Caffè Moda Rinaldi Magazine

Caffè Moda Rinaldi Magazine Caffè Moda Rinaldi Magazine
art~ design~fashion~culture Facebook:caffemodarinaldimagazine �info@s

Il free press "Caffè Moda Rinaldi Magazine" nasce dall'entusiasmo di Roberta Palmioli e dalla passione dei suoi collaboratori, un gruppo di giovani dai gusti e dagli stili eterogenei, capaci di garantire ad ogni pubblicazione, la promessa della giusta indipendenza intellettuale, per raccontare senza pregiudizi, le sfumature della realtà contemporanea.

Le costellazioni guidano il viaggio dei marinai. Indicano la rotta, riportano a casa.E' ciò che è accaduto allo Chef Mar...
04/05/2023

Le costellazioni guidano il viaggio dei marinai. Indicano la rotta, riportano a casa.
E' ciò che è accaduto allo Chef Marco Mariani Zucchi, cuore di Alma Errante, un ristorante dove le differenti culture culinarie si incontrano. A chi non e' mai successo di fare un giro lungo quanto un intero pianeta per poi scegliere di tornare a casa? Beh, magari non a tutti, ma a lui si.
Chef Marco, cosa si potrebbe raccontare di te?
Direi... semplicemente che sono un ragazzo a cui è sempre piaciuto cucinare e osservare.
A dire la verità sono sempre stato una gran buona forchetta (ride).
Non ho mai avuto dubbi su cosa volessi fare da grande: cucinare e viaggiare.
E com'è andata ?
All' inizio non proprio come speravo. La vita a volte ti porta a fare tutt' altro. Almeno ho viaggiato tanto. L'immagine classica del giovane viaggiatore, io e il mio zaino, stop. Ma non credo di essere stato solo.
Chi c'era con te?
La mia passione per la cucina! I paesi li ho assaggiati nei piatti, li ho annusati nelle spezie. La cucina di un Paese dice tanto della sua cultura. Così ho capito che “lei” mi chiamava a sè.
Quando dici lei a chi ti riferisci?
Alla cucina. Ho lasciato quello che stavo facendo e ho iniziato a lavorare come un matto, nelle cucine Greche, in quelle Tedesche, in Brasile, Marocco, Messico, Thailandia: imparavo tutto quello che potevo poi via, una nuova meta. Una in particolare la ricordo bene, Fuerteventura.
Perchè è stata una meta importante?
E' li che ho incontrato la compagna di vita e di lavoro migliore che potessi trovare, Adelaide. E' stata lei la stella che senza volerlo mi ha guidato verso casa.
Uno di quegli incontri che cambiano la vita...
Decisamente. Siamo rientrati in Italia e ho iniziato a lavorare come sous chef nei ristoranti stellati. Adelaide intanto continuava la carriera nell' ospitalità.
Cosi' ci e' venuta l'idea di unire le nostre esperienze in un progetto comune. Sentivo che era arrivato il momento di raccontare la mia cucina.
Fare viaggiare chi si fosse seduto alla mia tavola senza bisogno di biglietti aerei,
solo chiudendo gli occhi e aprendo il palato. Alma Errante nasce così.

tel.3501437118

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 | 𝙻' 𝚒𝚖𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊𝚗𝚣𝚊 𝚍𝚒 𝚞𝚗 [ 𝚋𝚎𝚕 ] 𝚜𝚘𝚛𝚛𝚒𝚜𝚘Il volto sorridente di Alfamed è la Dottoressa Agnese Gubbini: è lei ad acco...
26/04/2023

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 | 𝙻' 𝚒𝚖𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊𝚗𝚣𝚊 𝚍𝚒 𝚞𝚗 [ 𝚋𝚎𝚕 ] 𝚜𝚘𝚛𝚛𝚒𝚜𝚘

Il volto sorridente di Alfamed è la Dottoressa Agnese Gubbini: è lei ad accoglie personalmente i propri pazienti.
Il suo e’ lo Studio Medico Dentistico piu’ idoneo per chi desidera un aiuto concreto nel curare difficoltà e patologie dentarie. La Dottoressa si avvale della collaborazione di colleghi preparati e disponibili quanto lei. In particolare, i professionisti impiegati presso lo studio hanno un’esperienza pluriennale nella realizzazione di impianti dentali e utilizzano solo i piu’ innovativi strumenti in circolazione.
Prima di eseguire ogni intervento vengono effettuati analisi e studi in modo da capire scrupolosamente la tipologia della patologia in essere per poi scegliere attentamente quale sia l’impianto piu’ opportuno da realizzare. Non solo impiantologie ma anche cura del sorriso. Lo studio e’in grado di realizzare uno sbiancamento dentale impeccabile: l’intervento non ha una funzione puramente estetica, ma e’ anche una forma di prevenzione che si effettua contro le malattie del cavo orale, comprese le carie.

Aggiungere il trattamento di sbiancamento alla dental routin quotidiana (fatta di spazzolino, dentifricio e filo interdentale) e’ l’ideale per una perfetta condizione di salute.

CONTATTI
Via Ugo Foscolo, Montefalco, PG
Telefono: 349 6484564

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 "𝙻𝚎 𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊𝚝𝚛𝚒𝚌𝚒"𝚎 𝚒𝚕 𝚙𝚎𝚜𝚘, 𝚕𝚎𝚐𝚐𝚎𝚛𝚒𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘, 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚌𝚞𝚛𝚊 𝚍𝚎𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒A Timau -Tischlbong, Friuli, è stato allestito un s...
19/04/2023

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 "𝙻𝚎 𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊𝚝𝚛𝚒𝚌𝚒"𝚎 𝚒𝚕 𝚙𝚎𝚜𝚘, 𝚕𝚎𝚐𝚐𝚎𝚛𝚒𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘, 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚌𝚞𝚛𝚊 𝚍𝚎𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒

A Timau -Tischlbong, Friuli, è stato allestito un set cinematografico: stanno girando il film "Stelute", un ritratto intimo sulla figura delle portatrici carniche.
Allo stesso tempo in libreria esce " Fiore di roccia", romanzo di Ilaria Tuti che ripercorre anch'esso le fatiche e l'importanza sempre delle portatrici carniche.

Per l'opinione pubblica, con un ritardo di 100 anni, è giunto il momento di rendere omaggio a queste figure storiche. E lo facciamo anche noi, molto volentieri.

Le portatrici erano delle donne incaricate di portare , tramite la loro gerla caricata sulle spalle, tutto cio' che occorreva ai soldati che combattevano fra le montagne.
All' epoca della grande guerra, queste donne percorrevano anche più di 1000 metri di dislivello portando sulle spalle pesi di 30–40 kg, camminando fra la neve, modestamente equipaggiate. Ogni viaggio veniva pagato loro una lira e cinquanta centesimi, pari a 3,50 euro.

Pensando alla ferocia della guerra l' immaginario collettivo vola subito alle atrocita' subite dai soldati. Gli uomini. Finalmente è giunto il momento di dare importanza al sacrificio di queste donne straordinarie che avevano la responsabilità di approvvigionare i combattenti di viveri, medicinali, munizioni.
Si inerpicavano per giorni su aspri sentieri di montagna, cariche come muli da soma, per raggiungere trincee, sotto il pericolo del fuoco nemico. La discesa non era più lieve: scendendo a valle dovevano trasportare feriti o addirittura morti da seppellire.
Il romanzo di Ilaria Tuti è un doveroso omaggio all' abnegazione di queste eroine che hanno combattuto, al pari dei soldati, una guerra feroce.

Esiste un' unica Caserma in Italia il cui nome è dedicato a una donna: è quello della portatrice Maria Plozner Mentil.

𝚅𝙴𝙳𝙴𝚁𝙴 | 𝚞𝚗 𝚙𝚊𝚒𝚘 𝚍𝚒 𝚕𝚎𝚗𝚝𝚒 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚌𝚞𝚒 𝚐𝚞𝚊𝚛𝚍𝚊𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚘Con gli occhi guardiamo i nostri figli crescere, seguiamo la st...
17/04/2023

𝚅𝙴𝙳𝙴𝚁𝙴 | 𝚞𝚗 𝚙𝚊𝚒𝚘 𝚍𝚒 𝚕𝚎𝚗𝚝𝚒 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚌𝚞𝚒 𝚐𝚞𝚊𝚛𝚍𝚊𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚘

Con gli occhi guardiamo i nostri figli crescere, seguiamo la strada che ci portera’ in vacanza con gli amici o ci porterà a a casa.
Con gli occhi lavoriamo, esprimiamo emozioni.

OTTICA DRAGONI e’ dalla parte del loro benessere, che poi e’ il tuo.
Il presupposto è davvero semplice, solo in condizioni di benessere riusciamo a vivere una vita pienamente appagante e felice .

Questa realtà storica si occupa di montature, controlli, lenti e contattologia a 360°.
Qui si può facilmente trovare
-le migliori lenti in circolazione
-montature da vista e da sole di collezioni costantemente aggiornate
-brand esclusivi / luxury e brand piu’ accessibili
-lenti a contatto per ogni esigenza

Gli ottici dei punti vendita sono a completa disposizione di che vorra’ effettuare un controllo della vista per poi poter valutare insieme il tipo di lente ( o di lente a contatto ) piu’ idonea.

Tra i brand partneri:
Acuvue , Persol , Prada, Alain Mikli , Emporio Armani , Arnette , Burberry , Balenciaga , Bottega Veneta, Chanel , Cartier Dior, Celine, Chloè, Epos , Fendi , Dolce & Gabbana , Izipizi , Gucci , Kenzo , Michael Kors , Les Lunettes , Miu Miu , Oakley , Off White , Oliver People , Ray Ban, Saint Laurent , Stella Mc Cartney , Snob , Vogue, Tiffany , Valentino , Versace.

CONTATTI
🪩www.otticadragoni.com

𝙻𝙴𝙶𝙶𝙴𝚁𝙴 | 𝚕'𝚒𝚖𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊𝚗𝚣𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚝𝚒𝚍𝚞𝚍𝚒𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒, 𝚒𝚗 𝚗𝚘𝚒 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚒Abbiamo letto 𝙻𝙴 𝙶𝚁𝙰𝚃𝙸𝚃𝚄𝙳𝙸𝙽𝙸, romanzo dell' autrice...
13/04/2023

𝙻𝙴𝙶𝙶𝙴𝚁𝙴 | 𝚕'𝚒𝚖𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊𝚗𝚣𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚝𝚒𝚍𝚞𝚍𝚒𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒, 𝚒𝚗 𝚗𝚘𝚒 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚒

Abbiamo letto 𝙻𝙴 𝙶𝚁𝙰𝚃𝙸𝚃𝚄𝙳𝙸𝙽𝙸, romanzo dell' autrice francese Delphine De Vigan.
E abbiamo scoperto che è il libro perfetto da portare con se' nel weekend, insieme ad una copertina per distendersi e la voglia di fare un viaggio nella memoria.

L'anziana signora Micha soffre di una malattia che la porta a perdere progressivamente l'uso della parola e della memoria. Realizzando questo matura un desiderio: prima che sia troppo tardi vuole ringraziare la famiglia che la ospito' quando era bambina, salvandola dalla guerra.
Saranno la sua amica Marie e il suo fisioterapista Jerome ad aiutarla a realizzare questo percorso attraverso i ricordi. Un romanzo breve ma intenso dai tratti intimi, un inno commovente all'affetto reciproco e alla riconoscenza.

Le gratitudini, di Delphine De Vigan
Einaudi editore

Ph 📷: Vivian Maier- della cui storia straordinaria parleremo nei prossimi giorni.

𝙸𝚕 𝚋𝚎𝚗𝚎𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚘𝚋𝚒𝚎𝚝𝚝𝚒𝚟𝚘, 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎𝚗𝚍𝚘 𝚍𝚊𝚕 𝚌𝚘𝚛𝚙𝚘 Il benessere psicofisico è una condizione di armonia assoluta che, se af...
04/04/2023

𝙸𝚕 𝚋𝚎𝚗𝚎𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚘𝚋𝚒𝚎𝚝𝚝𝚒𝚟𝚘, 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎𝚗𝚍𝚘 𝚍𝚊𝚕 𝚌𝚘𝚛𝚙𝚘

Il benessere psicofisico è una condizione di armonia assoluta che, se affiancati dai professionisti giusti, è possibile e raggiungere:
il Centro fisioterapico Clitunno è un centro di massofisioterapia che da 39 anni mette a disposizione dei propri pazienti la massima esperienza e professionalità.

Nasce nel giugno del 1984, dalla passione e dalla disponibilità verso gli altri di Gianrico Patarini e sua moglie Rossana, che nel corso degli anni hanno sempre cercato di migliorare le proprie figure professionali con continui aggiornamenti affinchè all’interno della propria struttura il paziente potesse trovare tutto quello di cui si ha bisogno per una buona e sana guarigione.

Oggi il Centro è una struttura conosciuta anche nei comuni limitrofi di Spoleto, Trevi e Foligno, apprezzata e consolidata con l’ingresso nello staff dei figli Irene e Luca, con la collaborazione di massaggiatori sportivi, massofisioterapisti, chiropratici e medici insieme all’aiuto di terapie strumentali all’avanguardia. Il tutto a servizio della salute e del benessere psicofisico del paziente.

Il Centro dispone oltre ai vari macchinari di routine anche della Tecarterapia, che applicata alle patologie osteoarticolari e muscoloscheletriche permette di abbreviare i tempi di recupero e di ridurre il dolore . A disposizione dei pazienti c’e’ anche Cryoultrasound, un’apparecchiatura elettromedicale che abbina gli ultrasuoni al ghiaccio, indicatissima nelle fasi acute per infortuni sportivi e non. Per completare i servizi il Centro si è fornito anche di un’apparecchiatura in grado di generare Onde d’urto che attraverso onde acustiche trasporta energia alla zona del dolore provocando una riduzione dello stesso, un miglioramento della funzionalità e della mobilità in poche sedute.

CONTATTI👇
Via Flaminia, 8
Campello Sul Clitunno, PG
📞0743521094
www.centrofisioterapicoclitunno.it

𝙿𝙴𝙳𝙰𝙻𝙰𝚁𝙴 | 𝚕𝚊 𝚋𝚒𝚌𝚒𝚌𝚕𝚎𝚝𝚝𝚊: 𝚜𝚘𝚜𝚝𝚊𝚗𝚝𝚒𝚟𝚘 𝚏𝚎𝚖𝚖𝚒𝚗𝚒𝚕𝚎Oggi, mercoledì 8 marzo 2023 è una giornata da ricordare. Per tutti quelli...
08/03/2023

𝙿𝙴𝙳𝙰𝙻𝙰𝚁𝙴 | 𝚕𝚊 𝚋𝚒𝚌𝚒𝚌𝚕𝚎𝚝𝚝𝚊: 𝚜𝚘𝚜𝚝𝚊𝚗𝚝𝚒𝚟𝚘 𝚏𝚎𝚖𝚖𝚒𝚗𝚒𝚕𝚎

Oggi, mercoledì 8 marzo 2023 è una giornata da ricordare. Per tutti quelli che vivono in , ma non solo. A Foligno infatti arriva la terza tappa della Tirreno-Adriatico 2023, corsa ciclistica italiana che proseguirà fino a domenica 12 marzo.
Si parte da Follonica, sede di arrivo di ieri, per arrivare dopo 216 km.

Il caso vuole che oggi sia anche la , un giorno che, al di là della retorica, ricorda sempre l'urgenza di accelerare l'equalità sociale, economica e culturale delle donne.

Negli ultimi anni abbiamo finalmente assistito allo sdoganamento della presenza femminile nel mondo del . E se non c'è ancora una proporzione paritaria, quello che però è certo è che è una ragazza ad essere la protagonista indiscussa, persino nelle competizioni piu' virili :
𝚕𝚊 𝚋𝚒𝚌𝚒𝚌𝚕𝚎𝚝𝚝𝚊 .

C'era lei quando Bartali passo' la borraccia a Coppi (o il contarrio, non è mai stato chiarito). C'era lei a permettere a Girardengo di diventare un campione e a Sante Pollastri di diventare un bandito. E c'era sempre lei anche con te, in quel momento magico in cui hai tolto le rotelle alla tua bici, mettendo cosi' le ali.
Omaggiamo questa speciale compagna di avventura attraverso le parole di chi l' ha amata di più.

“La bicicletta insegna cos’è la fatica, cosa significa salire e scendere non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri, insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi."
Ivan Basso, vincitore 2 volte del

"La bicicletta non è un viluppo di metallo, un insieme inerte di leve e ruote. E’ arpa birmana. Una sinfonia trasforma in musica storie di uomini. Anche tragedie"
Claudio Gregori, inviato sportivo

"La accorda il tuo tempo con lo spazio, è l'andare e lo stare in una dimesione ancora umana."
Segio Zavoli, giornalista

"Camminare a me non va, in bicicletta vo' meglio. Pedalo spesso, ricavandone equilibrio, voglia di fare e volontà”
Margherita Hack, astrofisica e divulgatrice scientifica

"La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti."
Albert Einstein

𝚅𝙸𝙰𝙶𝙶𝙸𝙰𝚁𝙴 | 𝚕'𝚄𝚖𝚋𝚛𝚒𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚍𝚊𝚐𝚕𝚒 𝚞𝚖𝚋𝚛𝚒 𝚅𝚂 𝚕'𝚄𝚖𝚋𝚛𝚒𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚍𝚊𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒Premessa importante: chi scrive e' umbro e quindi im...
17/02/2023

𝚅𝙸𝙰𝙶𝙶𝙸𝙰𝚁𝙴 | 𝚕'𝚄𝚖𝚋𝚛𝚒𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚍𝚊𝚐𝚕𝚒 𝚞𝚖𝚋𝚛𝚒 𝚅𝚂 𝚕'𝚄𝚖𝚋𝚛𝚒𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚍𝚊𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚝𝚛𝚒

Premessa importante: chi scrive e' umbro e quindi impossibilitato ad essere oggettivo.
Ma ci provera'.

Ce lo dicono tutti "eh si, gran bel posto l' Umbria, ma non avete il mare !". E sembra quasi che ci rimproverino per non avere provveduto.
In realta', il mare noi umbri lo amiamo anche di piu', perche' e' un evento "eccezionale", una cosa speciale. Fino a qualche tempo fa eravamo collegati al mare solo da una malconcia SS77, ma comunque l'avremmo fatta a piedi pur di andarci.

Questo non significa che non ci piaccia casa nostra. Anzi. Nutriamo un rapporto di puro amore con lei, con tutto cio' che le relazioni d'amore comportano.
Anche momenti in cui manderemmo la nostra amata a quel paese.
Ad esempio quando pensiamo che i collegamenti non sono ancora un fiore all' occhiello.
Quando vediamo che il nostro , cosi' intatto e poetico, non e' valorizzato quanto meriterebbe.
E anche in altre circostanze, queste si', soggettive.
Ma abbiamo scelto di stare con lei per tante buonissime ragioni.

I suoi tempi. Perfetti, ne' troppo frenetici ne' biblici. Tutto funziona, ma senza affanno. Slow life, slow food, slow tutto... una meraviglia.

Le sue alternaze: in alcune regioni l' urbanizzazione ha portato i nuovi quartieri a congiungere diverse citta'. In Umbria no: la giusta distanza di KM tra paesi preserva un' identita' dialettale e culinaria sorprendente. Nel raggio di 20 km e' possibile sentire termini completamente diversi o avere varianti opposte sull' esecuzione della Rocciata*.

L' indole. L'umbro alla folla non e' mai stato abituato. Non ha malizia: il cuore e' rimasto quello pulito di chi e' nato in campagna e di torcere un capello a qualcuno proprio non sarebbe capace.

I paesaggi: c'e' una forte autenticita' in Umbria. Quel giusto equilibrio fra apollineo e dionisaco.
Genuina, non ammicca ad essere radical chic.

Complice una recente meritatissima visibilita', l' sta attirando l'attenzione del pubblico oltreoceano. Siamo curiosi di vedere cosa accadra' !

*dolce caratteristico

𝙰𝚂𝙲𝙾𝙻𝚃𝙰𝚁𝙴 | 𝚕𝚊 𝚏𝚛𝚊𝚐𝚒𝚕𝚒𝚝𝚊' 𝚗𝚘𝚗 𝚎' 𝚙𝚒𝚞' 𝚞𝚗 𝚝𝚊𝚋𝚞', 𝚗𝚎𝚖𝚖𝚎𝚗𝚘 𝚊 𝚂𝚊𝚗𝚛𝚎𝚖𝚘La musica e' di chi ascolta, verissimo. Ma in prima bat...
09/02/2023

𝙰𝚂𝙲𝙾𝙻𝚃𝙰𝚁𝙴 | 𝚕𝚊 𝚏𝚛𝚊𝚐𝚒𝚕𝚒𝚝𝚊' 𝚗𝚘𝚗 𝚎' 𝚙𝚒𝚞' 𝚞𝚗 𝚝𝚊𝚋𝚞', 𝚗𝚎𝚖𝚖𝚎𝚗𝚘 𝚊 𝚂𝚊𝚗𝚛𝚎𝚖𝚘

La musica e' di chi ascolta, verissimo. Ma in prima battuta e'di chi la fa.
Ed il Festival ( che forse abbiamo dimenticato non essere solo cambi d'abito e scalinate scese da superospiti ) e' soprattutto ascolto. Musica, appunto.

Quest'anno ci ha particolarmente colpito la vena autentica, il mettersi a n**o, pur davanti a milioni di spettatori, di alcuni artisti. Che, ciascuno con il proprio tono di voce, apre una finestra sulla propria storia, sulla vulnerabilita'.
Non per esporsi. Ma per condividere.

"Ho una forza incredibile nell'andare avanti
Riuscire ad essere invisibile agli occhi degli altri
Un cuore di ghiaccio e una fiamma nel petto
Ho superpoteri ma non riesco ad essere me stesso",

canta MrRain nella sua Supereoi.

Ancora una volta, i ComaCose sono riusciti a parlare al pubblico attraverso il loro amore. L'amore di chi non sa come restare e comunicare ne come lasciarsi andare, lontanissimo dalle favole romantiche del Festival.
"Essere veri quanto può far male
Quando non è concesso litigare?
Per non deludere le aspettative
Dopo sei anni di diapositive
Nel futuro cosa saremo, piloti o passeggeri ?"

Tra i tanti messaggi sull' universo femminile, il piu' autentico e sentito ci appare quello di Levante: il corpo che cambia dopo il parto, le emozioni che non si riconoscono piu', i tempi da ridefinire, nuovi punti fermi da dover creare.

"O sorrido o piango
Non so fare altro
Mi emoziono con poco
Gioco ancora col fuoco"

Parole senza veli patinati ne toni gridati. Squarci di tela sulla parte piu' intima di ciascuno di noi. E di chi canta in primis.
Testi che ci ricordano che il Festival di Sanremo, piu' che visto, meriterebbe di essere ascoltato.


𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 | 𝚄𝙽𝙳𝙴𝚁 𝙿𝚁𝙴𝙰𝚂𝚂𝚄𝚁𝙴 , 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕' 𝚒𝚖𝚙𝚛𝚎𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝚂𝚊𝚗𝚛𝚎𝚖𝚎𝚜𝚎"A venti anni ho fatto anche di peggio" dice Gianni Morandi ...
08/02/2023

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 | 𝚄𝙽𝙳𝙴𝚁 𝙿𝚁𝙴𝙰𝚂𝚂𝚄𝚁𝙴 , 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕' 𝚒𝚖𝚙𝚛𝚎𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝚂𝚊𝚗𝚛𝚎𝚖𝚎𝚜𝚎

"A venti anni ho fatto anche di peggio" dice Gianni Morandi riferendosi ai calci dati ai fiori sul palco dell' Ariston da Blanco. E ci pare evidente da subito che il punto non sia la scarsa gestione della rabbia di un ragazzo ventenne, ma il luogo in cui sia avvenuta la perdita di controllo.
A destabilizzare e' il fatto che la sfuriata sia avvenuta in un luogo non comune, che ancora oggi ci aspettiamo sia sinonimo di compostezza. Mentre l'audience ascolta canzoni e guarda con voracita' i cambi d'abito - e' il rituale di ogni anno- acquisisce di fatto il diritto ad avere un' opinione su tutto, di infischiarsene se gli artisti sono carichi di pressioni, vivisezionati dai media, giudicati, osannati o derisi.
Puntualmente, quello che tutti esclamiamo in momenti concitati come quello visto ieri e' "Non vorrei mai essere nei panni del conduttore !"
Ogni singola volta che qualcosa nell' ingessatissima scaletta sanremese sfugge al controllo, siamo tutti davanti allo schermo con la goccia di sudore pronta a cadere dalla fronte: perche' ci scuota cosi' tanto che la liturgia si interrompa per imprevisti che siamo abituati a vedere nella vita reale, non e' dato sapere.
E soprattutto: quanti anni di vita perde il conduttore quando comprende la deriva e vede gelare il pubblico?
Era il 1995: Giorgia cantava " Come saprei" quando un uomo, disoccupato, minacciava di lanciarsi dal loggione .
Magistrale l' intervento teatrale di Baudo... questo senza dubbio e' stato il fenomeno piu' eclatante.
Ma come dimenticare il pancione finto con cui scelse di esibirsi Loredana Berte' o la recente invettiva cantata poi tramutata in baruffa tra Morgan e Bugo?
Molte canzoni non sono rimaste nella storia, ma questi momenti si.
Sicuramente i conduttori non li scorderanno per un pezzo.
E' vero: c'e' ancora chi dice "il Festival io non lo guardo".
Ma chi gli crede?

𝚅𝙴𝙳𝙴𝚁𝙴 | 𝙲𝙰𝚂𝚃 𝚂𝙰𝙽𝚁𝙴𝙼𝙾 𝟽𝟹, 𝚂𝙿𝙾𝙸𝙻𝙴𝚁 𝙰𝙻𝙴𝚁𝚃 Caffe' Moda Rinaldi magazine e' entrato dietro le quinte della settantatreesima ...
07/02/2023

𝚅𝙴𝙳𝙴𝚁𝙴 | 𝙲𝙰𝚂𝚃 𝚂𝙰𝙽𝚁𝙴𝙼𝙾 𝟽𝟹, 𝚂𝙿𝙾𝙸𝙻𝙴𝚁 𝙰𝙻𝙴𝚁𝚃

Caffe' Moda Rinaldi magazine e' entrato dietro le quinte della settantatreesima edizione del Festival nazinalpopolare piu' amato dagli italiani: ecco cosa siamo in grado di anticiparvi.

Mentre a poche ore dall' attesissima prima serata non si placano le polemiche che avrebbero voluto Mike Bongiorno alla conduzione, il nostro Pippo Baudo ha collaudato una squadra con cui, ne siamo certi, vincera' la battaglia degli ascolti.

𝙲𝙾-𝙲𝙾𝙽𝙳𝚄𝚃𝚃𝚁𝙸𝙲𝙴
Ad affiancare l' impareggiabile presentatore ci sara' una ragazza inglese: alle sue prime armi come "valletta", Elisabeth - questo e' il suo nome -, mettera' da parte il suo background diplomatico per regalare un clima di informalita' alla kermesse.

𝙲𝙰𝙽𝚃𝙰𝙽𝚃𝙸 𝚂𝚃𝚁𝙰𝙽𝙸𝙴𝚁𝙸
A dare il ricambio agli artisti di casa nostra ci sara' il gruppo esordiente " The Beatles".
Non sappiamo come reagira' il pubblico dell' Ariston al loro debutto assoluto ma gli auguriamo in ogni caso una carriera esplosiva quanto quella dei Cugini di Campagna, attualmente in gara.

𝙲𝙾𝙽𝙳𝚄𝚃𝚃𝚁𝙸𝙲𝙴 𝚂𝙴𝚁𝙰𝚃𝙰 𝙵𝙸𝙽𝙰𝙻𝙴
Sara' un' italoamericana lanciata proprio dal nostro Baudo, Louise Ciccone, originaria di Pescara, ad incoronare il vincitore. Siamo certi che il calore della platea l' aiutera' a sconfigge la timidezza.

𝙾𝚂𝙿𝙸𝚃𝙴
Spopola nei social, con milioni di follower, il ragazzo americano reso famoso su Tik Tok dal suo passo chiamato Moonwalk. Pippo si cimentera' con lui nella realizzazione di un tutorial: si preannuncia un tormentone !

𝚂𝙿𝙴𝚃𝚃𝙰𝙲𝙾𝙻𝙾 𝙳𝙸 𝙳𝙰𝙽𝚉𝙰
Niente étoile prese in prestito dalla danza classica quest'anno, bensi' un attore con un introspettivo film in uscita su una tematica che affligge i giovani d' oggi: dove andare a ballare di sabato sera.

Che il Festival abbia inizio !

𝚂𝙲𝙾𝙿𝚁𝙸𝚁𝙴 | 𝙴𝚕𝚜𝚊 𝚊𝚟𝚊𝚗𝚝 𝚂𝚌𝚑𝚒𝚊𝚙𝚊𝚛𝚎𝚕𝚕𝚒In questi giorni e' impossibile non essersi imbattuti nelle immagini della sfilata del...
26/01/2023

𝚂𝙲𝙾𝙿𝚁𝙸𝚁𝙴 | 𝙴𝚕𝚜𝚊 𝚊𝚟𝚊𝚗𝚝 𝚂𝚌𝚑𝚒𝚊𝚙𝚊𝚛𝚎𝚕𝚕𝚒

In questi giorni e' impossibile non essersi imbattuti nelle immagini della sfilata della maison parigina Schiaparelli: tre icone della moda - Irina Shayk, Naomi Campbell e Shalom Harlow - hanno sfilato con abiti che riproducevano rispettivamente un leone, un lupo ed una lince, animali di dantesca memoria.
Da li alla gogna mediatica il passo e' stato breve. Anzi, feroce.
Si e' fraintesa la presenza di animali -riprodotti artificialmente, lo ricordiamo- con la legittimazione dell' uccisione di speci rare.
Molti sono rimasti sconvolti da repliche sintetiche che siamo comunemente abituati a vedere in un qualsiasi film.
Meglio fare un passo indietro quindi e ripartire dall' heritage della maison.
Parlare per capire.
" La vera moda e' sempre un po' oltraggiosa " diceva madame Elsa, stilista dei primi '900, musa di Salvador Dali, madrina del surrealismo, del rosa shocking e del trompe-l’œil. Una donna capace di scoprire e patrocinare i talenti di Givenchy e Pierre Cardin e la cui stella venne offuscata solo da un tale Christian Dior.
Riosservando le immagini delle sue creazioni riflettiamo su quanto alcune trovate stilistiche possano aver scosso i canoni della contenutissima belle epoque. Ma francamente ci appare anacronistico gridare all' inaudito ai tempi dell' utero artificile o di OpenAi ( vedi il nostro articolo precedente).
Nel 2010 il brand viene acquistato da Della Valle, ma la vera svolta arriva nel 2019 con l'arrivo di Daniel Roseberry, designer che è riuscito a rendere cool e desiderabili capi e accessori fantastici.
Dovrebbe essere altro invece ad attivare i nostri ragionamenti:
come mai una maison che non ha negozi, ma solo un atelier in Place Vendome che riceve esclusivamente celebrities su invito decide di acquisire come testimonial un' icona mainstream come Chiara Ferragni? In che direzione sta andando il brand ?
La moda e' arte, comunicazione.
La comunicazione e' avanguardia.
Quindi la moda E' avanguardia: il sillogismo fashion e' servito.

PENSARE | 𝙸𝚕 𝚌𝚘𝚐𝚒𝚝𝚘 𝚎𝚛𝚐𝚘 𝚜𝚞𝚖 𝚊𝚕 𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘 𝚍𝚒 𝙴𝚕𝚘𝚗 𝙼𝚞𝚜𝚔C'e' una ventata d'aria nuova nella digital economy. Sintetica, artifi...
24/01/2023

PENSARE | 𝙸𝚕 𝚌𝚘𝚐𝚒𝚝𝚘 𝚎𝚛𝚐𝚘 𝚜𝚞𝚖 𝚊𝚕 𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘 𝚍𝚒 𝙴𝚕𝚘𝚗 𝙼𝚞𝚜𝚔

C'e' una ventata d'aria nuova nella digital economy. Sintetica, artificiale, ma nuova: che ci piaccia o meno, OpenAi e ChatGPT sono entrati ufficialmente nelle nostre esistenze.

Era il 2015 quando Altman, Musk, Amazon e altri decisero che era tempo di anticipare il futuro.
L' intelligenza artificiale di fatto esisteva gia' ma occorreva (come si leggeva nel menifesto che comparve da subito sul dominio) farla evolvere al meglio.
Annunciarono cosi' la nascita di Open Ai, una società di pura ricerca senza scopo di lucro. Tenere a mente quest' ultimo particolare.
"Il potenziale dell' AI-continua il manifesto-ha la capacità di far fare progressi enormi all’umanità ma potrebbe anche essere in grado di prendere il sopravvento sulla nostra specie. Presto raggiungeranno le prestazioni umane in tutti i compiti intellettuali. È difficile immaginare quanto un’intelligenza artificiale possa giovare alla società ed e' facile immaginare quanto possa danneggiarla se usata in modo sbagliato come per diffondere fake news".
Nessun alone di mistero. L'ingegnere Blake Lemoine di DeepMind, AI del competitor Google, venne licenziato dopo aver confessato allarmato ai media che l’AI era diventata cosciente, quasi senziente.
OpenAI decide di fare l'opposto: mette a disposizione dei media tutto ciò che esce dai laboratori di San Francisco.
Diventa cosi' un open source con la possibilita' di essere scaricata ed utilizzata a proprio piacimento. Risultato: sito inaccessibile e chat bloccata per le troppe richieste.
Poi qualcosa cambia, ed e' qui che la maschera del no profit ( per il bene dell' umanita') cade: OpenAI annuncia che diventera' una societa' a scopo di lucro .
Le sue azioni volano.
Un dubbio si insinua: quello che OpenAI stesse cercando di capitalizzare il panico che lei stessa aveva diffuso.

Nel film "Lei", di Spike Jonze, Joaquin Phoenix interpreta un uomo solo che si innamora di un' intelligenza in grado di provare, o meglio di riprodurre, le emozioni.

Le implicazioni economiche e quelle etiche stanno andando in direzione ostinata e contraria.

𝚅𝙴𝚂𝚃𝙸𝚁𝙴 | 𝚊𝚗𝚍 𝚝𝚑𝚎 𝚠𝚒𝚗𝚗𝚎𝚛 𝚒𝚜... 𝚒𝚕 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚕𝚎𝚝𝚘 𝚖𝚊𝚜𝚌𝚑𝚒𝚕𝚎Anche in quest' edizione dei Golden Globe e' andata in scena, come se...
12/01/2023

𝚅𝙴𝚂𝚃𝙸𝚁𝙴 | 𝚊𝚗𝚍 𝚝𝚑𝚎 𝚠𝚒𝚗𝚗𝚎𝚛 𝚒𝚜... 𝚒𝚕 𝚌𝚘𝚖𝚙𝚕𝚎𝚝𝚘 𝚖𝚊𝚜𝚌𝚑𝚒𝚕𝚎

Anche in quest' edizione dei Golden Globe e' andata in scena, come sempre, un attento lavoro di analisi della giuria. No, non ci stiamo riferendo alla valutazione delle pellicole piu' meritevoli da parte degli accademici.
Ci riferiamo ai look. E a noi che li osserviamo impietosi/e al di qua dello schermo.

Tutto si ripete come da copione: le celebrities sfilano fingendo un atteggiamento vago, i flash dei fotografi li immortalano, il gossip e le pagelle sui look impazzano.
La prima spietata riflessione e' sempre quella, ahime', sui look femminili.
E' vero: quelli di quest' edizione hanno ricordato vagamente il guardaroba di Barbie, con trionfi di rouches, toulle e perline, corsetti dal sapore retro'e pizzi che, ormai si sa, ci porteremo dietro per un bel po'.
Salvo poche eccezioni si puo' parlare a seconda delle proprie preferenze di eleganza, di eccentricita' o di classicita'... ma non certo di avanguardia, per intenderci.
Sono stati senza alcun dubbio i look maschili a brillare per originalita', ricerca del colore, taglio sartoriale e lavorazione dei tessuti.
Si fa presto a dire " giacca e pantalone". La moda maschile, troppo a lungo considerata territorio di soli pochi nostalgici o fanatici, sta entrando in modo diverso nell' immaginario collettivo. Sta diventando giocosa, colorata, accessibile, easy, alla portata di tutti, o per lo meno a quella di chi vuole osare un po' di piu'.
Che dire del completo in seta bianca di Saint Laurent indossato sotto un altra giacca da Donald Glover? E dei dettagli - tra cui la rosa- in raso duchesse di Eddie Redmayne ?

La notte degli Oscar, come il nostro nazionalpopolarissimo Festival di sanremo, sta per arrivare: prepariamo le lavagnette !

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 | 𝚕'𝚎𝚛𝚎𝚍𝚒𝚝𝚊' 𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚒 𝚕𝚊𝚜𝚌𝚒𝚊 𝚞𝚗𝚊 𝚛𝚊𝚐𝚊𝚣𝚣𝚊 𝚒𝚗𝚐𝚕𝚎𝚜𝚎𝙲i sono le donne. Le Signore. Poi ci sono le ragazze. E le ragazze ...
03/01/2023

𝙴𝚂𝚂𝙴𝚁𝙴 | 𝚕'𝚎𝚛𝚎𝚍𝚒𝚝𝚊' 𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚒 𝚕𝚊𝚜𝚌𝚒𝚊 𝚞𝚗𝚊 𝚛𝚊𝚐𝚊𝚣𝚣𝚊 𝚒𝚗𝚐𝚕𝚎𝚜𝚎

𝙲i sono le donne. Le Signore. Poi ci sono le ragazze. E le ragazze restano tali sempre, oltre l'eta' anagrafica.
𝙳opo la morte di Vivienne Westwood abbiamo letto fiumi di parole sul legame coi S*x Pistols, sulla prima audacissima collezione " Pirate", sulla caduta in passerella di Naomi Campbell e sull' abito da sposa di Sarah Jessica Parker.
𝚂ono tutte parole, a volte bellissime, che parlano di una Signora della Moda. Della Dama dell' Impero Britannico insignita da Sua Maesta'.
𝙼a c'e' un' eredita', oltre a quella stilistica e attivista, che questa ragazza lascia a chi sa cogliere.
𝙴' quella di un' anima che ha saputo vivere senza resistenze lo spirito di ribellione del suo tempo, al netto degli snobismi, senza rinnegare la propria cultura d'appartenenza ed elevando il romanticismo dell’era vittoriana alla potenza del punk.
𝙻'anticonvenzionalita', quando e' autentica, si respira, si palpa. Non si ostenta, non ce n'e' bisogno. Ed il suo lascito e' proprio questo: andare fino in fondo al proprio messaggio. Superando le correnti, superenado opinioni di terzi.
𝙼a non come ostacoli da abbattere. Semplicemenete superare, andare non oltre gli altri, ma verso se stessi. Mantenere il focus sulla propria voce, anche se stanno cantando tanti altri.
𝚃utto qui.

𝙽el podcast Morgana, di Michela Murgia,c'e' un bellissimo ritratto della donna oltre l'icona.
𝙰scoltatelo se vi va'.

𝚅𝙸𝚂𝙸𝚃𝙰𝚁𝙴 | 𝚀𝚞𝚊𝚗𝚍𝚘 𝚕' 𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚎' 𝚐𝚘𝚗𝚏𝚒𝚊𝚋𝚒𝚕𝚎: 𝙸𝚕 𝙱𝚊𝚕𝚕𝚘𝚘𝚗 𝙼𝚞𝚜𝚎𝚞𝚖C'e' un posto a Milano dove fino al 12 febbraio l' aria divent...
29/12/2022

𝚅𝙸𝚂𝙸𝚃𝙰𝚁𝙴 | 𝚀𝚞𝚊𝚗𝚍𝚘 𝚕' 𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚎' 𝚐𝚘𝚗𝚏𝚒𝚊𝚋𝚒𝚕𝚎: 𝙸𝚕 𝙱𝚊𝚕𝚕𝚘𝚘𝚗 𝙼𝚞𝚜𝚎𝚞𝚖

C'e' un posto a Milano dove fino al 12 febbraio l' aria diventa arte.

E' il Balloon Museum, un progetto installativo ideato, progettato e promosso con lo scopo di portare un'invasione di luci e colori negli spazi più suggestivi delle città che lo ospitano.

Dopo Roma (la cui apertura è stata prorogata fino al 1° maggio 2022) e Parigi (fino alla fine di agosto), farà tappa anche nel capoluogo lombardo. Entrare nel Ballon Museum è come immergersi in un mondo incantato e vivere un viaggio surreale.
Tra le installazioni, una delle più apprezzate (e instagrammate) è “Hypercosmo” di Quiet Ensemble, all’interno della mostra dal titolo “Let’s fly”. Si tratta di una piscina piena di palloncini in cui tuffarsi e sprofondare, incantati da suoni e colori che fanno tornare bambini. Ci saranno anche opere di di Cyril Lancelin, artista francese tra i più quotati esponenti della inflatable art internazionale.

Il Balloon Museum è, inoltre, anche il primo museo in Italia ad essere stato ideato e realizzato in modo da minimizzare il proprio impatto ambientale sul territorio. Tutte le opere, le installazioni e gli allestimenti fanno parte di un programma di riutilizzo e di riciclo per la riduzione dell’utilizzo delle materie prime, con un’attenzione particolare al corretto smaltimento dei prodotti.

Da non perdere!

📍Via Tortona 27 , Milano
23 Dicembre- 12 Febbraio
🪪 biglietti in vendita su Ticketone

Indirizzo

Foligno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caffè Moda Rinaldi Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caffè Moda Rinaldi Magazine:

Condividi

Digitare