Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano

  • Home
  • Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano

Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano INTERNATIONAL OPERA COMPETITION
( PUGLIA ITALY) Il Premio lirico internazionale Umberto Giordano nasce nel 1995 a Foggia, città natale del compositore verista.

Sin dalla prima edizione è diventato una competizione di riferimento a livello mondiale per i cantanti lirici. Il Concorso è una vetrina importante per coloro che vogliono approcciarsi al mondo della produzione lirica internazionale poichè nella Giuria sono sempre presenti importanti direttori artistici dei Teatri dell'Opera e rappresentanti delle agenzie del settore. Durante i suoi 20anni di stor

ia, grandi nomi del panorama lirico internazionale hanno impreziosito la giuria:
FIORENZA COSSOTTO, CONCHITA FLORES, SILVANO PAGLIUCA, CARMELA ALTAMURA (New York), GIANLUCA TERRANOVA, GIUSEPPE SABBATINI, UGO SBISA’ (critico musicale), il Direttore Artistico del Baveno Festival Umberto Giordano Raffaella Valsecchi, il Direttore Artistico Accademia d'Arte Lirica di Osimo e del San Carlo di Napoli VINCENZO DE VIVO, il vicepresidente As. Li. Co. GIOVANNA LOMAZZI, TONINO CARAI - Artists Manager Iambolartists, Eleonora Pacetti Casting Manager Fondazione Teatro Petruzzelli, GIANNI TANGUCCI, MARCO SPADA, JOCHEN SCHONLEBER (Germania Rossini Opera Festival), JAVIER MENENDEZ ( Spagna Opera Oviedo), RICCARDO CANESSA (regista), FRANCESCA RINALDI (cantante lirica). I Premi del Concorso:
- contratti di lavoro (produzioni, audizioni), borse di studio in denaro e incisioni discografiche. La Direzione Artistica è da sempre affidata alla cantante lirica MARIA PAOLA DE LUCA sua fondatrice.

  Un ricordo della 23esima edizione conclusa a febbraio scorso.Le nostre giurie il giorno della finale. Teatro Umberto G...
27/03/2025


Un ricordo della 23esima edizione conclusa a febbraio scorso.
Le nostre giurie il giorno della finale. Teatro Umberto Giordano Official Città di Foggia

Guoyi Ma tenore - Menzione di Merito Al pianoforte Davide Luchena
11/03/2025

Guoyi Ma tenore - Menzione di Merito

Al pianoforte Davide Luchena

 Sanghyun - Menzione di merito
06/03/2025

Sanghyun - Menzione di merito

La Vincitrice 2025 Iolanda Massimo esegue "La mamma morta" in trio con Davide Luchena al pianoforte e Daniele Miatto al ...
05/03/2025

La Vincitrice 2025 Iolanda Massimo esegue "La mamma morta" in trio con Davide Luchena al pianoforte e Daniele Miatto al violoncello.

Foto by Sara Napolitano

Gabriela Korzystka mezzosoprano - Premio Soroptimist Club Foggia alla miglior voce femminile più giovane della 23esima e...
27/02/2025

Gabriela Korzystka mezzosoprano - Premio Soroptimist Club Foggia alla miglior voce femminile più giovane della 23esima edizione del Premio Lirico internazionale Umberto Giordano.

Al pianoforte
Davide Luchena

Foto by Sara Napolitano

Secondo Premio e Premio della Critica - So Ry Kim  ✨Foto by Sara Napolitano
25/02/2025

Secondo Premio e Premio della Critica - So Ry Kim ✨

Foto by Sara Napolitano

Premio “Leonardo De Luca” - Rao Qiang Lions Club Monti Dauni Meridionali Foto by Sara Napolitano
24/02/2025

Premio “Leonardo De Luca” - Rao Qiang Lions Club Monti Dauni Meridionali

Foto by Sara Napolitano


Terzo Premio ex aequo - Wang Zheng 🥉 Lions Club Monti Dauni Meridionali Al pianoforte Davide Luchena
23/02/2025

Terzo Premio ex aequo - Wang Zheng 🥉 Lions Club Monti Dauni Meridionali

Al pianoforte
Davide Luchena

Primo premio e Premio Giordano - Iolanda Massimo Lions Club Foggia - Umberto Giordano  🥇✨Al pianoforte Davide Luchena !!...
22/02/2025

Primo premio e Premio Giordano - Iolanda Massimo
Lions Club Foggia - Umberto Giordano 🥇✨
Al pianoforte Davide Luchena !!
Foto by Sara Napolitano
Sara Napolitano

Galina Ovchinnikova   3° premio ex aequo 🥉✨23esima edizione del premio lirico internazionale Umberto Giordano 🎶Lions Clu...
21/02/2025

Galina Ovchinnikova
3° premio ex aequo 🥉✨
23esima edizione del premio lirico internazionale Umberto Giordano 🎶
Lions Club Monti Dauni Meridionali

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

Il Premio lirico internazionale Umberto Giordano svoltosi fin dalla prima edizione1995 nella città di Foggia è diventato un Concorso di riferimento a livello mondiale per i giovani cantanti lirici, che hanno dato culturalmente ed economicamente vita all’intera terra di Puglia confrondandosi in nome del nostro grande compositore verista. Il Concorso è una vetrina importante per i giovani cantanti che vogliono approcciarsi al mondo della produzione lirica internazionale poichè nella Giuria sono presenti importanti direttori artistici dei Teatri dell'Opera e agenzie. Seguito da tutta la stampa nazionale e internazionale ed è sempre presente su tutti portali e social network. Le televisioni che ogni anno si occupano di informare l’opinione pubblica dell’evento sino ad oggi sono state le redazioni di: TG REGIONE PUGLIA, TELEFOGGIA CULTURA, TELE BLU, TELERADIOERRE, RAI 2, TELECATTOLICA. La giuria è stata composta da grandi nomi del Panorama Lirico Internazionale: FIORENZA COSSOTTO, CONCHITA FLORES, SILVANO PAGLIUCA, CARMELA ALTAMURA (New York), GIANLUCA TERRANOVA, GIUSEPPE SABBATINI, UGO SBISA’ (critico musicale), il Direttore Artistico del Baveno Festival Umberto Giordano Raffaella Valsecchi, il Direttore Artistico Accademia d'Arte Lirica di Osimo e del San Carlo di Napoli VINCENZO DE VIVO, il vicepresidente As. Li. Co. GIOVANNA LOMAZZI, TONINO CARAI - Artists Manager Iambolartists, Eleonora Pacetti Casting Manager Fondazione Teatro Petruzzelli, GIANNI TANGUCCI, MARCO SPADA, JOCHEN SCHONLEBER (Germania Rossini Opera Festival), JAVIER MENENDEZ ( Spagna Opera Oviedo), RICCARDO CANESSA (regista), FRANCESCA RINALDI (cantante lirica). I Premi del Concorso sono finalizzati a produzioni e contratti di lavoro oltre che a Borse di Studio in denaro. Il concorso nelle varie edizioni è stato realizzato nei Teatri e location storiche della Capitanata: TEATRO GIORDANO (FOGGIA), TEATRO DEL FUOCO (FOGGIA), PALAZZO DOGANA (FOGGIA) TEATRO MERCADANTE (CERIGOLA), TEATRO GARIBALDI E CIRCOLO UNIONE (LUCERA). Per la 5° edizione del Concorso è stato prodotto un CD che raccoglie le esibizioni dei vincitori durante la Serata di Gala dal titolo INTERLUDI, ARIE ED INTERMEZZI D’OPERA. Per la 14° edizione (anno 2012) sono state effettuate due produzioni operistiche che hanno coinvolto i vincitori dando l’oro la possibilità di debuttare un ruolo: Produzione dell’Opera FEDORA di U. Giordano presso il BAVENO FESTIVAL UMBERTO GIORDANO – Lago Maggiore e TEATRO GARIBALDI DI LUCERA. Produzione dell’Opera IL FILOSOFO DI CAMPAGNA DI B. Galuppi. Per la 15° Edizione è stata effettuata la produzione dell’Opera ANDREA CHENIER di U. Giordano presso il BAVENO FESTIVAL UMBERTO GIORDANO nel luglio 2013. Il PREMIO LIRICO INTERNAZIONALE UMBERTO GIORDANO nasce nel 1995, è gestito da ben 18 anni da diverse organizzazioni quali: Associazione MUSICA INSIEME, GOLDEN BENTEN MUSIC, Associazione RUGGERO LEONCAVALLO, Associazione INSIEME PER LA LIRICA e Associazione MONDOLTRE. La Direzione Artistica è da sempre affidata alla cantante lirica MARIA PAOLA DE LUCA sua fondatrice. E' fiore all'occhiello della città di Foggia che negli anni d'oro delle Stagioni Liriche del Teatro Giordano lo ha sempre collocato come Evento di chiusura del "DICEMBRE IN LIRICA":