27/10/2025
Toscanini vs Furtwängler: l'eterno dibattito sull'arte della direzione d'orchestra. Tra Puccini e l'interpretazione dello spirito musicale. 🎶指揮
A Musica maestro ci immergiamo nella storia dell'interpretazione musicale tra l'Ottocento e il Novecento, un periodo cruciale per definire il ruolo del direttore d'orchestra.
Le Due Visioni: Esploriamo il confronto tra due giganti della musica: Arturo Toscanini, sostenitore della direzione "garante del testo" (fedele e rigorosa allo spartito), e Wilhelm Furtwängler, che vedeva il direttore come un "mediatore dello spirito" dell'opera.
Analisi e Storia: Partiamo dagli esordi di Puccini e del giovane Toscanini per analizzare l'evoluzione del mestiere di direttore.
Il Volume: Ne parliamo con Simone Di Crescenzo, musicologo e ricercatore, curatore del volume Musica, Pensiero, Interpretazione. Toscanini tra Puccini e Furtwängler.
Un'occasione per riflettere sul significato profondo della musica classica e sul ruolo di chi la guida. 👉 https://tinyurl.com/4wt2ueju Simone Di Crescenzo Simone Di Crescenzo Casa editrice Leo S. Olschki