Casa editrice Leo S. Olschki

  • Home
  • Casa editrice Leo S. Olschki

Casa editrice Leo S. Olschki Punto di riferimento per la cultura umanistica dal 1886 Fax. +39 055 6530214

Twitter:

La Casa editrice Olschki, fondata da Leo S.

Olschki nel 1886, è specializzata nella pubblicazione di saggi e riviste di alta erudizione nel campo delle scienze umane. Da più di 125 anni pubblica il meglio della produzione italiana e straniera nell'ambito della bibliografia, della storia della letteratura, della storia dell'arte, della storiografia antica e moderna, della storia delle scienze e della filosofia. Spiccano tra le numerose colla

ne quelle dedicate alla musicologia e alla cultura dei giardini e del paesaggio. Storica editrice della rivista "Belfagor", ha in catalogo attualmente 22 riviste scientifiche di ambito umanistico. Grazie all'elevata qualità dei contenuti e alla veste editoriale particolarmente curata, la Casa editrice Olschki rappresenta da sempre un punto di riferimento imprescindibile per la comunità degli studiosi a livello internazionale. Con più di 4000 titoli a catalogo, sia in lingua italiana che nelle principali lingue europee, la Casa editrice è presente con i suoi libri in tutte le più importanti biblioteche pubbliche e private del mondo.

15/07/2025

I Giardini di Miramare che circondano l’omonimo Castello a picco sul Golfo di Trieste, sono un esempio straordinario di come un sogno principesco possa trasformarsi in una realtà botanica di …

🌊✨ «È soprattutto il mare che disegna la terra e le dà la sua forma, modellando i golfi, le grandi distese marine, gli s...
15/07/2025

🌊✨ «È soprattutto il mare che disegna la terra e le dà la sua forma, modellando i golfi, le grandi distese marine, gli stretti, e anche gli istmi, le pen*sole e i promontori; al mare si aggiungono poi i fiumi e le montagne».

Strabone
Geografia, II, 5, 17

Sin da Omero, il Mediterraneo 🌍 rappresentò il centro del mondo per la civiltà greco-romana; ma come si arrivò a concepire la sua unità?

🌐«Unità e diversità caratterizzano con vario dosaggio tutti gli spazi geografici, ciascuno dei quali può essere individuato e circoscritto da elementi naturali e fattori storici. Certamente nel Mediterraneo – e perciò anche nel nostro modo di pensarlo – l’interazione fra il quadro geografico e le comunità, le città e i popoli, con le loro storie diverse, mostra nel tempo un’intensità che non trova confronti in nessun altro spazio terrestre della medesima estensione.🗺️

La storia politico-militare ed economica non è però l’oggetto di questo libro, che richiama l’attenzione sulla ‘scoperta’ dello spazio mediterraneo e quindi sulla sua rappresentazione come parte costitutiva del mondo conosciuto.

📍📍📍 La lunga processione dei toponimi litoranei risulterà talvolta indigesta, ma essi restano il presupposto necessario per apprezzare nelle varietà regionali la progressiva conoscenza del mare interno come l’orizzonte di riferimento, attorno al quale venne a costruirsi l’immagine ordinata dell’ecumene.

Un’impresa eccezionale, se si considerano i mezzi tecnici assai limitati della cartografia antica e anche della prima cartografia nautica medievale».🌅

Il volume è disponibile sul nostro sito all’indirizzo:

https://www.olschki.it/libro/9788822269461

________________________________________

15/07/2025

📚 La Fondazione 1563 inaugura la nuova collana Quaderni del Turin Humanities Programme, pubblicata dalla Casa Editrice Leo Olschki e dalla Fondazione, il cui intento è quello di valorizzare le innovative ricerche esito del THP, il programma di studi dedicato alla Global History.

È stato pubblicato, sia in versione cartacea che digitale, il primo Quaderno del THP, dal titolo “The Legacy of the Enlightenment. Rights, Constitutions, Equality”, a cura di Vincenzo Ferrone, Valentina Altopiedi e Giuseppe Grieco.

Il volume presenta i risultati del primo ciclo di ricerca, dedicato al tema “Enlightenment Legacy: The Rights of Man in a Global Perspective” (2021-2023), con il coordinamento scientifico del Professor Vincenzo Ferrone, e include i saggi degli studiosi che hanno partecipato a seminari, conferenze, gruppi di ricerca e alla prima Summer School del THP.

Per sfogliare il volume e scaricare la versione digitale, vai al link 👉 https://www.fondazione1563.it/progetti/the-legacy-of-the-enlightenment-rights-constitutions-equality/

15/07/2025
Cosa mangiavano – e come ne parlavano – i cuochi del Sud nel Cinquecento? 🍽️📜📘 Un ricettario meridionale del primo Cinqu...
10/07/2025

Cosa mangiavano – e come ne parlavano – i cuochi del Sud nel Cinquecento? 🍽️📜

📘 Un ricettario meridionale del primo Cinquecento è il quarto volume della collana Iter gastronomicum, l’occhiello editoriale di Olschki dedicato alla storia della cultura alimentare.

Siamo nel 1524: un manoscritto conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli raccoglie 86 ricette meridionali, intrise di sapori e parole antiche.

Questa nuova edizione critica, con glossario, fa luce su un patrimonio linguistico e culinario sorprendente, dove compaiono per la prima volta – o quasi – termini oggi comuni come “picza”, “ceppola”, “casocavallo”, “strangolaprievete”.

📖 Tra lessico e tradizione, gusto e memoria, il volume è uno strumento prezioso per chi studia la storia del cibo e per chi vuole scoprire le radici meridionali della cucina italiana.

🔗 Disponibile ora sul nostro sito: olschki.it/libro/9788822269843

________________________________________

Siamo entusiasti di condividere con voi che il nostro volume “Villa Caprile a Pesaro. Da dimora signorile a scuola agrar...
27/06/2025

Siamo entusiasti di condividere con voi che il nostro volume “Villa Caprile a Pesaro. Da dimora signorile a scuola agraria” è il libro del mese di Luglio sulla rivista

🌿 Villa Caprile: arte, acqua e paesaggio nel cuore delle Marche
Un viaggio tra ninfei, scherzi d’acqua, affreschi mitologici e giardini all’italiana: la storia affascinante di Villa Caprile, tra le dimore più suggestive del territorio pesarese.

📘 Il volume ricostruisce la vicenda della villa – dalla sua nascita nel Seicento alla trasformazione in scuola agraria – valorizzando l’intreccio virtuoso tra giardino storico, paesaggio rurale e apparati decorativi.

📸 Un ricco apparato iconografico accompagna il lettore tra i saloni affrescati, i giochi d’acqua riportati in vita, le terrazze che guardano il mare: immagini e dettagli per scoprire da vicino un patrimonio unico.

📍Un’opera imperdibile per chi ama i giardini storici, l’arte decorativa, il paesaggio culturale.

Il volume è disponibile sul nostro sito all’indirizzo:

https://www.olschki.it/libro/9788822269522

________________________________________

25/06/2025


✉️ 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐏𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢, 𝐁𝐮𝐞𝐧𝐨𝐬 𝐀𝐢𝐫𝐞𝐬 𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨
24.6.05
Carissimo Sig Giulio
Sono tali e tante le feste e le accoglienze che ne sono veramente oppresso! appena giunto su suolo fermo le mando mie notizie – Il viaggio per me fu ottimo per Elvira disastroso però adesso va meglio e credo si rimetterà presto –
Dunque sono alloggiato servito mangiato principescamente – Ho in vista 72 banchetti!!! Ai quali darò in gran parte il saluto scegliendo i principali – A Montevideo fui accolto da una folla immensa e quasi schiacciato dovetti sorbirmi diversi discorsoni all’Ateneo e al Circolo italiano non parlo delle bande che dal primo giungere del Savoja sopra barconi vennero ad allietarmi le orecchie – a Buenos Ajres arrivammo con 5 ore di ritardo poi navigammo per due o 3 ore fra erbe galleggianti vere isole verdi provenienti dal Rio della Plata che è largo 200 Kilometri! e la causa di questo erbajo galleggiante, un’inondazione tremenda che ha ucciso migliaja di vacche! poverette!
Al Teatro vanno benone – Solo la Storchio è stata ammalata di bronchite e ha cantato 3 Butterfly con grande esito – Ora sta meglio – e credesi che giovedì canterà.
Domani sera assisterò ad una Bohème – è la mia prima apparizione in publico –
Piovono le cartoline ed io, consigliato, ho messo la mia firma al prezzo di un nazionale £ 2.40 a profitto di beneficenza – Ho grandi inviti per cacce –
Edgar sembra vada presto e così alla metà di Luglio spero di esser libero – Giraldoni è malato, non può, dicono, più cantare e si scioglie –
I giornali publicano ritratti miei mostruosamente grandi e benché io abbia accettato l’invito di alloggiare alla Prensa cosa mal vista dagli altri giornali o nemici o invidiosi della fortuna di questo giornale, pure mi hanno trattato tutti egualmente.
Tutte belle cose ma io non vedo l’ora di tornarmene alla mia quiete – mentre scrivo arriva la posta con pacco di richieste di firme son 30 nazionali! Smetto
perché sono assediato – i veri fastidi d’un grand omm! Spero che l’occhio suo si sia deciso per il bene – Tanti affettuosi auguri e saluti a lei alla sua famiglia al Sig Tornaghi e Blanc etc etc
aff suo G Puccini
E i poeti lavorano?
l’avverto che Sono al corrente di tutta la vita e miracoli di M.A.
a bordo ho letto tutto –
salutissimi e sto benone –
P.S. Telegrammi, posta carrozza e automobile pranzi a chi voglio invitare – tutto messo a disposizione dalla Prensa che guadagna in soli avvisi 700.000 nazionali all’anno!

𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐨𝐧𝐟𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝'𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
📖 lettera da 𝐸𝑝𝑖𝑠𝑡𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑎𝑐𝑜𝑚𝑜 𝑃𝑢𝑐𝑐𝑖𝑛𝑖, vol. IV a cura del Centro Studi Giacomo Puccini edito da Casa editrice Leo S. Olschki
🖼 Archivio Puccini Museum - La nave Savoia con cui Puccini si recò in Sudamerica

❓ Chi era davvero Ludovica di Savoia? ❓ Una vittima della politica dinastica o una donna capace di incidere sul destino ...
20/06/2025

❓ Chi era davvero Ludovica di Savoia?

❓ Una vittima della politica dinastica o una donna capace di incidere sul destino del suo tempo?

Per secoli, la sua immagine è rimasta ingabbiata nel ruolo di sposa forzata, sacrificata a soli tredici anni alla ragion di Stato.
Eppure, la figura di Ludovica di Savoia, primogenita del duca Vittorio Amedeo I e di Cristina di Borbone, merita ben più di un ruolo marginale nella storia del Seicento.

📘 "Ludovica di Savoia. Una principessa nell’ombra" restituisce finalmente voce e profondità a una protagonista dimenticata: attraverso l’analisi puntuale delle fonti, il volume rompe il cliché della “vittima sacrificale” e tratteggia il profilo di una donna colta, autonoma, capace di giocare un ruolo politico ben più rilevante di quanto la storiografia le abbia mai riconosciuto.

🔍 Un saggio che è anche una riscoperta: dietro le etichette imposte dalla storia ufficiale, c’era una donna vera, pensante, determinata.

📖 Per chi ama rileggere il passato con occhi nuovi, e cercare la verità oltre le versioni convenzionali.

🔗📖 Disponibile ora!

Scopri di più sul nostro sito: https://www.olschki.it/libro/9788822269812

________________________________________

❓Che cosa significa davvero emanciparsi, ieri come oggi?❓Si può scoprire nella vita straordinaria di Cristina Trivulzio,...
17/06/2025

❓Che cosa significa davvero emanciparsi, ieri come oggi?❓

Si può scoprire nella vita straordinaria di Cristina Trivulzio, protagonista di una battaglia silenziosa ma rivoluzionaria.

👑 Nata nell’aristocrazia milanese dell’Ottocento, Cristina avrebbe potuto limitarsi a un’esistenza privilegiata.

Ma scelse un’altra via: lasciò il marito, scrisse, fece politica, aprì scuole e ospedali, difese i più deboli, sfidò regole e convenzioni.

In un’Italia che ancora ignorava la “questione femminile”, lei era già oltre.

📚 Il volume racconta il percorso di una donna che ha trasformato il privilegio in responsabilità, e la ribellione in pensiero solidale.

✨ Una figura più attuale che mai, in un tempo che ha ancora bisogno di voci coraggiose e visioni lucide. Un libro che è biografia, memoria, monito.

👉 Scopritelo ora.
Cristina parlerà anche del nostro presente.

🔗📖 Disponibile ora!

Scopri di più sul nostro sito: https://www.olschki.it/libro/9788822269690

________________________________________

16/06/2025

Un saggio analitico aperto a diversi settori della ricerca storiografica e cartografica, volendo rintracciare le fonti antiche che del Mediterraneo hanno lasciano traccia.
Un affascinante percorso marittimo nella nostra storia.

Casa editrice Leo S. Olschki

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:30
Tuesday 09:00 - 17:30
Wednesday 09:00 - 17:30
Thursday 09:00 - 17:30
Friday 09:00 - 16:00

Telephone

+390556530684

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Casa editrice Leo S. Olschki posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Casa editrice Leo S. Olschki:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share