Edizioni del Rosone

Edizioni del Rosone INCITARE ALLA CULTURA, in ciò si riassume il compito delle Edizioni del Rosone, delle sue pubblicaz

In principio è «IL ROSONE», periodico pugliese di cultura e informazione che, ispirato dal magnifico Rosone della cattedrale di T***a, prende il nome dall’elemento architettonico più importante delle cattedrali pugliesi e nasce nel 1978 a Milano per promuovere ovunque l’immagine della Puglia e dei Pugliesi. Seguono poi le Edizioni del Rosone, Il Provinciale, Carte di Puglia, Impegno Forense, Perco

rsi grafologici e molte altre pubblicazioni. La mente di tutto FRANCO MARASCA, giornalista, docente, scrittore, editore, mecenate e serio animatore culturale, il denominatore comune la CULTURA, intesa come l’insieme di tutti quei mezzi con cui l’uomo affina ed esplica le sue molteplici doti di anima e di corpo, la CULTURA come sogno per la Capitanata, per la Puglia, per il cosmo tutto, la CULTURA come sfida meridionale, come proponimento di riscoprire la propria storia, di ritrovare le proprie radici, di riscoprire la dignità delle proprie origini, unica premessa per un avvenire di progresso. INCITARE ALLA CULTURA, in ciò si riassume il compito delle Edizioni del Rosone che debuttano con il volume Miti e credenze della Puglia antica del 1983 e che oggi vantano numerose collane che vanno dal teatro all’arte, alla poesia, alle esperienze didattiche, al romanzo, ai reprint, alla storia, alla filosofia e alla Pedagogia e alla Biblioteca Giovane. Risaltano evidenti dai titoli e dalla veste grafica il senso della misura, la disponibilità al confronto, la religione e i valori del territorio, il radicamento alla propria terra e l’impegno per la sua promozione culturale, l’apertura al mondo dei giovani, alla scuola e ai progetti che puntano sulla crescita e la formazione delle nuove generazioni.

25/07/2025
Alain, ci manchi tanto ma teniamo ben presente il tuo testamento. Un abbraccio a tutta la famiglia Goussot.
01/06/2025

Alain, ci manchi tanto ma teniamo ben presente il tuo testamento.
Un abbraccio a tutta la famiglia Goussot.

29/05/2025

Venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 8:30 presso L’Altrocinema Cicolella, si terrà la manifestazione conclusiva del progetto “Foggia tra Storia e Memoria”, organizzato e promosso dalla Fondazione dei Monti Uniti e dalle Edizioni del Rosone.

Da diversi anni, l’iniziativa coinvolge gli studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado in un percorso di riscoperta e approfondimento della storia locale, con l’intento di rafforzare il legame con il territorio attraverso lo studio critico e consapevole delle sue vicende più significative.

L'appuntamento di venerdì rappresenta il momento conclusivo e celebrativo di questo viaggio nella storia, durante il quale saranno presentati i lavori realizzati dalle classi partecipanti.

Info qui: https://www.fondazionemontiunitifoggia.it/?work=foggia-tra-storia-e-memoria-ed-2025

Ci siamo!Il 30 maggio, ore 8.30 - 12.30 , il progetto Foggia tra storia e memoria, come ogni anno, ci raccoglierà presso...
28/05/2025

Ci siamo!

Il 30 maggio, ore 8.30 - 12.30 , il progetto Foggia tra storia e memoria, come ogni anno, ci raccoglierà presso l'Altrocinema per la manifestazione finale.
Ogni classe avrà a disposizione 15 minuti per esporre il lavoro fatto, a voce o attraverso un video o power point da portare il giorno 30.
Sarebbe opportuno che anche a noi fosse data copia del materiale utile ai fini della buona riuscita della manifestazione.
Mentre l'antologia che raccoglie i lavori di quest'anno è in stampa, ancora una volta ringraziamo per la collaborazione e restiamo a disposizione per informazioni e chiarimenti.
Saluti.

NB: Come per lo scorso anno, ogni classe ha la possibilità di portare 8 ragazzi. Di seguito, lasciamo il link per gli studenti che rimangono a scuola, in modo da potersi collegare (anche con chi non ha preso parte al progetto) per poter seguire la manifestazione.
https://meet.google.com/dnt-ipwt-chz

Edizioni del Rosone
Via Zingarelli, 10
71121 Foggia
3334366521
www.edizionidelrosone.it
[email protected]

Vi aspettiamo numerosi!👇🏻
05/05/2025

Vi aspettiamo numerosi!
👇🏻

30/04/2025

👉 Archibald Cronin, meglio noto come A. J. Cronin, è stato un singolarissimo medico-scrittore, famoso per aver esercitato la professione presso i minatori del Galles, interessandosi ai loro problemi sociali fino alla sua morte, avvenuta nel 1981.

📘 Il medico protagonista delle sue storie è giovane ed entusiasta: a partire dagli anni ’60 del secolo scorso, i romanzi di Cronin ebbero un notevole successo soprattutto in Italia, grazie alle riduzioni televisive.

📍 A lui, alla sua opera e a quei “due mondi” che riguardano la sua vicenda umana e artistica, è dedicato l’incontro di domenica 4 maggio, alle ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik: l’autrice e docente, Amedea Fusco, presenta il suo libro dal titolo “Doctor Cronin. The hero of two worlds” ( Edizioni del Rosone ).

✨ Il testo, pertanto, indaga il mondo creativo del dottor Cronin, dove gli aspetti più reconditi e sofferti della sua personalità si intrecciano con i personaggi delle sue opere. A conversare con l’autrice ci sarà la psicologa e psicoterapeuta Ada Beomonte Zobel.

Vi aspettiamo numerosi!
30/04/2025

Vi aspettiamo numerosi!

23aprile   e del diritto d'autore
23/04/2025

23aprile e del diritto d'autore

"Non si finisce mai di imparare a leggere.
Forse come non si finisce mai di imparare a vivere.
Jorge Luis Borges

Pasqua è promemoria di nuovi inizi e di miracoli. Con l’auspicio di poterli sperimentare entrambi, Auguri!
17/04/2025

Pasqua è promemoria di nuovi inizi e di miracoli.
Con l’auspicio di poterli sperimentare entrambi,
Auguri!

Attenzione!A seguito delle diverse richieste di 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚 per l'invio dei componimenti poetici, la giuria del premio di po...
03/04/2025

Attenzione!

A seguito delle diverse richieste di 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚 per l'invio dei componimenti poetici, la giuria del premio di poesia 2025 ha deliberato di prorogare il termine ultimo per inviare le poesie del concorso al 𝟏𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞!
Aspettiamo ansiosi la bellezza dei vostri versi, e non esitate a scriverci e contattarci per qualsiasi informazione.

02/04/2025

Hai inviato la tua poesia al concorso?
Ti ricordiamo c’è tempo fino al 5 aprile!

Per qualsiasi dubbio non esitare a scriverci!

Edizioni del Rosone

Indirizzo

Via Nicola Zingarelli, 10
Foggia
71121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+390881687659

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni del Rosone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni del Rosone:

Condividi

Digitare