo segui: t.me/VQBChannel

05/03/2025

Il Mobile World Congress di Barcellona 2025 si apre tra tensioni geopolitiche e la corsa globale all'AI. Le nuove tariffe doganali imposte dagli USA sui prodotti cinesi minacciano il mercato della tecnologia, mentre la regolamentazione dell’economia spaziale e il Digital Services Act accendono il dibattito sull'innovazione e la libertà digitale. Un evento cruciale per il futuro delle telecomunicazioni.

🇩🇪 GERMANIA. IL MINISTERO DEGLI INTERNI LANCIA IL “CENTRO DI CONSULENZA CONTRO IL PENSIERO COMPLOTTISTA” Fonte: Bundesmi...
27/02/2025

🇩🇪 GERMANIA. IL MINISTERO DEGLI INTERNI LANCIA IL “CENTRO DI CONSULENZA CONTRO IL PENSIERO COMPLOTTISTA”
Fonte: Bundesministerium des Innern und für Heimat
Oggi apre il centro di consulenza nazionale "Beratungskompass Verschwörungsdenken" [lett. Bussola per l’orientamento contro il pensiero complottista]. È aperto a tutte le persone interessate e a coloro che cercano consigli.
Il ministro federale dell'Interno Nancy Faeser: "Le narrazioni complottiste vanno di pari passo con le bugie e la disinformazione. Vengono deliberatamente diffuse al fine di dividere la nostra società e distruggere la fiducia nella scienza indipendente, nei media liberi o nelle istituzioni democratiche. Le narrazioni complottiste possono portare a ideologie estremiste e spingere gli autori a commettere atti criminali e violenti. Le narrazioni cospirative antisemite sono diffuse particolarmente spesso.
Di solito, le persone nell'ambiente circostante all'interno della famiglia, della cerchia di amici o a scuola sono le prime a notare quando vengono diffuse narrazioni cospirative. Un dialogo aperto alla pari sembra spesso impossibile perché l'altra persona non è aperta alle discussioni. L'istituzione di un centro di consulenza nazionale è quindi un elemento importante nella lotta olistica contro l'estremismo e la disinformazione".
[…]
Le narrazioni complottiste sono alimentate dal presupposto che gli individui o i gruppi percepiti come potenti influenzino eventi importanti nel mondo e lascino la popolazione all'oscuro dei loro obiettivi. Hanno un impatto particolare in tempi di crisi sociale, come durante la pandemia di Covid-19 e attualmente nel contesto della guerra di aggressione russa nei confronti dell'Ucraina. Le narrazioni cospirative modellano molte correnti estremiste e possono portare a pericolose radicalizzazioni e violenze. Ma possono anche produrre e consolidare atteggiamenti antidemocratici al di là delle strutture e delle reti estremiste.

GIUBBE ROSSE Telegram

  🇺🇸LA CENSURA NON È PIÙ TOLLERATA DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONELa Commissione Giustizia della Camera ha citato in giudizi...
27/02/2025

🇺🇸
LA CENSURA NON È PIÙ TOLLERATA DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE

La Commissione Giustizia della Camera ha citato in giudizio , , , , , , e per "censura straniera" del discorso americano.

"Le citazioni in giudizio sono necessarie per consentire alle aziende di divulgare documenti alla Commissione senza interferenze da parte di governi stranieri"

24/02/2025

Di chi è davvero Internet? Chi controlla la rete, chi ne trae profitto e come possiamo reagire alla censura del web? In questa conferenza, Giulietto Chiesa e...

"Considera come ogni aspetto rafforza gli altri:Le piattaforme digitali sostituiscono le fonti di informazione tradizion...
23/02/2025

"Considera come ogni aspetto rafforza gli altri:
Le piattaforme digitali sostituiscono le fonti di informazione tradizionali proprio mentre crolla la fiducia nei media
I sistemi di intelligenza artificiale emergono come alternative al giudizio umano proprio mentre la fiducia nelle istituzioni viene meno
Le infrastrutture private sostituiscono i servizi pubblici proprio quando la credibilità del governo raggiunge minimi storici
Non è una coincidenza. Questi cambiamenti seguono un disegno così preciso che è rimasto invisibile finché i suoi effetti non sono diventati quasi irreversibili. Come la strategia di un maestro di scacchi, il vero schema diventa chiaro solo quando la posizione è già vinta."

https://erikwikstrom.substack.com/p/checkmate-the-triumph-of-technocracy

Unisciti al mio canale Telegram

Indirizzo

Viale Giovanni Milton N° 15
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FIECO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FIECO:

Condividi