15/10/2016
Il miglior rimedio a mal di schiena e cervicale?
MYSA
Mysa e' sempre piu' elogiato in Riviste di settore, Convegni, e da operatori di Medicina e Benessere Naturale.... Ma la VERA forza di Mysa sta nella soddisfazione di chi lo usa, negli attestati di stima e nei messaggi di ringraziamento e riconoscenza di chi ne ha tratto benefici insperati, e lo raccomanda ad amici e parenti...
Mysa, che sta ottenendo uno strepitoso successo a livello mondiale ed è stato riconosciuto come dispositivo medico dal Ministero della Salute.
Si tratta di un cuscino, che abbinando i benefici della termoterapia con quelli dell'agopressione, svolge un'azione rilassante e analgesica sulle parti doloranti, ideale per combattere cervicale, lombalgia, artrosi e torcicollo.
E' un prodotto della massima qualità, ottenuto utilizzando materiali rigorosamente certificati, atossici e anallergici, con un interno tutto naturale (p**a di farro biologica e fodera in cotone).
Si appoggia alla nuca o su altre parti del corpo. A contatto con la parte da trattare, già dopo pochi minuti, le sue punte per agopressione stimolano il sistema nervoso, che manda impulsi a livello spinale, fino al cervello, attivando la produzione di endorfina (noto anche come "ormone della felicità") e di ossitocina (o "ormone della serenità").
Si può utilizzare riscaldato.
In quest'ultimo caso, si estrae il guancialino dalla federa con micro punte, lo si riscalda con il forno a microonde o con l'ausilio di un calorifero per circa 1 minuto. Il calore accumulato verrà rilasciato sino ai 40 minuti successivi.
Dopo i primi 5 minuti, alla percezione del dolore si sostituisce un senso di calore, dato dall'aumento della circolazione sanguigna: inizia la fase di rilassamento e distensione, e quindi l'azione analgesica.
Il termo cuscino Mysa puo' diventare un' idea utile e originale per i vostri regali natalizi.
Vi aspettiamo nel nostro punto vendita.
QUESTO BELLISSIMO VIDEO MOSTRA COME MYSA AGISCE SU MAL DI SCHIENA, CERVICALE, ARTROSI, INSONNIA , STRESS...IN MODO TANTO SEMPLICE E NATURALE, QUANTO ECONOMIC...