ilfoggia.com

ilfoggia.com Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ilfoggia.com, Giornale, Foggia.

17/10/2024
17/08/2024
17/08/2024

San Severo, Mons. Mengoli: “Davanti ai tanti episodi di cronaca la Chiesa non può restare a guardare o girarsi dall’altra parte”

Considerazioni di S.E. Monsignor Giuseppe Mengoli, vescovo della diocesi di San Severo, dopo i tristi episodi accaduti nelle ultime quarantott’ore: “Davanti ai tanti episodi di cronaca la Chiesa non può restare a guardare o girarsi dall’altra parte”

«Davanti ai tanti episodi di cronaca che oscurano il volto della Città di San Severo, la Chiesa non può restare a guardare o girarsi dall’altra parte facendo finta di nulla. Le ingiustizie e gli atti di violenza quando ci stanno, si ripetono con frequenza e creano un clima di terrore, devono provocare indignazione, affinché la parte malata della società non continui a far ammalare quella sana, che pure c’è.
San Severo è teatro, ormai, di illegalità, di aggressione violenta, tanto da far credere che lo stato di diritto sia stato soppiantato da un regime di terrore. La diffusa rassegnazione e la comune paura, poi, contaminano nella nostra Città la convivenza sociale, paralizzano ogni desiderio di miglioramento, lasciano uno stato d’inguaribile delusione. Seguendo questa via non ci sarà più futuro, non ci sarà sviluppo, non ci sarà più vita. E a perdere saremo tutti.
Non siamo nel Far West dove può prevale indisturbata la legge del più forte! I sistemi malavitosi, le rivendicazioni di parte, gli interessi corrotti destabilizzano le autentiche forze propositive presenti in molti e la volontà di riscatto che, per grazia di Dio, non si lascia morire.
Affermo con forza, tuttavia, che anche in questa nostra Terra il bene è più forte del male e che la Chiesa ha la grave responsabilità di ribadirlo ogni giorno senza timore, perché il bene viene da Dio e di questo bene i cristiani sono chiamati a essere i promotori. I cristiani veri, però, non quelli di facciata, né quelli abitudinari e chiusi in contesti protetti che non toccano il vissuto della gente».
Le conclusioni del Pastore della Diocesi:
«Come Vescovo sono accanto a chi è leso nei suoi diritti fondamentali, sono accanto a chi è aggredito da azioni violente, irrazionali e scellerate, sono accanto a chi è sfruttato da manovalanze schiavizzanti, sono vicino a chi non ce la fa più e vorrebbe scappare da qui, sono accanto a chi in poche ore vede andare in fumo il suo lavoro. Sono vicino alle tante persone ferite che ho conosciuto nei mesi scorsi e a quelli che attendo ancora di conoscere.
Il silenzio omertoso non è lo stile del cristiano, non può essere l’atteggiamento della Chiesa, la quale, poi, insieme alle altre istituzioni, ha il delicato compito dell’educazione dei più piccoli, spettatori spesso involontari di scenari raccapriccianti e, nello stesso tempo, seducenti.
La nostra forza scaturisce dalla nostra certezza che la violenza non potrà mai essere l’ultima parola! Mai!»

12/08/2024

"Essere meridionali significa avere anche cugini di terzo grado e questi stessi quando arrivi in aeroporto fanno a gara per venirti a prendere, essere meridionali significa che in un anno hai quasi sempre la tavola apparecchiata per sedici persone, essere meridionali significa che se vai in ospedale e ti ricoverano per degli accertamenti la tua camera diventa una serra piena di fiori, essere meridionali è avere sempre l’ospitalità nel cuore. Se chiami un meridionale all’ultimo minuto e gli dici che stai per andarlo a trovare non ti ordinerà mai quattro pizze, ti preparerà una tavola degna di un matrimonio, essere meridionali è criticare la propria terra ma se ti allontani un mese quella stessa ti manca da morire. Un meridionale lo riconosci subito, ha il sapore della terra, delle radici, può girare il mondo ma rimane sempre attaccato alla sua terra, essere meridionali significa anche accettare discriminazioni, ma con il tempo quelli stessi che ti discriminavano, diventano i tuoi migliori amici e ti fanno battezzare anche i figli, insomma essere meridionali significa non essere mai soli, in qualsiasi posto del mondo sei. Quindi quando incontri un meridionale in giro per il mondo, sappi che è tutto questo.. è molto altro ancora."

Alessandro Siani
Dal web

Indirizzo

Foggia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ilfoggia.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ilfoggia.com:

Condividi

Digitare