Forenza WEBTV

Forenza WEBTV Portale web e testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Potenza N. RG 714/2022

Grazie Pippo, maestro di eleganza e racconto
17/08/2025

Grazie Pippo, maestro di eleganza e racconto

π‚π’πšπ¨ 𝐏𝐒𝐩𝐩𝐨, π’π’π π§π¨π«πž 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐭𝐞π₯𝐞𝐯𝐒𝐬𝐒𝐨𝐧𝐞

Oggi se ne va un pezzo d’Italia. Non solo il volto piΓΉ iconico della Rai, non solo l’uomo dei record a Sanremo. Ma una voce, un portamento, una cultura che hanno attraversato le generazioni.

Con Pippo Baudo se ne va il presentatore che sapeva presentare davvero: con stile, preparazione, autorevolezza.

Sapeva essere popolare senza essere mai banale. Colto senza risultare distante.

Ha lanciato artisti che oggi riempiono teatri e stadi, ha dato spazio a voci che sembravano sussurri e le ha fatte diventare cori da palco.

Ma piΓΉ di tutto, Pippo ha rappresentato una televisione che non inseguiva solo lo share, ma cercava il senso. Che non gridava, ma raccontava.

In un tempo in cui tutto scorre veloce, Baudo Γ¨ stato radice.

E oggi, che quella radice si spezza, resta la memoria. E l’onore di averlo visto in scena.

PerchΓ© chi ha fatto la storia, non va mai davvero via.

Grazie Pippo, il primo vero mattatore televisivo italiano.
β€’
β€’

15/08/2025

𝐏𝐚𝐫π₯𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐒 𝐧𝐨𝐒 βš”οΈπŸ›‘οΈπŸ°

VultureNews.net: https://www.vulturenews.net/forenza-si-immergera-nuovamente-nei-secoli-dellalto-medioevo-per-la-xx-edizione-del-corteo-storico-dei-templari-levento-in-programma/

Basilicata24: https://www.basilicata24.it/2025/08/a-forenza-e-tutto-pronto-per-narrare-la-leggenda-dei-templari-151391/

Cronache Social: https://www.lecronachelucane.it/2025/08/15/forenza-xx-edizione-del-corteo-storico-dei-templari/

Policorotv: https://www.policorotv.it/index.php/notizie/16430-forenza-e-i-templari-il-borgo-che-ogni-16-agosto-torna-al-medioevo

Il Quotidiano del Sud - Basilicata sull’edizione cartacea odierna.

BasilicataNotizie: https://basilicatanotizie.net/2025/08/15/forenza-e-i-templari-il-borgo-che-ogni-16-agosto-torna-al-medioevo/amp/

Murgia24: https://www.italiatrasparente.com/notizie/notizia.php?id=10737&authorPost=1&cache_bust=1755171108_8259

Notizie in un click: https://notizieinunclick.com/forenza-e-i-templari-il-borgo-che-ogni-16-agosto-torna-al-medioevo/

Note di Basilicata: https://notedibasilicata.it/forenza-e-i-templari-il-borgo-che-ogni-16-agosto-torna-al-medioevo/

Virgilio Notizie: οΏΌ https://www.virgilio.it/italia/forenza/eventi/la-leggenda-dei-templari-2025-torna-la-rievocazione-storica-30a-edizione_8380879_6

Il Corriere Lucano: https://ilcorrierelucano.it/2025/08/15/forenza-e-i-templari-il-borgo-che-ogni-16-agosto-torna-al-medioevo/?

π†π«πšπ³π’πž 𝐚 𝐜𝐑𝐒 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐞π₯ 𝐯𝐚π₯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞π₯π₯𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐒𝐳𝐒𝐨𝐧𝐒.

Un ringraziamento sincero alle testate giornalistiche che hanno deciso di dare spazio alla XX edizione del Corteo Storico dei Templari di Forenza.

Ogni parola pubblicata Γ¨ un piccolo tassello che contribuisce a custodire, raccontare e tramandare la memoria di una comunitΓ  che – per un giorno – torna al Medioevo, ma con lo sguardo rivolto al futuro.

Chi promuove cultura fa molto piΓΉ che informare: semina senso, anche quando si parla di un borgo di 1800 anime, fortemente ancorato alla sua storia e alle sue tradizioni.

E questo, per chi ama la propria terra, vale piΓΉ di mille slogan.
β€’
β€’

π…π¨π«πžπ§π³πš 𝐞 𝐒 π“πžπ¦π©π₯𝐚𝐫𝐒: 𝐒π₯ 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐜𝐑𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐒 πŸπŸ” 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚π₯ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨di Donatello D'Andreaβ€œπ’πžππ’πœπ’ 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐚 π…π¨π«πžπ§π³πš 𝐒π₯ 𝐩𝐫𝐞...
15/08/2025

π…π¨π«πžπ§π³πš 𝐞 𝐒 π“πžπ¦π©π₯𝐚𝐫𝐒: 𝐒π₯ 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐜𝐑𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐒 πŸπŸ” 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚π₯ 𝐌𝐞𝐝𝐒𝐨𝐞𝐯𝐨

di Donatello D'Andrea

β€œπ’πžππ’πœπ’ 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐚 π…π¨π«πžπ§π³πš 𝐒π₯ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐞.

Le lancette si fermano, il tempo si piega su sΓ© stesso e il borgo si ritrova immerso nei secoli dell’Alto Medioevo, quando il valore si misurava in battaglia e la fede si portava impressa nello stemma cucito sul mantello.

Succede ormai da vent’anni, grazie al Corteo Storico dei Templari, una delle rievocazioni piΓΉ suggestive della Basilicata.

Forenza, piccolo centro di poco piΓΉ di 1800 abitanti arroccato a 836 metri sul livello del mare, domina l’area del Vulture-Alto Bradano come un balcone di pietra.

Negli ultimi anni ha richiamato turisti e curiosi anche grazie a un percorso di street art che sta arricchendo il borgo di murales e mosaici, ma il suo vero cuore batte nella storia millenaria e nelle leggende che si tramandano di generazione in generazione.

La piΓΉ affascinante Γ¨ quella legata a Ugo De’ Pagani, figura leggendaria e, secondo molti studiosi, fondatore e primo Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri Templari.

Figlio di Pagano dei Pagani, signore normanno del borgo, e di sua moglie Emma, Ugo, secondo la leggenda, sarebbe nato a Forenza e da qui partito, insieme a otto cavalieri, verso la Terra Santa per difendere i luoghi sacri della cristianitΓ .

Una leggenda che trova eco nella storia documentata: a ridosso delle mura di Forenza sorse infatti San Martino dei Poveri, un importante insediamento templare a capo dei possedimenti dell’Ordine nella zona.

Il corteo Γ¨ il momento piΓΉ atteso.

Decine e decine di figuranti indossano abiti fedelmente riprodotti, sfilando per le vie strette e lastricate del centro storico: Cavalieri templari, nobili normanni, abati, armigeri, personaggi storici di quegli anni e il popolo.

Il passo Γ¨ scandito dai tamburi, i vessilli bianchi con la croce rossa sventolano al vento, e lungo il percorso si assiste a brevi scene recitate che intrecciano eventi storici e narrazione locale: la Prima Crociata del 1095, la costituzione dell’Ordine nel 1119, la decisione di Ugo di recarsi in Terra Santa… Come se tutto fosse iniziato proprio qui.

L’edizione di quest’anno, la ventesima, promette di essere ancora piΓΉ ricca.

Oltre alla sfilata e alla drammatizzazione, il pubblico potrΓ  vivere un accampamento medievale con il banco delle armi, scoprendo da vicino tecniche, armature e strategie dell’epoca.

Non mancheranno gli spettacoli di fuoco, le esibizioni di falconeria, i combattimenti in armatura e persino danze medievali e orientali, che accompagneranno lo spettatore in un viaggio sensoriale e visivo.

Lungo il corteo, interventi attoriali sorprenderanno il pubblico, arricchendo la narrazione e trasformando ogni angolo del borgo in un palcoscenico a cielo aperto.

La giornata si chiude come nelle migliori tradizioni cavalleresche: non con un addio, ma con un momento conviviale, fatto di musica e di degustazione di prodotti tipici del territorio forenzese, i quali, come tradizione lucana vuole, accompagnano degnamente ogni manifestazione che si rispetti.

Per un giorno, Forenza si concede il lusso di tornare al suo Medioevo, senza filtri e senza artifici, catapultando chiunque vi partecipi in un mondo dove la luce delle torce sfida l’oscuritΓ , dove il potere spirituale e quello temporale si intrecciano, e dove ogni passo riecheggia di storie antiche.

E mentre le torce si spengono e il borgo torna al silenzio, resta la certezza che qui, ogni anno, il Medioevo non Γ¨ solo ricordato: Γ¨ vissuto.

Un’esperienza che non Γ¨ solo spettacolo, ma memoria viva di una comunitΓ  che custodisce gelosamente la propria anima.”

I π“πžπ¦π©π₯𝐚𝐫𝐒 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐚 π…π¨π«πžπ§π³πš, per la XX edizione del Corteo Storico. Su Il Quotidiano del Sud - Basilicata e altre testate, che ringrazio per aver pubblicato la mia nota.
β€’
β€’

14/08/2025

Sedici Agosto: a Forenza il presente scompare. Le lancette si fermano, il tempo si piega su sΓ© stesso e il borgo si ritrova immerso nei secoli dell’Alto

02/08/2025
25/04/2025

25 Aprile 2025, Festa della Liberazione

Sull’edizione odierna de La Nuova del SudTutto pronto per il Carnevale Forenzese in programma per sabato 1 e domenica 2 ...
25/02/2025

Sull’edizione odierna de La Nuova del Sud

Tutto pronto per il Carnevale Forenzese in programma per sabato 1 e domenica 2 marzo! Divertitemento e allegria collettiva assicurati!

Per saperne di più ‡️
Gruppo Forenzese
β€’
β€’

29/11/2024

Dalla trasmissione televisiva di RAI 3 "Chi l'ha visto?" di mercoledì 27 novembre.

07/11/2024
06/11/2024

Lo sappiamo, la viabilitΓ  Γ¨ uno dei piΓΉ gravi problemi che interessa la nostra comunitΓ . Gli esempi piΓΉ evidenti sono la SP 8 e la β€œCerentino” che da anni vivono una situazione inaccettabile, ma i casi simili sono molteplici.

I provvedimenti della Provincia, considerati temporanei, diventano definitivi contribuendo ad accrescere i rischi e i disagi, sentiti da tutti i cittadini. I restringimenti e i blocchi di cemento certificano la persistenza di una situazione che ha bisogno di essere attenzionata seriamente da parte delle istituzioni provinciali e regionali.

Una denuncia, che si aggiunge ai numerosi solleciti effettuati, ma anche un apprezzamento per tutti coloro che, nonostante tali difficoltΓ , continuano a credere in Forenza.
β€’
β€’

25/10/2024

Indirizzo

Piazza Regina Margherita 18
Forenza
85023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forenza WEBTV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrΓ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Forenza WEBTV:

Condividi

Digitare