Web Radio Unifg

Web Radio Unifg We Unifg, la web radio dell'Università di Foggia

📢 Nuovo webinar in arrivo! Call for Gaza: Un ponte dalla Puglia - Partendo da Foggia.🧑🏻‍🏫 I mondi dell'Università, della...
21/08/2025

📢 Nuovo webinar in arrivo! Call for Gaza: Un ponte dalla Puglia - Partendo da Foggia.

🧑🏻‍🏫 I mondi dell'Università, della politica, dell'attivismo e della società civile si confronteranno per un momento di dialogo e sensibilizzazione. Interverranno Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale dell'Università di Foggia, Gilda Sportiello, Membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, Anna Giada Altomare, Editrice e operatrice culturale, Annalisa Nanna, Avvocata penalista, Maria Grazie Patania, Attivista e scrittrice, Francesco Savini, Attivista, e Nunzio Del Latte, vice Presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università di Foggia.

📅 28 agosto
🕒 Ore 17:00
💻 Collegati scansionando il codice QR!

📢 Sei un dottorando? Partecipa alla Winter School H2-DIA per avere la possibilità di pubblicare una tua ricerca su una r...
08/08/2025

📢 Sei un dottorando? Partecipa alla Winter School H2-DIA per avere la possibilità di pubblicare una tua ricerca su una rivista con ISBN!

➡️ Tutte le informazioni su learningsciences.unifg.it/winter-school

📢 Il Learning Sciences institute parteciperà a Fiera Didacta 2025 - Edizione Trentino!🧑🏻‍🏫 Non perderti il workshop "Edu...
07/08/2025

📢 Il Learning Sciences institute parteciperà a Fiera Didacta 2025 - Edizione Trentino!

🧑🏻‍🏫 Non perderti il workshop "EduImpact: Un modello di Design Thinking per l'Educazione Imprenditoriale Inclusiva", a cura di Giusi Antonia Toto, Luigi Traetta, Guendalina Peconio e Martina Rossi.

📅 23 ottobre, ore 14:45 - 16:15
📍Sala Immersiva I4 - Pad B1 - Metodologie e Linguaggi

➡️ Registrati scansionando il codice QR!

📢 Appuntamento imperdibile: la graphic novel "Tramonti di Speranza" sarà presentata durante la rassegna letteraria "Libr...
22/07/2025

📢 Appuntamento imperdibile: la graphic novel "Tramonti di Speranza" sarà presentata durante la rassegna letteraria "Libro del Sole - Libri e Autori in Riva al Mare"!

📅 24 luglio, ore 21:30
📍 Piazzetta Ippocampi, Rodi Garganico

🤔 Cosa fare questa settimana a Foggia? Te lo diciamo noi! Ecco tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni ✨📢 Orga...
22/07/2025

🤔 Cosa fare questa settimana a Foggia? Te lo diciamo noi! Ecco tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni ✨

📢 Organizzi un evento? Contattaci in DM!

🤝🏻 "Accogliere il cambiamento non come una minaccia, ma come un'opportunità di crescita e di progresso": è questa la vis...
14/07/2025

🤝🏻 "Accogliere il cambiamento non come una minaccia, ma come un'opportunità di crescita e di progresso": è questa la visione di Martina Rossi, autrice del libro "Innovazione Educativa - Tecnologie e strategie per la didattica del futuro".

📚 L'ultimo volume di ricerche LSi è ora disponibile in libreria e online!

🇮🇹Il Festival MEC (Musica, Espressione, Cultura) è una rivoluzione culturale che unisce danza, musica e gastronomia in u...
11/07/2025

🇮🇹
Il Festival MEC (Musica, Espressione, Cultura) è una rivoluzione culturale che unisce danza, musica e gastronomia in un’unica esperienza inclusiva e multisensoriale. Celebra la diversità e la connessione umana. Si terrà dal 20 al 22 maggio 2026.

Vuoi partecipare? Compila il form!



🇬🇧
The MEC Festival (Music, Expression, Culture) is a cultural revolution combining dance, music, and gastronomy in an inclusive, multisensory experience. It celebrates diversity and human connection. From May 20th to 22nd, 2026.

Want to join? Fill out the form!



🇫🇷
Le Festival MEC (Musique, Expression, Culture) est une révolution culturelle qui réunit danse, musique et gastronomie dans une expérience inclusive et multisensorielle. Il célèbre la diversité et la connexion humaine. Du 20 au 22 mai 2026.

Envie de participer ? Remplissez le formulaire !



🇩🇪
Das MEC Festival (Musik, Ausdruck, Kultur) ist eine kulturelle Revolution, die Tanz, Musik und Gastronomie in einem inklusiven, multisensorischen Erlebnis vereint. Es feiert Vielfalt und menschliche Verbundenheit. Vom 20. bis 22. Mai 2026.

Möchten Sie teilnehmen? Formular ausfüllen!

📚✨ Dal 10 luglio in tutte le librerie arriva “Innovazione educativa. Tecnologie e strategie per la didattica del futuro”...
09/07/2025

📚✨ Dal 10 luglio in tutte le librerie arriva “Innovazione educativa. Tecnologie e strategie per la didattica del futuro” di Martina Rossi: robotica, AI, realtà aumentata, gamification e inclusione per trasformare davvero la didattica. Pagine di idee, esempi e strumenti pratici per docenti, educatori e chiunque creda in una scuola capace di unire tradizione e innovazione.

Pronti a ripensare il modo di insegnare e imparare? 🚀

📩 Grande novità in arrivo: parte la nuova newsletter LSi RadioTv!📢 Iscriviti per ricevere direttamente sulla tua email t...
08/07/2025

📩 Grande novità in arrivo: parte la nuova newsletter LSi RadioTv!

📢 Iscriviti per ricevere direttamente sulla tua email tutte le ultime notizie su iniziative ed eventi LSi, Unifg e dell'intero territorio foggiano.

💻 Iscriversi è semplicissimo: visita lsiradiotv.substack.com o clicca sul link in descrizione!

📅 Si parte giovedì 10 luglio!

🧑🏻‍💻 Dal 17 febbraio è in tutte le librerie "Nuove traiettorie del digitale", raccolta di saggi a cura di Giusi Toto e M...
21/02/2025

🧑🏻‍💻 Dal 17 febbraio è in tutte le librerie "Nuove traiettorie del digitale", raccolta di saggi a cura di Giusi Toto e Marco Di Furia, dottorando di ricerca in Neuroscience and Education. Marco ha raccontato ai nostri microfoni come le tecnologie stanno cambiando scuola, cultura e socialità.

🎙️ Ascolta il podcast su webradio.unifg.it e su Spotify (link in descrizione)!

Indirizzo

Via Antonio Gramsci, 89
Foggia
71122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Web Radio Unifg pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Web Radio Unifg:

Condividi

Digitare