La Toscana nuova - Mensile di arte, cultura e attualità
La Toscana Nuova - mensile di arte, cultura e attualità
La rivista mensile di arte, cultura e attualità “La Toscana Nuova” (già “La Toscana”) fondata nel gennaio 2013 dal giornalista Fabrizio Borghini e diretta dalla giornalista e storica dell’arte Daniela Pronestì, che da gennaio 2024 ne è diventata anche editore, propone ai lettori un panorama a 360° sugli eventi che ogni mese si susseguono in ogni parte della Toscana e non solo, avvalendosi della c
ollaborazione di giornalisti e professionisti in vari ambiti della cultura, dell'arte, del sociale e dell’enogastronomia.
24/07/2025
Beatrice Venturini è la protagonista della rubrica "Bottega Donna" promossa da Fondazione CR Firenze per raccontare l'artigianato femminile a Firenze e città metropolitana. L'intervista completa è sul numero di luglio/agosto.
Un numero "speciale" a cominciare dalla copertina che ci mostra un Antonio Ciccone "inedito", orientato all'astrazione!
All'interno un’ampia panoramica su mostre da visitare, libri da leggere, luoghi in cui trovare rifugio dalla calura estiva con incontri dedicati ad arte e benessere, articoli per approfondire vari argomenti, dal teatro all’archeologia, dalle curiosità storiche a personaggi del mondo della cultura.
Tornano anche in questa uscita le rubriche promosse da Fondazione CR Firenze – Young Florence e Bottega Donna – per parlare di giovani ancora in formazione e di donne che intraprendono l’attività di artigiana recuperando la tradizione delle antiche botteghe fiorentine.
Immancabili i consueti appuntamenti con le rubriche sulla salute, per parlare di nuove stagioni della vita per gli over sessanta, musicoterapia, consigli su come nutrirsi al meglio per affrontare il grande caldo.
L’auspicio è che questo numero vi accompagni nelle vostre vacanze, sotto l’ombrellone, in campagna o sui monti, con l’augurio di trascorrere una serena estate insieme a “La Toscana Nuova”!
05/06/2025
Il mese di giugno ci accoglie con un numero più che mai ricco di contenuti. Tante le mostre, tra Firenze, Prato e Pistoia, sia di pittura che di fotografia, le interviste a personaggi del teatro, come Fabio Baronti della Compagnia delle Seggiole e il celebre attore Alessandro Bergonzoni, gli approfondimenti su arte e cultura, i consigli di lettura per l’estate.
Raccontiamo poi l’eccellenza fiorentina di Aquaflor, che ci spiega l’antica arte di creare profumi, e avviamo da questo numero due nuove rubriche in collaborazione con la Fondazione CR Firenze: Young Florence e Bottega Donna. La prima è dedicata ai giovani ancora in formazione, studenti dell’Accademia di Belle Arti a Firenze o di altri istituti / scuole d’eccellenza, la seconda riguarda le donne che intraprendono l’attività di artigiane recuperando la tradizione.
Un numero che speriamo vi accompagni nei momenti di relax in queste belle giornate di sole. Buona lettura!
05/05/2025
Eccoci al numero di maggio! Prosegue l'iniziativa "Retrospettiva in copertina" con un'altra opera di Antonio Ciccone: il ritratto dell'attrice americana Dixie Carter, che fu committente di diverse opere e amica dell'artista. Come sempre, un capolavoro di Ciccone!🥰🥰🥰
Questo mese andiamo alla scoperta di varie mostre in Toscana (Firenze, Forte dei Marmi, Grosseto), a Roma e in Cina, approfondiamo la conoscenza delle opere di alcuni artisti contemporanei, scopriamo le collezioni di Palazzo Coppini, parliamo di rapporto tra arte e nuove tecnologie, libri di narrativa, saggistica e poesia, oltre ad eventi come la ripartenza di Villa Vittoria Cultura, il festival di antropologia “Dialoghi di Pistoia” e le letture omaggio a Puccini al Teatro di Cestello.
Facciamo poi un viaggio tra le stelle con gli articoli dedicati all’astrofotografo Paolo Gialanella e l’Osservatorio “Beppe Forti” di Montelupo Fiorentino, torniamo indietro nel tempo raccontando la Firenze d’un tempo e scoprendo i contenuti del Talmud, testo fondamentale per la storia del giudaismo.
Come sempre, tanta varietà per raccontare al meglio la vitalità artistica e culturale della nostra amata Toscana e non solo! Buona lettura!
Vi ricordiamo che per ricevere La Toscana Nuova direttamente a casa vostra potete abbonarvi al seguente link 😍😍👇👇👇👇
Tornano i grandi eventi promossi dalla Soffitta Spazio delle Arti con l'inaugurazione, domenica 13 aprile ore 10:00, della mostra dedicata a Sigmund Lipinsky e ad altri artisti tedeschi che come lui sono vissuti a Roma nel primo Novecento. Un simbolista raffinatissimo, di cui saranno esposti incisioni, dipinti e disegni!
Una mostra super consigliata che si snoderà in tre sedi: Centro Berti, La Soffitta Spazio delle Arti e Rifugio Gualdo!
Da non perdere!
09/04/2025
Oggigiorno la scienza ci dice che andare al museo e, in generale, ve**re a contatto con l'arte fa bene non solo allo spirito ma anche alla salute del corpo!
Senza arte questo mondo sarebbe più triste e forse anche più...malato! 🫣😷
Su questo numero la nostra Psicheart - Maria C.Guaglianone Psicologa, psicologa, psicoterapeuta ed esperta di arteterapia, ci spiega le ragioni di questo benessere legato all'esperienza artistica!
Un viaggio che meraviglia e affascina per lo stile originale delle esecuzioni fotografiche e per la capacità di cercare verità espressiva e bellezza nell’apparente semplicità di un fiore.
Stiamo parlando della mostra "Sinfonie floreali" della fotografa Christine Kuppelwieser per la prima volta a Firenze con una personale nell'incantevole sede dell'Auditorium Santa Croce al Tempio (via San Giuseppe, accanto al n° 2 rosso a Firenze).
Si è inaugurata lo scorso sabato 5 aprile e andrà avanti fino al 15 del mese con apertura tutti i giorni (orari 16:00-18:30)
Se volete saperne di più sulla mostra e su Christine potete leggere l'articolo di Carlo Ciappi su La Toscana Nuova di aprile.
Eccoci, ci siamo con il numero di aprile! In copertina un altro capolavoro di Antonio Ciccone degli anni Settanta, il ritratto della figlia Tiana. Proseguiamo così l'iniziativa "Retrospettiva in copertina" che per tutto l'anno ci permetterà di ricordare i passaggi salienti della carriera di questo straordinario artista!
Il numero di aprile ci vede raccontare, come sempre, i tanti eventi artistici e culturali che avvengono in Toscana: mostre di pittura, grafica e fotografia, presentazioni di libri, convegni sulla tutela del patrimonio, incontri su tematiche come società ed ecologia.
Questo mese introduciamo una nuova rubrica di “astrofotografia”, immagini dalle stelle di Paolo Gialanella per lanciare lo sguardo lontano, nella vastità del cosmo.
Parliamo, poi, di intelligenza artificiale nell’arte e nelle imprese, di nuove tecnologie applicate alla medicina, di eccellenze toscane come Acqua San Carlo e di itinerari del gusto tra Firenze e Siena. Insomma: noi ce l’abbiamo messa tutta per offrirvi varietà di argomenti e occasioni di approfondimento. Adesso tocca a voi.
Vi ricordiamo che per leggere la nostra rivista potete abbonarvi al seguente link!
C'è un linguaggio che dice molto di noi perché, a differenza delle parole, non lo possiamo controllare.
Ci riferiamo al linguaggio del corpo, un codice pieno di significati tutti da scoprire, come ci spiega, su questo numero, la nostra Psicheart - Maria C.Guaglianone Psicologa.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Toscana nuova - Mensile di arte, cultura e attualità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Siamo un mensile di attualità, edito da La Nuova Toscana Edizioni di Fabrizio Borghini e diretto da Daniela Pronestì. Da gennaio 2018 proponiamo ai lettori un panorama a 360° sugli eventi che ogni mese si susseguono in ogni parte del territorio regionale, avvalendoci di professionisti del settore giornalistico e fotografico.
All’interno della rivista ogni mese potrete trovare i migliori eventi in Toscana, artisti e cultura, personaggi, la rubrica di enogastronomia e viaggi e quella dove poter trovare le più interessanti mostre d’arte.
Come fare per avere la rivista La Toscana Nuova?
Sottoscrivendo l'abbonamento al costo annuo di € 20,00, la rivista verrà recapitata all'abbonato tramite spedizione postale.
Per informazioni e abbonamenti rivolgersi a Diletta Biagiotti 3337115648 o manda una mail a [email protected]