Teleregione Toscana

Teleregione Toscana Teleregione Toscana dgt 78
Liguria dgt 77

⭕️ Sette cuccioli di cane appena nati sono stati trovati nelle prime ore di questa mattina davanti all'ingresso di un su...
05/08/2025

⭕️ Sette cuccioli di cane appena nati sono stati trovati nelle prime ore di questa mattina davanti all'ingresso di un supermercato a Montevarchi. Erano stati abbandonati in una cassetta della frutta, con una padella e un po’ di latte. A dare l’allarme sono stati alcuni passanti, e sul posto sono intervenuti immediatamente i volontari dell’Enpa di San Giovanni Valdarno. I cuccioli sono stati presi in carico e trasportati con urgenza dai veterinari, per poi essere affidati a una balia specializzata che ora li sta allattando. Una volta svezzati e in buone condizioni di salute potranno essere adottati.

⭕️ Nuovo incidente questa mattina nel tratto autostradale A1, all'interno della galleria San Donato. Coinvolto un mezzo ...
05/08/2025

⭕️ Nuovo incidente questa mattina nel tratto autostradale A1, all'interno della galleria San Donato. Coinvolto un mezzo pesante. Il sinistro si è verificato verso le 10,15: il tratto è quello compreso tra Firenze Scandicci e Incisa-Reggello in direzione Roma. Autostrade per l'Italia fa sapere anche che si sono formati incolonnamenti di 8 chilometri. Il traffico in direzione sud è stato incanalato su un'unica corsia per consentire le operazioni di ripristino dei danni causati dall’impatto del mezzo pesante.

⭕️ La pesante longarina in metallo che si stacca e lo colpisce alle gambe: è quanto accaduto ad un giovane operaio 28enn...
05/08/2025

⭕️ La pesante longarina in metallo che si stacca e lo colpisce alle gambe: è quanto accaduto ad un giovane operaio 28enne mentre era a lavoro questa mattina in una ditta di Uzzano, in Valdinievole. Il giovane è stato trasferito all'ospedale di Pescia in codice giallo. Nel violento impatto con l'oggetto che lo ha colpito alle gambe, il lavoratore ha riportato ferite e traumi specialmente all'altezza della tibia. L'allarme ha raggiunto la centrale operativa del 118 intorno alle 7,30 attivando i soccorsi. Oltre ai soccorritori del 118, la Asl ha inviato sul posto il personale del nucleo Prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (Pisll).

❤️‍🩹 Era rimasto bloccato in un dirupo in zona Foce delle Porchette a Stazzema, nel gruppo del Monte Forato. Poi l'allar...
05/08/2025

❤️‍🩹 Era rimasto bloccato in un dirupo in zona Foce delle Porchette a Stazzema, nel gruppo del Monte Forato. Poi l'allarme ai vigili del fuoco della sua proprietaria che lo credeva disperso. Domenica mattina una squadra mista tra vigili del fuoco e soccorritori del Sast hanno provveduto a individuare il cagnolino.Non semplici i soccorsi: i tecnici del soccorso alpino si sono calati in un dirupo per raggiungerlo, mentre la squadra mista è arrivata a lui dal basso. Afferrato, liberato, messo in sicurezza e riportato a piano strada, il cane ha zampettato allegramente al fianco dei suoi soccorritori fino a ritornare fra le braccia della sua mamma.

🔴⚫️ La Lucchese Calcio comunica il calendario aggiornato degli allenamenti congiunti e rispettivi orari. Il programma è ...
05/08/2025

🔴⚫️ La Lucchese Calcio comunica il calendario aggiornato degli allenamenti congiunti e rispettivi orari. Il programma è il seguente:

- Sabato 9 agosto ore 15:30: Lucchese-Legnano
- Mercoledì 13 agosto ore 16:30: Lucchese-Carrarese Primavera
- Mercoledì 20 agosto ore 17:00: Lucchese-U.S. Città di Capannori

Tutti gli impegni si disputeranno presso il campo sportivo Mucci di Nievole.

La Lucchese Calcio, in collaborazione con la ASD Sporting Lucca 86, di cui è direttore tecnico Ighli Vannucchi, annuncia...
04/08/2025

La Lucchese Calcio, in collaborazione con la ASD Sporting Lucca 86, di cui è direttore tecnico Ighli Vannucchi, annuncia l’organizzazione di un Open Day dedicato a tutti i ragazzi non tesserati con altre società nati negli anni 2007, 2008 e 2009. Si tratta di una grande occasione per tutti i giovani calciatori che
desiderano entrare a far parte del settore giovanile rossonero per vestire i colori della Lucchese, rappresentare la città di Lucca e portare con orgoglio il simbolo della Pantera.

Un’opportunità per provare ad essere protagonisti della ripartenza della Lucca calcistica e contribuire a scrivere la storia. La formazione Juniores della Lucchese disputerà il campionato Juniores Provinciali nella
stagione 2025/26. Saranno presenti all’open day l’allenatore della prima squadra della Lucchese Calcio Sergio Pirozzi, mister Massimo Morgia, oltre al direttore tecnico della ASD Sporting Lucca ed ex calciatore della Lucchese Ighli Vannucchi.

Per maggiori informazioni e adesioni è possibile scrivere all’indirizzo email [email protected]

⭕️ I carabinieri della compagnia di Borgo San Lorenzo, lo scorso fine settimana, hanno intensificato la vigilanza e i co...
04/08/2025

⭕️ I carabinieri della compagnia di Borgo San Lorenzo, lo scorso fine settimana, hanno intensificato la vigilanza e i controlli sulle strade regionali e provinciali maggiormente percorse dai gruppi di motociclisti ai fini della sicurezza stradale. Numerosi i posti di controllo effettuati tra sabato e ieri, con 2-3 pattuglie su entrambi i sensi di marcia con l'ausilio delle squadre di intervento operativo del 6/o battaglione carabinieri Toscana. Le strade attenzionate, si spiega, "sono state quelle di maggior transito dei motociclisti, dove si verificano ogni fine settimana numerosi gravi incidenti che richiedono l'intervento dell'elisoccorso e l'interruzione della circolazione per l'esecuzione dei rilievi".

⭕️ Fiumi e sponde invasi dai rifiuti, e il 70-80% di questi è plastica: è quanto rilevato dai volontari di Goletta Verde...
04/08/2025

⭕️ Fiumi e sponde invasi dai rifiuti, e il 70-80% di questi è plastica: è quanto rilevato dai volontari di Goletta Verde che in un anno hanno recuperato in Toscana 3.471 oggetti di spazzatura operando tra Mugnone e Terzolle a Firenze, e poi Sieve, Greve, Versilia e Bisenzio, Era e Ambra. I dati sono stati presentati in occasione della prima tappa toscana di Goletta Verde in agenda per oggi a Marina di Carrara.

🔴 È di tre morti e 18 feriti il bilancio di un incidente avvenuto stamani fra Arezzo e Valdarno. Coinvolti più veicoli d...
04/08/2025

🔴 È di tre morti e 18 feriti il bilancio di un incidente avvenuto stamani fra Arezzo e Valdarno. Coinvolti più veicoli dopo un salto di carreggiata di un camion, secondo quanto spiega Autostrade per l'Italia. Le tre persone decedute, riferisce il 118, erano tutte a bordo di un'ambulanza. Tra gli altri veicoli coinvolti ci sarebbero anche tre auto e un caravan. Tra i 18 feriti, uno è un codice rosso, 4 gialli, 10 verdi. Sul posto sono intervenuti i due elisoccorso Pegaso 1 e Pegaso 2, mezzi di supporto da Firenze, oltre all'automedica di Arezzo, auto-infermieristica, vigili del fuoco e forze dell'ordine. Attivato il protocollo maxi-emergenza. Sul posto anche polizia stradale, vigili del fuoco e personale di Aspi.

⭕️ Un'auto all'improvviso e il conducente del bus che frena. Ma quella frenata ritenuta troppo brusca ha scatenato l'ira...
04/08/2025

⭕️ Un'auto all'improvviso e il conducente del bus che frena. Ma quella frenata ritenuta troppo brusca ha scatenato l'ira di un passeggero che ha preso per il collo l'autista facendogli sb****re la testa contro il vetro del finestrino per poi tentare di strangolarlo. A nulla è valso l'intervento di alcuni giovani che avrebbero tentato di frapporsi fra il passeggero e l'autista. I fatti venerdì scorso nel Grossetano: la linea interessata è quella che collega Follonica a Gavorrano. Il lavoratore a seguito dell'aggressione è finito in ospedale: dopo ore in osservazione nel pronto soccorso, è stato dimesso con 5 giorni di prognosi.

⭕️ Anche l'Empolese Valdelsa (Firenze) è stato interessato dall'ondata di maltempo che ha attraversato la Toscana.I vigi...
04/08/2025

⭕️ Anche l'Empolese Valdelsa (Firenze) è stato interessato dall'ondata di maltempo che ha attraversato la Toscana.
I vigili del fuoco sono intervenuti in particolare nei comuni di Empoli, Fucecchio e Vinci per il forte vento e il temporale che si è abbattuto sul territorio. L'area più colpita è stata Empoli, dove la croce in ferro in cima alla Collegiata nel centro si è staccata. La croce è stata recuperata poco dopo e non avrebbe causato danni. La croce è stata rimossa dai vigili del fuoco e consegnata al preposto della Collegiata.

03/08/2025

Primo giorno di ritiro per la Lucchese Calcio.
Servizio di Lorenzo Agostini.

Indirizzo

Florence

Telefono

+39055894643

Sito Web

http://teleregionetv.net/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teleregione Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teleregione Toscana:

Condividi

La Storia di Teleregione Toscana

www.teleregionetoscana.tv

Teleregione Toscana è una emittente televisiva regionale con sede a Firenze, canale 86 del digitale terrestre, la programmazione comprende news, meteo, programmi divulgativi in ambito musicale, sportivo, contattaci per proporci la tua pubblicità! Teleregione Toscana nacque nel gennaio 1981 sostituendosi al Canale dei Bambini. Inizialmente gestita dai fratelli Montagni, dal 1º gennaio 1983 passò sotto la gestione del Partito Comunista Italiano. Nel 1984 iniziarono le fortunate trasmissioni di “Succo d’arancia” e successivamente “Vernice fresca”, condotte da Carlo Conti con la partecipazione di numerosi comici toscani, tra i quali Leonardo Pieraccioni, Cristiano Militello e Giorgio Panariello. Nel 1988 l’emittente aderisce alla syndication Cinquestelle, riducendo la quantità delle trasmissioni autoprodotte a vantaggio dei programmi del circuito nazionale. Nel 1997 viene rilevata da Francesco Di Stefano, editore di Tvr Voxson e di Europa 7. Con Teleregione (1983-1997), diretta da Claudio Abbandonati, hanno collaborato negli anni Raffaele Pisu e i suoi collaboratori per Gran Bazar, una trasmissione commerciale antesignana dei moderni “intrattenimento con shopping”, Vincenzo Macilletti che ha curato per anni trasmissioni sportive con ospiti di primo piano del Campionato di serie A, e personaggi storici del video locale come Paola Pernici (ideatrice di format commerciale ormai acquisito da quasi tutto il mondo televisivo privato) e Neva Domenici con la sua fortuna “Ragazzi di ieri”. A Nazzareno Bisogni, insieme a Maurizio Boldrini, che fu direttore responsabile della testata giornalistica. Stefano Marcelli rf Erasmo D’Angelis (giunti nel 1985), Daniele Papi, oggi patron di SestoTv, Elena Andreini, Daniele Calieri (approdati a Teleregione nel 1983) e ad altri, va invece attribuito il difficile compito di aver portato l’informazione nel palinsesto di una TV locale (dal TG ai settimanali di approfondimento culturale, sindacale, politico, ecc.). Determinante la collaborazione con Videostaff di Maurizio Izzo e Federico Chiesi (oggi è Aida) nella produzione di numerose trasmissioni. A Teleregione hanno fatto i loro primi passi anche Enzo Baldini e Vittorio Betti (oltre ad altri) ma anche il regista Leonardo Scucchi. Dopo l’ottenimento della concessione da parte di Francesco di Stefano e l’avvio delle trasmissioni nazionali di Europa 7, Teleregione Toscana e le altre emittenti locali del circuito televisivo sotto passate al controllo della Media 2001 srl, società che fa capo al fratello Giuseppe. Nell’Aprile del 2014 Teleregione Toscana torna ad avere una programmazione indipendente rispolverando lo storico marchio di fine anni Ottanta e passando alla LCN 86 nel multiplex di TVR Teleitalia.