aliceful

aliceful Esploro approcci innovativi e interdisciplinari per ispirare un vivere (più) sostenibile, etico e consapevole.

Dai consumi alla cittadinanza attiva, promuovo cambiamenti per rigenerare le nostre vite e il mondo che ci circonda.

Cronache di un’estate che diventa autunno 🍂 1. Farmi insegnare dalle signore del paese come si fa la torta d’erbi (e ovv...
30/10/2025

Cronache di un’estate che diventa autunno 🍂

1. Farmi insegnare dalle signore del paese come si fa la torta d’erbi (e ovviamente veganizzarla)
2. Io e una bellissima che ci conosciamo da quasi vent’anni e si è sposata ✨
3. Grazie a e ho organizzato il mio primo tour per una Firenze (più) sostenibile ed è stato un successo 🫰qui a mangiare il lampredotto vegano
4. Due leggende: e
5. Setting per temporali estivi
6. In visita a Lucca per con un Alfredo che mi mostra come si facevano le cose nel ‘700
7. Quando mi chiede di posare per le nuove collezioni, non posso dirle di no
8. Calendari pieni e sticker inequivocabili per l’auto - trovato da
9. A parlare di approccio sistemico da
10. Una giornata con .greenyouthemployability a Bologna
11. Una Barcelona super vegan friendly 🌱
12. Il mio primo profumo sfuso l’ho comprato a Barcelona
13. Un assaggio di uno spot che vedrete a Dicembre per
14. L’unica pagina di “L’anno del pensiero magico” di Joan Didion che merita - il libro non è stato finito ma abbandonato in un treno
15. Festa della Vergine Bianca a Porto Venere
16. Se anche l’anno prossimo nel periodo funghi-castagne sono sempre in trasferta, non sopravvivo
17. Poster spettacolare da
18. Donare il sangue sempre ✌️
19. A Venezia con la mia per questi 34 giri intorno al sole ☀️
20. Le cocche vicine di casa 🐓

29/10/2025

In un panorama in cui la sostenibilità è spesso ridotta a slogan o a scelte individuali di consumo, la voce di Alice Pomiato, conosciuta online come aliceful, si distingue per profondità e chiarezza. Come comunicatrice, Alice ha scelto di mettere la sua esperienza professionale nel marketing al s...

Con Alfredo Tessieri di Atman Journal, in un'ora abbiamo trattato di diverse tematiche di sostenibilità: dalla raccolta ...
29/10/2025

Con Alfredo Tessieri di Atman Journal, in un'ora abbiamo trattato di diverse tematiche di sostenibilità: dalla raccolta differenziata al nutrire le comunità, dalla biodiversità umana al veganismo, dagli stili di vita ai ruoli di genere.

Come si diventa un agente di cambiamento? Buon ascolto! 🎧

Alice Pomiato - divulgatrice ambientale e content creator - ha scelto di lasciare il Veneto per vivere e lavorare a Pontremoli, nel cuore dell’Appennino Tosc...

25/10/2025

Dimmi che sei ricca senza dirmi che sei ricca: hai accesso ad una fonte pubblica di acqua potabile

15/10/2025

Cimici dentro la lavatrice e il bucato viene una meraviglia - profuma di buono e pulito 🥹

10/10/2025

Ho comprato casa facendo un mutuo con e vi racconto tutto il processo.

Voi state pensando di farlo?

ADV per

09/10/2025

Il Superbonus è finito, ma ci sono ancora incentivi e agevolazioni per rinnovare casa o condominio.

Tutti i servizi sono gratuiti fino a Febbraio 2026, grazie ai fondi europei.

Tutte le info su 👉 sportelloenergiaparma.eu

09/10/2025

Vuoi ristrutturare casa ma non sai da dove iniziare? Sportello Energia Parma ti guida nella scelta tra costi e consumi.

Il Superbonus è finito, ma ci sono ancora incentivi e agevolazioni per rinnovare casa o condominio.

Tutti i servizi sono gratuiti fino a Febbraio 2026, grazie ai fondi europei.

Tutte le info su 👉 sportelloenergiaparma.eu

Com'è possibile continuare ad aiutare a distanza?Se avete dei contatti diretti e verificati, ottimo. Anche se le ultime ...
25/09/2025

Com'è possibile continuare ad aiutare a distanza?

Se avete dei contatti diretti e verificati, ottimo. Anche se le ultime notizie ci dicono che nella striscia non funzionano i pagamenti digitali e le carte di credito.

Io dono e vi invito a donare ad un'organizzazione come Medici Senza Frontiere, che garantisce che quel denaro venga utilizzato in modo efficiente e professionale per garantire assistenza a chi ne ha ora disperatamente bisogno.

Potete farlo qui:

 Gaza è affamata. Aiutaci a fornire cure urgenti: dona ora!Con questa iniziativa vogliamo raccogliere 50.000 € per fornire cure mediche, acqua potabile e rifugi di emergenza a migliaia di famiglie a Gaza. Dall'ottobre 2023 a Gaza hanno perso la vita più di 60.000 persone, di cui oltre ...

Com'è nato il Lampredotto Vegano a Firenze? e com'è riuscito a vincere il premio come miglior Street Food Fiorentino?Com...
18/09/2025

Com'è nato il Lampredotto Vegano a Firenze? e com'è riuscito a vincere il premio come miglior Street Food Fiorentino?
Come una sarta crea capi unici a partire da tessuti di scarto?
Perché è importante scegliere prodotti eco bio per la cura della casa e della persona? Com'è gestire un piccolo business in una città come Firenze?

Sabato 20 Settembre ho organizzato un piccolo tour fiorentino per conoscere chi fa impresa in modo sostenibile! Ogni tappa sarà un'occasione per chiacchierare con chi ha scelto di innovare nel rispetto, tra sfide quotidiane e nuove opportunità. A seguire aperitivo e quiz.

Qui tutte le info per partecipare questo Sabato 20 Settembre👇​
https://dice.fm/event/eop6a6-fuori-rotta-the-green-side-of-the-city-20th-sep-bargi-club-florence-tickets

Mi scrivete spesso: ‘Lavoro da anni nello stesso settore, ma quello che faccio non mi rispecchia più. Sento che manca qu...
28/07/2025

Mi scrivete spesso: ‘Lavoro da anni nello stesso settore, ma quello che faccio non mi rispecchia più. Sento che manca qualcosa, vorrei fare la differenza, contribuire a un mondo più sostenibile, ma non so da dove iniziare!'

Come reinventarsi nel campo della sostenibilità? Bella domanda. Potete acquisire le competenze che vi servono per iniziare a guidare progetti di sostenibilità.

Il Master in Sustainability Management per me è stata una svolta, e ve lo consiglio vivamente!

Sono 8 moduli, 9 settimane di percorso che servono a darvi tutti gli strumenti per capire che cosa bisogna sapere e fare per traghettare le organizzazioni verso una transizione ecologica.

Un assaggio di quello che vi aspetta? Il primo incontro sarà in presenza, da Talent Garden Milano! Gli incontri seguenti si terranno online, due volte a settimana, dopo l’orario d’ufficio. Si tratterà di sostenibilità ambientale e sociale, pensiero sistemico, progettazione sostenibile, valutazione d’impatto, strategia e comunicazione sostenibile e molto altro. Nel corso del percorso ci lavorerà anche ad un progetto di sostenibilità.

Le iscrizioni sono aperte! Si inizia il 10 Ottobre e si conclude il 13 Dicembre.

Giusto in tempo per iniziare l’anno con nuove prospettive. Ci sono anche diverse agevolazioni economiche.

Potete utilizzare questo link 👉​ https://hubs.li/Q03w0RSv0 per prenotare un colloquio e chiedere tutto quello che vi serve per capire se è il percorso giusto per cominciare la vostra personale transizione ecologica.

Utilizzate il codice 👉​ ALICEFUL150 per avere uno sconto sull’iscrizione.

Italian.Tech Academy

Due considerazioni sul contenuto di questo dibattito di Muschio Selvaggio.Luca di L'Avvocato dell'Atomo parla spesso di ...
02/07/2025

Due considerazioni sul contenuto di questo dibattito di Muschio Selvaggio.

Luca di L'Avvocato dell'Atomo parla spesso di "soluzioni" ma poi è concentrato solo su soluzioni tecno-centrate. Per ca**tà, è il suo, ma il focus esclusivo su soluzioni tecniche, per quanto avanzate come il nucleare, ci farà solo perpetuare la logica e dell'illusione del "fix tecnologico", ed il tecno-soluzionismo è una trappola.

Ma invece le soluzioni, sono plurali, dovrebbero essere tante, diverse, trasversali, a più livelli, contestualizzate e dovrebbero lavorare in collaborazione. Non esiste una soluzione semplice a problemi complessi. Il nucleare è una delle tante soluzioni. Da solo non è una soluzione, non è LA soluzione.

Anzi, l'energia praticamente infinita e a quasi impatto zero, messa a servizio della crescita infinita e dell'estrattivismo feroce di questo sistema economico-produttivo, non farà altro che accellerare solo la corsa verso il baratro, dilapidando le risorse naturali e accompagnando alla distruzione dei cicli biofisici e delle reti che sostengono la vita sul pianeta. Più energia disponibile, se non accompagnata da un ripensamento dei modelli produttivi, accelera i processi di deplezione delle risorse e degradazione ecosistemica.

I paesi a Sud del mondo sono stati depredati per anni per garantire a noi uno sviluppo opulento, e ora ambiscono al modello occidentale insostenibile che abbiamo esportato e normalizzato ovunque. Lo sappiamo che la Terra non può reggere questa pressione antropica.

Luca dice: "penso che dovremmo cercare SOLUZIONI STRUTTURALI per risultati a lungo termine" proprio così. Abbiamo bisogno di un approccio sistemico. Però poi non riesce a pensare e divulgare in modo sistemico.

Come dicono dalla parte di Ultima Generazione - Il Giusto Prezzo: "Bisogna cambiare il terreno culturale, politico ed economico". Perché si potrebbe avere una gran qualità della vita in ogni angolo di globo, senza sovrapprodurre e sovrasprecare. Dovremo fare un gran discorso su cos'è il benessere e cos'è l'opulenza, perché non sembra chiaro.

COME si pensa che il Nucleare basti a tenere tutto in equilibrio? Terribile l'uscita "Non è nel nostro DNA tornare indietro" "Dovete restare poveri, dovete tornare poveri" di Luca. Da parte del team dell'Avvocato dell'Atomo c'è grande competenza per il tema nucleare, ma c'è proprio una visione completamente disinformata e distorta di tutte le tematiche che riguardano i modelli economici post-capitalisti e la decrescita (che, spoiler: non è la "decrescita felice" che si continua a citare a sproposito).

Il modo in cui la decrescita viene caricaturizzata (come una condanna alla povertà o alla regressione) denota profonda incomprensione del concetto. La decrescita non è un invito al sacrificio insensato, ma una proposta di riorganizzazione sociale per ridurre gli sprechi, migliorare la qualità della vita, e vivere bene entro i limiti planetari. Non si tratta di tornare indietro, ma di andare avanti in modo diverso.

Le persone vanno accompagnate ad un paradigma culturale, ad un'egemonia culturale sostenibile a lungo termine per questo Pianeta. Questa società non ha investito in educazione all'ambiente, alla sostenibilità, ai beni comuni. Si parla con gente che non ne capisce nulla a riguardo, non ha una coscienza ecologica sviluppata e di conseguenza non riesce nemmeno ad immaginare e sviluppare nuove alternative al paradigma lineare della crescita infinita.

Non si cambia sistema senza cambiare mentalità, valori e visioni di futuro. Si vuole solo investire in soluzioni tech che mettano pezze al nostro modo sregolato di vivere (che viene chiamato "diritto" "libertà" anche in questo dibattito) e che è a spese di molti. Abbiamo il diritto ad una vita dignitosa, non a consumare a sproposito. Non basta avere le tecnologie giuste, serve anche l'immaginario culturale per usarle saggiamente.

L'Avvocato dell'Atomo e Ultima Generazione - Il Giusto Prezzo dovrebbero allearsi. L’unione tra competenze tecniche e visione sistemica, etica e culturale potrebbe essere potentissima e necessaria. Ma perché ciò avvenga, serve che chi promuove soluzioni tecniche smetta di pensare che bastino da sole, e che ascolti anche chi porta avanti critiche sistemiche e visioni alternative.

Indirizzo

Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando aliceful pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a aliceful:

Condividi