Vivi - NaturaLife

Vivi - NaturaLife 🪻Naturopata | igienista • consigli per stare bene con l'aiuto della natura e i suoi rimedi🌱
🌼Viaggio digitale per una vita lenta e senza stress
🔜

Quante scuse ci raccontiamo.Ci hanno convinti che fallire sia da miserabili. Che è meglio percorrere la strada sicura pe...
12/05/2025

Quante scuse ci raccontiamo.

Ci hanno convinti che fallire sia da miserabili. Che è meglio percorrere la strada sicura per evitare di perdersi. Che è meglio restare nel proprio recinto sicuro, piuttosto che tentare di vedere cosa c'è oltre la siepe.

La strada sicura non fa rumore, non ti fa perdere…
ma nemmeno trovare.

Viviamo circondati da paure e condizionamenti che non ci appartengono, ma che ci sono stati cuciti addosso: il timore di non essere all’altezza, di deludere, di perdere tutto. E così restiamo nella gabbia ben arredata, guardando la siepe senza mai chiederci davvero cosa c’è dall’altra parte.

Ma il punto non è eliminare la paura, è smettere di permetterle di guidarci.
Perché ogni passo fuori dal recinto è un atto di libertà, anche se inizialmente ci sembra di perdere l'orientamento. Ne ho parlato nel post precedente.

È ora di chiedersi:
chi sei davvero, oltre la siepe?

Link in bio: scopri come posso accompagnarti in un viaggio alla riscoperta del vero benessere onnicomprensivo ☀️









Quando stai per fare qualcosa di nuovo e senti quella voce che dice: “E se non ce la faccio?”Non è un segnale per fermar...
06/05/2025

Quando stai per fare qualcosa di nuovo e senti quella voce che dice: “E se non ce la faccio?”
Non è un segnale per fermarti. È un segnale per andare avanti.

Il nostro corpo è programmato per proteggerci.
Ogni volta che ci avviciniamo a qualcosa di sconosciuto, il cervello interpreta il cambiamento come un potenziale pericolo.
Rilascia adrenalina, attiva gli ormoni dello stress, ti fa ve**re voglia di scappare o di restare al sicuro. È quello che accade agli animali in natura quando sanno che c'è un predatore alle calcagna.

È normale. Il nostro cervello è programmato per favorire sicurezza, stabilità e sopravvivenza.
Ma se ti fermi lì, ti condanni a rimanere sempre uguale.

La zona sicura è comoda perché il corpo la conosce.
La mente la conosce.
Non richiede sforzo, non richiede adattamento.

Ma la crescita richiede attrito.
Richiede esposizione, tentativi, errori.
Richiede di stare nel disagio abbastanza a lungo da diventare più grande di lui.

Non succede niente di straordinario scegliendo la via più semplice e rassicurante.
La forza la costruisci ogni volta che attraversi quella paura e arrivi dall’altra parte, lì dove le paure si dissolvono e finalmente tocchi con mano ciò per cui hai lottato, creduto e sperato 🩵

Un passo alla volta.

☀️Immersa nella natura incontaminata, lontana dai ritmi frenetici e dalle abitudini artificiali, ritrovo ogni volta l’es...
29/04/2025

☀️Immersa nella natura incontaminata, lontana dai ritmi frenetici e dalle abitudini artificiali, ritrovo ogni volta l’essenza più autentica del benessere.
In quei momenti di silenzio, comprendo quanto sia illusorio pensare al benessere come a qualcosa di parziale o frammentato.

Il benessere a compartimenti stagni non esiste. Il benessere vero non è qualcosa che si raggiunge agendo su un solo piano della nostra esistenza.

Non si tratta semplicemente di mangiare sano (cosa peraltro discutibile visto che molti oggigiorno sono convinti erroneamente di mangiare sano), di indossare stoffe naturali o di dedicarsi a qualche attività rilassante.

Il benessere autentico, quello profondo, duraturo e onnicomprensivo, ha radici in una visione globale e integrata dell’essere umano.

Possiamo scegliere alimenti biologici, prenderci cura del nostro corpo, seguire una routine apparentemente sana... ma se la nostra quotidianità è segnata da ritmi innaturali, da stress cronico, da relazioni tossiche o da un lavoro che ci consuma, il nostro organismo e l'equilibrio interiore ne risentiranno. Se poi a ciò aggiungiamo miscugli tossici e velenosi che introduciamo spesso nel corpo per affrontare o preve**re presunti malesseri, allora la situazione si complica ulteriormente.

☀️Il benessere olistico nasce dall’armonia tra corpo, mente, emozioni e ambiente. È uno stato che si realizza solo quando tutte le sfere della nostra vita vengono viste come collegate e interdipendenti.

La tua vita rispetta i tuoi ritmi naturali?
Qual è il primo passo che potresti fare verso il vero benessere?
Vorresti capire come vivere una vita davvero equilibrata, foriera di benessere olistico?

#

𝙉𝙤𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙢𝙤𝙙𝙖, 𝙢𝙖 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚 🦋In un'ottica di benessere olistico, è importante scegliere con criterio i vestiti che in...
23/04/2025

𝙉𝙤𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙢𝙤𝙙𝙖, 𝙢𝙖 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚

🦋In un'ottica di benessere olistico, è importante scegliere con criterio i vestiti che indossiamo.

La pelle è un organo vivo, ed è l'organo emuntore più esteso che possediamo. Per questo ciò che scegliamo di indossare può avere un impatto enorme sulla nostra pelle e, di conseguenza, sulla nostra salute.

Indossare fibre sintetiche (come poliestere e nylon) che sono composti da fibre derivate dal petrolio e trattati con sostanze chimiche durante la loro produzione, significa esporre la pelle a sostanze tossiche che, a lungo andare, penetrano nel sangue e possono avvelenarlo silenziosamente.

Questi "tessuti" (o meglio, plastiche rivisitate) impediscono la traspirazione, favoriscono l’accumulo di tossine, sudore, batteri e possono causare irritazioni, allergie, profondi squilibri ormonali, infine infiammazioni sistemiche che aprono la strada a gravi malattie.

La soluzione? Tornare al naturale:

🌱 Cotone: traspirante e sicuro anche per le pelli più sensibili
🌱 Lino: fresco, antibatterico e regolatore termico
🌱 Canapa: resistente, igienica e sostenibile
🌱 Bambù: morbido, antibatterico e delicato
🌱 Seta (non vegana): preziosa, ipoallergenica e termoregolante

Essere attenti a ciò che indossiamo è di vitale importanza per un vero e duraturo benessere olistico. Il benessere non proviene solo da ciò che mangiamo, ma anche da ciò che indossiamo, pensiamo e facciamo.

Cosa ne pensi?

Dai un'occhiata al link in bio per capire cosa faccio e come posso aiutarti a stare bene naturalmente 🌼









La salute è un'utopia? Per questa società sì, ma solo perché non si conoscono le leggi della natura e i meccanismi che p...
07/04/2025

La salute è un'utopia?
Per questa società sì, ma solo perché non si conoscono le leggi della natura e i meccanismi che presiedono al corretto funzionamento del corpo.

La salute è la condizione normale e fisiologica dell'essere umano, se si applicano i principi della vita, se si rimuovono gli ostacoli alla guarigione e se i processi che consentono il buon funzionamento del corpo vengono mantenuti integri.

La cosa formidabile è che il corpo tende da solo a riparare eventuali danni o squilibri che hanno alterato la normalità delle sue funzioni.

In ogni essere vivente esiste una forza intrinseca che tende al ripristino dell'integrità e della normalità funzionale.
Questo vale anche per la natura. Dopo un incendio o un periodo di siccità, la natura inizia un processo di ricostruzione sprigionando potenti energie che tendono a riportarla a uno stato di integrità, almeno fino a quando il processo di degenerazione non diventa irreversibile.

La stessa cosa avviene nel nostro corpo. Il nostro corpo è un sistema straordinario, dotato di meccanismi di auto-regolazione che lavorano incessantemente per riportarci alla normalità. Cosa sono i malesseri? Questi non sono altro che la spia che qualcosa non va nel corpo, ma non solo. Essi rappresentano lo sforzo da parte del nostro organismo di eliminare e superare le condizioni che hanno generato lo squilibrio del sistema, in modo da riportarlo alla normalità. I malesseri non vanno ostacolati, ma sono processi vitali innescati sapientemente dal sistema immunitario per purificare il nostro organismo in profondità. Sono dei veri e propri movimenti vitali utili per l'autodifesa!

Solo se si comprendono i processi e le leggi che governano il corpo e la vita stessa la salute non diventa più un'utopia, ma una realtà.

A breve lancerò il mio sito e altri servizi. Resta aggiornato 🌱

Dopo anni di studio nel campo del benessere e dell'igiene naturale, ho imparato che gli estremismi, in qualsiasi ambito ...
17/03/2025

Dopo anni di studio nel campo del benessere e dell'igiene naturale, ho imparato che gli estremismi, in qualsiasi ambito della vita, sono sempre deleteri. Questo è particolarmente vero quando si parla di salute, in particolare di diete estreme e ideologie rigide.

Molti si lasciano attrarre da mode alimentari o filosofie che promettono risultati rapidi, ma che impongono restrizioni severe e non realistiche. Non parliamo solo di diete, ma anche di vere e proprie ideologie che ci spingono a seguirle in modo dogmatico, senza considerare le esigenze individuali del nostro corpo. Questi approcci non solo sono difficili da sostenere nel lungo periodo, ma spesso causano squilibri e stress, allontanandoci dal vero benessere.

Il vero benessere nasce dall’equilibrio. Non si tratta di seguire una tendenza o di forzare il nostro corpo a conformarsi a un ideale, ma di ascoltare ciò che realmente ci fa sentire bene. Ogni persona è unica e ciò che funziona per qualcuno potrebbe non essere adatto a un altro.

Invece di cedere a imposizioni e sacrifici estremi, dobbiamo prenderci il tempo di capire cosa davvero ci fa sentire bene. Il benessere autentico si costruisce con equilibrio, senza forzature, e rispetta i nostri ritmi naturali.

Non si tratta di rinunciare a nulla, ma di trovare un percorso che ci faccia sentire vivi, sani e in armonia con noi stessi. Il benessere vero è sostenibile, e non è mai una corsa verso l’estremo.

• Segui la mia pagina per le prossime novità •
🌱







Come diceva Pirandello: "𝙘'è 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙨𝙘𝙝𝙚𝙧𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖, 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙚𝙩à, 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤. 𝙀 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙞 𝙨𝙤𝙡𝙤, 𝙧𝙚...
08/01/2025

Come diceva Pirandello: "𝙘'è 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙨𝙘𝙝𝙚𝙧𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖, 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙚𝙩à, 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤. 𝙀 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙞 𝙨𝙤𝙡𝙤, 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙣𝙚𝙨𝙨𝙪𝙣𝙤." 🎭

Quante volte, senza rendercene conto, ci ritroviamo a recitare un ruolo per cercare di adattarci alle aspettative altrui? Le maschere sociali, professionali, familiari diventano una sorta di protezione che ci permette di nascondere la nostra vera essenza. Ma nel farlo, rischiamo di perdere di vista chi siamo veramente, e con il tempo questo ha un impatto profondo su noi stessi, non solo sul piano emotivo, ma anche fisico.

Indossare maschere quotidianamente indebolisce la nostra autostima. Quando ci sforziamo di essere qualcun altro per essere accettati, dimentichiamo il nostro valore intrinseco. La ricerca costante di approvazione esterna ci fa sentire insicuri e incapaci di riconoscere la nostra bellezza unica, quella che Dio ci ha donato. Con il passare del tempo, questo disagio interno diventa una sorta di disconnessione da noi stessi, che si riflette nella nostra autostima.

Non solo. Il corpo risponde a questo stress emotivo e mentale! La continua tensione derivante dal cercare di essere ciò che non siamo può indebolire il sistema immunitario e renderci più vulnerabili alle malattie. Il nostro corpo è il riflesso di ciò che viviamo internamente, e l’incoerenza tra ciò che siamo veramente e ciò che mostriamo al mondo può creare un profondo squilibrio.

Inseguiamo l’approvazione degli altri, ma a che prezzo? Perdiamo la nostra autenticità e con essa la forza che deriva dal riconoscere e abbracciare la nostra vera identità. Solo liberandoci dalle maschere possiamo riscoprire chi siamo veramente e ristabilire quell’equilibrio che ci permette di vivere con serenità, dentro e fuori.

Siamo stati creati in modo unico, con un valore che non dipende dall’approvazione altrui, ma da come Dio ci ha pensati e creati!❤️

Non dobbiamo temere di mostrare al mondo chi siamo davvero, perché è solo così che possiamo vivere la nostra vita nella pienezza e nella pace interiore.

Unicità
Autostima
Benessere
Emozioni
Autenticità
Lavoro online

💫Vivere in una società che sembra costruita per gli estroversi non è sempre facile. La società tende a premiare chi è so...
14/11/2024

💫Vivere in una società che sembra costruita per gli estroversi non è sempre facile. La società tende a premiare chi è socievole, chi parla a voce alta, chi ama stare al centro dell’attenzione. Essere introversi al giorno d'oggi è spesso visto come un limite o un problema. Essendo per natura abbastanza introversa e riflessiva, mi sono spesso chiesta se fosse necessario “cambiare” per andare avanti, per essere accettata e compresa e per raggiungere grandi traguardi.

A un certo punto ho capito che la mia introversione è parte di ciò che sono e, piuttosto che combatterla, posso sfruttarla a mio vantaggio.

L’introversione ci dona una capacità di ascolto e osservazione che spesso va oltre ciò che si vede in superficie, ci rende riflessivi, attenti ai dettagli e capaci di profonda empatia. L’equilibrio sta nel valorizzare questi punti di forza, nel coltivare il proprio modo di vivere e comunicare senza cercare di adattarsi per forza a modelli che non ci appartengono.

Essere introversi non è un limite: è un modo diverso, unico, di vivere il mondo. E ognuno di noi dovrebbe sentirsi libero di esprimere ciò che è, sviluppando le proprie qualità e usando la propria voce, anche se è più silenziosa.

💫Sapevi per esempio che Elon Musk, l'A.D. di Tesla e SpaceX si definisce introverso e ama un approccio riflessivo rispetto a uno espansivo? Nonostante ciò è riuscito a creare una delle aziende più innovative e di successo di sempre. Warren Buffett, uno degli investitori più di successo al mondo, è noto per la sua riservatezza che gli ha permesso di prendere decisioni ben ponderate e di mantenere un distacco emotivo dal mercato finanziario, contribuendo al suo straordinario successo.

Quest esempi dimostrano che l'introversione può essere una forza potente, in grado di consentirci di realizzare la nostra visione e di raggiungere comunque il successo.

Dio ci ama così come siamo, con il Suo aiuto possiamo valorizzare le qualità positive che ha messo in noi💫

Cosa ne pensi?

🍁L’autunno mostra la bellezza del lasciare andare per far spazio al nuovo. Proprio come gli alberi perdono le foglie, la...
28/10/2024

🍁L’autunno mostra la bellezza del lasciare andare per far spazio al nuovo. Proprio come gli alberi perdono le foglie, lasciando cadere ciò che non serve più per conservare l'energia e prepararsi alla nuova stagione, anche noi possiamo fare lo stesso. Pensiamo alla potatura: eliminare i rami secchi permette alle piante di crescere più forti e rigogliose.

Nella nostra vita, questa "potatura" è altrettanto importante. Rimuovere abitudini, pensieri negativi e legami che non ci nutrono più o che ostacolano la nostra crescita significa preparare il terreno per qualcosa di migliore. 🍁✨ Non è facile, ma è di vitale importanza per andare avanti e per evitare di essere avvolti dal mantello della stasi e di essere trattenuti da ciò che ci impedisce di avanzare.

Come la pianta si rinnova, anche noi abbiamo bisogno di un periodo di riflessione, di lasciare andare ciò che appesantisce e che ci impedisce di maturare e di brillare. Così facendo, creiamo spazio per nuove esperienze, nuovi progetti, nuovi legami e nuovi sogni.

"C’è un tempo per ogni cosa… un tempo per piantare e un tempo per sradicare ciò che è piantato." (Ecclesiaste 3:1-2)

Che questo autunno sia una stagione di rinascita per tutti noi. 🫶


𝓛𝓮 𝓹𝓪𝓻𝓸𝓵𝓮 𝓱𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓾𝓷 𝓹𝓸𝓽𝓮𝓻𝓮 𝓲𝓷𝓬𝓻𝓮𝓭𝓲𝓫𝓲𝓵𝓮.Quello che diciamo a noi stessi e agli altri può edificare o abbattere, incoraggia...
10/10/2024

𝓛𝓮 𝓹𝓪𝓻𝓸𝓵𝓮 𝓱𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓾𝓷 𝓹𝓸𝓽𝓮𝓻𝓮 𝓲𝓷𝓬𝓻𝓮𝓭𝓲𝓫𝓲𝓵𝓮.

Quello che diciamo a noi stessi e agli altri può edificare o abbattere, incoraggiare o distruggere. Le nostre parole possono essere dei fendenti che uccidono sogni e speranze, o fonti pure e limpide che procurano pace e benessere. Spesso non ci rendiamo conto che le parole che scegliamo di usare nel quotidiano modellano il nostro mondo e quello delle persone intorno a noi.

✨️Le parole sono indissolubilmente legate ai pensieri. I nostri pensieri sono parole silenziose che però sono capaci di influenzare la nostra mente, la nostra salute, il nostro atteggiamento e i risultati che otteniamo perchè i pensieri si trasformano in parole e infine in azioni. Ciò che diciamo inoltre indica la condizione del nostro cuore.

Se pronunciamo continuamente parole scoraggianti, demotivanti, di critica verso noi stessi e gli altri domandiamoci cosa c'è nel nostro cuore. Bonificando il nostro cuore sgorgheranno fonti purificate che porteranno con sé positività, incoraggiamento, autostima e vita vera.🌱

Ciò che dici può trasformare la tua realtà. Se cambi le parole che usi, cambierai anche il tuo mindset, le tue relazioni e la tua vita.🌊



Lavoro digitale
Business
Mindset

Il fantasma dell' autosabotaggio ✨️Hai grandi sogni ma non riesci mai a fare il passo successivo per realizzarli? Ti sen...
03/10/2024

Il fantasma dell' autosabotaggio ✨️

Hai grandi sogni ma non riesci mai a fare il passo successivo per realizzarli? Ti senti bloccato, metti in discussione ogni tua decisione e ti sembra che nulla sia mai abbastanza? Potrebbe essere il fantasma dell'autosabotaggio che ti impedisce di avanzare.

L’autosabotaggio è quella flebile ma velenosa voce interiore che ti fa dubitare di te stesso, che alimenta paure e insicurezze, impedendoti di raggiungere i tuoi obiettivi. Questo meccanismo nascosto ti frena, ti fa rimandare le decisioni e può persino minare la tua fiducia e il tuo benessere mentale.

Il primo step è riconoscere i segnali dell'autosabotaggio: quando ci troviamo a procrastinare, a dubitare delle nostre capacità o a evitare le sfide, è importante fermarsi e chiedersi: “mi sto sabotando?”.

È inoltre necessario comprendere il "background" dell'autosabotaggio che spesso nasce da aspettative troppo irrealistiche o da una bassa autostima; quando non crediamo di meritare il successo, ci autosabotiamo per non affrontare la possibilità di essere all'altezza delle nostre aspettative.

Agire nonostante la paura è la chiave per superarlo: non possiamo aspettare di sentirci pronti o privi di paura per andare avanti. Il vero cambiamento avviene quando agiamo anche se ci sentiamo insicuri.

"Bonificando" la mente e, di conseguenza, i pensieri e i ragionamenti noi stessi cambieremo, lo spettro dell'autosabotaggio sparirà e saremo trasformati secondo il proposito di Dio per la nostra vita.🫶✨️

La vita è troppo preziosa per sprecarla. Spesso ci lasciamo risucchiare dagli ingranaggi della società: lavoro, impegni,...
27/09/2024

La vita è troppo preziosa per sprecarla.

Spesso ci lasciamo risucchiare dagli ingranaggi della società: lavoro, impegni, scadenze... e dimentichiamo che la vita è molto di più. Siamo avvolti e schiacciati dagli impegni, talvolta proprio dai nostri desideri e sogni che cerchiamo di realizzare in tutti i modi, anche a scapito della nostra serenità e pace, e talvolta delle nostre relazioni interpersonali. Spesso bisogna tornare all'essenziale e settare le nostre priorità.

Siamo qui per Vivere, e ognuno di noi ha uno scopo. È importante fermarsi ogni tanto e riconnettersi con se stessi per far sì che il nostro cammino abbia un senso e che non seguiamo percorsi vani e traiettorie che non ci conducono a niente o che rendono più complicata e tortuosa la nostra esistenza.

Ogni tanto bisogna ricordare cosa conta davvero: le piccole gioie, i momenti con le persone che amiamo, la libertà di essere presenti e di godersi il viaggio.

Non lasciare che la frenesia quotidiana ti faccia dimenticare quanto sia preziosa la vita! 🕊️

Indirizzo

Foggia
71122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivi - NaturaLife pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vivi - NaturaLife:

Condividi