30/10/2025
🇯🇵 Giorno 3 – Tokyo tra spiritualità, tradizione e relax
Oggi ci siamo concessi una giornata più tranquilla per riprendere fiato dopo le prime intense esplorazioni di Tokyo.
La meta principale è stata Asakusa, il quartiere storico dove sorge il maestoso tempio Sensō-ji, il più antico della città. Appena varcata la Porta del Tuono (Kaminarimon), con la sua enorme lanterna rossa, si entra in un mondo sospeso tra passato e presente.
Una guida del posto ci ha accompagnati alla scoperta dei significati religiosi e delle abitudini spirituali dei giapponesi: dall’atto purificatore con l’acqua all’ingresso del tempio, fino al gesto di accendere un bastoncino d’incenso per augurarsi salute e prosperità.
Dopo la visita, ci siamo immersi nel mercato di Nakamise-dori, un dedalo di viuzze brulicanti di vita. È incredibile come in pochi metri si passi da botteghe centenarie di kimono e dolcetti tradizionali ai negozi moderni di gadget e souvenir. Tutto si fonde armoniosamente: turisti trasportati su risciò, ragazze vestite da cosplay, studenti in gita culturale e negozianti sempre sorridenti.
Dopo due ore di cammino e spiegazioni in inglese, una sosta in una casa del tè giapponese è stata una benedizione. Il tè verde servito con cura e silenzio, le tazze calde tra le mani, il profumo delicato delle foglie... un piccolo rituale che racchiude la quintessenza della cultura giapponese: lentezza, rispetto, armonia.
Il “riposo di cinque minuti” in hotel si è trasformato in un sonnellino di tre ore, ma nel tardo pomeriggio ci siamo rimessi in cammino, senza meta precisa. È così che nasce l’idea migliore della giornata: un bel massaggio plantare per i nostri piedi provati!
Abbiamo trovato un centro massaggi a pochi isolati dall’hotel — pulito, silenzioso, personale gentilissimo e qualificato. Un’esperienza perfetta, ad un prezzo sorprendentemente contenuto.
Rilassati e rigenerati, abbiamo chiuso la serata in un ristorante in stile Edo, dove ci siamo concessi ramen fumante e sushi: semplice, fresco, sublime.
Ci colpisce ogni giorno la gentilezza autentica dei giapponesi — sempre pronti ad aiutarti, con un sorriso sincero e un inchino di rispetto.
È forse questo il vero segreto del Giappone: un Paese che sa accoglierti con grazia, sorprenderti con modernità e conquistarti con la sua armonia.
Domani si parte per Hakone, alla scoperta delle sue sorgenti termali e della vista sul Monte Fuji… ma intanto ci godiamo ancora per un po’ questa magica Tokyo.