Storia e storie di Toscana

Storia e storie di Toscana Trimestrale che racconta vicende dimenticate e il dietro le quinte di grandi avvenimenti che hanno segnato la nostra splendida regione

24/06/2025

venerdì 27 giugno ORE 17.30 presso la Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi - sede di Villa Fabbricati presentazione del volume "MASCAGNI L'UNICO"

Interviene Fulvio Venturi, modera Giuseppe Mascambruno

Dal nostro editore
16/06/2025

Dal nostro editore

MASCAGNI L'UNICO - L'uomo di una sola opera tra amori, segreti e duelli rusticani

Ottanta anni fa, il 2 agosto 1945, a Roma, nel suo appartamento all'Hotel Plaza, moriva Pietro Mascagni, il compositore che aveva visto la luce a Livorno il 7 dicembre 1863. Si spegneva un artista che aveva segnato una stagione indimenticabile dell'opera lirica nel mondo, un divo di rinomanza internazionale. Un musicista segnato dall'indelebile etichetta di “One Man Opera”, l'uomo di una sola opera. Un giudizio affrettato e perdurante, che ha finito per deformare il giudizio critico sulla irripetibile carriera di un compositore il cui nome è diventato, ingiustamente, sinonimo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto con cui aveva esordito il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma accolta da un successo a dir poco clamoroso. La prima e sicuramente la più nota fra le sedici composte dal Livornese, ma che ha finito per offuscare le rimanenti, almeno nella considerazione di una parte della critica.

Una sorta di spada di Damocle che il giornalista e saggista Maurizio Sessa, già autore di alcuni contributi su Giacomo Puccini, tenta di rimuovere nel suo volume che si avvale di un corposo apparato iconografico che per la prima volta presenta documenti rari e inediti.

ℹ &🛒https://www.edizionimediceafirenze.it/prodotto/mascagni-lunico-luomo-di-una-sola-opera-tra-amori-segreti-e-duelli-rusticani/

Presentazione dell’ultimo numero della nostra rivista   Libreria Salvemini: Centro Culturale, Attività Olistiche, Esoter...
31/03/2025

Presentazione dell’ultimo numero della nostra rivista Libreria Salvemini: Centro Culturale, Attività Olistiche, Esoterismo



Grazie al Comitato Fiorentino Risorgimento per la presenza e la collaborazione all’organizzazione

Edizioni Medicea Firenze

13/03/2025

Lunedì 31 marzo ore 17.30 presso la Libreria Salvemini: Centro Culturale, Attività Olistiche, Esoterismo - Piazza Salvemini, 18 - Firenze

Storia e storie di Toscana nuovo numero della rivista dedicato ai 160 anni di Firenze Capitale!

Partecipano il direttore Pierandrea Vanni e Sergio Casprini del Comitato Fiorentino Risorgimento

Vi aspettiamo!!!

Abbonatevi alla nostra rivista insieme Toscana Oggi, un anno di belle letture direttamente a casa. Per informazioni 055 ...
07/11/2024

Abbonatevi alla nostra rivista insieme Toscana Oggi, un anno di belle letture direttamente a casa.

Per informazioni 055 277661 | [email protected]

Un abbinamento pazzesco! Da gennaio sarà possibile leggere Storia e storie di Toscana abbonandosi anche a Toscana Oggi.

Il costo è di 70 euro per ricevere a casa 4 numeri trimestrali della nostra rivista e il settimanale Toscana Oggi.

Per informazioni 055 277661 | [email protected]

ST+TO=

02/05/2023

SANGUE DI FAMIGLIA – Edda Ciano Mussolini – Amore, odio e perdono € 28,00 Autore: Maurizio Sessa Titolo: Sangue di famiglia. Edda Ciano Mussolini. Amore, odio e perdono Pagine: 656 Formato: cm 17×24 Prezzo: € 28,00 ISBN: 9788898015870 Tag: Storia. N.B. Per conoscere il costo della spedizio...

Conoscete Vitozza? Un posto magico da scoprire, davvero un "tesoro da salvare". Scopri di più ⬇️⬇️⬇️
26/04/2023

Conoscete Vitozza? Un posto magico da scoprire, davvero un "tesoro da salvare". Scopri di più ⬇️⬇️⬇️

Vitozza, un tesoro da salvare è un percorso alla scoperta delle mille ricchezze di questo luogo magico: un antichissimo villaggio rupestre con decine di grotte-abitazione in cui convivono specie animali anche rare, una flora ricca e piena di sorprese, inserite in un ambiente incontaminato e importanti testimonianze storiche e archeologiche.

Un eccezionale patrimonio storico e naturalistico da far conoscere per fargli ottenere la tutela storica e naturalista che merita. Prima che sia troppo tardi.

Hanno collaborato Comune di Sorano | GR Vitozza "La Città perduta" I Custodi delle Vie Cave Parco Archeologico Città del Tufo Musei di Maremma Associazione Pro Loco San Quirico - Gr Sovanaguide Carlo Rosati

ℹ️&🛒http://www.edizionimediceafirenze.it/prodotto/vitozza/

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storia e storie di Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Storia e storie di Toscana:

Condividi

Digitare