01/10/2025
Le abilità visuo-spaziali fanno da sfondo alla nostra esperienza con l’ambiente, ci permettono di considerare informazioni riguardanti la posizione del nostro corpo e degli oggetti che ci circondano, di muoverci nello spazio con sicurezza. La Batteria VS è stata costruita con l’obiettivo di valutare in tutto l’arco di vita adulta, dai 20 ai 91 anni, le competenze visuo-spaziali di base, le strategie e gli atteggiamenti di orientamento che l’individuo adotta nell’ambiente. Con particolare riferimento alla popolazione degli anziani, in un'ottica di prevenzione del disagio e promozione della qualità di vita, risulta rilevante identificare carenze nelle abilità spaziali e di orientamento, in modo da poter intervenire in modo tempestivo ed efficace.
Perché sceglierlo?
📌 Valutazione longitudinale: la taratura in 7 fasce d’età su un campione che copre tutto l’arco di vita adulta offre la possibilità di predisporre valutazioni longitudinali con l’obiettivo di confrontare la prestazione del soggetto nel tempo e registrare i cambiamenti nelle diverse fasi di vita.
📌 Abilità visuo-spaziali e orientamento, insieme: la possibilità di disporre di un unico strumento per la valutazione delle abilità visuo-spaziali e di atteggiamenti e vissuti emotivi legati all’orientamento consente di osservare come tali abilità cognitive di base influiscono sulla vita quotidiana e l’adattamento della persona al proprio ambiente di vita.
📌 Performance e autovalutazione: la disponibilità di prove di performance e questionari di autovalutazione permette di confrontare le abilità oggettive del soggetto con la sua valutazione personale, i suoi atteggiamenti e i vissuti emotivi ad esse legati, ottenendo una descrizione completa del funzionamento della persona nel suo ambiente di vita quotidiano.
👉 https://www.hogrefe.it/catalogo/test/adulti/deterioramento-cognitivo/batteria-vs-abilita-visuo-spaziali-nellarco-di-vita-adulta/
Valutazione longitudinale: la taratura in 7 fasce d’età su un campione che copre tutto l’arco di vita adulta offre la possibilità di predisporre valutazioni longitudinali con l’obiettivo di confrontare la prestazione del soggetto nel tempo e registrare i cambiamenti nelle diverse fasi di vi...